Nanotecnologie, nel 2022 un mercato da 2,2 miliardi di euro: ecco le previsioni dell’Area Research di Banca Mps

Le nanofibre appartengono alla più vasta area delle nanotecnologie, settore innovativo che in Italia partendo da numeri vicini allo zero nel 2000  è sempre stato in espansione e fino ad oggi ha determinato la nascita di 190 nuove strutture di cui 90 produttive; il fatturato delle vendite di prodotti contenenti nanotecnologie secondo le stime ammonta a circa 4 miliardi di euro a livello nazionale e a 220 miliardi di dollariglobalmente. Il mercato mondiale delle […]

Leggi tutto

Fondazione Monte dei Paschi, Clarich arrivato a Palazzo Sansedoni: "Io non ho paura di nulla"

Il nuovo presidente della Fondazione Mps, Marcello Clarich, è arrivato intorno alle 11 nella sede dell’ente, a Palazzo Sansedoni, a Siena. Al suo arrivo non ha rilasciato dichiarazioni. Era accompagnato dal presidente della Camera di commercio Massimo Guasconi. Clarich, impegno-sfida, non ho paura di nulla “Non ho paura di nulla”. Queste le prime parole del […]

Leggi tutto

Anche maltempo e pioggia contro l'occupazione: alla Sammontana a casa 70 lavoratori stagionali

Come se non bastasse la congiuntura economica, adesso anche il maltempo riduce l’occupazione. Le piogge abbondanti e le temperature basse di questa insolita estate 2014 hanno avuto una pesante ripercussione sull’occupazione dell’Empolese Valdelsa. I numeri sono impietosi, come spiega il segretario della camera del lavoro dell’Empolese Valdelsa Rossano Rossi al quotidiano il Tirreno: “La Sammontana […]

Leggi tutto

Minimarket aperti h24, negozi in crisi. Garzella (Confesercenti): "Liberalizzare gli orari è stato un disastro"

“Il problema dei minimarket? Sicuramente una tragedia per i centri storici. Ma la causa va individuata nella scellerata decisione del governo Monti di liberalizzare orari e aperture. Quando la Confesercenti tre anni fa ha iniziato la sua battaglia contro le aperture selvaggie, a partire da quelle della grande distribuzione, con una raccolta di firme per […]

Leggi tutto

Il sindaco Macelloni: "I dati dell'economia locale sono molto pesanti ma esiste un divario tra la crisi reale e quella percepita"

Sono alcuni giorni che sulla stampa si leggono notizie preoccupanti sulla economia locale. Una nota della Camera di Commercio di Pisa sostiene che solo l’8% delle aziende investe. La Cna fa un quadro catastrofico degli interventi nell’edilizia. Molto probabilmente le conseguenze di questi dati sulla occupazione locale ha ancora da dispiegare tutti i suoi effetti […]

Leggi tutto

Rossi all'Autorita portuale per verificare lo stato di attuazione dell'Accordo di programma

Oggi a Piombino, nella sede dell’Autorita portuale, nuova riunione di verifica e di informazione sullo stato di attuazione dell’Accordo di programma siglato il 24 aprile scorso. Presenti con il presidente Enrico Rossi, coordinatore, l’assessore allo sviluppo economico, Gianfranco Simoncini, il sindaco di Piombino Massimo Giuliani, rappresentanti della Provincia, dell’Autorità portuale e delle organizzazioni sindacali e […]

Leggi tutto

Waste Recycling impresa eccellente per il 2014. Il presidente Giani: "Premiati dall'innovazione"

Crescono a un ritmo 3 volte superiore alla media del settore. A dispetto della crisi hanno raddoppiato il reddito operativo negli ultimi 5 anni e hanno rafforzato la loro solidità finanziaria. Sono le eroiche 300 (per l’esattezza 327) PMI eccellenti d’Italia, che per continuare a crescere puntano sulla capacità di rispondere alle esigenze dei mercati […]

Leggi tutto

Il primo semestrale 2014 per la Carismi è un successo: utile netto di 5,8 milioni di euro. La soddisfazione del vicedirettore Piacentini

Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. ha approvato, in data odierna, la semestrale 2014 che presenta risultati in netto miglioramento rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Il margine di intermediazione chiude a 83,3 milioni di euro con un incremento di 16 milioni di euro rispetto ai primi sei mesi del 2013 (+23,8%); tale miglioramento si […]

Leggi tutto

Despar, salvi i punti vendita di Scarperia e Firenzuola, si cercano soluzioni per gli altri

Si apre uno spiraglio anche in Mugello nella vertenza Despar. Salvi due punti vendita, Scarperia e Firenzuola, mentre per gli altri si sta cercando ancora una soluzione. Il 18 agosto i supermercati Despar di Barberino, Dicomano, Scarperia, Firenzuola, Pelago e Vicchio chiuderanno. Ma quelli di Scarperia e Firenzuola poi riapriranno col marchio Conad. I due […]

Leggi tutto

Controlli a tappeto sul litorale, la Confesercenti: "Siamo pronti ad impugnare gli eventuali verbali"

“Se le notizie apparse circa un massiccio controllo a tappeto delle guardie del Parco fossero vere sarebbe davvero preoccupante e ci costringerebbe, almeno per i nostri rappresentati, ad impugnare gli eventuali relativi verbali e a verificare la correttezza dell’operato”. Questa la posizione della Confesercenti sui controlli degli ultimi giorni negli stabilimenti del litorale pisano. “Nessuno […]

Leggi tutto

Supermercati, la Filcams-Cgil: "Ripensare la legge sulla liberalizzazione del commercio"

Nella vicenda del fallimento dei supermercati IL CENTRO e nelle difficoltà dei punti vendita DUEGI sicuramente ci saranno responsabilità imprenditoriali e gli effetti della crisi, ma anche il portato della legge sulla liberalizzazione selvaggia nel commercio. “Abbiamo sempre sostenuto – afferma Massimiliano Bianchi, Segretario Generale della Filcams CGIL di Firenze – che liberalizzare le aperture […]

Leggi tutto

Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, il Comune ricorda la tragedia della miniera di Marcinelle

Per non dimenticare e perché quella tragedia non accada mai più, domani, venerdì 8 agosto 2014 ricorre il 58esimo anniversario della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Il Comune di Empoli vuole ricordare il dramma di molte famiglie di lavoratori che persero i loro cari e vuol accendere ancora di più l’attenzione sulla […]

Leggi tutto

Confcommercio presenta il progetto per chi ha una idea innovativa di impresa: ne saranno scelte 5

Aspiranti imprenditori e imprese che vogliono riorganizzarsi se avete una idea innovativa di impresa e siete in provincia di Siena per voi nasce “Progetta la tua impresa”. E’ l’iniziativa promossa da Confcommercio Siena in collaborazione con Itinera e Camera di Commercio di Siena che metterà a disposizione dei partecipanti informazioni, nozioni e competenze. L’obiettivo è quello […]

Leggi tutto

Banca Monte dei Paschi, i sindacati firmano l'accordo per il fondo di solidarietà

Nella prima mattina di oggi, a seguito del confronto sindacale avviato dal mese di luglio, è stato sottoscritto da Banca Monte dei Paschi di Siena e da tutte le Organizzazioni sindacali l’accordo sull’attivazione del Fondo di Solidarietà per l’anno 2014, con l’obiettivo della riduzione degli organici per 1334 unità. Beneficeranno delle prestazioni del Fondo i […]

Leggi tutto

Commercio e turismo, aumentano i ‘dispersi’: in provincia -103 a metà 2014

All’appello mancano in 103. E’ questa la consistenza di  imprese commerciali e turistico-ricettive ‘sparita’ in provincia di Siena nei primi sei mesi del 2014. Il saldo tra chiusure e nuove aperture è negativo per 63 unità nel commercio al dettaglio  (111 chiusure, 48 aperture), e per altre 40 (81 – 41) considerando strutture ricettive e pubblici esercizi. L’’esercito’ di piccole aziende attive in questi comparti […]

Leggi tutto

Confesercenti sul nuovo Regolamento Urbanistico Comunale: "Non uccidiamo il commercio di vicinato, non desertifichiamo il centro storico"

Confesercenti esprime forti perplessità relativamente al nuovo Regolamento Urbanistico Comunale di Borgo San Lorenzo, le incertezze sono legate prevalentemente ad alcune previsioni che interessano la cittadina borghigiana. Nello specifico si punta il dito nei confronti di nuove aree commerciali e direzionali previste nel capoluogo; “per quanto riguarda la destinazione commerciale le indicazioni risultano generiche e […]

Leggi tutto

Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti alla festa de l'Unità di Sarripoli

L’occasione sarà quella della Festa de L’Unità di Sarripoli, dove il Partito Democratico ha organizzato un’intervista curata da Giancarlo Magni a partire dalle ore 21. Alla serata sono invitate le realtà sindacali e associative del territorio, oltre che la cittadinanza, affinché si possa sviluppare un confronto approfondito sul disegno di legge in lavorazione sui temi […]

Leggi tutto

Maltempo, danni a ortaggi e vigneti. Berti (Cia): "Annate così spazzano via decine di aziende"

L’ultima ‘bomba d’acqua’ ha salvato l’alta Valdera. Ma nella fascia Cascina, Pontedera, Montopoli e San Miniato non ha avuto pietà e riversato anche una grandinata che sta preoccupando seriamente le aziende vocate al vitivinicolo. “Gli agricoltori sono nei vigneti a contare danni e sperare che sia stato quello di ieri l’ultimo episodio – spiega Stefano […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina