Questione Tares, Confcommercio Firenze: “Riapriamo i termini per chiedere sconti sulle tariffe”

“Va bene sospendere il pagamento del saldo Tares, ma limitarsi a posticipare e a ‘spalmare’ i pagamenti secondo noi non è sufficiente, considerato che alla fine le cifre richieste saranno comunque da pagare. A nostro avviso, sarebbe opportuno riaprire i termini per consentire alle imprese che ne hanno diritto di presentare una richiesta di riduzione […]

Leggi tutto

Furti: Confcommercio chiede l'intervento della prefettura

Uno stato di cose molto preoccupante sul fronte della sicurezza cittadina. Questo il primo commento di Confcommercio appresa la notizia dei furti che si sono verificati questa notte in Via Pacini. Secondo l’associazione gli eventi che hanno colpito le attività commerciali del centro rappresentano solo l’ultimo di una serie di eventi criminosi, avvenuti anche in […]

Leggi tutto

Mobilità per 108 lavoratori Shelbox, la delusione della Provincia e il duro attacco della Fiom: "Dilettanti allo sbaraglio gli imprenditori interessati"

“Abbiamo appreso con profondo rammarico che la cordata di imprenditori che oggi doveva firmare per l’acquisizione della Shelbox, ha comunicato che non l’avrebbero più fatto”. Il presidente della Provincia di Firenze, Andrea Barducci, commenta con preoccupazione e dispiacere l’esito negativo della trattativa che avrebbe salvato l’azienda di Castelfiorentino, a margine del tavolo di unità di […]

Leggi tutto

Agricoltura locale: l’assessore lancia l’idea del mercato contadino

E’ stato un incontro molto positivo quello promosso dall’assessore Lorenzo Tilli con le associazioni agricole che rappresentano gli agricoltori locali (Coldiretti, Confederazione Agricoltori, Unione Agricoltori, Associazione Allevatori e Consorzio Chianti). Un incontro in cui si è parlato in generale del sistema agricoltura ed in particolare delle iniziative per valorizzare il territorio. Come l’idea di un […]

Leggi tutto

Cresce l'interesse per l'avviso della Provincia su aree e edifici disponibili per attività economiche

Impennata di richieste di informazioni e consultazioni del sito INVEST IN PRATO nei mesi estivi per l’avviso della Provincia su aree e edifici pubblici e privati disponibili per attività economiche nell’ambito del progetto di marketing territoriale. Attualmente sono 8 i fabbricati e 3 i terreni segnalati disponibili a Prato, Montemurlo, Vaiano, Carmignano e Agliana, ma […]

Leggi tutto

Mps lancia una rassegna trimestrale sui prezzi delle materie prime

Banca MPS, nel suo sforzo mirato a fornire un’informazione sempre più completa e puntuale su tutte le tematiche di maggiore interesse relative a mercati e settori economici, in questo mese pubblica la prima rassegna sugli indici sulle materie prime, che verrà aggiornata ogni 3 mesi. Gli indici internazionali, rappresentati dalla famiglia DJ-GSCI mostrano a livello generale una fase di medio termine di sostanziale stabilità che […]

Leggi tutto

Sottoscritto il verbale di crisi per i 100 lavoratori Shelbox a un passo dalla mobilità, il sindaco Falorni: "Non vi abbandoneremo"

A Firenze si sono ritrovati stamane, giovedì 4 settembre, le istituzioni di Castelfiorentino, guidati dal sindaco Alessio Falorni, e i lavoratori della Shelbox, dopo l’improvviso abbandono da parte della Solaris 3, new co che fa capo all’imprenditore italo argentino Di Lauro, alla trattativa per rilevare l’azienda valdelsana di case mobili, conosciuta a livello internazionale. Una […]

Leggi tutto

Camera di Commercio, lettera agli imprenditori del presidente Bassilichi: "Date le vostre scelte online"

Una lettera agli imprenditori della provincia di Firenze per invitarli a votare on line quali società e associazioni partecipate siano più rilevanti per lo sviluppo del territorio e per avere una valutazione sulla qualità dei servizi utilizzati e sulla riduzione del diritto annuale. Ad inviarla è il presidente della Camera di commercio di Firenze Leonardo […]

Leggi tutto

Shelbox, la vicinanza della Filctem Cgil: "Non è accettabile che aziende come queste siano fallite a causa di imprenditori inadeguati". Molbilità alla Zerotwonine di Fucecchio

“La Filctem Cgil del Circondario Empolese-Valdelsa esprime il più profondo sconcerto per quanto accaduto ai lavoratori della Shelbox di Castelfiorentino (FI) che, dopo 20 mesi di presidio permanente, si sono visti cancellare la possibilità di salvare il proprio posto di lavoro. Dopo tutto l’impegno profuso dai lavoratori, sembra incredibile che Solaris 3 abbia deciso di […]

Leggi tutto

Nottissima, idea di Confesercenti: "Il biglietto di 2 euro diventa bonus spesa in centro". I commercianti investono tremila euro

Come già avvenuto negli ultimi due anni importante sarà il ruolo e il contributo delle attività commerciali del “giro” di Empoli nella kermesse ‘Nottissima’ del prossimo sabato 13 settembre. Vediamo come: • Sostegno economico alla manifestazione; E’ in via di completamento la consueta raccolta del contributo (quest’anno 25/30 euro) tra le attività commerciali: ad oggi […]

Leggi tutto

Tasi più equa: introdotti quattro scaglioni in base alla rendita catastale. Detrazione di 50 euro per ogni figlio a carico

Si basa su una distribuzione più equa tra i cittadini la rimodulazione delle aliquote della Tasi (tassa sui servizi indivisibili) sulla prima casa approvata oggi dalla giunta e che la prossima settimana sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale di Capannori. L’aliquota della Tasi, inizialmente fissata all’1 per mille, potrà arrivare fino al 2,5 per […]

Leggi tutto

Arriva la Festa dell’Economia Solidale: in scena laboratori creativi, spettacoli e fiera del biologico

Sabato 6 e domenica 7  settembre la Rotonda di Ardenza ospiterà un grande villaggio con oltre sessanta espositori, tra artigiani, agricoltori locali, gruppi e associazioni. In uno degli angoli più suggestivi del lungomare livornese arriva, infatti, la Festa dell’economia solidale. Un evento che accende i riflettori sulla solidarietà, la socialità e la sostenibilità. Organizzato dal […]

Leggi tutto

'Bussini' per il centro storico, la Fit-Cisl denuncia: "Gravi disservizi, necessaria riorganizzazione del servizio"

Come Segreteria FIT-CISL non possiamo esimerci dal denunciare il grave disservizio che si sta verificando in questi giorni sulle linee dei bussini, studiate per servire il centro storico di Firenze. Ieri pomeriggio, all’incirca dalle 12 alle 15, delle sei vetture elettriche che dovevano essere sulla linea C2, ce n’era solo una regolarmente in servizio. L’autista […]

Leggi tutto

Tecnol, l'assessore Simoncini incontra sindacati e istituzioni. Obiettivo: cercare interessati a rilevare l'attività

La Regione si impegna a riattivare contatti con soggetti interessati a rilevare l’attività per favorire la continuità produttiva dell’azienda Tecnol di Barberino di Mugello. Lo ha ribadito oggi l’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini nel corso dell’incontro avuto con le organizzazioni sindacali, il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti, un rappresentante […]

Leggi tutto

Arriva la seconda edizione di 'Turismo in corso', l'evento di Federalberghi Toscana, Promotoscana e Clever

L’appuntamento con la seconda edizione di Turismo in Corso – TINC DAY è il 17 novembre a Firenze. Una giornata di formazione gratuita dedicata agli operatori del settore turistico che attraverso un approccio didattico pratico ed innovativo saranno coinvolti in attività ad alto contenuto tecnico e avranno modo di scoprire un nuovo metodo di lavoro. L’edizione 2014 di Turismo […]

Leggi tutto

Supplenze per il nuovo anno scolastico, Flc Cgil annuncia un presidio in via Mannelli

Nell’incontro di oggi con la Dott.ssa Rosa, componente del Gabinetto del Prefetto di Firenze, al quale hanno partecipato anche appartenenti al gruppo dei precari “Ora Basta” e al gruppo dei precari fiorentini, è stata illustrata la situazione di criticità della scuola Toscana e le problematiche del precariato con particolare riferimento alla situazione che si è […]

Leggi tutto

Rifiuti e tariffe, Confesercenti: "Si riapra il tavolo di confronto con l’Unione, si sospendano i pagamenti trovando un unico accordo"

“Non è ancora finito il calvario delle aziende, soprattutto del settore food e ristorazione, (categorie 22/24/25/26) sul fronte della raccolta differenziata dei rifiuti. Ad oggi, come dimostrano le ultime cartelle arrivate sul territorio negli ultimi giorni, ancora non ci siamo ed è necessario, a nostro avviso, trovare nuove soluzioni nell’interesse delle imprese, ma, più in […]

Leggi tutto

La Shelbox senza più futuro, manca la documentazione minima per poter chiudere la trattativa. Angelini (Fiom Cgil): "Siamo sbigottiti"

La comunicazione con una lettera arrivata al curatore fallimentare e poi al sindacato Fiom Cgil Toscana ha gelato tutti. Un fulmine a ciel sereno per la Shelbox di Castelfiorentino che ha visto un passo indietro della Solaris 3, newco che fa capo all’ingegner Di Lauro, che da 6 mesi sta portando avanti una trattativa per […]

Leggi tutto

Controlli nelle aziende, il sindaco Biffoni: "Fuorviante fare un bilancio dopo 48 ore"

“Sono sorpreso che Milone si preoccupi perché i controlli nelle aziende cinesi sono troppi. Gli interventi degli ispettori dell’Asl rientrano nel quadro di un lavoro complessivo e si aggiungono a quelli del gruppo interforze, della Polizia municipale e della Guardia di Finanza. L’efficacia del coordinamento presso il tavolo della Prefettura, che coinvolge tutte le parti compreso […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina