I Cobas ospitano i lavoratori della Kazova, fabbrica tessile turca autogestita. Un incontro alla sede di via Pisacane

Una storia emblematica, di resistenza ai soprusi padronali, una vertenza per il riconoscimento dei diritti e del salario ma soprattutto un’esperienza conflittuale e di riappropriazione, da parte operaia, della fabbrica e della produzione. L’autogestione di stabilimenti in Italia è spesso il risultato di accordi con blocchi di potere economico, con le amministrazioni locali e la […]

Leggi tutto

Piano paesaggistico regionale, la Cia: "C'è il rischio di abbandono delle campagne. In pericolo vigneti e florovivaismo"

«Se il Piano paesaggistico rimanesse così, come è stato presentato, rappresenterebbe per molte aree della Toscana un ostacolo pesante allo sviluppo dell’agricoltura, favorendo alla fine l’abbandono e la perdita di suolo agricolo. Confermiamo il nostro giudizio di un piano con luci ed ombre, espresso all’indomani della sua adozione da parte del Consiglio regionale. Non tutte […]

Leggi tutto

La Fit Cisl contro il trasporto pubblico: "Sistema sbagliato"

Il trasporto pubblico urbano dell’area fiorentina ha un impianto costruito su orari e frequenze prestabilite a tavolino, che sono a disposizione dell’utenza ad ogni fermata. Lo stesso trasporto pubblico è soggetto alle decisioni di più parti, che poi influiscono sulle condizioni di servizio. Queste parti sono: la Provincia di Firenze, che è attualmente titolare del […]

Leggi tutto

Fermo pesca a strascico, Rossi: “Chiesta al Ministero la modifica della regolamentazione”

“Capisco le vostre difficoltà derivanti dall’atto del Ministero dell’Agricoltura, che detta i tempi e le modalità per il fermo dei pescherecci che praticano la pesca a strascico”. Inizia così la lettera di risposta di Enrico Rossi ai soci della Cittadella della Pesca di Viareggio, che nei giorni scorsi avevano scritto al presidente della Regione lamentando […]

Leggi tutto

Il consorzio 'Mercanti in...' chiede la gestione del mercato. Il presidente Di Ciolo: "Il rilancio del mercato di via Paparelli passa anche per la gestione diretta"

“Siamo pronti a gestire direttamente il mercato di via Paparelli a Pisa. Per questo abbiamo illustrato la nostra idea all’assessore al commercio Gay nell’ultimo incontro avuto”. A parlare è Franco Di Ciolo, presidente del consorzio “Mercanti in… Pisa” che riunisce oltre la metà degli operatori del mercato bisettimanale. “La legge consente alle amministrazioni comunali – […]

Leggi tutto

Cambia la legge per lo smaltimento dei materiali vegetali in piccole quantità. Soddisfatta la Cia: "Vantaggi per gli agricoltori"

Buone notizie per gli agricoltori: è cambiato il regolamento per quanto riguarda gli abbruciamenti e, adesso, i piccoli cumuli non sono più considerati ‘rifiuti speciali’, ma ‘materiale di scarto’, derivante dalla normale attività agricola. A dare la notizia del provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 agosto, è il presidente della Confederazione Italiana Agricoltori Toscana […]

Leggi tutto

La Regione dà il via all'aumento alcolometrico. Per la Cia: "Pratica necessaria in certe condizioni climatiche"

La Cia commenta la decisione della Regione Toscana sulla possibilità di aumento del titolo alcolometrico naturale In una stagione climatica complicata per i vigneti toscani, a causa delle piogge intense e prolungate e del conseguente anticipo della fase vegetativa della vite (favorendo lo sviluppo di malattie funginee), la Cia Toscana commenta positivamente l’autorizzazione decisa dalla […]

Leggi tutto

Per Mps il settore italiano vincente è quello termale: ad oggi eroga il 14% delle entrate turistiche

Nel 2013 nel comparto termale italiano è proseguita la fase recessiva iniziata negli ultimi anni ed aggravata dalla situazione economica. E’ quanto emerge dalla lettura dei dati economici effettuata dall’Area Research & IR di Banca MPS, che ha cercato di analizzare le peculiarità del settore. Secondo il UNWTO nel 2013 il turismo internazionale ha registrato […]

Leggi tutto

Nuovi Cantieri Apuania, in sciopero i sindacati. Cgil: "Togliere dal tavolo la pistola del ricatto"

“Ritirate i due licenziamenti e i due provvedimenti disciplinari”: con questa richiesta Cgil, Cisl e Uil di Massa Carrara (con le categorie metalmeccaniche Fim, Fiom, Uilm) hanno indetto uno sciopero (con modalità in via di definizione) e organizzato un presidio ai Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara per giovedì 28 agosto. Appuntamento alle 9 […]

Leggi tutto

Esaote: l'assessore regionale Simoncini incontra i sindacati

L’assessore regionale al lavoro, Gianfranco Simoncini ha incontrato questa mattina presso l’assessorato la rappresentanza sindacale unitaria della Esaote e le organizzazioni confederali di categoria, Fiom, Fim e Uilm. La riunione aveva lo scopo di informare i sindacati dell’esito dell’incontro che il presidente della Regione, Enrico Rossi e lo stesso assessore hanno avuto il 30 luglio […]

Leggi tutto

Ast e Ussi contro la tessera del tifoso per i giornalisti: "Non si può imporre questa condizione per svolgere il proprio lavoro"

Nonostante le indicazioni della Lega calcio secondo cui “in nessun documento del Ministero dell’Interno – né direttive né altro genere di disposizioni – si fa riferimento all’ottenimento della tessera del tifoso per i giornalisti sportivi che accedono alle tribune stampa”, l’Associazione Stampa Toscana, sindacato unitario dei giornalisti toscani, e l’Ussi Toscana segnalano che alcune società di […]

Leggi tutto

Apre il primo McDonald's, trenta posti di lavoro in arrivo. Al via le selezioni

McDonald’s, in occasione dell’apertura del primo ristorante di Cecina, prevista per la fine di settembre, annuncia l’avvio delle selezioni online per individuare i candidati che parteciperanno al McItalia Job Tour, l’evento itinerante di selezione del personale impiegato per le nuove aperture McDonald’s lungo la penisola. Con l’avvicinarsi di ogni apertura in programma, il McItalia Job Tour fa tappa […]

Leggi tutto

L'assessore regionale al turismo incontra gli operatori di Confindustria

Si terrà presso la sede di Confindustria Pistoia l’incontro con l’Assessore Regionale al Turismo Sara Nocentini e gli Operatori aderenti all’Organizzazione. L’incontro, richiesto nel mese di luglio, è stato prontamente colto da Sara Nocentini a cui mercoledì pomeriggio verrà anche consegnato un documento di sintesi sulle principali particolarità e criticità del settore dell’accoglienza. La Presidente […]

Leggi tutto

Pochi giorni ancora per 'Progetta la tua impresa', l'iniziativa di Confcommercio per le idee innovative

Pochi giorni ancora per “Progetta la tua impresa”. Aspiranti imprenditori e imprese, che sono in provincia di Siena, che vogliono riorganizzarsi, e hanno una idea innovativa di impresa, hanno tempo fino al 30 agosto per presentare il proprio progetto. E’ l’iniziativa promossa da Confcommercio Siena in collaborazione con Itinera e Camera di Commercio di Siena che […]

Leggi tutto

Coldiretti soddisfatta per l'ultimo decreto governativo: possibile bruciare gli scarti delle potature

Gli scarti delle lavorazioni agricole e forestali, non sono “rifiuti”, pertanto si possono bruciare e non c’è bisogno di autorizzazioni e di ordinanze dei Comuni. E’ questa la novità importante contenuta nella legge 116 dell’11 agosto 2014, di conversione del decreto legge 91, che era stato emanato ad inizio estate (24 giugno 2014), che è […]

Leggi tutto

MPS: giovedì 28 agosto la prima riunione della deputazione della Fondazione

E’ convocata per giovedì 28 agosto la prima deputazione amministratrice della Fondazione Mps che sarà presieduta dal neopresidente Marcello Clarich. All’ordine del giorno, secondo quanto si apprende, ci sarebbe anche la nomina del vicepresidente. Secondo alcune fonti in corsa ci sarebbero Bettina Campedelli e Giovanna Barni. Clarich in questi giorni sta completando tutti gli incontri […]

Leggi tutto

Scuola e precariato, convocata una conferenza stampa dalla Cgil

Si terrà lunedì 25 agosto alle 12 la conferenza stampa sul tema scuola e precariato organizzato dalla Cgil Toscana. L’evento si terrà nella sede sindacale di Firenze, in via Pier Capponi 7. Saranno presenti oltre a Alessandro Rapezzi e Gabriella Bresci (Flc Cgil Toscana), anche una rappresentanza sia dei vincitori (idonei) del concorso, sia dei precari delle GAE. Sui temi […]

Leggi tutto

Lavoro e sviluppo, Benvenuti (Ente vini) denuncia: “Impossibile accedere ai finanziamenti”

L’Italia non spende i 40 miliardi di finanziamenti europei? La notizia fa scandalizzare, ma non è certo colpa (solo) dell’inadeguatezza delle aziende o dell’incapacità progettuale di enti e associazioni. “La perversione del sistema, una carente strategia – osserva l’amministratore unico Paolo Benvenuti – e l’approccio delle banche diventano ostacoli insormontabili. E così, anche l’Ente vini […]

Leggi tutto

Nuovi Cantieri Apuania, prossimo un incontro in Regione

Un incontro richiesto dalle rappresentanze sindacali di CGIL Massa-Carrara, Cisl Massa Carrara e Uil Massa Carrara per valutare la difficile situazione che si è venuta a creare negli stabilimenti della NCA di Marina di Carrara dopo i licenziamenti dei giorni scorsi. L’assessore alle attività produttive e al lavoro Gianfranco Simoncini ha accolto la richiesta e […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina