Crisi del settore edilizio, Confartigianato: "Tassi bancari sempre più alti, -4,8% di posti di lavoro nelle costruzioni"

E’ sempre crisi per l’edilizia, a dimostrarlo i dati di Confartigianato Imprese che segnano un triste -1,7% di imprese presenti in Italia, diminuzione ancora più grave nel settore artigiano dove le aziende sono calate del 2,7%. Quanto agli occupati, sono 1.496.920 i posti di lavoro nelle costruzioni, la contrazione nell’ultimo anno si attesta a – […]

Leggi tutto

Bilancio positivo per la Banca Valdichiana: utili in crescita a quota 2,4 milioni

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Valdichiana ha approvato il Bilancio semestrale relativo ai primi sei mesi dell’anno 2014. Bilancio che conferma che, nonostante lo scenario economico a livello sia locale che nazionale e internazionale sia ancora a tinte chiaro scure, Banca Valdichiana ha proseguito la sua crescita sia sul fronte della raccolta che degli […]

Leggi tutto

A sostegno della candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019 anche i commercianti di via di Calzoleria. Magliette, foto e ricordi

Per festeggiare la candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019, i commercianti di via di Calzoleria hanno indossato le magliette di Siena 2019, per l’intera giornata di ieri, martedì 19 agosto. Questa iniziativa fa parte di una collaborazione con gli esercizi commerciali delle vie di Siena, che era già stata avviata il 19 luglio con i negozianti […]

Leggi tutto

I Cobas: "Anche noi al fianco dei facchini licenziati nell'appalto Ikea"

A maggio di quest’anno la cooperativa san Martino ha licenziato 24 lavoratori del magazzino centrale di IKEA a Piacenza, tutti iscritti e delegati S.I.Cobas, grazie ad un pretesto che ha permesso all’azienda di liberarsi dei principali protagonisti delle conquiste sindacali interne degli ultimi anni: una vera ritorsione! Questi lavoratori sono stati prima criminalizzati poi è […]

Leggi tutto

Al cantiere NCA tre licenziamenti in pochi giorni: Cgil e Uil in supporto agli operai in mobilitazione

Dalla Cgil e Uil di Massa Carrara un commento legato al Nuovo Cantiere Apuania di Carrara, dove negli scorsi giorni sono stati approvati tre licenziamenti e contestazioni disciplinari nei confronti di alcuni lavoratori e delegati sindacali.  “A fronte dei gravi fatti che stanno interessando il cantiere, ci impegniamo a sostenere i lavoratori in tutte le forme […]

Leggi tutto

Sims, Simoncini: "L'Aifa garantisce un'istruttoria in tempi rapidi"

Vertenza Sims, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) manifesta piena disponibilità a procedere in tempi rapidi alla valutazione delle controdeduzioni presentate dall’azienda e a svolgere un nuovo controllo ispettivo, dopo quello che nel maggio scorso ha portato alla sospensione dell’autorizzazione a produrre medicinali all’azienda di Reggello. La conferma è contenuta in una lettera inviata all’assessore regionale […]

Leggi tutto

Turismo, Marinoni (Confcommercio): "Stagione da prolungare per recuperare le perdite di luglio"

“L’allungamento della stagione balneare è tanto necessario all’economia regionale quanto alla legittima voglia di estate di turisti – interni e provenienti da fuori regione – di godere della bella stagione”. Franco Marinoni, direttore generale Confcommercio Toscana, interviene sulle misure regionali che possano tamponare una emergenza economica nata dalla crisi e aggravata dall’inusuale maltempo di questa […]

Leggi tutto

Fipe Confcommercio: “Gli scout modello per regolare la movida cittadina”

Impariamo dagli scout a regolare la movida pisana. A pensarla così Enrico Guardati, presidente di Fipe Confcommerciopisa: “Sottolineiamo con grande piacere, l’ottima organizzazione e l’assoluto rispetto per cose e persone, dimostrato in modo esemplare da questi giovani scout. Oltre trentamila ragazzi che hanno saputo convivere meravigliosamente all’interno del Parco di San Rossore, smentendo i numerosi […]

Leggi tutto

Lotta alla Contraffazione e all'Abusivismo Commerciale: parte la campagna di sensibilizzazione Vip

Lotta all’abusivismo commerciale e alla contraffazione. ConfcommercioPisa, alla luce dell’ultimo incontro svolto in Prefettura, conferma la massima attenzione e determinazione nel voler combattere questo vergognoso fenomeno di inciviltà e di illegalità. A parlare Fabrizio Fontani, presidente di ConfLitorale: “Abbiamo immediatamente recepito l’invito del Prefetto Vicario a diffondere il messaggio in occasione dei vari eventi estivi […]

Leggi tutto

La cucina giapponese sbarca al centro commerciale di via Sanzio. Accordo tra Unicoop Firenze e Mishi Mishi

La cucina giapponese al centro commerciale di via Sanzio a Empoli. È di prossima apertura infatti negli ex locali di Spizzico al Centro*Empoli il punto ristoro di Mishi-Mishi, catena nipponica in Italia dal 2008 e con una ventina di ristoranti nel Paese. A caratterizzare il locale tipicamente in stile Sol Levante sarà la specialità pesce […]

Leggi tutto

La denuncia dei Cobas: "Nessun scorrimento delle graduatorie e precari a casa"

“Direzione personale e assessore Eligi sbarrano la strada alla assunzione di disoccupati e precari e si nascondono dietro a normative interpretate a senso unico Ci sono graduatorie concorsuali ancora aperte (è il caso della Polizia Municipale), giovani vincitori di selezioni dure per i quali si prospetta solo la disoccupazione  Negli ultimi mesi sono uscite sentenze […]

Leggi tutto

Chiusura dei negozi a Ferragosto, per l'Aduc i sindacati sono dei "marziani"

I sindacati toscani Cgil-Cisl-Uil hanno proclamato lo sciopero del commercio per il giorno di Ferragosto. Queste le motivazioni: “le liberalizzazioni degli orari e delle aperture domenicali e festive attuate dal decreto Salva Italia non hanno portato alcun aumento dell’occupazione o dei consumi, ma hanno peggiorato le condizioni di lavoro, aumentato la precarietà e l’assenza di […]

Leggi tutto

People Mover, da Governo e Eu oltre 21 milioni di euro. I Cobas: "I fondi sono stati effettivamente incassati?"

Nel file ACCERTAMENTI PEOPLE MOOVER 21_11_2013 si fa riferimento ad una somma ragguardevole pari a : € 21.139.041,00 (di cui € 7.037.187,00 di finanziamento dell’Unione Europea mediante fondi FESR e € 14.101.854,00 di cofinanziamento nazionale) Desta spontanea una domanda: questi denari (Unione Europea e Finanziamento Nazionale), oltre ad essere stati promessi (l’accertamento fa nascere un credito), sono […]

Leggi tutto
san_miniato_del_campana_guazzesi_angolo_benessere_2014_01_29_9

'Wellness', un corso gratuito che insegna ad accogliere i clienti nei centri benessere

Imparare ad accogliere al meglio i clienti nei centri benessere, saperli consigliare, assisterli. Con “Wellness” è possibile. E’ il corso gratuito che nasce appositamente per formare operatori che potranno lavorare all’interno di strutture termali a Siena. “Wellness” è organizzato da Saiter srl, in partenariato di Cescot Siena Soc. Coop. Esercenti ed Eurobic Toscana Sud. E’ […]

Leggi tutto

Il Comune esternalizza l'asilo nido San Biagio, i Cobas all'assessore Chiofalo: "Le lavoratrici dell'appalto?"

In attesa che l’affidamento sia defintivo, ossia che il Comune assegni l’appalto formalmente, il consorizio infanzia pisa (cip) ,formato da 4 cooperative e due associazioni , gestirà l’asilo nido San Biagio con tanto di progetto sperimentale che accoglierà bambini\e da zero a sei anni L’affidamento è previsto per 3 anni rinnovabile per successivi due mentre l’appalto […]

Leggi tutto

Aperti per Ferragosto? I sindacati del commercio proclamano lo sciopero

Le Organizzazioni Sindacali di categoria, Filcams, Fisascat e Uiltucs Regionali ribadiscono la contrarietà alle aperture dei negozi per le festività civili e religiose. Le liberalizzazioni degli orari e delle aperture domenicali e festive attuate dal decreto “Salva Italia” non hanno portato nessun aumento dell’occupazione, nessun aumento dei consumi, ma hanno peggiorato le condizioni di lavoro, aumentato la precarietà e l’assenza […]

Leggi tutto

Il rettore dell'università Riccaboni su Clarich: "Le sue competenze e la sua indipendenza preziosi per la città"

Messaggio del Rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni, sulla nomina del Presidente della Fondazione MPS “A nome dell’Ateneo e mio personale esprimo forte compiacimento per la nomina del prof. Marcello Clarich a Presidente della Fondazione MPS. Le competenze e l’indipendenza del prof. Clarich saranno preziose per il futuro di uno dei pilastri del contesto sociale […]

Leggi tutto

Provincia e Comune unite per aumentare l'occupazione. Presto la firma del protocollo

Un protocollo d’intesa per favorire l’occupazione e supportare le imprese a Capannori. Questo è l’accordo raggiunto in Provincia dall’assessore provinciale al lavoro Mario Regoli, l’assessore alle attività produttive Serena Frediani e l’assessore alle politiche sociali, Ilaria Carmassi che si sono visti per stabilire le linee guida su cui sarà redatto il protocollo che il presidente […]

Leggi tutto

La farina di castagne diventa 'd'origine protetta'. I produttori potranno richiedere il pregiato marchio

FARINA DOP: NUOVI INCONTRI CON I PRODUTTORI ENTRO IL 30 AGOSTO, OBIETTIVO ASSICURARE CONTINUITA’ PRODUZIONE CERTIFICATA Ancora pesanti effetti della vespa killer sui frutti del castagno: – 70% prodotto. A rischio Dop   Trasformazione del Comitato in Consorzio di Tutela ed assicurare, anche in questa fase difficilissima, la continuità della produzione “certificata” per evitare riflessi dannosi […]

Leggi tutto

Centro Sperimentale del Mobile, a Villa La Magia nuovi servizi per le imprese innovative

Sei giovane? Hai una idea imprenditoriale innovativa da verificare o una vuoi una consulenza gratuita per redigere un business plan? Con Abitare l’Arte è possibile. L’incubatore Abitare l’Arte di Villa la Magia, a Quarrata, offre anche servizi per l’incubazione virtuale, oltre che reale. Al suo interno hanno già trovato “casa” cinque imprese che operano nei […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina