A Lucca spunta la Domus romana del II secolo

Il sottosuolo di Lucca continua a rivelare i suoi tesori nascosti e questo pomeriggio alla presenza del sindaco Alessandro Tambellini, degli assessori Francesco Raspini e Stefano Ragghianti, del presidente e del direttore di Sistema Ambiente, Matteo Romani e Roberto Paolini, le archeologhe incaricate, sotto il coordinamento di Elisabetta Abela, hanno illustrato gli eccezionali ritrovamenti nell’area […]


Leggi tutto

Agente di polizia penitenziaria suicida davanti alla sede delle Fiamme Gialle di Prato

Un agente di polizia penitenziaria si è tolto la vita sparandosi davanti al comando provinciale della Guardia di Finanza di Prato alle 14.30 di oggi, venerdì 15 settembre. L’uomo, un 44enne, ha lasciato un ultimo messaggio ai suoi familiari, nel quale si scusa per “non avercela fatta”. L’uomo che si è sparato in via Ferrucci a […]


Leggi tutto

Vescovi e Ceccardi (LN) in visita al 'Don Bosco': "Condizioni migliori di strutture per profughi"

“Abbiamo voluto renderci conto personalmente dell’attuale situazione del carcere Don Bosco di Pisa, anche su espressa richiesta dei Sindacati OSAPP, SAPPE ed UILPA-affermano Manuel Vescovi e Susanna Ceccardi, rispettivamente Capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord e Sindaco leghista di Cascina-anche a fronte dei recenti e gravi fatti accaduti a fine agosto all’interno della stessa […]


Leggi tutto

Fucecchio accoglie suor Maria Isabella, giovane benedettina

Domenica 17 settembre alle 10 nella Collegiata di San Giovanni Battista a Fucecchio, la comunità cristiana accoglie suor Maria Isabella della Spirito Santo, al secolo Silvia Cartocci nostra concittadina. Durante la Santa Messa, che vede l’inizio dell’anno catechistico della Collegiata per tutti i bambini di tutte le classi delle scuole elementari e prima media, suor […]


Leggi tutto

Beni comuni, Meucci (Pd): “Modificare lo Statuto della Regione”

Modificare lo Statuto della Regione Toscana per introdurre tra i principi fondamentali la tutela e la valorizzazione dei “beni comuni”. E’ questo l’obiettivo di una proposta di legge statutaria presentata dalla consigliera regionale del Pd Titta Meucci. «Già nell’agosto scorso – spiega Meucci – avendo appreso dell’intenzione del presidente Giani e del capogruppo Marras di presentare […]


Leggi tutto

M5S, lago Massaciuccoli "Tubone dal Serchio a data da destinarsi"

La giunta regionale ha risposto all’interrogazione del Movimento 5 Stelle sui ritardi relativi agli interventi di tutela del lago di Massaciuccoli. “Il Lago di Massaciuccoli soffre da tempo di alcuni problemi. Uno di questi è il deficit idrico che si porta dietro il problema della salinizzazione eccessiva dell’acqua. Per risolvere questo problema, undici anni fa, […]


Leggi tutto

Gli imprenditori dell'Empolese Valdelsa 'remano' verso la stessa direzione

“Remare tutti insieme e nella stessa direzione, perché solo così le nostre imprese possono crescere e svilupparsi nell’area metropolitana, ” è con una battuta che Michele Pezza, presidente della Sezione Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze, ha riassunto i lavori dell’incontro del coordinamento delle sezioni territoriali di Confindustria Firenze. I presidenti delle cinque sezioni territoriali, in […]


Leggi tutto

Scuole in Toscana, Toccafondi: "Siamo sulla strada giusta"

“Il Governo Renzi e la sua maggioranza sulla scuola ha messo: 8,2 miliardi. 3 miliardi aggiuntivi con la legge di bilancio per il 2015 che ha finanziato la “Buona Scuola”, 4,6 miliardi stanziati per l’edilizia scolastica, 600 milioni stanziati dalla legge di bilancio per il 2017 per l’assunzione di nuovo personale. Per decenni sulla scuola […]


Leggi tutto

Ciclopista dell’Arno, Mazzeo (Pd): “5,3 milioni alla provincia di Pisa"

«Il finanziamento quasi completo della Ciclopista dell’Arno è una notizia estremamente positiva e, passo dopo passo, trovano attuazione le varie opere infrastrutturali strategiche che riguardano il nostro territorio ed abbiamo inserito all’interno del Piano Strategico della Costa. Degli oltre 7 milioni di euro che la Regione ha stanziato in questa occasione 5,3 sono destinati alla […]


Leggi tutto

Agenzia delle Entrate, i Sindacati proclamano lo stato di agitazione

Nell’ambito dello stato di agitazione proclamato dalle OO.SS. Nazionali dell’Agenzia delle Entrate, FP CGIL – CISL FP – UIL PA – SALFI – FLP, Martedì 19 p.v., davanti alla sede della Direzione Regionale della Toscana dell’Agenzia delle Entrate, via della Fortezza 8 si terrà un’assemblea/sit dei lavoratori dell’Agenzia in rappresentanza di tutti i dipendenti della Toscana dell’Agenzia delle Entrate, dalle […]


Leggi tutto

Ciclabili, in arrivo altri 10 milioni: finanziamenti anche per San Miniato e Empoli

In arrivo nuove risorse per far progredire la rete ciclabile in Toscana. Nei giorni scorsi la Regione ha valutato selezionato tra quelli presentati dagli enti locali sei nuovi progetti che saranno finanziati con fondi europei Por Creo per un valore complessivo di 8.437.500 euro. Dei sei progetti selezionati, cinque riguardano la Ciclopista dell’Arno, la grande […]


Leggi tutto

La Nazionale Calcio Amputati a Santa Croce: in programma incontri e un'amichevole

La Nazionale Calcio Amputati sbarca a Santa Croce sull’Arno. Giovedì 21 settembre dalle 20.30 si terrà una cena di benvenuto al Bar Giannini in piazza Matteotti, gli atleti incontreranno la popolazione e anche le autorità locali. Il tutto è dovuto a Csi e a Comitato Lastre. Di seguito il programma della nazionale in terra santacrocese. Giovedì […]


Leggi tutto

Si sposa con la propria compagna la cantante Titta Nesti: prima unione civile a Montespertoli

Maria Rita Nesti, meglio nota come Titta Nesti, una delle cantanti più conosciute e ammirate nel panorama della musica jazz italiana, e la sua compagna Antonella Biagiotti nei giorni scorsi, grazie alla nuova legge Cirinnà, hanno “ufficializzato” il loro amore con l’unione civile celebrata a Montespertoli. La cerimonia si è svolta al Centro per la […]


Leggi tutto

Sigilli a un locale dell'Oltrarno: troppo caos di notte

Troppo rumore dal quel locale e dopo reclami dei cittadini e controlli della Polizia Municipale sono scattati i sigilli. Su ordine del tribunale ieri gli agenti del reparto amministrativo della Polizia Municipale hanno effettuato il sequestro preventivo di un locale in Oltrarno per disturbo della quiete pubblica. Il locale era già stato in passato destinatario […]


Leggi tutto

Legata al letto e rapinata in casa in pieno pomeriggio

Rapina in pieno pomeriggio in una casa dell’Isolotto, quartiere fiorentino, ieri giovedì 14 settembre. Secondo quanto appreso, la 66enne padrona di casa è stata legata al letto con le fascette da elettricista, mentre i ladri hanno portato via soldi, gioielli e un cellulare. I due avevano il volto travisato da un passamontagna. C’è stato un […]


Leggi tutto

Migranti al lavoro per ripulire le sponde della Sieve

E’ partita stamani – venerdì 15 settembre – l’attività volontaria sulle sponde della Sieve, per un gruppo di richiedenti asilo ospiti della Coop Cristoforo che, a seguito di un periodo di formazione presso il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, partecipano a questo progetto. I giovani, dotati dei dispositivi necessari, hanno iniziato la prima giornata […]


Leggi tutto

Sostegno alle imprese di informazione, possibile rifinanziamento della legge

Il governo regionale lavorerà perché nel 2018 possa essere rifinanziata la legge di sostegno alle imprese di informazione. E’ questa la principale novità emersa nel corso dell’incontro che una delegazione dell’Associazione Stampa Toscana – con il presidente Sandro Bennucci, la vicepresidente Paola Fichera e la segretaria Lucia Aterini – ha avuto presso la presidenza della […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, stanziati 15,5 milioni di euro per lo stato d'emergenza

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in provincia di Livorno, con il relativo stanziamento […]


Leggi tutto

In sciopero i lavoratori della cooperativa sociale Agorà Toscana

I Lavoratori della Residenza Socio sanitaria Assistita S. Silvestro a Firenze, il 15 settembre prossimo scenderanno in sciopero per l’intera giornata contro i ritardi sul pagamento degli stipendi e per il presunto mancato versamento dei fondi TFR ai fondi previdenziali. I lavoratori della Cooperativa Sociale Agorà Toscana che lavorano, in appalto, presso la Residenza Sanitaria […]

Leggi tutto

Ordinanza anti prostituzione a Firenze, Alberti (Lega): "Atto tardivo"

“Certo  -afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord – commentando l’ordinanza emessa dal Sindaco che punta a contrastare la prostituzione a Firenze, molti la “venderanno” come la panacea a tutti i mali, ma noi non ne siamo così convinti. Innanzitutto è tardiva e quindi rischia di non sortire minimamente l’effetto sperato; il fenomeno, in […]


Leggi tutto

Nubifragio, oggi l’incontro di agricoltori e allevatori alluvionati. Coldiretti: "L'ora della solidarietà"

  A Livorno una settimana fa, nella notte tra sabato e domenica, in poche ore è caduta più pioggia di quanta registrata negli ultimi otto mesi. Il maltempo si è abbattuto non solo  in città ma anche nelle campagne circostanti devastando il lavoro di intere famiglie e distruggendo decine e decine di ettari di terreni […]


Leggi tutto

Ragazzi in giardino per riprendere il pallone, lui spara

Avrebbe giustificato gli spari del marito per i continui furti in casa. Ma chi aveva oltrepassato la rete del suo giardino non era un malintenzionato, bensì due ragazzi che volevano recuperare il pallone. L’assurda storia, che ha portato all’arresto di un 67enne livornese e alla denuncia della moglie sessantenne, è accaduta ieri pomeriggio, giovedì 14 […]


Leggi tutto

Il Sindaco in tour nelle scuole per porgere l'augurio di un buon anno scolastico

Questa mattina, primo giorno di scuola, il sindaco Filippo Nogarin, insieme alla vicesindaco Stella Sorgente, si è recato a porgere il suo augurio per l’inizio del nuovo anno scolastico, incontrando gli alunni e gli operatori di alcuni istituti scolastici cittadini: alla Scuola Media Bartolena-Marconi di piazza San Simone, al Nido Zerotre di via Orosi, alla […]


Leggi tutto

Furti al 'San Giuseppe', la Lega: "Ospedale non deve essere terra di conquista per malintenzionati"

“Rubare in un ospedale, luogo dove ci sono persone che soffrono per varie patologie – affermano Jacopo Alberti e Manuel Vescovi, Consiglieri regionali della Lega Nord – è una delle cose più odiose, da stigmatizzare con forza. Quello che sta accadendo con preoccupante continuità nel nosocomio di Empoli è inaccettabile ed è altresì doveroso che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina