Lavori in corso al cimitero di San Donato, la zona sarà transennata

Si comunica che sono iniziati oggi, martedì 13 settembre, i lavori di ripristino di una parte del soffitto del cimitero di San Donato. Le operazioni riguarderanno una piccola porzione del soffitto, a sinistra dell’entrata, e andranno avanti per circa una settimana. La zona interessata verrà transennata, mentre il resto della struttura rimarrà agibile. Verrà comunque […]


Leggi tutto

Ripartono le attività alla biblioteca dei ragazzi

Cascina (lunedì, 12 settembre 2016). A partire da oggi, lunedì 12 settembre, ripartono le attività della biblioteca dei ragazzi e delle ragazze “La luna e il porcospino”, in viale Comaschi 67 a Cascina. Per il mese di settembre sono previste letture animate a partire dalle ore 16.45. Per informazioni e prenotazioni: tel. 050 719322,lalunaeilporcospino@comune.cascina.pi.it.


Leggi tutto

Lavori via Foscolo, il sindaco: "Diamo risposte dopo anni di attese da parte dei cittadini"

“Il via ai lavori sulla viabilità di via Foscolo è un impegno che abbiamo preso in campagna elettorale con gli abitanti di Galciana, un impegno che non è stato portato a termine dalla precedente amministrazione e che ora noi andiamo a concretizzare. Questa viabilità infatti era prevista dal progetto originario e la sua mancata realizzazione […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, seduta convocata il 13 e 14 settembre

La seduta del Consiglio regionale della Toscana è convocata per domani, martedì 13 settembre, con inizio alle 15 e mercoledì mattina alle 9,30. All’ordine del giorno, la comunicazione della Giunta regionale sul terremoto che ha colpito i comuni dell’Italia centrale e sulle misure di prevenzione del rischio sismico. Collegata alla comunicazione, una mozione a firma […]


Leggi tutto

Strade, Scaramelli (Pd): "In Toscana convenzione con Anas come modello Marche"

“Terminata la prima parte dei lavori di ripristino della pavimentazione tra gli svincoli di Sinalunga e Bettolle. La strada statale 715 Siena-Bettolle è uno dei primi progetti andati a buon fine nell’ambito dell’operazione “#bastabuche sulle strade”. Un grande progetto di manutenzione della rete stradale ed autostradale sul territorio nazionale che ha visto l’investimento di Anas […]


Leggi tutto

Chiude per lavori via Carlo Alberto Dalla Chiesa

Il Comune di Certaldo informa che, come già annunciato prima dell’apertura avvenuta lo scorso 25 luglio, Via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, la strada che collega via Vivaldi alla rotatoria di via Falcone e Borsellino passando al di sotto della ferrovia, verrà nuovamente chiusa per i necessari lavori di finitura, ovvero per la asfaltatura finale […]


Leggi tutto

Geofor, ecco i nuovi orari per lo svuotamento dei bidoni

A partire da lunedì 12 settembre entrerà in vigore il nuovo orario studiato in modo da consentire il necessario svuotamento degli stalli da parte degli operatori Geofor, durante l’orario di chiusura dell’impianto, evitando così il disagio ai cittadini, che attualmente sono costretti ad attendere all’esterno il regolare accesso. Le operazioni di scarico e carico infatti non […]


Leggi tutto

Lavori più difficili del previsto: rubinetti ancora a secco. Posizionate due autobotti

Acque SpA comunica che i lavori di riparazione del guasto avvenuto questa mattina, giovedì 8 settembre, sulla rete idrica nel Comune di Santa Croce sull’Arno, per difficoltà emerse e non prevedibili in un primo momento, richiederanno maggiore tempo di quanto preventivato. Il guasto sta causando abbassamenti di pressione e temporanee interruzioni del servizio, soprattutto ai […]


Leggi tutto

Lavori, semaforo per due giorni sulla sr 429

Sulla strada regionale 429 di Val d’Elsa per lavori allacciamento rete idrica, Istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico mobile, oltre alla localizzata limitazione di velocità a 30 km/h, con orario 08:00/17:00, nel tratto al km 66+100 circa, nel Comune di Castelfiorentino (FI), fino al 09/09/2016.


Leggi tutto

Domani riapre via di San Giusto

Riaprirà domani via Giusto, chiusa da ieri per un intervento urgente di Publiacqua sul territorio del Comune di Scandicci. In tarda mattinata tornerà quindi ad essere percorribile l’itinerario verso l’ospedale di Torregalli che si snoda su viale Nenni-stradone dell’ospedale-via di San Giusto

Leggi tutto

Al via i lavori di asfaltatura nel centro cittadino. Previsti divieti di sosta e di transito

Si informa che a seguito di un intervento di asfaltatura a cura di Publiacqua nel centro di Rignano sull’Arno su Viale Vittorio Veneto nel Comune di Rignano sull’Arno, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nonché il divieto di transito dalle 8 di mercoledì 7 settembre fino a fine lavori nelle seguenti strade: […]


Leggi tutto

Lavori edili in via dell'Inferno, via dell'Ardiglione e via San Cristofano

Lavori edili in via dell’Inferno, via dell’Ardiglione e via San Cristofano, ma anche lavori con cestello aereo in piazza Santa Maria Novella e per la posa di infrastrutture elettriche in via delle Belle Donne. Sono alcuni degli interventi che interesseranno le strade cittadine a partire dalla prossima settimana, oltre ai cantieri per la realizzazione delle […]


Leggi tutto

Nuova porta telematica in via Bolognese, al via i lavori per la risistemazione dell'incrocio

Nuova porta telematica e isole spartitraffico a protezione della corsia preferenziale all’intersezione tra via Bolognese vecchia e via Bolognese nuova. Al via lunedì 5 settembre i lavori per la realizzazione delle opere edili necessarie all’installazione, che avranno anche la funzione di riqualificare l’area di intervento con la riasfaltatura della zona dell’incrocio e la realizzazione a […]


Leggi tutto

Bonus acqua, ecco fino a quando presentare le domande

Fino al 29 settembre 2016, i residenti nel Comune di Cascina da almeno 5 anni possono presentare domanda per l’assegnazione dei rimborsi economici della tariffa del servizio idrico (il cosiddetto “bonus acqua”). Il bonus vale solo per l’abitazione di residenza. La domanda deve essere presentata, sull’apposito modulo, con una delle seguenti modalità: a mano presso […]


Leggi tutto

Ecco come partecipare al nuovo regolamento urbanistico

Il Comune di Certaldo invita cittadini, associazioni, imprese e professionisti, ad informarsi e dare il proprio contributo alla stesura del “Piano Operativo Comunale” (in sintesi POC). La partecipazione è possibile grazie all’Avviso Pubblico emanato lo scorso 15 luglio 2016 dal Comune di Certaldo e presentato pubblicamente il 21 luglio. Tutti i materiali informativi in merito, […]


Leggi tutto

Via Fiume, inizia il rifacimento dei marciapiedi

Pronto al via l’intervento che porterà al rifacimento di tutti i marciapiedi di via Fiume che saranno demoliti e poi interamente ricostruiti con finitura superficiale al quarzo. Un altro importante intervento in città, che si aggiunge a quelli in corso e conclusi nelle scorse settimane, e che inizierà il 29 agosto prossimo. Per consentire l’intervento […]


Leggi tutto

Terremoto, il Comune apre il conto corrente per le donazioni al Centro Italia

Emergenza terremoto: da stamani è attivo il conto corrente, aperto dal Comune di Altopascio insieme ai referenti dei comitati paesani, su cui chiunque potrà fare una donazione in favore delle popolazioni colpite dal sisma. “Altopascio per i terremotati del Centro Italia”, questo il nome del progetto, che vede impegnati l’amministrazione comunale, le associazioni di volontariato, […]


Leggi tutto

Proseguono i lavori per risolvere i problemi di approvvigionamento dell'acqua

Informiamo i cittadini del Comune di Barberino Val D’Elsa che prosegue anche in questi giorni il lavoro sui problemi di approvvigionamento e bassa pressione che si stanno registrando sul capoluogo e su alcune frazioni. Problemi che derivano da una serie di concause, come la riduzione fisiologica della produzione dal Torrente Pesa e quindi della Centrale […]


Leggi tutto

Sostituzione dei cavi in fibra ottica: cambia la viabilità

L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha stabilito sulla Sp 8 ‘Militare per Barberino di Mugello’ l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile, oltre alla localizzata limitazione di velocità a 30 km/h per il restringimento della carreggiata, dal km 5+150 al km 6+340 circa, nel comune di Calenzano, dal giorno […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina