Ciclo integrato dei rifiuti, la Cgil: "Si rilanci il confronto"

La Giunta Regionale Toscana ha approvato due atti di estrema rilevanza per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti. Primo, nella modifica del Piano Regionale di gestione dei rifiuti si inizia a registrare un trend di riduzione strutturale dei rifiuti solidi urbani dovuti alla crisi economica, alla maggiore sensibilità ambientale dei consumatori e alle modalità […]


Leggi tutto

Nuova legge regionale sulla pesca sportiva. Allarme bracconaggio: "Toscana terra di conquista"

La commissione presieduta da Gianni Anselmi (Pd) ha tenuto nel pomeriggio di ieri, giovedì 14 settembre, una seduta di consultazioni in merito alle proposte di modifica della legge regionale sulla gestione delle risorse ittiche e la regolamentazione della pesca nelle acque interne (la legge oggetto di modifica è la numero 7 delle 2005). Sono state […]


Leggi tutto

Artemio Franchi: è il secondo più caro della serie A per comprare una casa vista stadio

A poche giornate dal fischio d’inizio del campionato di calcio, la domenica per gli italiani ha tutto un altro sapore. E quale tifoso non sognerebbe di avere lo stadio della sua squadra del cuore proprio sotto casa? Se lo è chiesto Immobiliare.it (https://www.immobiliare.it), che ha analizzato i costi delle abitazioni in vendita e in affitto […]


Leggi tutto

Il dottor Enrico Bonci confermato medico responsabile del Global Champions Tour

Il dottor Enrico Bonci confermato medico responsabile del Global Champions Tour L’edizione 2017 si terrà a Roma dal 21 al 24 settembre Prestigioso riconoscimento per l’ortopedico senese Enrico Bonci. Il dottor Bonci, professionista dell’UOC Ortopedia Ospedaliera dell’AOU Senese, è stato infatti confermato medico responsabile del Global Champions Tour 2017, in programma a Roma dal 21 […]


Leggi tutto

Via Francigena, installati manufatti in legno realizzati da volontari

Mentre a Castelfiorentino fervono i preparativi della manifestazione “La Via Francigena in Valdelsa. Tra paesaggio e storia”, in programma dal 6 all’8 ottobre e inserita nel programma del Festival europeo “Via Francigena Collective Project 2017. Borghi e Nuvole”, promosso dall’Associazione Europea delle Vie Francigene, un gruppo di intraprendenti volontari della frazione di Castelnuovo d’Elsa, il […]


Leggi tutto

Primo soccorso e uso del defibrillatore: ecco 'Il Quartiere 4 ci sta a cuore'

“Il Quartiere 4 ci sta a cuore” è un evento di formazione ed informazione rivolto a tutta la cittadinanza sulle manovre di primo soccorso e di approccio all’uso del defibrillatore che si terrà sabato prossimo, 16 settembre. Grazie al sostegno delle associazioni e dei professionisti che tutti i giorni prestano soccorso verranno allestite 10 isole […]

Leggi tutto

Susanna Cenni nella Commissione d'inchiesta sul sistema bancario

Susanna Cenni, parlamentare senese del Pd farà parte della Commissione d’inchiesta sul sistema bancario. Gli 8 deputati del Pd che faranno parte della Commissione sulle banche sono: Francesco Bonifazi, Susanna Cenni, Gian Pietro Dal Moro, Carlo Dell’Aringa, Matteo Orfini, Giovanni Sanga, Luigi Taranto, Franco Vazio e per quanto riguarda il Senato Camilla Fabbri e Stefania […]


Leggi tutto

Annullata la cerimonia commemorativa ad un anno dalla morte di Carlo Azeglio Ciampi

Per la nuova allerta meteo, sarà rinviata la cerimonia commemorativa a un anno dalla morte del Presidente Emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che era prevista per domani, sabato 16 settembre. Il Capo di Gabinetto del Comune di Livorno, Massimiliano Lami, ha contattato il figlio del Presidente Emerito, Claudio Ciampi, e insieme hanno convenuto di […]


Leggi tutto

Un Piano Strutturale per il Mugello, via a incontri pubblici

Piano Strutturale intercomunale, al via una serie di presentazioni pubbliche del processo partecipativo collegato alla redazione dello strumento di pianificazione territoriale del Mugello. L’Unione Montana dei Comuni del Mugello organizza 8 incontri – uno in ogni comune mugellano – per illustrare la strurttura organizzativa ed il percorso partecipativo di accompagnamento al Piano Strutturale. Sottolinea il […]


Leggi tutto

Turismo, lunedì 18 settembre presentazione dei risultati della stagione estiva 2017

Tempo di bilanci per il movimento turistico che ha interessato la Toscana in questa torrida estate. I risultati sulla stagione estiva 2017 saranno presentati lunedì prossimo, 18 settembre, alle ore, 12 presso la sala stampa Cutuli a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze (piazza Duomo 10). Alla conferenza stampa prenderanno parte l’assessore regionale al turismo Stefano […]


Leggi tutto

Annullo filatelico di Poste Italiane per il 500esimo anniversario della morte di Giovanni da Empoli

In occasione del 500° anniversario della morte di Giovanni da Empoli, Poste Italiane sarà presente sabato 16 settembre p.v. dalle ore 9.00 alle ore 15.00 con  un annullo filatelico presso il Palazzo delle Esposizioni all’interno della manifestazione Emporium 2017 – XXVII Borsa Scambio del Collezionista, in Piazza G. Guerra 1. Nel corso della manifestazione  saranno […]


Leggi tutto

Colpo da migliaia di euro alla 'Giannoni Group' del Terrafino: via contanti e stampi per calzature

Colpo alla ‘Giannoni Group’ di via Primo Maggio al Terrafino di Empoli. Ignoti sono entrati nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 settembre e hanno portato via contanti e stampi per la produzione di calzature. La merce rubata è quantificabile in migliaia di euro, i danni sono ingenti. A darne notizia il quotidiano La […]


Leggi tutto

Malo cerca un investitore, richiesta di concordato preventivo. I sindacati annunciano sciopero

Malo S.p.a. rende noto di aver depositato il 18 agosto 2017, presso il Tribunale di Firenze, la domanda per l’ammissione alla procedura di concordato preventivo “con riserva” ai sensi dell’art. 161, sesto comma della legge fallimentare. La Società si propone di perseguire l’obiettivo di preservare la “continuità aziendale” – nel contesto della Procedura di concordato, […]


Leggi tutto

Linguisti e informatici si incontrano a Pisa in due convegni organizzati da Ateneo e CNR

La linguistica computazionale sarà protagonista in due convegni internazionali a Pisa: il 18 e il 19 settembre si terrà presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci Depling 2017, IV International Conference on Dependency Linguistics”, e dal 20 al 22 settembre si terrà presso la Sala Gerace di Largo Pontecorvo, IWPT, XV International Conference on Parsing Technologies, […]


Leggi tutto

Giornata degli etruschi, il programma. Diventa 'etruscologo per un giorno'

Mercoledì 20 settembre si svolgerà l’iniziativa “Etruscologi per un giorno”, una giornata dedicata alla riscoperta delle presenze etrusche a Certaldo e dintorni, e della collezione di reperti archeologici esposti nel Palazzo Pretorio, per fare conoscere il patrimonio culturale etrusco attraverso la scoperta del mestiere dell’archeologo. L’evento nato dalla collaborazione tra il Comune di Certaldo e […]


Leggi tutto

Il cioccolato all’olio di oliva fa bene alcuore: lo dimostra una ricerca dell’Università di Pisa

Il cioccolato fondente all’olio extravergine di oliva toscano è un vero e proprio toccasana per il cuore, un rimedio naturale per combattere l’invecchiamento dell’apparato cardiovascolare. A rivelarlo è una ricerca dell’Università di Pisa presentata a Esc 2017, il congresso della Società europea di Cardiologia che si è svolto a Barcellona dal 24 al 30 agosto. […]


Leggi tutto

Allagamenti, Comune e Consorzio di bonifica si incontrano. Il sindaco: "Troppa burocrazia"

Comune e Consorzio di bonifica Basso Valdarno si sono incontrati ieri mattina (giovedì 14 settembre) in municipio a Cascina. In agenda le priorità e gli impegni da mettere in campo per risolvere il problema degli allagamenti che affliggono il territorio cascinese. «Le istituzioni devono dimostrare la massima vicinanza alla popolazione -ha detto Susanna Ceccardi, sindaco […]


Leggi tutto

Sequestrati 250mila prodotti contraffatti: avrebbero fruttato un milione di euro

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Pisa hanno proseguito le attività finalizzate alla prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, sequestrando oltre 250 mila prodotti, che avrebbero fatto realizzare, al dettaglio, incassi stimati in oltre un milione di euro. Gli interventi hanno interessato due punti vendita con sede rispettivamente a Pisa, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina