Alternanza scuola-lavoro, in consiglio regionale 34 studenti

Sono ben 34 gli studenti delle scuole secondarie superiori che quest’anno entreranno in Consiglio regionale per un’attività di alternanza scuola-lavoro. Il programma prevede il coinvolgimento degli studenti nelle attività consiliari dal 20 ottobre prossimo fino al 20 maggio 2015. I ragazzi saranno inseriti in tutti gli uffici e in svariate attività: dalla ragioneria all’informatica, dalla […]

Leggi tutto

Trw, Simoncini al viceministro De Vincenti: "Subito intervento del governo"

Un interessamento immediato da parte del governo per verificare la reale situazione della Trw e l’apertura di un tavolo di crisi nazionale. Sono queste le richieste che l’assessore a lavoro e attività, Gianfranco Simoncini, ha avanzato al viceministro dell’economia, Claudio De Vincenti, raccogliendo le preoccupazioni dei sindacati e dei lavoratori dell’azienda, da oggi in assemblea […]

Leggi tutto

Ftsa, 24 posti per il servizio civile

Sono a disposizione 24 posti nelle strutture e i servizi della FTSA per il nuovo bando del Servizio Civile Regionale. Sono stati, infatti, approvati nei giorni scorsi sette progetti di servizio civile presentati dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa per l’anno 2014-2015. Possono presentare la domanda tutti i ragazzi con età compresa tra i 18 e […]

Leggi tutto

La Coldiretti ringrazia la Finanza: "Ottimo lavoro delle Fiamme Gialle a tutela del mondo agricolo"

“Siamo soddisfatti per l’operazione condotta dalla Guardia di Finanza che ha permesso di smascherare chi ha fruito di contributi europei destinati agli agricoltori,  falsificando le documentazioni – ha detto il presidente di Coldiretti Siena Fausto Ligas – milioni di contributi che sarebbero dovuti andare alle imprese agricole senesi che lavorano seriamente  e nel rispetto delle leggi, per […]

Leggi tutto

La Usb: "Lettere di messa in mora e contratto decentrato: il tempo è scaduto"

Siamo ormai giunti a metà ottobre e nonostante le tante dichiarazioni ed impegni assunti dall’Amministrazione Comunale  (Dirigenti e Politici) resta sempre in essere la  Determina del Comune di Firenze  con la quale è previsto di procedere con decorrenza 1 Gennaio 2015 al recupero dei soldi delle indennità ai singoli lavoratori (quasi 3.500) percepite sulla base […]

Leggi tutto

Controlli Arpat nelle aziende: scoperte attività abusive e vari problemi sanitari e ambientali

Recentemente abbiamo illustrato l’andamento dei controlli ambientali derivanti dall’attività sviluppata, a partire dallo scorso maggio, da ARPAT in relazione al progetto speciale, voluto dal Presidente della Regione Enrico Rossi, per il potenziamento dei controlli ambientali e sanitari finalizzati a contrastare l’insorgere di un’economia illegale in alcuni settori produttivi della Toscana. In particolare abbiamo trattato del settore delle tintorie, rifinizioni […]

Leggi tutto

Ondulati Giusti e Cartonificio, le Rsu: "Alla situazione critica si aggiunge il mancato pagamento degli stipendi"

“Questa mattina si è tenuto un presidio davanti i cancelli della Ondulati Giusti di Altopascio, a seguito della dichiarazione di sciopero di 8 ore per turno proclamato ieri, al termine dell’assemblea dei lavoratori tenutasi nel piazzale interno. Ci sono state settimane di profonda tensione tra i lavoratori; settimane nelle quali ci sono stati diversi passaggi […]

Leggi tutto

Servizio civile, disponibili 2 posti a Impresasensibile nelle sedi di Ghezzano e Pontedera

L’Associazione C.N.A. Impresasensibile di Pisa è alla ricerca di 2 volontari da impiegare nel suo progetto “Maturità Serena” per il Servizio Civile Regionale, nel settore dell’educazione e promozione culturale e nelle sedi di Pisa e di Pontedera. L’opportunità che si vuole promuovere è quella di un’esperienza, della durata di un anno, di forte crescita professionale […]

Leggi tutto

Gregge assalito dai lupi, cinque pecore sbranate. Il presidente della Cia Marcucci: "Così non si può andare avanti"

Cinque pecore morte, uccise e sbranate dall’assalto di un branco di lupi, arrivato fin sotto le mura dell’azienda agricola Podere De Liti di Castiglione d’Orcia. I malcapitati ovini sono stati poi trascinati nella campagne circostanti dove i predatori non hanno avuto pietà dei loro corpi. È stato questo il crudo spettacolo che si è presentato […]

Leggi tutto

Ex Isi, l'azienda chiede il patteggiamento. Calosi (Fiom Cgil): "Sarebbe scandaloso"

Si è tenuta stamani, a tre anni dal fallimento, l’udienza preliminare del processo contro i vertici aziendali di Italia Solare Industrie (ISI), azienda che ha rilevato nel 2009 lo stabilimento dell’Electrolux di Scandicci riconvertendone la produzione in pannelli fotovoltaici e mai entrata a regime. In camera di consiglio sono stati depositati gli atti di costituzione di parte civile […]

Leggi tutto

Unione europea: aumentano fondi per agricoltura

Audizione dell’assessore all’Agricoltura, Gianni Salvadori, questa mattina in commissione Politiche dell’Unione europea ed Affari internazionali. Al centro dell’incontro, nella commissione istituzionale presieduta da Marco Taradash, Ncd, la programmazione fondi europei per il periodo 2014-20. Significativi i dati forniti dall’assessore nel corso dell’audizione. I fondi totali previsti ammontano a 961 milioni di euro, 90 in più […]

Leggi tutto

Competitività, le norme di sostegno ad imprese. Beneficiari start-up, imprenditoria giovanile e le cooperative

Il periodo di sostegno alle start-up giovanili, le nuove aziende i cui titolari non superino la soglia dei quaranta anni, viene stabilito in 24 mesi, viene confermato il sostegno all’imprenditoria femminile e si prevedono forme di sostegno per i lavoratori in cassa integrazione o mobilità o espulsi dai processi produttivi che, utilizzando parte del Tfr, […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina