Lucca, nella convenzione il Winter Festival e biglietti gratuiti per studenti meritevoli

La Giunta comunale ha approvato questo pomeriggio la stesura definitiva dell’accordo quadro quinquennale per il Lucca Summer Festival. Dopo un incontro tecnico fra le parti avvenuto mercoledì scorso per definire gli ultimi dettagli, l’organo esecutivo del Comune ha fatto proprio il testo, inviando il documento alla firma ufficiale che avverrà nella prossima settimana. Le novità […]


Leggi tutto

Acquedotto a Pistoia, il Comune: "Sia estesa la rete idrica alle zone critiche"

Il Comune di Pistoia durante l’assemblea dell’Autorità Idrica Toscana, che si è svolta questa mattina a Firenze, ha consegnato un ordine del giorno per l’estensione della rete idrica a carico del gestore su iniziativa del sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e della sua giunta. L’amministrazione comunale, presente in assemblea, ha chiesto che il documento venga discusso nella Conferenza territoriale Medio […]


Leggi tutto

Vaccini, incontro di Cliva con il medico e senatore Maurizio Romani

E’ atteso per domani, sabato 18 Novembre, l’incontro dal titolo “Vaccini: informarsi e proteggere” in programma a Montevarchi alle ore 16.00 presso la Sala Filanda – Ginestra Fabbrica della conoscenza. E’ prevista una diretta streaming sulla pagina Facebook di Terra Nuova Edizioni.(www.facebook.com/terranuovaedizioni). L’evento, organizzato dal C.Li.Va. (Comitato per la Libertà di Scelta Vaccinale – Toscana) […]


Leggi tutto

Idv: "Si proceda a confronto per centrosinistra unito"

“La direzione nazionale di Italia dei Valori ha dato mandato al Segretario Nazionale Messina per verificare la possibile partecipazione dell’Idv alla costruzione di un centrosinistra di governo il più allargato possibile.” E’ quanto sostengono il Segretario Regionale dell’Idv Giovanni Fittante ed i Senatori Alessandra Bencini e Maurizio Romani. Naturalmente, proseguono i tre esponenti dell’Italia dei […]


Leggi tutto

M5S, cava Fornace "Mercoledì voto su chiusura immediata e bonifica"

Sarà discussa mercoledì 22 novembre la mozione del Movimento 5 Stelle sull’immediata chiusura della discarica “cava Fornace” e relativa bonifica del sito. “Finalmente il Consiglio regionale potrà esprimersi sulla chiusura immediata della discarica di Cava Fornace e relativa bonifica del sito. Mercoledì, presumibilmente nel pomeriggio, arriverà il voto sul nostro atto. Rinnoviamo l’appello a sindaci, […]


Leggi tutto

Diritto alla salute e cure pubbliche per tutti: incontro con Sinistra Italiana a Pisa

Difendere il diritto alla salute e l’accesso universalistico alle cure previsti dalla Costituzione, messi a rischio dal progressivo definanziamento del sistema sanitario, mentre il privato continua a crescere. Questi i temi che saranno al centro dell’incontro ‘Diritto alla salute e accesso alle cure per tutti’ promosso da Sinistra Italiana in programma a Pisa sabato 25 […]


Leggi tutto

Rifiuti e Ato costa: "No al commissariamento, ridiscutere progetto RetiAmbiente"

“Ciò che è successo in seno all’ATO Toscana costa in questi giorni impone che non si proceda affatto alla gara per l’individuazione del socio privato: è invece indispensabile tornare a discutere di tutto il progetto RetiAmbiente nei consigli comunali, abbandonando ogni ipotesi di commissariamento”. E’ quanto chiedono i consiglieri firmatari “In questi giorni – spiegano […]


Leggi tutto

In Consiglio Comunale si costituisce il nuovo gruppo 'La Sinistra per Calenzano'

Il 27 novembre prossimo, durante la seduta del Consiglio Comunale verrà costituito il nuovo gruppo “La Sinistra per Calenzano”. A farne parte saranno Candia Biancalani, Gianluca Fiorino, Francesco Piacente (aderenti ad MDP) e Marco Venturini di recente uscito dal Partito Democratico e passato a Sinistra Italiana. Dunque dopo la nascita del coordinamento unitario de “La […]


Leggi tutto

Nasce a Firenze il Comitato #fatepresto: l'obiettivo è l'approvazione della legge sul testamento biologico

A seguito della lettera dell’ex presidente della Provincia di Firenze, Michele Gesualdi, ammalato di SLA, diramata da molti organi di informazione tra cui Il Corriere, La Repubblica, Il Fatto, La Nazione, Radio Radicale, Tg1 e Tg3,  è nato a Firenze un comitato spontaneo di sostengo alla richiesta di accelerare l’approvazione della legge sul testamento biologico. […]


Leggi tutto

Grassi e Poggi: "Bicipolitana, un'idea intelligente da sostenere e sviluppare"

“La presentazione da parte dell’associazione Fiab Firenze Ciclabile del progetto di una Bicipolitana per Firenze non può che essere accolta con estremo favore da chi negli ultimi quattro anni ha cercato di portare la voce dei ciclisti all’interno degli organi amministrativi” commenta il consigliere del Quartiere5 di Sinistra Italiana Pietro Poggi presente alla serata di […]


Leggi tutto

Garante dell'Infanzia, il M5S propone due psicoterapeuti

Il Movimento 5 Stelle ha protocollato ieri la candidatura di Roberta Luberti e Edgar Alhadeff, entrambi psicoterapeuti, per il ruolo di Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza. La doppia candidatura, per alternanza di genere, è imposta dal regolamento. “Da due anni richiamiamo il Consiglio all’esigenza di nominare il Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Un mese fa […]


Leggi tutto

Associazione Andrea Tamburi, da Sergio Staino una vignetta per il Partito Radicale

Il vignettista Sergio Staino ha regalato ai militanti fiorentini dell’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi” una vignetta per la campagna iscrizioni 2017 al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, cui lui stesso è iscritto. A seguito della mozione approvata dal Congresso che si è svolto nel mese di settembre 2016 nel carcere di Rebibbia (Roma), […]


Leggi tutto

Problema con gli autobus a Marti: CTT Nord aumenta il numero di corse

C’era un problema con gli autobus a Marti (Montopoli in Val d’Arno), ma sembra essere risolto. Il Movimento Cinque Stelle ha presentato un’interpellanza a proposito di alcuni studenti pendolari di Marti. L’azienda CTT Nord si occupa del servizio di trasporto verso le scuole della zona e adesso aggiungerà nuove corse. Il sindaco Giovanni Capecchi ha […]


Leggi tutto

Sinistra Italiana, primi scossoni: autosospensioni a Firenze

“Ci autosospendiamo da tutti i ruoli interni a Sinistra Italiana, come segnale di disagio per le vicende relative alla preparazione della lista della Sinistra alle prossime elezioni politiche”. Così annunciato oggi in una Conferenza stampa a Palazzo Vecchio da diversi esponenti fiorentini di Sinistra Italiana: i tre consiglieri Comunali, Tommaso Grassi, Donella Verdi e Giacomo […]


Leggi tutto

Fondi regionali per le piste ciclopedonali, Mazzantini (Pd): "Empoli sarà più sicura e vivibile"

“La notizia dei finanziamenti ottenuti dal Comune per la zona 30 con ciclabili e passaggi pedonali nelle frazioni di Cascine e Carraia mette un altro tassello nella innovazione urbana che caratterizza la visione di città che sta dentro a questo mandato amministrativo”. Esordisce cosí Jacopo Mazzantini, capogruppo del Pd empolese in Consiglio comunale, che aggiunge, […]


Leggi tutto

Comitato Sicurezza 4.0, il sindaco Millozzi risponde ad Arcenni: "È un tema importante, no a messinscene"

“Leggo sugli organi di informazione che Arcenni, noto esponente del centrodestra locale, parlerebbe a nome di un comitato Sicurezza 4.0, formalmente sconosciuto all’Amministrazione Comunale, da un lato millantando future ed imminenti collaborazioni con Comune e Prefettura su non meglio precisate applicazioni per smartphone, dall’altro rimarcando la natura apolitica del comitato stesso generando peraltro voluta confusione […]


Leggi tutto

Ato Costa, il M5S: "Commissariamento è un atto antidemocratico. Sindaci dissidenti siano ascoltati"

Il Movimento 5 Stelle commenta la minaccia della giunta regionale di commissariare l’assemblea ATO Costa rifiuti, rea di aver fatto mancare il numero legale ieri nell’approvazione dell’ordine del giorno legato al percorso di privatizzazione della gestione dei rifiuti. “Il commissariamento dell’assemblea dei sindaci ATO Toscana Costa sarebbe un atto antidemocratico e fuori da ogni logica […]


Leggi tutto

Smaltimento rifiuti, Montemagni (LN): "Servizio scadente e tariffe elevate"

“Assistiamo-afferma Elisa Montemagni, Consigliere regionale della Lega Nord- ad un triste e reiterato teatrino sulla stampa con i Sindaci del PD che mostrano un certo dissenso rispetto al loro stesso partito a livello regionale. Amministratori e partito si rimpallano, infatti, le gravi responsabilità circa il mancato affidamento di un qualificato servizio di gestione dei rifiuti. […]


Leggi tutto

Cannabis terapeutica, Gelli (PD): "2,3 milioni di euro per lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze"

“Sono pienamente soddisfatto del via libera da parte della Commissione Bilancio del Senato all’emendamento del Ministero della Salute al decreto fiscale, grazie al quale verrà destinato un finanziamento di 2,3 milioni di euro per lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze per implementare la produzione di cannabis a uso terapeutico. In questo modo, il Governo […]


Leggi tutto

Pd Pisa e Livorno: "Inammissibile impasse nel progetto Retiambiente"

Risulta inconcepibile quanto accaduto ieri in seno all’assemblea dei Sindaci di ATO Toscana Costa: dopo il lungo e approfondito lavoro svolto negli anni dall’organismo assembleare, legato alla definizione del percorso di gara ed alla prospettiva di attivazione del gestore unico di ambito “RetiAmbiente”, percorso che ha visto coinvolte non solo le Amministrazioni locali ma anche […]


Leggi tutto

Scuole pubbliche, SI Empolese Valdelsa: "Versano in condizioni precarie"

Sinistra Italiana, alla luce di quanto successo in questi ultimi giorni, intende esprimere la sua netta  condanna per le  precarie condizioni in cui versano alcune scuole pubbliche dell’Empolese Valdelsa. Quanto avvenuto, rischia seriamente di minare la fiducia dei cittadini  nei confronti del nostro sistema  scolastico e di chi dovrebbe averne a cuore il buon funzionamento. […]


Leggi tutto

Sanità, SI: “In Toscana liste d’attesa insostenibili"

“Nella sanità toscana abbiamo un problema enorme che è quello delle liste d’attesa. I tempi troppo spesso sono diventati insostenibili con la conseguenza di spingere, chi se lo può permettere, a rivolgersi al privato. Questo è uno dei segnali più evidenti del fallimento della riforma sanitaria regionale, che ha portato a un’organizzazione dei servizi sbagliata […]


Leggi tutto

Assemblea sull'ospedale, il sindaco: "Disposti al dialogo, non a soluzioni preconfezionate"

«Il taglio ipotizzato di posti letto ed il livello di complessità delle cure, strettamente legato alla possibilità di gestire le urgenze, sono due aspetti su cui non ci vogliamo far prendere in giro e che presidieremo con forza». Così il sindaco di Volterra Marco Buselli commentando l’assemblea svoltasi in una sala Melani gremita. L’incontro di […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, una manifestazione contro il 'disinteresse': ecco 'La natura non si smantella'

“Il trattamento riservato dall’Assessorato all’Ambiente della regione Toscana al Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio (al quale non sono stati devoluti neppure i 30.000 euro che ad esso erano stati destinati dal precedente assessore) è un caso emblematico di un più generale atteggiamento di disinteresse, se non di aperta ostilità, nei riguardi delle aree […]


Leggi tutto

Italia fuori dai Mondiali, il presidente Uisp Empoli-Valdelsa: "Il problema è la gestione di tutto lo sport"

“La sconfitta della nazionale di calcio con la Svezia ci riporta indietro di 60 anni, al 1958, ultima edizione del Campionati Mondiali alla quale l’Italia non ha partecipato. Sulle prime pagine dei giornali e sui social network è partita la classica caccia alle streghe: ha più responsabilità Tavecchio o Ventura ? O magari tutta la […]


Leggi tutto

Sentenza di fallimento di Aeroporto Spa, Menesini: "Pronto il ricorso alla Corte di Appello"

“La società Aeroporto Spa farà ricorso in Corte d’Appello contro la sentenza del Tribunale di Lucca”. Questa è la notizia che emerge dal sindaco di Capannori, Luca Menesini, durante il consiglio comunale monotematico, che si svolge oggi (martedì 14), e richiesto dalle minoranze per discutere sul futuro dell’infrastruttura aeroportuale. Il primo cittadino di Capannori, quindi, […]


Leggi tutto

Ato Toscana Nord, cinque sindaci: "Assenza in assemblea scelta campanilistica e retrograda"

I Sindaci di Pisa, Pontedera, Rosignano, Peccioli, San Miniato e Collesalvetti: scelte campanilistiche e retrograde rendono improduttivo ruolo Assemblea Sindaci. Per avviare la gestione di ambito, intervenga la Regione. Stamani i sindaci del Comune di Pontedera, Simone Millozzi, di Collesalvetti Lorenzo Bacci, di Rosignano Alessandro Franchi (Presidente della Provincia di Livorno) e di Peccioli Renzo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina