Buy Tourism Online: promozione per chi prenota subito

 Ancora pochi giorni per usufruire dei vantaggi della promozione “smart booking” per iscriversi alla settima edizione di BTO – Buy Tourism Online, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze il 2 e 3 dicembre. Sino a venerdì 17 ottobre (alle ore 17), infatti, si  potrà contare sulla tariffa speciale “smart booking” (-21%), ed effettuare l’iscrizione online semplicemente collegandosi al sito ufficiale dell’evento http://www.buytourismonline.com. Previste fino […]

Leggi tutto

Conclusa la sesta edizione di Buy Tuscany. Oltre 3000 gli incontri di business

Alla fine è lui il “prodotto turistico” toscano più desiderato dai turisti di tutto il mondo: il Tuscan Lifestyle. Come dire: quel valore immateriale che ha tutto ciò che è toscano. A rivelarlo sono le interviste condotte tra i 138 tour operator internazionali che ieri hanno preso parte alla sesta edizione di Buy Tuscany, il workshop turistico organizzato Toscana Promozione per […]

Leggi tutto

Corso di formazione gratuito per operatori turistici e commerciali

L’Amministrazione Comunale di Vicopisano promuove un corso gratuito di formazione, in materia di promozione turistica del territorio, avvalendosi di professionisti del settore. Il corso inizierà nei primi giorni di novembre e avrà tra gli obiettivi la crescita professionale degli operatori turistici e commerciali, attuali e futuri, e la creazione di un progetto di accoglienza diffusa […]

Leggi tutto

Confcommercio: “Questa è la capitale toscana dell'abusivismo commerciale e della contraffazione”

Pisa capitale toscana dell’abusivismo e della contraffazione. La denuncia proviene direttamente da ConfcommercioPisa, che lancia l’allarme sulla situazione pisana. “Nonostante siano anni che ci impegniamo per denunciare il fenomeno, la situazione, lontana dal migliorare, si è gravemente incancrenita. forse addirittura peggiorata” – commenta Federica Grassini, presidente di ConfcommercioPisa: “Ci sono zone prestigiose della nostra città letteralmente in balia […]

Leggi tutto

Manifestazione alla Revet, 22 operai senza stipendio e lavoro per problemi con un consorzio

La Tosco Sida, cooperativa del consorzio Multi Cons di Montelupo Fiorentino, ha manifestato oggi davanti all’impianto di riciclo Revet di Pontedera. La storia – Gli operai della cooperativa hanno avuto un rapporto lavorativo con Revet fino a inizio settembre. Finché il rapporto non si è interrotto con lo stop per alcune irregolarità di un’altra cooperativa […]

Leggi tutto

Job Zone, per i bambini i giochi scientifici del museo Leonardo Da Vinci di Firenze

Attrazione di Job Zone 2014, manifestazione in corso al centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio, è sicuramente lo spazio espositivo a cura del Museo Leonardo Da Vinci di Firenze. Tra scienza e tecnologia, i bambini tutti i pomeriggio fino a domenica 19 ottobre potranno dilettarsi in giochi didattici assieme al personale della struttura, alla […]

Leggi tutto

Dalla Regione un paracadute per partite Iva e giovani professionisti - Le parole di Simoncini

Giovani professionisti, partite Iva, piccole aziende in fase di avvio, studi: c’è un mondo, nella stragrande maggioranza dei casi fatto da giovani, ragazze e ragazzi che, con passione, cercano di trovare la propria collocazione nel mercato del lavoro. Un mondo dove la crisi ha colpito duro e che, spesso, non ha possibilità di accesso al […]

Leggi tutto

Cgil in tour tra avoratori agricoli e pensionati per la manifestazione nazionale del 25 ottobre

Proseguono le iniziative di mobilitazione del sindacato in vista della manifestazione nazionale CGIL prevista a Roma sabato 25 ottobre. I sindacati FLAI CGIL e SPI CGIL hanno organizzato un percorso di incontro e di approfondimento con i lavoratori dell’agricoltura e con i pensionati che toccherà alcune aree del territorio senese. I primi appuntamenti sono previsti […]

Leggi tutto

Sarplast, Simoncini incontra in Regione i sindacati e un rappresentante della società

L’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini si è incontrato oggi con le organizzazioni sindacali di categoria e aziendali, con le istituzioni e un rappresentante della società destinata a rilevare il ramo di azienda, per fare il punto sul rilancio di Sarplast Iniziative industriali, l’azienda di santa Luce in provincia di Pisa che […]

Leggi tutto

Cartonificio Fiorentino, Biagiotti: “Alla proprietà chiediamo chiarezza”‏

I lavoratori e le organizzazione sindacali del Cartonificio Fiorentino e della Ondulati Giusti  hanno incontrato oggi, in Regione, il sindaco di Sesto Fiorentino, Sara Biagiotti, il sindaco di Altopascio, Maurizio Marchetti, e l’assessore regionale al Lavoro, Gianfranco Simoncini. Da giorni, la produzione dello stabilimento di Sesto è ferma a causa del mancato approvvigionamento di materie […]

Leggi tutto

Una Regione attrattiva: gioco di squadra fra istituzioni e imprese per rilanciare gli investimenti

La Toscana che nell’altro secolo ha convinto l’emigrante calzolaio Salvatore Ferragamo a sceglierla come sede della sua già avviatissima attività, c’è ancora. Ne ha parlato l’erede Ferruccio, presidente di un gruppo ormai multinazionale e icona mondiale della moda, raccontandone con orgoglio la storia, intervenendo al convegno “Una toscana attrattiva per far ripartire l’Italia”, promosso in […]

Leggi tutto

Ondulati Giusti e Cartonificio Fiorentino, Simoncini chiede confronto alla proprietà

Confronto in tempi rapidi con la Pro Gest, attualmente proprietaria di due aziende, Ondulati Giusti di Altopascio (LU) e Cartonificio Fiorentino di Sesto Fiorentino (FI), per far luce sulle prospettive dei due siti produttivi e riportare tranquillità nei rispettivi territori riguardo a investimenti, piano industriale, salvaguardia occupazionale, continuità produttiva. É quanto chiede l’assessore al lavoro […]

Leggi tutto

In piazza S. Giovanni per l’articolo 18, anche il Spi Toscana aderisce alla manifestazione di Roma

Centinaia di pullman partiranno da tutte le province della Toscana diretti a Roma per partecipare alla manifestazione del 25 ottobre indetta dalla Cgil per dire no all’abolizione dell’articolo 18 e per portare al centro dell’agenda del Governo il Lavoro, quello con la ‘L’ maiuscola fatto di diritti uguali per tutti e che dia dignità alle […]

Leggi tutto

Allarme Ebola su un volo da Instanbul, preoccupato il sindacato di polizia di stanza all'areoporto

Non più tardi di ieri come sindacato di polizia Silp Cgil avevamo denunciato le nostre preoccupazioni sull’allarme Ebola che poteva coinvolgere la polizia in servizio presso l’aeroporto di Pisa. Nel peggiore dei presagi proprio oggi è avvenuto quanto da noi oggetto di allarme. Questa la notizia uscita poche ore fa. “Ennesimo allarme Ebola nella Capitale. […]

Leggi tutto

Pensionati in festa, evento organizzato dall'Anp: "Italia maglia nera delle pensioni minime"

Pensioni minime non tutelate. Infatti a fronte dell’incremento dei prezzi dei beni essenziali, le pensioni sono rimaste invariate. E’ stato questo il tema clou della Festa interprovinciale dell’Associazione nazionale pensionati della Toscana, che si è tenuta a Ponte Buggianese (Pt), organizzata dall’Anp di Firenze, Prato e Pistoia. Una festa per discutere dei problemi dei pensionati, […]

Leggi tutto

Le Rsu di Corghi proclamano uno sciopero: "Il governo non conosce problemi lavoratori e cittadini"

“Il Governo Renzi ha deciso, con atto unilaterale e senza tener conto delle posizioni delle forze sociali, di rimettere mano alle regole che normano i licenziamenti. Il primo Ministro con il suo Governo ha dimostrato solerzia nel rispondere alle leggi del mercato e alla Confindustria ma di non conoscere minimamente i problemi dei lavoratori e […]

Leggi tutto

'Piazza santa Croce' si trasforma in 'Piazza Lavoratori Esaote', la Rsu Fiom: "Anche le industrie patrimonio della città"

Piazza Santa Croce è diventata “Piazza dei lavoratori Esaote” e Via Giuseppe Verdi “Via Carrara da Firenze” in riferimento al Consulente di Esaote perchè, al pari dei monumenti e delle opere d’arte, anche le industrie formano parte del patrimonio della nostra città. La Rsu Fiom Esaote è scesa oggi in Piazza assieme all’organizzazione sindacale, sensibilizzando […]

Leggi tutto

Cobas, 5 domande all'amministrazione Antonelli e le risorse mancate per i lavoratori

Alcuni mesi fa avevamo indicato il Comune di Cascina, o meglio il Sindaco Antonelli, come esempio di amministratore costretto alla “precarietà” per sostituire continuamente i responsabili nominati con continue revisioni della struttura organizzativa. A prescindere dalle ragioni di chi sceglie di rinunciare o andarsene, una cosa è certa: sono  scelte dettate da condizioni di lavoro […]

Leggi tutto

Enfap e Uil Toscana presenteranno il nuovo corso di formazione per 'Gestori immobiliari e collaboratori'

Enfap Toscana, insieme alla Uil Regionale, è presente alla quinta edizione del JOB ZONE, manifestazione dedicata al mondo del lavoro e della formazione che si svolge al Centro Commerciale I GIGLI di Campi Bisenzio dal 13 al 19 ottobre 2014 dalle 10 alle 20. Una manifestazione tutta dedicata al mondo del lavoro, dove la Uil Toscana e Enfap sono […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina