Start up house c'è: fino a 30mila euro per avviare la propria impresa

“Con il progetto pilota “Start up house“, che in parte anticipa la riforma degli strumenti di intervento regionale a favore dell’avviamento d’impresa, intendiamo favorire i giovani imprenditori e la nascita di nuove imprese alle quali potranno andare, complessivamente, fino a 30.000 euro che serviranno a trovare anche spazi di qualità, locali e attrezzature, in cui […]

Leggi tutto

Apre il 'Bimbo Store', sedici nuovi posti di lavoro

Il multibrand per la mamma e il bambino offre prodotti per la prima infanzia dall’igiene ai giochi fino alle camerette e ai pannolini. L’imprenditore Favari: “Rispondiamo ai bisogni delle famiglie per diventare un punto di riferimento Toscano. Inoltre produciamo altri posti di lavoro” Bimbo Store, azienda di retail specializzata nella prima infanzia, inaugura sabato 25 […]

Leggi tutto

Cartonificio Fiorentino, Biagiotti: “Impegno a difesa dei lavoratori”. Fissato un altro incontro con la proprietà

Un impegno a intervenire in tutte le sedi istituzionali per difendere il lavoro degli oltre 100 dipendenti del Cartonificio Fiorentino e garantire continuità occupazionale e produttiva allo stabilimento di viale Ariosto. Prevista anche una commissione consiliare con tutti i lavoratori. È quanto prevede l’ordine del giorno d’iniziativa del sindaco, della giunta e del Consiglio comunale […]

Leggi tutto

Corso gratuito di formazione 'Cucina creativa'

La Provincia di Pistoia ha approvato la selezione di 10 allievi per il corso di formazione gratuita di “Cucina Creativa”. L’obiettivo è formare risorse in grado di operare all’interno di pubblici esercizi provvedendo alla preparazione di piatti creativi e curando la presentazione in tavola. L’iniziativa si rivolge a soggetti giovani e adulti inoccupati, disoccupati, inattivi […]

Leggi tutto

Rifiuti tessili e indumenti usati: l'Arpat rileva vari illeciti che riguardano l'import-export

Recentemente abbiamo illustrato l’andamento dei controlli ambientali derivanti dall’attività sviluppata, a partire dallo scorso maggio, da ARPAT in relazione al progetto speciale, voluto dal Presidente della Regione Enrico Rossi, per il potenziamento dei controlli ambientali e sanitari finalizzati a contrastare l’insorgere di un’economia illegale in alcuni settori produttivi della Toscana. In particolare abbiamo trattato del […]

Leggi tutto

Ataf, Fit-Cisl: "Le linee in orario scolastico sono affollate e molti studenti rimangono a piedi"

“Questa Segreteria Aziendale FIT-CISL vuole porre alla pubblica attenzione, sollecitando la veloce risoluzione, il problema che si sta verificando su alcune linee Ataf, in particolare sulle corse corrispondenti all’entrata/uscita delle scuole, le quali non riescono a far fronte all’enorme numero di passeggeri e sovente sono costrette a lasciare a piedi diversi utenti, che non riescono […]

Leggi tutto

Legalià, corruzione e nuove povertà, se ne parla all'incontro dello Spi Cgil al circolo dell'Isolotto

La lega Spi Cgil del quartiere 4 organizza un’iniziativa alla casa del popolo dell’Isolotto di via Maccari 104 a Firenze. Martedì 21 Ottobre alle 17,30 si terrà una tavola rotonda sul tema della legalità, corruzione e nuove povertà. Partecipano Iacopo Forconi dell’Arci, Don  Andrea Bigalli di Libera, Alessandro Martini della Caritas, Piero Forosetti di Fondo Essere, Mirko Dormentoni, presidente del Quartiere4, Daniele Stolzi, Segretario […]

Leggi tutto

Servizio civile regionale, un seminario sulle opportunità per i giovani in Maremma

Lo sportello mobile Giovanisì per la provincia di Grosseto in collaborazione con l’infopoint Giovanisì di Grosseto promuove un focus tematico sul bando di Servizio Civile Regionale, misura inserita all’interno del progetto Giovanisì della Regione Toscana. L’iniziativa è in programma per giovedì 23 ottobre, alle 16.30 presso il complesso delle casette cinquecentesche al Cassero senese di […]

Leggi tutto

Città metropolitana, Becattini (Uil): "Occorrono investimenti per riformare la pubblica ammnistrazione"

“Riformare la Pubblica Amministrazione significa avere un progetto ed investirci per questo la Uil è fortemente contraria ad una politica che preveda solo ed esclusivamente tagli. E’ quello che rischia di accadere nel processo di riordino delle deleghe e nella costituenda Città Metropolitana – afferma Paolo Becattini responsabile regionale del pubblico impiego per la Uil […]

Leggi tutto

In ventimila dalla regione alla manifestazione a Roma. Finora 1.642 assemblee, volantinaggi e scioperi

Ad oggi 181 pullman e un treno speciale prenotati per andare a Roma: la Cgil della Toscana conta di portare 20mila persone alla manifestazione nazionale di sabato 25 ottobre in piazza San Giovanni “Lavoro, dignità, uguaglianza per cambiare l’Italia” (corteidalle 9,30 da piazza Repubblica e Ostiense, conclusioni dal palco di Susanna Camusso). La Toscana si […]

Leggi tutto

Le richieste della Uilm per dare futuro ai lavoratori: "Il tempo delle parole è finito"

“Il tempo delle parole è finito. Le Istituzioni devono sentire il dovere morale di assumersi la responsabilità di scelte di politica industriale ed economica con interventi diretti a creare opportunità occupazionali”. Questa la posizione della segreteria della Uilm Firenze, che mercoledì 22 ottobre 2014 parteciperà allo sciopero generale di 4 ore contro la crisi industriale […]

Leggi tutto

'Expo 2020', il concorso di Confcommercio per disegnare il nuovo centro espositivo

Pisa Expo 2020 è il bando di concorso ideato dai Giovani Imprenditori di ConfcommercioPisa riservato ad architetti, ingegneri, geometri, agronomi under 42, per disegnare un nuovo, moderno centro espositivo a Pisa. C’è tempo fino al prossimo 30 marzo 2105 per presentare la proposta, con la preiscrizione obbligatoria sul sito www.pisaexpo2020.it dove è scaricabile il bando […]

Leggi tutto

'StartUp Visa: il futuro è presente', evento internazionale al polo tecnologico di Navacchio

Giovedì 23 ottobre, a partire dalle ore 15.00,  al Polo Tecnologico di Navacchio si terrà l’evento internazionale   ” StartUp Visa: il futuro è presente”  organizzato nell’ambito di Forum Della Toscana 2014. Si parlerà di Innovazione, start-up innovative, Incubatori certificati, Decreto-legge 179/2012, Misura Italia Startup Visa, Internazionalizzazione  con  Mattia Corbetta del Ministero dello Sviluppo economico, Elisabetta Epifori […]

Leggi tutto

Maltempo, i Cobas denunciano: "Risposte insufficienti dal Comune e sala emergenze allagata"

La insostenibile leggerezza di Alessio….. Il nostro territorio ha vissuto momenti critici lo scorso 13 ottobre quando un violento nubifragio ha provocato disagi e danni ai cittadini cascinesi. In questi casi, vedi anche esperienze di altre città, è facile aggredire le Amministrazioni Comunali, accusarle di inerzia, di scarsa informazione senza considerare l’eccezionalità dell’evento. Non lo […]

Leggi tutto

Sciopero il 24 ottobre: possibili disagi in ospedale

Possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte venerdì 24 ottobre, a causa dello sciopero del personale delle categorie pubbliche e private indetto dalle Confederazioni Sindacali CIB UNICOBAS, USB. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni anche nel normale svolgimento delle attività ambulatoriali e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei dipendenti. Per coloro […]

Leggi tutto

Start cup Toscana: 10 idee innovative per la finale

Una “corazza” robotica come supporto alla riabilitazione di persone anziane e una capsula a LED per curare il batterio responsabile della gastrite, un drone di ultimissima generazione e una tecnologia per realizzare travi portanti in vetro: ecco quattro fra le dieci idee imprenditoriali innovative che domani, martedì 21 ottobre, nell’aula magna del Polo Fibonacci all’Università […]

Leggi tutto

Prevenire gli infortuni in edilizia, in provincia 25 cantieri e 100 lavoratori coinvolti nel progetto del Sicuredil Cpt ed Inail

Anche la provincia senese è interessata dal progetto regionale promosso dai Cpt e dall’Inail della Toscana “Ricostruire Sicuro”. Il Sicuredil Cpt di Siena (Comitato paritetico territoriale formato da Ance, Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil) da settembre sta visitando diversi cantieri edili, dalla Valdelsa alla Valdichiana, fornendo consigli utili ai lavoratori e alle imprese per prevenire gli infortuni […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina