Volge la termine la quinta edizione di Job Zone, il direttore dei Gigli Yashar Deljoye Sabeti: "Superiore alle aspettative"

E’ un bilancio sicuramente positivo quello che arriva dalla quinta edizione di Job Zone, la kermesse dedicata al lavoro e alla formazione, realizzata al centro commerciale i Gigli di Campi Bisenzio dal 13 al 19 ottobre. “E’ evidente – ha detto a gonews.it il direttore dei Gigli Yashar Deljoye Sabeti – che la manifestazione si […]

Leggi tutto

Nuovi Investitori, Abusivismo e Formazione: le sfide degli Agenti Immobiliari. Concluso il convegno a Tirrenia

Il mercato immobiliare da qualche segnale di ripresa, ma le sfide che attendono professionisti del settore e agenti sono molteplici. Banche, investitori esteri, abusivismo, semplificazione. E’ quanto emerso nel corso del convegno organizzato dalla Fimaa ConfcommercioPisa dedicato ad approfondire alcune norme specifiche del Decreto Sblocca Italia. All’Hotel Golf di Tirrenia l’ospite d’eccezione è stato Valerio Angeletti, presidente di […]

Leggi tutto

Area Metropolitana, Cna fa un altro passo in avanti con l'incontro su “Le politiche e risorse europee"

Cna fa un altro passo in avanti per l’Area Metropolitana dopo l’incontro che si è svolto ieri al Palazzo dei Vescovi a Pistoia, incentrato su “Le politiche e risorse europee per le Aree Metropolitane”. «Puntiamo a investimenti per le Aree Metropolitane di 40 milioni, in cinque anni, provenienti dai fondi europei – ha commentato la […]

Leggi tutto

Le opportunità di Alleanza Assicurazioni a Job Zone: le illustra Marina Mazzanti

La compagnia di assicurazioni Alleanza, specializzata in polizze vita e altri prodotti legati alla persona, è tra gli espositori di Job Zone, la manifestazione in corso ai Gigli di Campi Bisenzio dedicata a lavoro e formazione che terminerà domani, domenica 19 ottobre. Marina Mazzanti ha illustrato a gonews.it le opportunità di lavoro proposte dall’azienda per […]

Leggi tutto

Trw, Simoncini: "Inaccettabile la chiusura dello stabilimento". Incontro al ministero il 29 ottobre

“La decisione del board di Trw di chiudere lo stabilimento di Livorno è inaccettabile. Non si può infatti non tener conto di tutti gli sforzi compiuti, con grande senso di responsabilità, da parte dei lavoratori che hanno contribuito a più riprese a innalzare la produttività dello stabilimento, sulla base di accordi sindacali, recependo le richieste […]

Leggi tutto

Gabriele Gori è il nuovo dg dell’ Ente Cassa di Risparmio di Firenze

Il Consiglio di amministrazione di Ente Cassa di Risparmio di Firenze, nella seduta odierna, ha deciso di nominare Gabriele Gori nuovo Direttore Generale dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Una volta espletate le necessarie formalità, Gori succederà a Renato Gordini che ha diretto l’Ente Cassa dal gennaio 2012 e che continuerà a collaborare nel ruolo […]

Leggi tutto

A Job Zone si ricordano e si promuovono gli antichi mestieri, la parola a Walter Valleri

Si ricordano anche gli antichi mestieri a Job Zone, la manifestazione in corso ai Gigli dedicata al lavoro e alla formazione. Walter  Valleri dello studio di immagine, organizzazione di eventi e mercati artigianato ed antiquariato dei Gigli, racconta a gonews.it il suo lavoro di “intercettamento” di antichi mestieri. L’obiettivo è quello di mantenere la memoria […]

Leggi tutto

Riunito il direttivo provinciale dell’Ugl Chimici

Il segretario nazionale dell’Ugl Chimici, Luigi Ulgiati, ha presieduto oggi il Direttivo provinciale dell’Ugl Chimici di Grosseto, che si è tenuto presso lo stabilimento della Nuova Solmine. Presenti anche Moreno Bellettini, della segreteria regionale dell’Ugl Chimici Toscana, e il segretario provinciale dell’Ugl Chimici Grosseto, Carlo Banti. “L’incontro – ha dichiarato Ulgiati – è stata occasione […]

Leggi tutto

La Inca Cgil: "Approvata la sesta salvagurdia. Gli interessati si presentino ai nostri uffici"

La Commissione Lavoro del Senato ha approvato in sede deliberante la sesta salvaguardia. Ricordiamo, inoltre, che il provvedimento per essere efficace deve essere registrato dalla Corte dei Conti e deve essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Quali sono i lavoratori interessati?  Lavoratori collocati in mobilità ordinaria a seguito di accordi sindacali stipulati entro il 31 […]

Leggi tutto

La Cgil si muove con una serie di iniziative per informare la cittadinanza sulle motivazioni della manifestazione del 25 ottobre a Roma

Un gruppo di lavoratrici e di lavoratori della Cgil di Firenze organizza per la giornata di lunedì 20 ottobre una serie di iniziative per informare sulle motivazioni della manifestazione del 25 ottobre a Roma a cui loro Saranno alle 12 all’ingresso dell’ospedale di Careggi, alle 16 al polo universitario di Novoli e alle 18.30 in piazza della Repubblica […]

Leggi tutto

Susanna Camusso in città il 21 ottobre. Incontro con i lavoratori Sea e Rcr, poi iniziativa a Poggibonsi sui diritti

La Cgil di Siena termina in bellezza il programma 2014 di ‘Rosso d’ottobre senese’. Il ciclo di incontri – aperti al pubblico – prevede infatti per martedì 21 ottobre un appuntamento conclusivo d’eccezione a Poggibonsi: alle ore 14.30, presso il Teatro Politeama, l’incontro ‘legalità, diritti e lavoro’ verrà concluso dalla Segretaria generale CGIL Susanna Camusso. Sono previsti gli interventi […]

Leggi tutto

Piscine San Fedi e Le Ginestre, la Provincia: "Non ci sottraiamo alla responsabilità presa"

Sulla questione dei lavoratori delle piscine S. Fedi di Pistoia e Le Ginestre di Maresca, impianti di proprietà della Provincia, licenziati dall’ex gestore, in ragione della scadenza del contratto di affidamento del servizio in data 30 settembre 2014, l’ Amministrazione provinciale chiarisce quanto segue. La Provincia, in vista della scadenza del contratto di gestione dei […]

Leggi tutto

Brunello Cucinelli in città per parlare di benessere e formazione nelle aziende

Brunello Cucinelli, fondatore e proprietario dell’omonima azienda umbra di abbigliamernto in cashmere, interverrà domani, sabato 18 ottobre, alle ore 10,30ad Arezzo al seminario su “Impresa, formazione e benessere organizzativo”, organizzato dal Dipartimento dell’Università di Siena (campus del Pionta, viale Cittadini, palazzina Donne).  All’incontro interverranno il rettore dell’Ateneo Angelo Riccaboni, il presidente della Camera di Commercio di Arezzo Andrea Sereni, Giovanni […]

Leggi tutto

La commissione lavoro del Senato approva la sesta salvaguardia, il patronato Inca informa i lavoratori

La Commissione Lavoro del Senato ha approvato in sede deliberante la sesta salvaguardia. Ricordiamo, inoltre, che il provvedimento per essere efficace deve essere registrato dalla Corte dei Conti e deve essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Quali sono i lavoratori interessati? – Lavoratori collocati in mobilità ordinaria a seguito di accordi sindacali stipulati entro il 31 […]

Leggi tutto

Indicazioni geografiche per i prodotti non agricoli, Danti (Pd): “Un’occasione di crescita per l’Italia. Partecipate alla consultazione indetta dalla Commissione Europea”

“Un’occasione per favorire crescita, export e creare posti di lavoro per l’Italia che non possiamo perdere”. Con queste parole Nicola Danti, europarlamentare Pd, commenta la consultazione pubblica indetta dalla Commissione europea sulla possibilità di estendere la garanzia di indicazione geografica anche ai prodotti non agricoli. Accanto a vini, formaggi, carni, frutta e verdura, anche altri […]

Leggi tutto

Forum internazionale dell'agricoltura, Giorgi (Coldiretti): "Il non mercato delle delinquenza danneggia imprese serie"

Rinvenute, in un supermercato della Valdinievole, mozzarelle che apparivano di bufala, ma che di latte bufalino ne contenevano ben poco. L’operazione della Guardia forestale pistoiese di pochi giorni fa è l’ennesima conferma che gli alimenti tipici falsificati generano un giro d’affari impressionante. “Inganni e frodi danneggiano la buona agricoltura, togliendo spazio e futuro anche ai […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina