Violenza sessuale alle studentesse, richiesti l'audizione protetta e l'esame del Dna

Nuove richieste in merito alla presunta violenza sessuale da parte dei carabinieri di Firenze nei confronti di due studentesse americane. La prima riguarda il Dna sui reperti ritrovati nel palazzo dov’è avvenuto il fatto. L’esame verrà fatto con l’incidente probatorio e servirà a ricostruire chi fosse in quel luogo e a confrontare le versioni delle […]


Leggi tutto

A Monteriggioni torna lo Slow Travel Fest, tre giorni dedicati al viaggio lento: ecco il programma

Tre giorni di incontri, escursioni e iniziative dedicate agli amanti del turismo lento e dell’outdoor, per scoprire Monteriggioni e la Via Francigena attraverso arte, musica ed esperienze all’aria aperta. Da venerdì 22 a domenica 24 settembre ad Abbadia Isola, borgo a pochi passi da Monteriggioni, torna lo Slow Travel Fest, il festival del viaggio lento, a piedi e […]


Leggi tutto

La delegazione PD 'Il posto delle Donne' al Don Bosco: "Problemi strutturali e di personale"

Dopo il carcere di Sollicciano una delegazione del progetto del Pd in Regione  “Il Posto delle Donne” ha fatto visita nei giorni scorsi anche alla casa circondariale “Don Bosco” di Pisa. Ad incontrare il direttore Fabio Prestopino sono state la vice presidente del gruppo Pd Monia Monni, le consigliere Alessandra Nardini e Valentina Vadi ed […]


Leggi tutto

M5S, cambio capogruppo in Consiglio Regionale

Cambio capogruppo nel Movimento 5 Stelle. Al termine dei sei mesi di conduzione, come da regolamento M5S, Irene Galletti lascia il testimone a Gabriele Bianchi. “La rotazione del capogruppo è parte del metodo M5S. Un modo per distinguerci ulteriormente dai partiti. Qui la ‘bibbia’ è il programma per i cittadini e tutti siamo impegnati per […]


Leggi tutto

Torna il Festival Internazionale della Cultura Russa e Italiana 'Oci Ciornie'

Giunge quest’anno alla quinta edizione il Festival Internazionale della Cultura Russa e Italiana “Oci Ciornie”! Il Festival si svolge come di consueto a Montecatini Terme, sua città natale, dal 16 al 21 settembre e propone concerti e appuntamenti ad ingresso gratuito, con illustri personalità della musica classica. Dedicato ogni anno ad un differente avvenimento storico, […]

Leggi tutto

"Facciamo la RoboValley": la proposta di Mazzeo (Pd)

“Ieri si è chiuso a Pisa il Festival della robotica. E’ stata una settimana in cui la nostra città è stata la culla del futuro, accogliendo eccellenze straordinarie che segneranno lo sviluppo e l’innovazione tecnologica dei prossimi anni in settori fondamentali come la sanità, il turismo, la formazione. Un orgoglio non solo pisano ma per […]


Leggi tutto

Piazza del Campo accoglie il mondo del volontariato senese

Stand, giochi e musica, per far conoscere l’importanza del volontariato, una risorsa sempre più importante per aiutare e sostenere il welfare, ma soprattutto per arricchire, interiormente, chi lo pratica. L’appuntamento con la città è sabato prossimo, 16 settembre in Piazza del Campo, con l’iniziativa “Il volontariato scende in piazza”, promossa dal Comune di Siena, Cesvot […]


Leggi tutto

Montelupo Mobility Week, niente auto in centro e controlli rafforzati in memoria di Sara Scimmi

Dal 16 al 22 settembre in tutta Europa si terrà la settimana della mobilità sostenibile (http://www.mobilityweek.eu). Le nazioni che si sono dimostrate maggiormente sensibili a questo tema sono la Spagna, l’Ungheria e l’Austria. Fra i comuni aderenti anche i nostri “gemelli” spagnoli di Manises. Il comune di Montelupo Fiorentino da anni presta particolare attenzione alla […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, ispezioni alla raffineria di Arpat

Oltre ai primi elementi già comunicati sugli accertamenti svolti dagli operatori ARPAT  riportiamo di seguito altri aspetti emersi dai sopralluoghi dei tecnici del Dipartimento di Livorno all’interno dello stabilimento Eni di Stagno nei giorni 12 e 13 settembre: Ispezioni all’interno della Raffineria ENI di Stagno Gli operatori ARPAT hanno potuto accedere all’interno dello stabilimento nella giornata […]


Leggi tutto

Città metropolitana di Firenze, prima campanella per 43mila studenti delle superiori

Nuovo anno scolastico ai nastri di partenza nella Città Metropolitana di Firenze. 43 mila gli studenti che tornano sui banchi, 10163 quelli che approdano alla prima superiore. Il 47 per cento dei nuovi iscritti ha scelto l’indirizzo liceale (4814 studenti), il 21 per cento il professionale (2097), il 32 per cento l’indirizzo tecnico (32 per […]


Leggi tutto

Articolo Uno Mdp in Festa, domenica a Certaldo con D’Alema e Rossi

Domenica 17 settembre ultimo giorno di appuntamenti alla festa di Articolo Uno Mdp regionale  – “Un’altra storia” – a Certaldo Alto.  Alle 12.30 pranzo, alle 14.30 Assemblea regionale con Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e tra i fondatori di Articolo Uno Mdp. Iniziativa organizzata per fissare scadenze e priorità del movimento in Toscana. Alle 18.30 è in programma l’iniziativa “Dialogo sulla sinistra” con Massimo D’Alema; interverranno anche Serena Spinelli, capogruppo Articolo […]


Leggi tutto

Vaccinazioni, due nuovi servizi on-line per stampare libretto e attestato vaccinale

Con il mese di settembre, si registrano due importanti novità che riguardano i servizi on-line e che rendono più semplice e veloce l’accesso dei cittadini ai servizi della sanità toscana: la stampa del libretto vaccinale e dell’attestato vaccinale scolastico. Ecco in sintesi cosa offrono questi due nuovi servizi. Il primo, la stampa del libretto vaccinale, […]


Leggi tutto

Caso Manfredo Bianchi, il M5S condanna l'ostentazione della bandiera fascista

La senatrice Sara Paglini (M5S) è intervenuta ieri a Palazzo Madama sul caso della bandiera fascista esposta dall’insegnante carrarese Manfredo Bianchi sul Monte Sagro e sul Monte Brugiana. Gesto intollerabile a cui si aggiungono le dichiarazioni del Prof. Bianchi in una trasmissione radiofonica a diffusione nazionale in cui ha espresso ammirazione nei confronti di Mussolini, […]


Leggi tutto

Scuola di Marti, bus navetta temporaneo per Montopoli: ecco gli orari e come funziona

Ci sono novità importanti per gli alunni della scuola primaria di Marti. I circa cento studenti dell’istituto dovranno cambiare temporaneamente sede per dei lavori e saranno ospitati a Montopoli in Val d’Arno. Dopo le polemiche e i sopralluoghi degli ultimi giorni, è tempo di parlare di servizio bus. La navetta – attiva da lunedì a […]


Leggi tutto

Richard Ginori: sciopero e in centinaia al presidio alle banche in viale Lavagnini

Vertenza Richard Ginori (Sesto Fiorentino): oggi giornata di mobilitazione, con uno sciopero per l’intera giornata dalle 9 e due presìdi. Il primo è stato effettuato alle 9 davanti ai cancelli della fabbrica in viale Giulio Cesare a Sesto Fiorentino, per chiedere all’azienda ancora maggiore determinazione a completare l’acquisto dei terreni che ospitano lo stabilimento. Poi […]


Leggi tutto

Scuola, in oltre quattromila tornano sui banchi

Si apre domani, venerdì 15 settembre, l’anno scolastico per oltre quattromila studenti e studentesse, piccoli e grandi, che torneranno o siederanno per la prima volta sui banchi delle scuole poggibonsesi. “Un passaggio importante che coinvolge la vasta comunità scolastica fatta di studenti, famiglie, personale impegnato – dice il Sindaco David Bussagli  – Un mondo complesso […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina