Vertenza Cipriano, inevitabile la chiusura: la cassa integrazione scade il 15 settembre

La Cipriano Costruzioni va verso la cessazione dell’attività e il concordato liquidatorio: questo è quanto emerso dall’incontro tenutosi stamani (1 settembre) a Palazzo Ducale alla presenza dell’assessore provinciale Francesco Bambini, dei rappresentati dell’azienda Cipriano, dei rappresentanti sindacali di categoria e confederali di Cgil e Cisl, di Patrizio Andreuccetti, sindaco di Borgo a Mozzano, dei consiglieri […]

Leggi tutto

Gronchi (Confesercenti): "Il turismo come l'estate, non è decollato"

Incertezza è la parola chiave che quest’anno ha caratterizzato l’andamento del turismo nel periodo estivo. Economica, politica e persino meteorologica, l’insicurezza ha condizionato i comportamenti degli italiani che continuano a tirare la cinghia concedendo poco spazio, e soprattutto pochi euro, alle vacanze. Gli addetti ai lavori del settore non hanno visto significative inversioni di tendenza […]

Leggi tutto

Camera regionale della moda, Edoardo Zeloni eletto nuovo presidente onorario per il settore giovani stilisti

Si è svolta il 28 agosto scorso l’assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori della CRMI, che ha eletto il nuovo Presidente Onorario per il settore giovani e portavoce del Consiglio Direttivo per il triennio 2014-2017. Il Gruppo Giovani stilisti del CRMI nasce come punto reale di incontro per i giovani imprenditori del settore tessile e moda […]

Leggi tutto

Il 'Galilei' vola nei numeri: ricavi al +4,5% e due milioni di passeggeri in sei mesi

Il Consiglio d’Amministrazione di SAT – Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei – S.p.A., che gestisce l’aeroporto di Pisa, riunitosi oggi sotto la presidenza di Paolo Angius, ha esaminato ed approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2014. Secondo i dati, il traffico passeggeri risulta in aumento del 2% rispetto al primo semestre del […]

Leggi tutto

Porto, nasce il gruppo Cft-Cpl. L'assemblea dei soci dà il via libera all'unione con la cooperativa di logistica integrata e global service

Via libera alla creazione di un gruppo paritetico tra la Compagnia Portuale di Livorno e la Cft, la cooperativa toscana che è una delle aziende leader in Italia nel settore dei trasporti e della logistica. L’obbiettivo di fondo è offrire al cliente finale una gamma integrata di servizi che vada dal porto alla logistica di […]

Leggi tutto

Nca, i sindacati: "Il nostro obiettivo è la revoca dei licenziamenti". Presto un incontro con il Comune

Dopo l’esito della giornata di ieri, Cgil Cisl e Uil di Massa Carrara si sono riunite con le proprie categorie e le Rsu di Nca per le conseguenti valutazioni e considerazioni. E’ emersa la volontà di esprimere soddisfazione e di ringraziare le centinaia di lavoratori, delegati dei luoghi di lavoro più rappresentativi del nostro territorio, […]

Leggi tutto

Eataly, la Cgil: "Impegni disattesi. L'azienda ha scelto la via della precarietà"

“L’attuale modello Eataly non funziona, affermano Massimiliano Bianchi segretario generale Filcams Cgil e Alessio Branciamore segretario generale Nidil Firenze. Dopo un iniziale confronto in fase di apertura, che ha consentito una parziale ricollocazione del personale della ex libreria Martelli, l’Azienda ha deciso di percorrere la strada delle scelte unilaterali e della precarietà del lavoro. Dobbiamo […]

Leggi tutto

Agri-Qualit: un corso gratuito per lo sviluppo del settore agricolo. Rivolto a 12 soggetti maggiorenni

Si chiama “Agri-Qualit” ed è il nome del progetto realizzato dall’Agenzia For. Agri. SI. Scarl di Siena, in partenariato con Agricoltura è Vita srl di Siena e La Sfinge srl Gruppo Readytec di Chiusi, finanziato dalla Provincia di Siena con Fondo Sociale Europeo 2007-2013. Si tratta di un percorso formativo completamente gratuito che ha l’obiettivo […]

Leggi tutto

Giovanisì, al via il bando per i tirocini attivati da ordini e associazioni professionali

Possono essere presentate a partire da oggi, venerdì 29 agosto, le domande per l’erogazione del contributo regionale per i tirocini, obbligatori e non obbligatori, attivati dalle professioni regolate da un Ordine, da un Collegio o associazione professionale. Il bando, che rientra nell’ambito dell’attività del progetto Giovanisì (“Praticantati retribuiti”), è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della […]

Leggi tutto

In centinaia allo sciopero della Nca, Cgil-Cisl-Uil: "No ai licenziamenti e ai provvedimenti disciplinari"

Centinaia di persone per dire “via i due licenziamenti discriminatori e i due provvedimenti disciplinari”: con questa richiesta all’azienda, Cgil, Cisl e Uil di Massa Carrara (con le categorie metalmeccaniche Fim, Fiom, Uilm) hanno indetto uno sciopero (otto ore) e organizzato un presidio ai Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara, stamattina. Appuntamento alle 9 […]

Leggi tutto

Uccisione di pecore, la Cia: "Per noi valgono quanto i lupi, questi episodi non possono essere ignorati"

“Dopo l’uccisione del lupo di Semproniano abbiamo preso subito una posizione netta e decisa, una condanna senza se e senza ma. Abbiamo però sottolineato in quella occasione che per noi al pari del lupo sono da considerarsi le pecore quando vengono sgozzate.” Sono le parole del Vicepresidente della Cia Toscana e Presidente provinciale di Grosseto […]

Leggi tutto

Riforme costituzionali e crescita i temi del dibattito della festa de l'Unità. Con Cristianini e Giachi si parla invece di scuola

Una riflessione, in questo particolare momento di difficoltà economica, su quello che potrebbe essere il rapporto positivo tra riforme costituzionali e crescita del Paese. È attorno a questo tema che ruoterà il dibattito “Riforme costituzionali precondizione per lo sviluppo e la crescita economica”, in programma domani sera, alle 21, alla Festa de l’Unità di Firenze, […]

Leggi tutto

Shelbox, il sindaco Alessio Falorni dopo incontro in Provincia: "Per ora non giubilo"

Non canta ancora vittoria il sindaco di Castelfiorentino, Alessio Falorni, all’indomani della riunione in provincia durante la quale si è discusso del futuro della Shelbox e dei suoi lavoratori. Questo pomeriggio, giovedì 28 agosto, il primo cittadino ha affidato al social network facebook il suo commento che riportiamo di seguito. “Allora, sulla vicenda Shelbox, che […]

Leggi tutto

Cobas: "A pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico, le lavoratrici dell'asilo nido San Biagio di Pisa in appalto non sanno chi sarà il loro futuro datore di lavoro"

Perso l’appalto Elior intende “cedere ” al consorzio delle cooperative le due lavoratrici ma la gara non è stata ancora formalmente aggiudicata e quindi da Elior non sono partite le lettere di licenziamento Lo stesso Comune di Pisa (dagli uffici alla assessora Chiofalo) è assente. In attesa  che l’affidamento sia defintivo, il consorzio infanzia pisa (cip) ,formato da 4 cooperative e […]

Leggi tutto

Nuova Solmine, Romanelli (Sel): "La Regione richieda all'azienda un piano di investimenti certi nell'entità e nella tempistica"

“Sono molto preoccupato per la segnalazione che riguarda la Nuova Solmine, fatta dagli ispettori dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), alla Procura della Repubblica per “la mancata ottemperanza al decreto AIA che prevede un termine di 24 mesi per il rispetto di valori limite alle emissioni in atmosfera”” dichiara Mauro Romanelli, Consigliere Regionale […]

Leggi tutto

Il Comune aderisce al 'Progetto Giovani al futuro', sempre più attenzione per l'inserimento nel mondo del lavoro

Il Comune di Castelfranco di Sotto da anni pone attenzione alla situazione dei giovani ed al loro inserimento nel mondo del lavoro, organizzando durante l’anno iniziative ed incontri formativi attraverso il proprio servizio Informagiovani, che fa parte della ReteInformagiovani del Valdarno,  e negli ultimi tempi aderendo e promuovendo il progetto regionale “Giovani Sì”. La nuova […]

Leggi tutto

I Cobas sul taglio dei distacchi e dei permessi: "Circa 1500 sindacalisti torneranno al proprio lavoro"

Dal 1^ settembre scatta il taglio del 50% sui distacchi e permessi sindacali come scritto nella apposita circolare ministeriale, saranno circa 1.500 i sindacalisti che torneranno a svolgere il loro vecchio lavoro. Gli stessi potranno a domanda essere trasferiti – con precedenza rispetto agli altri richiedenti – in altra sede della propria amministrazione, basta che dimostrino di aver […]

Leggi tutto

Shelbox, ok dalla curatela per l'immobile a Di Lauro. L'azienda pronta a riassorbire 100 persone

E’ stato siglato oggi al tavolo dell’unità di crisi della Provincia di Firenze, un verbale di incontro per la Shelbox di Castelfiorentino. Il verbale porta la firma dei sindacati, della Rsu, delle istituzioni (Comune di Castelfiorentino, Provincia e Regione Toscana) della curatela e quella dell’Ingegner Marco Di Lauro della Di Lauro Consulting, una delle aziende […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina