Sciopero generale del 10 novembre, aderiscono i Cobas Empolese-Valdelsa

I Cobas Empoli-valdelsa comunicano la propria adesione allo sciopero generale di 24 ore del 10 novembre 2017 per tutte le categorie pubbliche e private, proclamato dalle confederazioni sindacali COBAS – Confederazione dei Comitati di Base, USB Unione Sindacale di Base, CIB. UNICOBAS e danno appuntamento alle 8,15 alla stazione ferroviaria di Empoli per partecipare al […]


Leggi tutto

Sanità, Marras e Scaramelli (Pd): "Stabilizzazioni e superamento precariato anche grazie al Pd"

“L’accordo raggiunto fra la Regione e i sindacati per il superamento del precariato  e le stabilizzazioni nel settore della sanità è un traguardo importante che onora i nostri impegni presi coi cittadini e i lavoratori in particolare  e dà seguito  all’impulso politico su questo tema,  dato fin dall’inizio della legislatura  dal Partito democratico in Regione […]


Leggi tutto

Aeroporto di Pisa, Ucic e Rifondazione: "Lavoro a rischio, ma c'è chi brinda"

“Da più di tre anni il nostro gruppo consiliare ha depositato una richiesta di argomento affinché il Consiglio comunale si occupi dell’impatto sull’ambiente e sulla salute dei cittadini delle attività dell’aeroporto Galileo Galilei. La giunta Filippeschi è diventata, infatti, “bravissima” in materia di gestione societaria, pacchetti azionari, concorrenza tra hub e rotte internazionali, ma non […]


Leggi tutto

Rino D'Onofrio va in pensione, il saluto dei colleghi di Acque Empolese Valdelsa

Rino D’Onofrio, Caposquadra dell’Acquedotto, lascia per pensionamento dopo circa 30 anni di servizio E così, dopo circa 30 anni di onorato servizio, Rino D’Onofrio saluta l’impegno a servizio della collettività per godere, giustamente, del meritato riposo. Rino rappresenta una delle figure storiche dell’Officina e del settore operativo di Empoli: un Maestro di lavoro, un amico […]


Leggi tutto

La Lega Nord a Castelfiorentino per raccogliere firme contro lo Ius Soli

Sabato 4 novembre c.a., la Lega Nord Toscana con in testa il Segretario dell’Empolese Valdelsa, Marco Cordone, tutto il Consiglio direttivo ed il Responsabile del Movimento Giovanile Damiano Baldini, organizza a Castelfiorentino(FI), dalle ore 9 alle ore 13,15 ad un’apposita postazione ubicata in Corso Matteotti davanti all’ex Cinema Puccini, una raccolta di firme, rivolta a […]


Leggi tutto

Cattivi odori in Lucchesia, la Lega Nord: "Servono linee guide per affrontare le criticità"

“Alcune parti della Lucchesia, vedi il caso eclatante, della zona di Montramito, tra Massarosa e Viareggio- afferma Elisa Montemagni, Consigliere regionale della Lega Nord-sono in palese sofferenza dal punto di vista della persistenza di cattivi odori che rendono potenzialmente pericolosa ed insalubre l’aria che respiriamo.” “A fronte di queste reiterate criticità ambientali, che si verificano, […]


Leggi tutto

Lega Nord, Elena Vizzotto è la nuova Responsabile Nazionale Toscana delle politiche sociali-femminili

“Ringrazio il segretario toscano della Lega Nord, Manuel Vescovi e tutto il Consiglio per la nomina a Responsabile Nazionale Toscana politiche sociali-femminili. La Lega da sempre ritiene che servano azioni forti e decise per combattere i fenomeni sempre più frequenti di violenza nei confronti delle donne, dei bambini e dei soggetti ritenuti più deboli. Sono mesi […]


Leggi tutto

Videosorveglianza, Trombi (Frs): "5 milioni per 200 telecamere: ma la privacy e il canone?"

Queste le dichiarazioni del consigliere del gruppo Firenze riparte a sinistra Giacomo Trombi “Abbiamo appreso dalla stampa che ci si accinge ad installare in città altre 200 telecamere di videosorveglianza per una cifra complessiva di 5 milioni di euro. Ci siamo già espressi più volte contro questa scelta, che riteniamo un inutile inseguimento delle destre […]


Leggi tutto

Il Centrodestra si unisce in vista delle Comunali 2018: "Pronti a governare"

Centrodestra unito per replicare le esperienze vincenti di Arezzo, Grosseto, Cascina e  Pistoia, è questa la direzione che Forza Italia, Lega Nord Toscana, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e Gianni Bini, Consigliere comunale di Alleanza Cittadina intendono imboccare per individuare persone e strategie in vista delle elezioni comunali di Campi Bisenzio nel 2018. Ad annunciarlo sono Paolo Gandola, […]


Leggi tutto

Crollo all'ospedale Le Scotte di Siena, le reazioni: "Verificare le responsabilità"

Oggi, giovedì 2 novembre, a Siena è caduta una parte di controsoffitto al Policlinico Le Scotte. La notizia ha suscitato le reazioni del mondo politico, ve le proponiamo di seguito. Vescovi (Lega): “Fatto da non sottovalutare” “L’improvviso crollo di un controsoffitto all’ospedale di Siena – afferma Manuel Vescovi, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord […]


Leggi tutto

Fusione dei comuni in Valdinievole, M5S: "PD incoerente"

“L’Onorevole Fanucci ormai adagiato sulla poltrona a Roma, non ha interessi locali se non il bacino di voti per le prossime elezioni politiche e la propaganda elettorale è sempre aperta, con slogan pro-fusione. Diversa opinione hanno i sindaci locali della Valdinievole che per arenare la fusione in Valdinievole hanno speso soldi e tempo per allestire […]


Leggi tutto

Mobike, la Lega Nord: "Più punti di raccolta per evitare il caos. Sanzionare chi invade i marciapiedi"

“Moltissime persone-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord-stanno usufruendo del servizio Mobike che prevede il noleggio, a costi moderati, di un’apposita bicicletta per girare a Firenze.” “Fin qui-prosegue il Consigliere-nulla da eccepire(non volendo entrare nel merito della comodità del mezzo che, a nostro avviso, ha delle evidenti pecche strutturali), ma i problemi reali sorgono […]


Leggi tutto

Lavoro dei saggi e amministrative, Viale e Sonetti (PD): "Massima apertura al centrosinistra"

“Il lavoro dei saggi è stato importante. L’apprezzamento ricevuto per il metodo, come sottolineato anche dal coordinatore del Comitato, ci rende orgogliosi per la scelta fatta a suo tempo dal partito comunale di innovare gli strumenti di ascolto, mettendosi in discussione come un vero partito riformista deve fare. Il profilo del candidato, la richiesta di […]


Leggi tutto

La denuncia di Giobbi (Lega): "Rubati due cani a una famiglia di Uliveto"

“Ladri scatenati sul lungomonte: una sequela di azioni che vedono affastellarsi denunce, una dopo l’altra. E il passaparola corre tra la gente sempre più sgomenta, sempre più impotente. I deterrenti quali sono? Cosa ci propone il Comune in materia di sicurezza? Aria fritta! Le vecchie telecamere sono in tilt, a piazza Cavalca nel capoluogo recentemente […]


Leggi tutto

Incidenti in via Buozzi, Oliveri un anno dopo: "Il Comune intervenga su quell'incrocio"

“A distanza di un anno dalla mia protesta dimostrativa con tanto di cartelli e precisamente dell’8 novembre 2016 per porre all’Amministrazione l’attenzione che l’incrocio viale Bruno Buozzi – via Amendola – via San Tommaso è uno degli incroci più pericolosi di Santa Croce sull’Arno, non è stato fatto niente, anzi tanti discorsi e promesse ma […]


Leggi tutto

Imposta di soggiorno, Cellai (FI): "No all'aumento"

Queste le dichiarazioni del capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai “Nardella avrebbe dovuto iniziare a parlare di imposta di soggiorno spiegando come sono stati impiegati i 30 milioni previsti per il 2017, poi lievitati a 33 (vedi tabella allegata): dai 4,5 milioni al Maggio Musicale al milione tondo al Viesseux agli 8,6 milioni già destinati […]


Leggi tutto

Piccini rilancia: "Mps unito a Poste Italiane, ipotesi interessante"

“Un articolo apparso nell’inserto “Affari & Finanza” del quotidiano la Repubblica, uscito questa settimana a firma di Andrea Greco, lancia un’ipotesi interessante sul futuro del Monte dei Paschi: una fusione con Poste Italiane. Quanto si afferma è una conferma di ciò che avevo lanciato qualche anno fa, vedendo in questa operazione l’unica possibilità per dare […]


Leggi tutto

Polizia municipale nell'Empolese Valdelsa, Altrapolitica: "L'Unione dei Comuni si fermi"

«“88 vigili per coprire un territorio di 735 chilometri quadrati,con circa 180mila abitanti.” Questo è il piano sicurezza dell’Unione dei Comuni, per il territorio dell’Empolese Valdelsa. Dal gennaio 2018, i comuni resteranno privi della propria polizia municipale, e i vigili diventeranno dipendenti dell’Unione dei Comuni. ‘Fermatevi, prima che sia troppo tardi!’. Questo è il nostro […]


Leggi tutto

Rischio idraulico, Rossi: "Sono già in corso gare, progettazioni e cantieri"

“Apprezziamo gli stimoli della comunità scientifica e siamo ben disponibili a sederci a tavoli di confronto – afferma Rossi – quel che importa è che il merito delle questioni sia salvaguardato”. Così il presidente della Regione Toscana Emnrico Rossi interviene a proposito dei risultati dello studio del Comitato Firenze 2016 e sulle dichiarazioni del professor […]


Leggi tutto

Personale della municipale, Testai (FI): "Nessun passo avanti. Chiediamo il ritiro del Corpo dall'Unione"

Prendo atto dagli organi di informazione che, contrariamente a quanto annunciato nei giorni scorsi dall’amministrazione dell’Unione dei Comuni, non è stato siglato nessun accordo con i rappresentanti sindacali del Corpo di Polizia Municipale per il passaggio degli agenti alle dipendete dell’Ente. Resto però basito nel leggere parole come disorganizzazione e approssimazione riportate negli articoli riguardo […]


Leggi tutto

Mozione di Sì - Toscana a Sinistra: "Regione smetta di chiedere abbattimenti illegali"

“Continua la guerra dell’Assessore Remaschi alla fauna selvatica la cui ultima tappa è la richiesta al Ministero di abbattere il 5% dei lupi. Una richiesta contraria alla Direttiva europea Habitat, visto che la nostra regione non rientra nella casistica che consente le deroghe alla norma, e che non tiene conto di tutti gli studi scientifici […]


Leggi tutto

Bilancio, il PD: "Tagliate decine di progetti, vuol dire disimpegnarsi su questi obiettivi"

Nel consiglio comunale di lunedì 30 ottobre il gruppo PD ha votato in modo contrario alla variazione di bilancio prevista dall’amministrazione, che vede lo stralcio di decine di progetti. “Metanizzazione Valli delle Buri, interventi per le periferie, manutenzioni scuole, prolungamento di via Salvo d’Acquisto e molto altro: non inserire un progetto nel Piano degli Investimenti […]


Leggi tutto

Fonte delle Fate, Galligani (Lega Nord): "Perdita di acqua da oltre un mese ma nessuno la ripara"

«Quella della perdita di acqua ai giardini pubblici che dal Vallone portano alla Fonte delle Fate è una vera e propria situazione kafkiana.» denuncia il Segretario della Lega Riccardo Galligani «Da più di un mese c’è una copiosa perdita di acqua ma pare che nessuno voglia prendersi la responsabilità di intervenire per riparare il guasto. […]


Leggi tutto

Balneari, Forza Italia lancia un appello al Pd: "Approvate le nostre due proposte"

“Oggi in seconda commissione sono state illustrate le nostre due proposte di legge ‘salvabalneari’, nelle prossime settimane andranno al voto in aula. Facciamo un appello anche alle forze di maggioranza e in particolare al Pd, di prendere il tempo necessario per valutarle, magari anche emendarle, ma di approvare le nostre due pdl, per salvare le […]


Leggi tutto

Agricoltura, finanziato il Pit Montepisano: in arrivo 3 milioni di euro

“Anche il progetto Pit sul Montepisano, che prevede circa tre milioni di euro di investimenti sul territorio, sarà interamente finanziato dalla giunta regionale. Dopo quello sulla pianura pisana che vede capofila l’Ente Parco di Migliarino San Rossore si tratta di una nuova, importante notizia per la nostra provincia e per una parte di territorio che […]


Leggi tutto

Incontro in regione sulla Sanità. Invitati i sindaci della Valdicecina, ma manca Buselli: "Andrò comunque"

«Andrò comunque in Regione, anche se non invitato. Certi atti di arroganza non ci spaventano e proseguiremo la nostra battaglia sul diritto alla sanità». A dirlo è il sindaco di Volterra Marco Buselli in merito alla comunicazione inviata via mail dalla segreteria dell’Assessore al Diritto alla salute della Regione Toscana Stefania Saccardi che per giovedì […]


Leggi tutto

Il Giro d'Italia non passa dalla Toscana, la Lega Nord: "La Regione intervenga"

“Sinceramente-affermano Manuel Vescovi ed Alessandro Petacchi, rispettivamente Capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord e responsabile toscano del dipartimento sport dello stesso partito, nonché noto ciclista-siamo rimasti interdetti nell’apprendere che il Giro d’Italia 2018 non attraverserà la nostra regione.” “Il percorso ufficiale-proseguono gli esponenti leghisti-verrà ufficialmente svelato a fine novembre, ma pare che gli organizzatori […]


Leggi tutto

FST, M5S: "Regione dia indirizzi e obiettivi chiari"

“La Fondazione Sistema Toscana – organismo in house della Regione, condiviso con banca MPS – ha ricevuto 5,8 milioni di euro regionali per le sue attività 2017. A titolo comparativo ben più che l’intero stanziamento per l’emergenza edilizia scolastica. Abbiamo interrogato la Giunta per sapere a fronte di quali obiettivi e risultati raggiunti nel 2016 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina