Ruba merce dal valore di 700 euro al centro commerciale Panorama: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, a Pontedera, i carabinieri hanno tratto in arresto un cittadino georgiano di quarantadue anni per furto aggravato commesso presso il centro commerciale Panorama. Lo straniero, sorpreso dal personale di vigilanza mentre si stava furtivamente allontanando dal negozio, è stato perquisito: sono stati sequestrati diversi oggetti di telefonia, per un valore complessivo […]


Leggi tutto

Tendenza meteo a medio termine 15 settembre - 24 settembre

Una profonda depressione centrata sul Mare del Nord richiama un intenso flusso di correnti occidentali sull’Europa centrale. Un contesto barico che favorirà l’approfondimento di un minimo secondario sull’Europa occidentale con annesso richiamo di correnti umide ed instabili sulla Toscana. Ne avevamo già parlato nel precedente editoriale ed oggi ne diamo conferma. Stiamo parlando del netto […]


Leggi tutto

Quando il tartufo è solidarietà: la Mostra Mercato si lega alla Fondazione Bacciotti

La Mostra Mercato di San Miniato 2017, la 47esima, pensa anche al sociale: è di oggi l’annuncio che per ogni biglietto del bus navetta per raggiungere il centro storico 50 centesimi verranno devoluti alla Fondazione Tommasino Bacciotti. Nella suggestiva location a Le Piscine, molte personalità della politica e dello sport hanno dato il via alla […]


Leggi tutto

Barricati in casa contro lo sfratto: coltelli contro la polizia. Otto ore di trattative

Si barricano in casa per resistere allo sfratto. Sono servite otto ore di trattative per eseguire lo sfratto. È accaduto oggi, giovedì 14 settembre, in un’abitazione di via del Pellegrino a Firenze. Gli inquilini sono una coppia con due figlie maggiorenni. Quando gli agenti si sono avvicinati con un fabbro per eseguire l’accesso, i quattro […]


Leggi tutto

Career Day 2017, appuntamento all’Obi Hall il 27 e il 28 settembre

E’ cominciato il conto alla rovescia per la settima edizione del Career Day organizzata dall’Università di Firenze in programma mercoledì 27 e giovedì 28 settembre (Obi Hall –Via Fabrizio De André, angolo Lungarno Aldo Moro 3- dalle 9.30 alle 17.30) che offre a laureandi e neolaureati dell’Ateneo fiorentino l’opportunità di sostenere colloqui con i rappresentanti […]


Leggi tutto

Due multe per abbondono rifiuti in via Santa Maria. Rimossa roulotte in via Paradisa

Lotta al degrado: rimossa da via Paradisa una roulotte, lasciata in sosta distaccata dal veicolo trainante, in condizioni pessime. L’intervento, che segue ad altri effettuati nei mesi scorsi, fa seguito alle ordinanze sindacali emesse sulla base di verbali USL, che attestavano la situazione di rischio per l’ambiente e per le persone, dato il cattivo stato […]


Leggi tutto
ambulanza

Incidente a Sanminiatello sulla Tosco Romagnola: ci sono feriti

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 14 settembre, sulla Tosco Romagnola SS67 all’altezza di Sanminiatello, nel territorio comunale di Montelupo Fiorentino. I feriti sarebbero due, ma entrambi non sarebbero gravi. Sono stati trasportati all’ospedale San Giuseppe di Empoli in codice verde e giallo. Sul posto è intervenuta la Pubblica Assistenza e la Misericordia di […]


Leggi tutto

Festa de l’Unità alle cascine, ospiti Roberto Burioni e Stefania Saccardi

Il programma di domani, venerdì 15 settembre: 19.00 ……………. Spazio Dibattiti Generale Dalla Chiesa Il Quartiere vi ascolta – Q1 Incontro con il Presidente, i Consiglieri di Quartiere e i Consiglieri Comunali 19.00 ……………. Spazio GD – Sew up Presentazione del libro dell’Europarlamentare Nicola Danti, Il sentiero stretto Modera Giacomo Guerrini, giornalista di Radio Toscana […]


Leggi tutto

Presentata un’interrogazione M5S sul caso dei pesci morti alla Solvay

“La Regione deve chiarire la catena di responsabilità sul mancato accertamento della cause dietro alla morte dei pesci nel fosso bianco” segnala Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S firmatario dell’interrogazione. “Se i pesci erano già marci esigiamo la pubblicazione del verbale di accertamento dove sta scritto. E il rimpallo di responsabilità tra ASL e Istituto Zooprofilattico […]


Leggi tutto

Prima campanella, Grieco saluta gli studenti. Cosa fa la Regione per la scuola

Un inizio di anno scolastico nel segno della Costituzione promulgata settanta anni fa. Il 15 settembre riprende l’attività nelle scuole in Toscana. Oltre cinquecentomila studenti faranno il loro primo ingresso in classe oppure ci torneranno, dalle materne fino alla superiori. E l’assessore regionale all’istruzione Cristina Grieco, nel salutarli con un messaggio inviato a tutti gli […]


Leggi tutto

La Serra apre la stagione del tartufo bianco: lo chef Paolo Fiaschi celebra il 'Tuber Magnatum Pico'

La frazione di La Serra inaugura la decima stagione del tartufo con la sagra dedicata al prezioso ‘Tuber’ e al fungo porcino, in programma da venerdì 22 a sabato 24 settembre. Dopo l’evento principe, la Sagra del ‘cunigliolo’ fritto, un’altra eccellenza è stata celebrata nel rinnovato tendone delle feste. Con le mani esperte dello chef […]


Leggi tutto

Mobilità ciclabile, l'assessore Ceccarelli presenta le novità

Nuove risorse in arrivo per la mobilità ciclabile in Toscana. A presentarle domani, venerdì 15 settembre, alle ore 12 nella sala stampa di Palazzo Strozzi Sacrati (piazza Duomo 10, a Firenze) sarà l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, che nell’occasione farà il punto anche sullo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione della Ciclopista […]


Leggi tutto

La figlia del sindaco: "Io con un migrante, ma per mia madre sono malata". La risposta: "È affetto"

“Quando mia madre ha scoperto che il mio amore era nero e per giunta richiedente asilo ha detto che ero una persona malata, che quella gente andava solo compatita, che avrebbe dovuto farmi arrestare dai carabinieri”. Sono queste le parole contenute in una lunga lettera scritta da Francesca, 32 anni, insegnante di italiano presso il […]


Leggi tutto

Disegno legge Falanga, Rossi: "Vanifica la lotta al dissesto idrogeologico"

“Mi associo alla denuncia dei Verdi Italiani. Angelo Bonelli fa bene a denunciare i pericoli dell’approvazione definitiva del Disegno di legge Falanga. Una legge che vanificherebbe la lotta al dissesto idrogeologico, di cui tanti in questi giorni parlano”. Così Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana. “Uno dei principali effetti di questo disegno di legge – […]


Leggi tutto

Alberi e vegetazione in mezzo all'Arno, il Consorzio di Bonifica risponde alla segnalazione

È tornato tristemente alla ribalta il tema della sicurezza idrogeologica dopo i fatti di Livorno (l’alluvione tra sabato 9 e domenica 10 settembre che ha causato 7 vittime). Anche i cittadini dell’Empolese Valdelsa hanno orecchie tese rispetto a questo tema di primaria importanza: non molti mesi fa un evento di entità minore travolse la Valdelsa, […]


Leggi tutto

Oltre 250 etichette toscane all'asta a sostegno dei malati di tumore

Dal Chianti Classico al Brunello di Montalcino, dal Nobile di Montepulciano al Bolgheri, dal Candia Colli Apuani al Montescudaio; queste solo alcune delle etichette che verranno battute all’asta per aiutare l’Associazione Tumori Toscana A.T.T., impegnata nella cure gratuite e a domicilio dei malati oncologici. Per l’occasione, tante le bottiglie di notevole spessore inserite in catalogo che rappresentano il meglio dell’enologia toscana, ma si tratta comunque […]


Leggi tutto

L'identità Toscana vista con gli occhi dell'arte: una residenza d'artista da 3mila euro al progetto migliore

Una borsa per residenza d’artista del valore di 3mila euro destinata ad un creativo under 35 (o anche ad un over 35, a patto che siano coinvolti nel progetto studenti o artisti più giovani) che abbia in progetto un’opera inedita, in grado di indagare il territorio e raccontare l’identità complessa e sfaccettata del territorio toscano. […]


Leggi tutto

Summer School 2017, per la Toscana ci saranno Stefano Scaramelli e Monica Piovi

Nell’ambito della Summer School 2017, appuntamento ormai consolidato di ogni anno, in cui si confronteranno i maggiori esponenti della sanità nazionale, si affronteranno le problematiche più importanti inerenti il nostro SSN. Il titolo Salvare, Cambiare o Cambiare per Salvare? indica con chiarezza il percorso della scuola ed i temi più stringenti. Tre giornate di dibattito organizzate […]


Leggi tutto

Hockey Empoli, nuova stagione: intervista a Paolo Errico

Definito il programma dell’Hockey Empoli per la nuova stagione: Un programma impegnativo e articolato, per i tre settori dei Flying Donkeys. Ne parliamo con il Vicepresidente e Direttore sportivo, Paolo Errico; Signor Paolo, dopo una stagione 2016/2017 esaltante, tra incremento degli aderenti alle scuole di pattinaggio, e gli ottimi risultati dei settori Hockey e pattinaggio […]


Leggi tutto

Castagna, summit a Marradi con esperti da Italia ed Europa

Può definirsi a tutti gli effetti un summit internazionale sulla castagna quello che ospiterà Marradi, in Mugello, oggi, 14 settembre, e domani. Sono attesi infatti numerosi esperti e tecnici del settore dall’Italia e dall’Europa, come Francia, Spagna e Portogallo, a “Eurocasta 2017”. L’ottava edizione di quest’incontro europeo è organizzata dall’Areflh – l’Assemblea delle regioni europee […]


Leggi tutto

Madonna della Cintola, protettrice della Misericordia: la cerimonia a Empoli

Verrà celebrata Domenica 17 settembre 2017 la ricorrenza della Madonna della Cintola, protettrice della Misericordia di Empoli. Sono molte le compagnie e confraternite che coltivano il culto della Madonna della Cintola e fra queste, appunto, anche la Misericordia di Empoli che la venera come protettrice. Nella Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani venne dedicato un […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, ancora un incidente all'altezza di Empoli: tre veicoli coinvolti. Coda di 2 km

Ancora disagi in Fi-Pi-Li all’altezza di Empoli, dopo l’auto ribaltata allo svincolo di Empoli Ovest nella tarda mattinata di oggi, giovedì 14 settembre. Questa volta un’auto, un furgone e un mezzo pesante sono rimasti coinvolti in un incidente fra gli svincoli Empoli Est ed Empoli Centro in direzione mare (l’altro incidente era avvenuto sulla carreggiata […]


Leggi tutto

Uncem e caso Giurlani: il punto della commissione d’inchiesta regionale

La commissione di inchiesta su Uncem Toscana prosegue con il lavoro di approfondimento normativo sulla natura dell’ente (rappresentativo di Comuni e delle Unioni Montane in Toscana) e sui rapporti con soggetti pubblici e privati. Un’attività portata avanti nelle ultime settimane e ancora nella seduta di mercoledì 13 settembre, con il contributo delle strutture consiliari del […]


Leggi tutto

Alpaca affidati ai disabili: il progetto parte al Parco degli Animali

Un allevamento di alpaca gestito da giovani diversamente abili. L’animale simbolo delle Ande servirà per migliorare la qualità della loro vita e renderla il più possibile indipendente. Sono i presupposti su cui si basa ‘Progetto Alpaca’ dell’associazione ‘AlpaHa onlus’, un progetto di lavoro che prenderà forma in un’area di un ettaro all’interno del centro florovivaistico […]


Leggi tutto

Scuola: si inizia il 15 settembre con orari diversi in base alla classe e all’istituto

15 settembre: primo giorno di scuola. Terminate le vacanze estive, è ormai tempo di conto alla rovescia per tornare in aula. Riportiamo alcune informazioni utili per affrontare al meglio l’inizio del nuovo anno. Orari di inizio delle lezioni Il primo giorno di scuola le lezioni inizieranno in modo differenziato in base alla classe frequentata dagli […]


Leggi tutto

Ugl Taxi protesta a Firenze per denunciare irregolarità nel rilascio dei permessi per i risciò

Stamattina un gruppo di rappresentanti del sindacato U.G.L. Taxi Firenze ha protestato sotto la sede dell’Assessorato allo sviluppo economico di Firenze, esponendo uno striscione e denunciando irregolarità da parte del Comune nel rilascio dei permessi per svolgere l’attività di trasporto pubblico di persone tramite velocipedi/risciò. “Da tempo ci interrogavamo su quali fossero i permessi che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina