Skarrozzata, pet therapy in ospedale e un salto a scuola con Lorenzo Baglioni: i prossimi eventi di #Vorreiprendereiltreno

A margine della presentazione del servizio di ascolto psicologico gratuito nei locali della sede di #Vorreiprendereiltreno Onlus a Cerreto Guidi, il fondatore Iacopo Melio ha illustrato le prossime iniziative da qui a fine anno. Il 30 settembre sarà la volta della Skarrozzata, la passeggiata in carrozzina per far capire anche ai normodotati cosa significa affrontare […]


Leggi tutto

Rina Chiarini e Remo Scappini, una stele per non dimenticare il loro impegno

Da questa mattina, sabato 16 settembre, piazza del Convento, a Santa Maria, ospita una stele in memoria di Rina Chiarini (Clara) e Remo Scappini, partigiani. Un’iniziativa che l’amministrazione comunale ha voluto realizzare ascoltando anche i propositi del Comitato Santamariese, che raccoglie numerosi cittadini residenti, e dell’ANPI di Empoli. L’inaugurazione è avvenuto di fronte a numerosi […]


Leggi tutto

Nubifragio a Livorno, Enrico Rossi sarà commissario per l'emergenza

Enrico Rossi sarà commissario per l’emergenza di Livorno. Ad annuciarlo lo stesso presidente dlela Regione Toscana nel corso di una conferenza stampa convocata per fare il punto sugli interventi intrapresi dopo l’alluvione a Livorno. “E’ stata fatta l’ordinanza, che rimanderemo alla Protezione civile con la richiesta di alcune correzioni, con cui io vengo nominato commissario […]


Leggi tutto

Trenta anni di Impres: festa grande per la storica conceria di Santa Croce

Ieri, venerdì 15 settembre, si è tenuta a Santa Croce sull’Arno la cena per la celebrazione dei 30 anni dalla fondazione della Impres. La famiglia Impastato ha deciso di festeggiare questo importante traguardo con un evento aperto a oltre 300 persone tra clienti, fornitori, istituzioni ed amici dell’azienda proprio all’interno del sito produttivo nato 10 […]


Leggi tutto

Rientrato lo stato di allerta meteo. La strada verso il Gabbro resta interrotta

Con Bollettino di Vigilanza emesso dal CFR (Centro Funzionale Regionale) delle ore 11.05 è stata comunicata la cessazione anticipata dell’avviso di criticità (codice Arancione). Al momento le previsioni meteo per l’area di Livorno sono attestate con codice “Giallo” ovvero su livello di “Vigilanza”. E’ stato questo il primo dei punti sul tavolo del CCS (Centro […]


Leggi tutto

Maltempo, rientra in anticipo l'allerta arancione. Allagamenti e disagi nell'aretino

Rientra in anticipo rispetto quanto previsto l’allerta arancione che la Sala operativa della Protezione civile della Toscana aveva diramato dalla mezzanotte di ieri fino a stamani. Il bollettino di valutazione di criticità emesso dalla Soup alle 11.48 mostra una Toscana interamente verde, quindi senza alcuna criticità, fino alla mezzanotte di oggi. Intanto sembrerebbe Arezzo la […]


Leggi tutto

L’IT Cattaneo vince il primo premio del concorso europeo 'Scrivere il Medioevo'

Si sono classificati primi al concorso europeo “Scrivere il Medioevo” e l’11 novembre andranno a Treviso a ritirare il premio. Il merito va tutto ai ragazzi delle classi 2AC e 2FE dell’Istituto “Cattaneo” che hanno presentato il lavoro “Storie di donne nella prospettiva giuridica, a San Miniato, nel tardo Medioevo”, nato e realizzato nell’ambito del […]


Leggi tutto

Vorreiprendereiltreno apre lo sportello di ascolto psicologico: una mano per chi è in difficoltà

La onlus #Vorreiprendereiltreno fondata da Iacopo Melio, il giovane costretto su una carrozzina che si batte per la rimozione delle barriere architettoniche, ha finanziato un servizio di ascolto psicologico nei locali della sede, all’interno del circolo Arci di via Roma a Cerreto Guidi. Questa mattina si è tenuta la presentazione ufficiale: ogni sabato dalle 9.30 […]


Leggi tutto

Bloccato a Saint Martin dall'uragano Irma, Alessandro Lupo può tornare a casa

“Siamo molto contenti che la vicenda di Alessandro Lupo si sia conclusa nel migliore dei modi”. Il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini manifesta grande soddisfazione per il concittadino di Molino d’Egola rimasto bloccato a Saint Martin dopo il passaggio dell’uragano Irma. “Sono stati giorni molto delicati che l’amministrazione comunale ha trascorso al telefono con […]


Leggi tutto

Pulizia di strade e fognature, interventi h24 nelle zone colpite dal nubifragio

Sono partite da giovedì 14 settembre, le operazioni di pulizia del sistema di drenaggio superficiale delle strade cittadine interessate dal nubifragio di sabato scorso. L’intervento è eseguito da ditte specializzate, incaricate da Comune, ASA e AAMPS, coordinate in un tavolo tecnico. Le operazioni si concentrano nelle zone dove hanno esondato i rii e, oltre alla […]


Leggi tutto

Etruschi: a Massa Marittima due giornate di studi in memoria dell’archeologo Camporeale

Un convegno e una giornata di studio dedicate agli etruschi, in memoria del professor Giovannangelo Camporeale. Sabato 23 e domenica 24 settembre, Massa Marittima (Grosseto) accoglierà studiosi e divulgatori, in onore di uno dei massimi riferimenti dell’etruscologia e dell’intera archeologia fiorentina. Lunedì 18 settembre alle 12, nella sala Barile a palazzo del Pegaso (via Cavour, […]


Leggi tutto

Articolo Uno Mdp in Festa, a Certaldo con D’Alema e Rossi

Domani, domenica 17 settembre, ultimo giorno di appuntamenti alla festa di Articolo Uno Mdp regionale  – “Un’altra storia” – a Certaldo Alto.  Alle ore 12.30 pranzo, dalle 14.30 Assemblea regionale con Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e tra i fondatori di Articolo Uno Mdp. Alle ore 18.30 è in programma l’iniziativa “Dialogo sulla sinistra” con Massimo D’Alema; interverranno anche Serena Spinelli, capogruppo Articolo Uno Mdp in Consiglio regionale e coordinatrice […]


Leggi tutto

Enormi simboli fallici disegnati sulla facciata della chiesa di San Giovanni al Gatano

Brutto risveglio per Pisa. Enromi simboli fallici disegnati con bomboletta spray sono stati rinvenuti sul muro e sul sagrato della chiesa di San Giovanni al Gatano, nel quartiere di Porta a Mare. L’atto vandalico sarebbe accaduto nella notte. Sull’episodio indagano i carabinieri e la polizia municipale che stanno acquisendo le immagini di alcune telecamere della […]


Leggi tutto
sparatoria

Violenza su studentesse americane, l'Arma dei Carabinieri chiede scusa

“L’Arma dei Carabinieri chiede scusa a queste due ragazze e speriamo di recuperare con loro e con le loro famiglie”. Sono queste le parole del capo ufficio stampa dell’Arma colonnello Roberto Riccardi in merito alla presunta violenza subita dalle due studentesse americane a Firenze da parte di due militari. Riccardi ha parlato alla trasmissione Omnibus […]


Leggi tutto

Architettura toscana: opere in mostra in Consiglio

Inaugurazione martedì 19 settembre alle 17, in sala Gigli di palazzo del Pegaso, con il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, la consigliera regionale Elisabetta Meucci e il presidente del Comitato organizzatore del Premio Tommaso Barni Firenze – Opere in mostra, per il Premio Architettura toscana, prima edizione 2017, nella cornice di palazzo del Pegaso […]


Leggi tutto

Inaugurata la nuova Cittadella dello Sport: il Ministro Lotti torna in 'giallo-verde'

È stato inaugurato oggi, sabato 16 settembre, alla presenza del Ministro dello Sport Luca Lotti e del presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, la nuova Cittadella dello Sport in località Molino del Ponte a Baccaiano, nel comune di Montespertoli. L’intervento, interamente finanziato dal Comune, ha riguardato la realizzazione della pista d’atletica a sei corsie, di […]


Leggi tutto

Prostituzione, la scorsa notte la prima denuncia

Prima denuncia, la scorsa notte, per un cliente di una prostituta in base alla nuova ordinanza del sindaco Dario Nardella che mira a contrastare lo sfruttamento e la tratta delle donne. Si tratta di un uomo, italiano, che è stato sorpreso in via Campani, zona Nuovo Pignone. L’uomo, dopo aver offerto denaro a una donna […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina