Il mercatino di Natale si sposta in piazza Vittorio Emanuele, il via libera dopo la proposta di Confesercenti

Il mercatino di Natale si sposta in piazza Vittorio Emanuele con i banchi che l’anno scorso erano in corso Italia. Rimangono in Logge di Banchi gli altri 24 per un totale di circa 50 strutture che fino al 24 dicembre animeranno l’asse commerciale. Il via libera è arrivato lunedì mattina dove la proposta di Confesercenti […]

Leggi tutto

Monte dei Paschi, gli esuberi toccano quota 1400. Firmato un accordo per 90 richieste di adesione al “Fondo di Solidarietà"

E’ stato sottoscritto venerdì l’accordo tra Banca Monte dei Paschi di Siena e le Organizzazioni Sindacali per l’accoglimento di ulteriori 90 richieste di adesione al “Fondo di Solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito”. La firma va a rafforzare l’intesa già raggiunta nell’agosto scorso, […]

Leggi tutto

I lavoratori della mensa di Careggi alzano la voce dopo le accuse: "Chiaro danno di immagine per il personale"

Dopo la notizia della privatizzazione del servizio di preparazione pasti  per i ricoverati, arriva un’altra tegola sui lavoratori della mensa. Un’accusa infamante e secondo noi anche propedeutica all’esternalizzazione. Su un Quotidiano di domenica 16 novembre, il personale delle cucine viene accusato di sottrazione dei prodotti alimentari che arrivano alle cucine. Secondo il nostro giudizio un’accusa […]

Leggi tutto

Fondo per i patronati, l'impegno dei parlamentari fiorentini per arrivare alla cancellazione

Un forte impegno per arrivare, durante l’esame da parte del Parlamento, alla cancellazione o ad un abbattimento sostanziale del taglio (150 milioni su 430, il 35% del totale) al Fondo per i patronati contenuto nella bozza di Legge di stabilità. E’ quello preso stamani dai parlamentari fiorentini che hanno risposto all’invito a un incontro con Cgil, Cisl e […]

Leggi tutto

Eurovinil, Simoncini: "La Regione chiederà un incontro al ministero dello Sviluppo economico"

La Regione si attiverà per chiedere al ministero dello Sviluppo economico di mettere in agenda un incontro per esaminare la situazione di Eurovinil, azienda di grosseto che produce tende e altre forniture per la protezione civile. Lo ha detto l’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini a conclusione dell’incontro avuto stamani con il […]

Leggi tutto

Mercatini di Natale, accordo trovato: Confcommercio soddisfatta

Accordo trovato sui mercatini di Natale. ConfcommercioPisa esprime soddisfazione per la soluzione individuata. Per l’associazione di via Chiassatello, parla il direttore Federico Pieragnoli: “Siamo soddisfatti perché questa scelta rappresenta un punto di ragionevole equilibrio tra diverse istanze. Così come avevamo chiesto, forti del mandato ottenuto dai commercianti, il mercatino di natale non sarà fatto in […]

Leggi tutto

Assemblea pubblica alla Seves con il sindaco Nardella

Da poche settimane il fondo Triton è subentrato ufficialmente come proprietà di Seves e contemporaneamente il Tavolo di crisi Regionale si è riattivato per trovare una soluzione alla vertenza che riguarda gli 80 lavoratori della storica fabbrica di via Reginaldo Giuliani. I lavoratori Seves non si rassegnano al fatto che il mattone in vetro non […]

Leggi tutto

Bancasciano-Bcc Montepulciano si pensa alla fusione. Lorenzoni: "Con il sì una banca più forte"

A pochi giorni dall’assemblea dei soci che si esprimerà sulla fusione per unione di Bancasciano e Bcc Montepulciano, è doveroso da parte mia ripercorrere alcuni passaggi fondamentali, anche alla luce dei due incontri di Asciano e Arbia. I vantaggi che potranno derivare da questa operazione sono chiari: le economie di scala che consentiranno risparmi sostanziosi […]

Leggi tutto

Federalberghi punta sulla formazione con 'Turismo in corso'

Enorme successo di iscrizioni per il 17 novembre in occasione dell’appuntamento con la seconda edizione di Turismo in Corso – TINC DAY, l’evento promosso da Federalberghi Toscana, Promotoscana e Clever Training che si tiene presso l’Istituto Geografico Militare a Firenze. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze, ha riscosso un grande successo […]

Leggi tutto

Seminario “Il commercio al minuto nell’Italia che cambia” nell’auditorium della Camera di Commercio

La crisi economica nella quale l’Italia ancora si trova coinvolta ha colpito duramente il settore del commercio al minuto, impegnato in una duplice sfida: da una parte il ridursi delle disponibilità all’acquisto e dei consumi, che non hanno prodotto soltanto flessioni della domanda, ma esigenze e atteggiamenti diversi del consumatore, dall’altra una trasformazione dei modelli […]

Leggi tutto

Un convegno sui servizi alle imprese

Martedì 18 novembre alle 21.00 presso la sala Granai in Piazza Ospitalieri ad Altopascio la Fondazione Bernardini Impresa & Sviluppo, impegnata in attività di formazione e sostegno delle micro e piccole imprese, presenterà un convegno su due temi fondamentali nel momento di crisi che stiamo attraversando: –        servizi innovativi alle micro e piccole imprese; –        microcredito per […]

Leggi tutto

Alla Fortezza da Basso la 7a edizione dell’evento internazionale dedicato al travel 2.0

BTO Buy Tourism Online svela al pubblico il programma 2014. E’ online, infatti, sul sito ufficiale della manifestazione www.buytourismonline.com, la scaletta dettagliata dell’evento internazionale dedicato al mondo del travel 2.0, che si terrà allaFortezza da Basso di Firenze il 2 e 3 dicembre. Sono ben 125 gli eventi che si susseguiranno nella due giorni promossa da Regione Toscana, Toscana Promozione e Camera di Commercio di […]

Leggi tutto

Recuperare le viti dopo il 'downburst', incontro al Mumeloc

Nei giorni immediatamente successivi al disastroso evento meteorologico del 19 Settembre 2014 che ha colpito duramente il territorio di Cerreto Guidi  causando ingenti danni principalmente alle frazioni di Stabbia e Lazzeretto, questa Amministrazione Comunale si è preoccupata anche dei danni causati al settore agricolo, ed in particolare a quello vitivinicolo, così rappresentativo delle eccellenze del […]

Leggi tutto

Nuovo programma di sviluppo rurale: al via la 'partecipazione' sul portale della Regione

L’agricoltore e, più in generale, tutti i soggetti protagonisti del mondo rurale, al centro delle azioni del nuovo Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana. Sarà questo il principio base del PSR 2014/2020 in Toscana. “Il nostro compito – spiega l’assessore all’agricoltura e foreste della Regione, Gianni Salvadori – è quello di far sì che […]

Leggi tutto

Toscana, terza regione per numerosità di aziende coinvolte in reti d’impresa. Rapporto di Intesa Sanpaolo

A livello nazionale, al 1° ottobre 2014 risultano registrati in Camera di Commercio 1.770 contratti di rete, in cui sono coinvolte 9.129 imprese. La classifica regionale continua a essere guidata dalla Lombardia con 2.019 imprese in rete, mentre consolida la sua seconda posizione l’Emilia Romagna con 1.128 imprese. Al terzo posto la Toscana con 982 […]

Leggi tutto

'La Fortuna asiatico', la nuova scommessa di Sabrina Wu. Soldi investiti in manodopera locale con 12 nuovi posti di lavoro

Chi ha detto che l’imprenditoria straniera non aiuti il territorio. È il caso della nota ristoratrice di Empoli Sabrina Wu, da oltre vent’anni in città, cinese di origini ma ormai integratissima (e conosciutissima) in zona. Dopo la sua attività di piazza Guido Guerra, ovvero il ristorante cinese ‘La Fortuna’ che in questi anni ha riscosso […]

Leggi tutto

AgrieTour, chiude nel segno del successo la 13esima edizione

Due leggi presentate, presenza istituzionale suggellata dalla partecipazione del Viceministro alle Politiche agricole, Andrea Olivero e dal Direttore Generale del Mipaaf, Giuseppe Cacopardi. 15mila visitatori, +20% rispetto al 2013, quasi 100 buyer stranieri a conoscere l’offerta agrituristica italiana, oltre settanta tra convegni, cooking show, incontri, tra i quali spiccano le presentazioni delle due normative di […]

Leggi tutto

Trw, per la Fiom è lesa la dignità dei lavoratori: Braccini chiede uno stop alle multinazionali

Multinazionali a briglia sciolta, senza nessun vincolo e nessun rispetto per il territorio in cui operano. Mandare una lettera ai lavoratori mentre vi è un tavolo di trattativa aperto al Ministero dello sviluppo economico, non solo configura una lesione alla dignità dei lavoratori che stanno lottando da settimane con Onore per tutelare il loro posto […]

Leggi tutto

'Face to face' tra tour operator internazionali e imprese agrituristiche di Terranostra

Esaltare la perfetta combinazione tra territorio, qualità, tipicità, paesaggio e cultura per la più corretta formulazione dell’offerta ricettiva agrituristica e delle opportunità di soggiorno del nostro territorio. Con questo scopo Terranostra Arezzo ha organizzato e celebrato la sera di sabato 15 novembre, presso l’agriturismo “Fattoria le Rocche” l’iniziativa “Agri-Tourism Experience in Arezzo”, un incontro “face […]

Leggi tutto

Patronati, incontro con i parlamentari fiorentini contro il taglio di 150 milioni del governo

Sensibilizzare, portare le ragioni della protesta fino al tavolo del governo. Questo l’obiettivo dell’incontro che si terrà lunedì 17 novembre dalle 10 alle 12 nella sede Cisl di via Carlo del Prete a Firenze. L’incontro è stato chiesto dai quattro patronati aderenti al Cepa (Centro Patronati) Inca-Cgil, Inas-Cisl, Ital-Uil e Acli per illustrare le ragioni […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina