Opsedale Versilia, il M5S: "Basta riduzioni o chiusure di servizi"

Il Movimento 5 Stelle alla luce degli articoli di stampa relativi alla sanità pubblica usciti in questi ultimi giorni sui quotidiani locali rimane sconcertato ed amareggiato di fronte alle notizie relative alla sanità della nostra Versilia. Il M5S si è battuto in passato appoggiando la raccolta firme per il mantenimento dei servizi all’interno dell’Ospedale Versilia […]


Leggi tutto

Lega Nord: "Al Versilia cancellata geriatria"

“Senza probabilmente riflettere sulle effettive conseguenze-affermano Manuel Vescovi ed Elisa Montemagni, Consiglieri regionali della Lega Nord-l’Asl Toscana Nord-Ovest ha deciso di cancellare il reparto di geriatria al Versilia. Una decisione che riteniamo inaccettabile-proseguono i Consiglieri-considerata anche l’importanza e la delicatezza del reparto ospedaliero che andrà a sparire. Con la scusa di puntare alla riorganizzazione, mascherandola […]


Leggi tutto

Accampamenti nomadi a Santa Croce, Oliveri: "Assoconciatori non disapprova, amministrazione ferma"

“Da ormai più di una settimana una carovana di nomadi sosta in via dei Conciatori nella zona industriale con molti camper senza servizi (manca l’acqua e luce). Gli stessi da moltissimo tempo, da quando non possono più accamparsi in piazza Beini, si alternano spostandosi in continuazione  in mezzo alle concerie: quando nel largo alla fine […]


Leggi tutto

Stella (FI): “Nardella privilegia il rapporto con l'aeroporto emiliano invece di Pisa”

“Invece di intensificare i rapporti e le sinergie, aeroportuali ma non solo, tra Firenze e Pisa, il sindaco Nardella firma protocolli di intesa con Bologna, il cui scalo è diretto concorrente dei due aeroporti toscani. Una strategia incomprensibile e controproducente”. Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, il coordinatore fiorentino di Forza Italia […]


Leggi tutto

Acqua pubblica, il M5S presenta una proposta di legge

“Nel 2011 mentre 26 milioni di italiani votavano sì al referendum per una gestione pubblica di acqua e rifiuti, il PD di Rossi rese la Toscana la prima regione italiana a privatizzare il servizio idrico integrato. Con la nostra legge vogliamo rispettare finalmente quella volontà popolare e ottenere anche altri obiettivi importanti: una nuova governance […]


Leggi tutto

Cnr, Gelli (PD) ai lavoratori: "Lavoriamo sulla legge di bilancio"

“Le proteste dei giorni scorsi da parte dei ricercatori del Cnr di Pisa sono sacrosante: lavoreremo a livello nazionale per rivedere la legge di bilancio e assicurare stabilità a chi opera in un campo d’eccellenza”. Così Federico Gelli, deputato pisano del Partito Democratico, dopo aver incontrato nella sede di via Fratti una delegazione dei ricercatori precari […]


Leggi tutto

Sanità toscana, convegno di Forza Italia a Empoli con Mugnai e Mandelli

Sanità di cura, ma anche sanità d’economia: è di questo doppio aspetto che Forza Italia si concentra in un incontro a Empoli che ha per protagonisti il coordinatore regionale e capogruppo di Forza Italia in Regione Stefano Mugnai, che in Consiglio regionale è Vicepresidente della Commissione sanità, e il senatore azzurro Andrea Mandelli, Vicepresidente della […]


Leggi tutto

Criminalità, la Lega Nord: "Quando arrivano i rinforzi promessi alle forze dell'ordine?"

“Purtroppo-affermano Manuel Vescovi e Luciana Bartolini, rispettivamente Capogruppo in Consiglio regionale e Segretario cittadino della Lega Nord-non si può dire che nella città di Montecatini non esista un problema criminalità, acuito, se possibile, anche da gravi e recenti fatti.” “Quindi-proseguono gli esponenti leghisti-i promessi rinforzi al locale Commissariato sono assolutamente necessari per arginare questa criticità […]


Leggi tutto

Maggio musicale fiorentino, Grassi: "Il comitato di indirizzo si riunisce ma non si sa di cosa abbia parlato"

“Il comitato di indirizzo del Maggio si è riunito, ecco l’unica cosa certa. Per il resto non è dato sapere di cosa si sia parlato. E’ incredibile”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, commenta le parole dell’assessore Gianassi. E incalza: “E il piano industriale? Sono mesi che se ne parla ma ancora […]


Leggi tutto

Lettera contro la terza corsia sull'autostrada A11: firmano 17 personalità a livello nazionale

Riceviamo e pubblichiamo il testo originale della lettera a cui hanno dato l’adesione 17 autorevoli personalità a livello nazionale e regionale contro la terza corsia sull’autostrada A11 e per una mobilità sostenibile nell’area Firenze/Pistoia/Lucca/Pisa/Livorno: La scelta di realizzare la terza corsia sull’autostrada A11 poteva essere parzialmente convincente fino alla fine del secolo passato, non in […]


Leggi tutto

Arci Toscana: "Il Consiglio Regionale approvi la mozione di Nardini sul testamento biologico"

In queste ore il Consiglio Regionale della Toscana dovrebbe discutere la mozione presentata dalla consigliera Alessandra Nardini, che impegna la Giunta Regionale ad attivarsi con il Parlamento perché il ddl sul testamento biologico approdi al Senato prima della fine della legislatura. ARCI Toscana esprime tutto il proprio sostegno all’iniziativa, e si augura che il Consiglio […]


Leggi tutto

Mudev, Capraia e Limite Civica: "Serve maggiore sforzo da parte del Comune"

“C’è bisogno di uno sprint ulteriore affinché il Comune di Capraia e Limite possa partecipare degnamente al progetto ‘Credenziale del pellegrino dell’arte / The Art Pilgrim Passport’ del Mudev, Museo Diffuso dell’Empolese Valdelsa”. A lanciare l’appello sono i consiglieri comunali di Capraia e Limite Civica (Manuel Borgioli e Brenda Viviani) in seguito all’interrogazione sul tema […]


Leggi tutto

M5S: "Valorizzare Fibonacci, onorato all'estero e (quasi) dimenticato nella sua Toscana"

Il Movimento 5 Stelle porta in Consiglio regionale la richiesta di valorizzazione della figura di Leonardo Fibonacci. “Il 23 novembre si celebra il Fibonacci Day. Troviamo paradossale che la figura di uno dei più grandi matematici di tutti i tempi, sia valorizzata più all’estero che nella sua Toscana. Ad eccezione di Pisa, sua città natale, […]


Leggi tutto

Numero chiuso a Medicina, ricorso al Tar del Codacons

Parte anche in Toscana l’iniziativa legale del Codacons contro il numero chiuso presso le facoltà universitarie di medicina. L’associazione dei consumatori ha pubblicato sul proprio sito www.codacons.it la pagina attraverso la quale tutti i candidati che hanno sostenuto e non superato i test d’ingresso possono contestare il sistema del numero chiuso e far valere il […]


Leggi tutto
elezioni santa maria a monte

Lavori a Santa Maria a Monte, il sindaco Parrella a Vanni: "Ha cambiato la sua visione politica"

“Vanni e il suo gruppo di opposizione, Progetto per Santa Maria a Monte, non ha concordato con l’Amministrazione Comunale né la data né le modalità di presentazione del suo progetto, ma si è limitato a mandare una generica mail di invito alla serata senza chiedere la presenza dell’A.C. Inoltre non ha neppure aspettato di avere l’assenso […]


Leggi tutto

Nuovo stadio, il Comitato Castellani incontra il sindaco: "Capienza, proprietà e impulso sull'economia. Vogliamo risposte"

Il Comitato Castellani ha avuto un incontro convocato dal Sindaco Barnini lo scorso 2 novembre. Il colloquio si è svolto in modo sereno e costruttivo e ha permesso di esprimere le ragioni e le perplessità del Comitato che, nell’occasione, ha mostrato le 1200 firme raccolte in pochi giorni a conferma dell’interesse della popolazione sul tema […]


Leggi tutto

Mozione di Sì sulle emissioni, SOS Geotermia è d'accordo: "Chiediamo coerenza"

“La mozione di Toscana a Sinistra, che chiede coerenza sulle emissioni clima alteranti delle centrali geotermiche, merita il nostro apprezzamento poiché, utilizzando i numeri reali di CO2 emessa, cerca di eliminare una rendita parassitaria, molto dannosa alla collettività, per spostare i contributi pubblici, pari ogni anno a 5,8 miliardi di euro, sulle energie effettivamente rinnovabili; […]


Leggi tutto

'No Ius Soli': a Castelfiorentino Poggianti (Centrodestra) firma la proposta della Lega

Sono  una settantina, le firme raccolte oggi – sabato 4 novembre – dalla Lega a Castelfiorntino (FI), contro la proposta di legge sullo Ius Soli. Al tavolo di Corso Matteotti, presenti tra gli altri il Segretario, Marco Cordone e la militante di Castelfiorentino, Marinella Martinucci, hanno firmato anche il Consigliere comunale del Centrodestra per Empoli […]


Leggi tutto

"Apri gli occhi, difendi Campi Bisenzio": la campagna FI continua

“#Aprigliocchi, #difendiCampi, inaugurata ad Ottobre con un primo manifesto sul rischio smantellamento del punto di emergenza territoriale, continua anche a Novembre, la nuova campagna affissioni promossa da Forza Italia che, durerà tutto l’autunno, per informare i cittadini delle scelte dell’amministrazione Fossi. I nuovi manifesti affissi nei giorni scorsi per le strade di Campi Bisenzio sono […]


Leggi tutto

Alluvione di Firenze, Di Giorgi: "Il pensiero va alle forze armate che intervennero"

“A 51 anni dall’alluvione che ha colpito Firenze il mio pensiero e il mio riconoscimento particolare va all’impegno dei militari italiani e di tutti i Reparti della Toscana che intervennero e che si misero al servizio di coloro che avevano bisogno. Ritengo sempre necessario e non retorico  celebrare la Festa delle Forze Armate, riconoscendo a […]


Leggi tutto

Piazza Mazzini, il Partito Indipendentista: "Arroganza e menefreghismo verso i cittadini"

“Restiamo basiti, spiegano dal Partito Indipendentista Toscano, da ciò che sta succedendo, non si è mai vista una arroganza e menefreghismo verso i cittadini in primis e le opposizioni da parte di una Giunta Comunale. Nonostante segnalazioni ad enti come il Ministero dei Beni Culturali, oltre 1200 firme raccolte, comitati di cittadini, valutazioni di agronomi […]


Leggi tutto

Coldiretti Pistoia: "Soddisfatti che un'impresa nostra associata sia parte di questo progetto"

L’eccellenza pistoiese Giorgio Tesi Group, azienda leader del florovivaismo italiano ed europeo, è tra i fondatori di ‘Filiera Italia’, la nuova realtà associativa che mette insieme agricoltura e industria alimentare italiane, per sostenere e difendere il Made in Italy.Promossa da Coldiretti, Ferrero, Inalca/Cremonini e Consorzio Casalasco (Pomì e De Rica) ‘Filiera Italia’ ha tra i […]


Leggi tutto

Borseggio al mercato di Empoli, Cantini (Confesercenti): "Servono più agenti. Intervenire anche su accattonaggio"

“Premesso che ringraziamo il Commissariato di Polizia di Empoli per il lavoro svolto, crediamo che in questa fase serva ulteriore impegno. Non è certo la prima volta che si registrano episodi di questo genere e chiediamo al Commissariato di Polizia di incrementare la propria presenza sul mercato settimanale del giovedì, magari prevedendo anche qualche agente […]


Leggi tutto

Crollo a Le Scotte, Circolo Città Domani-Sinistra: "Carenze della manutenzione"

Il crollo del controsoffitto in un corridoio affollato dell’Ospedale delle Scotte – che solo per fortuna non ha provocato gravi danni alle persone coinvolte – ha offerto al sindaco l’occasione per ripresentare l’idea geniale di abbatterlo e ricostruirlo, perché sarebbe troppo vecchio. Una strumentalizzazione che di per sé scandalizza. Se c’è una cosa che l’episodio […]


Leggi tutto

Sistema di emergenza urgenza, M5S: "Un’analisi seria avrebbe bocciato il sistema"

“La ASL Toscana Sud Est ha attivato il nuovo sistema di emergenza urgenza nell’area Siena – Grosseto senza alcun test preliminare di health technology assessment. Non l’ha fatto probabilmente perché non l’avrebbe passato. Un’analisi seria di impatto sociale, sanitario ed economico, avrebbe infatti bocciato questo nuovo sistema dove diminuiscono i medici, tutto è sulle spalle […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina