Tecnol, un'iniziativa pubblica con Paolo Hendel per dare visibilità alla vicenda degli 80 lavoratori

Una serata volta a dare visibilità alla vicenda degli 80 lavoratori della Tecnol di Barberino ed a far sentire loro la solidarietà del territorio mugellano e fiorentino tutto. L’azienda, una vera eccellenza italiana, negli anni divenuta leader nella produzione di pistoni e cilindri per moto da corsa, con clienti quali Ducati, Aprilia e Piaggio, ad […]

Leggi tutto

Patronati, incontro con i parlamentari fiorentini contro il taglio di 150 milioni deciso dal Governo

Sensibilizzare, portare le ragioni della protesta fino al tavolo del governo. Questo l’obiettivo dell’incontro che si terrà lunedì 17 novembre nella sede Cisl di via Carlo del Prete a Firenze. L’incontro è stato chiesto dai quattro patronati aderenti al Cepa (Centro Patronati) Inca-Cgil, Inas-Cisl, Ital-Uil e Acli per illustrare le ragioni di una mobilitazione nazionale […]

Leggi tutto

Un convegno sullo sviluppo economico, l'Irpet: "Sostenere le piccole medie imprese"

La relazione tenuta dall’Irpet ha portato a una conclusione lampante: “Per ripartire e guardare oltre la crisi serve uno “Sviluppo squilibrato”, che vuol dire che alcuni cresceranno prima di altri. Ma poi i benefici cadranno a cascata in termini di fatturati e occupazione”. “Uno sviluppo – ha proseguito lo studio di Irpet guidato dal direttore Stefano […]

Leggi tutto

Sel aderisce alla manifestazione del 15 novembre

Questo il comunicato con il quale Sel aderisce alla manifestazione di sabato 15 novembre. Lo avevamo detto nella nostra Conferenza di programma del giugno 2013.  Livorno, la sua struttura sociale e produttiva, erano state gravemente colpite dalla crisi. Questi mesi hanno purtroppo confermato le nostre preoccupazioni. Il riaffacciarsi dei problemi su ENI e la “raffinazione”, l’aggravamento […]

Leggi tutto

Finanziamento alle imprese, Fises e banca Cras firmano l'accordo con tre tipologie di intervento

E’ stato siglato oggi, venerdì 14 novembre 2014, l’accordo di collaborazione operativa tra Fises e Banca CRAS. L’obiettivo è quello di sostenere sempre di più le aziende senesi attraverso strumenti di finanziamento efficaci ed in grado di rispondere alle necessità di chi vuole fare impresa nel territorio di riferimento. Fises e Banca CRAS hanno elaborato […]

Leggi tutto

Il credito alle aziende della provincia resta stabile: +0,4%. Tassi d'interesse stabili, ma aumentano le sofferenze

Il sistema bancario è uno degli attori che può traghettare il paese dalla sponda della recessione a quella della ripresa. In questo contesto, dunque, i dati del monitoraggio annuale sul credito della Camera di Commercio di Pisa, condotto su di un campione di 410 imprese pisane, risultano piuttosto negativi. Il permanere della debolezza della congiuntura […]

Leggi tutto

Buona scuola, la Flc-Cgil consegna all'Usr i materiali della consultazione: "Vanno coinvolti i lavoratori"

Ieri la FLC CGIL Toscana, unico sindacato regionale della scuola ad aver fatto richiesta, è stata ricevuta dall’Ufficio Scolastico Regionale, per la consegna di materiali inerenti la consultazione sulle linee guida del governo “La Buona Scuola”. Una ampia delegazione in rappresentanza dei territori ha esposto i molti punti di criticità del Piano e valorizzato alcuni […]

Leggi tutto

Lettera a lavoratori della Trw: l'azienda intende chiudere. La Regione non ci sta

Trw ha inviato una lettera ai lavoratori comunicando l’intenzione di procedere alla chiusura dello stabilimento. “Ci rendiamo conto che la chiusura dello stabilimento avrà un impatto negativo su tutti voi – si legge nella lettera arrivata oggi ai lavoratori – tuttavia i cambiamenti radicali del mercato automotive ci hanno portato a questa decisione. Siamo pronti […]

Leggi tutto

Industria ed economia: La Provincia ha approvato il progetto del polo tecnologico della nautica

Procede spedito l’iter per arrivare alla realizzazione del nuovo Polo tecnologico per la nautica da diporto, a Viareggio. La Provincia di Lucca, infatti, ha approvato nel corso dell’ultima seduta della giunta guidata dal presidente Stefano Baccelli il progetto definitivo della struttura a seguito della convenzione con la società “Lucca Intec” (Camera di Commercio di Lucca) […]

Leggi tutto

Federico Di Marcello nuovo segretario provinciale della Fisac Cgil

Federico Di Marcello è il nuovo Segretario Generale della Fisac Cgil di Siena, è stato eletto all’unanimità dal Comitato Direttivo provinciale del sindacato che riunisce bancari, assicurativi, riscossione tributi e Banca d’Italia. Di Marcello sostituisce Patrizia Rubegni, dimissionaria per scadenza di mandato. “Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato fiducia – afferma il nuovo Segretario – […]

Leggi tutto

Cgil, Cis, Uil e Acli: "I tagli della legge di stabilità mettono a rischio l'esistenza dei patronati e un servizio importantissimo per i cittadini"

“La Legge di Stabilità 2015 rischia di demolire il lavoro di 67 anni di storia dei patronati”, questo è il pensiero unanime dei Direttori Provinciali dei patronati aderenti al Cepa, il raggruppamento dei maggiori patronati italiani: Acli, Inca-Cgil, Inas-Cisl e Ital-Uil. “L’art. 26 del testo – spiegano Elisa Crini (Acli), Andrea Fabbri (Inca), Marco Giunti […]

Leggi tutto

L'allarme di Confartigianato: "Dieci milioni in meno per gli investimenti nelle piccole aziende"

“Un taglio da dieci milioni di euro al fondo degli aiuti rimborsabili. E’ l’ultima decisione della Regione Toscana che, dopo aver sospeso il bando degli aiuti rimborsabili per l’artigianato per sette mesi lo riapre riducendone, drasticamente, la dotazione e creando così il presupposto per esaurirne i fondi già dai primi mesi del prossimo anno. Un […]

Leggi tutto

Cantieri navali, sindaco Filippeschi, ”Il prossimo Consiglio Comunale lo faremo lì”

Dopo l’intervento della consigliera Valeria Antoni (M5S), “Dopo un anno e mezzo non sono stati ancora nominati i membri del comitato per il Palio di San Ranieri” e del Sindaco di Pisa, Marco Filippeschi su i Cantieri Navali di Pisa, “sono mesi che non hanno uno stipendio, la situazione è drammatica, il prossimo Consiglio Comunale lo apriremo […]

Leggi tutto

Le eccellenze del Mugello come risposta alla crisi, un convegno al Media Center dell'autodromo

L’associazione ‘Immagina la Toscana’ organizza sabato 15 novembre il convegno “Le eccellenze del Mugello: una risposta alla crisi” che si svolgerà presso il Media Center dell’ Autodromo del Mugello a Scarperia con inizio alle 15. L’iniziativa sarà l’occasione per un’analisi della situazione attraverso alcune delle più significative realtà del territorio. La  giornata sarà aperta da Maurizio […]

Leggi tutto

Aruba si aggiudica estensione .cloud. Società aretina supera anche Amazon, Google e Symantec

Aruba S.p.A. (www.aruba.it), già leader nei servizi di web hosting, PEC e registrazione domini e dal 2011 cloud provider di primo piano a livello europeo (www.cloud.it), si è aggiudicata l’estensione .cloud concretizzando le sue prospettive di operatore globale su questo mercato. Per diventare Registro Ufficiale per la registrazione dei domini .cloud avevano fatto domanda sei […]

Leggi tutto

Sat pubblica il suo resoconto di gestione: utile netto in crescita, come pure il traffico del Galilei

Il Consiglio di Amministrazione di SAT S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2014 Risultati economici (EBIT: +23,7%, Utile netto: +32,5%) sostenuti dal positivo andamento del traffico passeggeri dell’Estate 2014 Traffico passeggeri: l’aeroporto Galilei ha chiuso i primi nove mesi del 2014 con 3.719.215 passeggeri, registrando un andamento del traffico migliore (+4,6%) […]

Leggi tutto

Polo nautico, la Fiom Cgil: "Vogliamo una risposta sugli esuberi, non accetteremo licenziamenti"

“L’assemblea dei lavoratori del Polo Nautico di Viareggio richiama le aziende socie al rispetto delle intese sottoscritte a salvaguardia dell’occupazione e del mantenimento delle professionalità che sono il vero patrimonio della nautica viareggina. L’assemblea quindi, di fronte al rischio concreto del licenziamento dei lavoratori della FIPA – ai quali scade la cassa integrazione in deroga […]

Leggi tutto

Maggio Musicale, aprire un tavolo per riassumere i 53 lavoratori. La Uil chiede il piano industriale

L’incontro di stamani chiesto da Uil, Cgil e Cisl convocato dall’assessore regionale alla Cultura Sara Nocentini alla presenza del Comune e della Provincia di Firenze ha trovato un accordo tra le parti nell’affrontare prioritariamente la questione dei 53 esuberi di personale amministrativo della Fondazione Maggio Fiorentino. L’impegno è quello di aprire un tavolo immediato con […]

Leggi tutto

Crisi della 'Linea Legno', la Fillea Cgil: "I lavoratori in attesa da 9 mesi di ricevere gli ammortizzatori sociali, ma i fondi sono esauriti"

La Fillea CGIL di Firenze denuncia la situazione paradossale in cui si trovano i 6 dipendenti  della ditta LA LINEA LEGNO Srl sita in località La Ginestra Fiorentina, nel Comune di  Lastra a Signa. “A gennaio 2014, dice Alessandro Lippi della Fillea CGIL, con l’azienda e l’associazione industriale di Firenze e causa della crisi di settore, […]

Leggi tutto

Scarpe rosse in vetrina nella giornata contro la violenza sulle donne. Iniziativa di Confesercenti e centri commerciali naturali

Anche Confesercenti e CCN del territorio aderiscono all’iniziativa lanciata dai Comuni dell’Empolese-Valdelsa. Oltre 100 attività commerciali esporranno un paio di scarpe rosse in vetrina! Si è svolto ieri sera, presso la sede Confesercenti di Empoli, il periodico Coordinamento Centri Commerciali Naturali Empolese-Valdelsa al fine di programmare le varie iniziative del commercio di vicinato sul territorio. […]

Leggi tutto

Imprese alla guida del 'Future Internet'. Seminario alla Cna il prossimo 14 novembre

80 milioni di euro destinati a start-up e PMI che vogliono sviluppare e sperimentare applicazioni nell’ambito del Future Internet: il progetto, che porta la firma della Commissione Europea, è volto a sviluppare e sperimentare applicazioni dell’ambito del Future Internet utilizzando la nuova piattaforma open source FI-WARE, che consentirà di sviluppare rapidamente applicazioni ed integrarle in […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina