Un convegno della Fidapa sui finanziamenti per le piccole e medie imprese

L’evento è ideato da Margherita Mazzelli, responsabile della Commissione Nazionale Sviluppo, Formazione ed Impiego di Fidapa, con la collaborazione di Donatella Rampado, membro della Commissione Distretto Nord Ovest di Fidapa. Il convegno sarà ospitato in città, grazie alla collaborazione di Paola Pasquali, presidente della sezione di Montecatini Terme. Numerosi i professionisti che prenderanno parte all’incontro […]

Leggi tutto

Confcommercio chiama a raccolta i concessionari degli stabilimenti balneari e minaccia di bloccare i tribunali

Alle prese, in questi giorni, con il rinnovo delle concessioni demaniali fino al 2020, la tanto temuta applicazione della direttiva Bolkestein fa tremare i balneari. Il settore è in fibrillazione, e gli operatori temono che la messa all’asta delle stesse concessioni rischi di vanificare il lavoro di anni e soprattutto mortifichi le aspettative di chi […]

Leggi tutto

Andrea Ciapetti è il primo italiano ad ottenere la qualifica europea di fotografo industriale

Andrea Ciapetti, fotografo fiorentino originario di Santa Brigida località Fornello nel Comune di Pontassieve e residente da anni tra Firenze e Scandicci, toscano e fiorentino doc, è il primo fotografo italiano ad ottenere la “Qualificazione Europea di Fotografo Industriale” (QEP). Ciapetti, 57 anni, sposato con Marcella e due figli, ha avuto fin da piccolo la […]

Leggi tutto
confindustria logo

Alla sede di Confindustria il convegno degli agenti immobiliari professionali

Si svolgerà il giorno 20 Novembre, presso la sede Confindustria di Grosseto sita in Viale Monterosa n.196, dalle ore 09.45 alle ore 13.00, un importante convegno sul settore finanziario in genere, gli aspetti inerenti le Aste Immobiliari,corsi Abi, approfondimento sui Mutui, i nuovi strumenti di finanziamento al condominio,finanziamenti diretti alle aziende Artigiancassa, polizze Salvaffitto per i […]

Leggi tutto

Stato di agitazione per i lavoratori pubblici, la Cisl: "Non sono stati rinnovati i contratti"

Ieri sera CGIL CISL e UIL, insieme ai Segretari Generali delle Federazioni Nazionali dei diversi Comparti Contrattuali presenti nelle Pubbliche Amministrazioni, hanno incontrato il Governo rappresentato dal Ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia. Tale incontro arrivava dopo la grande Manifestazione Nazionale Unitaria dello scorso 8 novembre a Roma, dove circa 100 mila Lavoratori e Lavoratrici […]

Leggi tutto

Agriturismo, eccellenza toscana: il futuro del settore. Se ne parla in un incontro alla fattoria di Maiano

“Agriturismo, eccellenza toscana: passato, presente e futuro”. Un settore in continuo sviluppo che sarà al centro di un incontro in programma mercoledì 19 novembre 2014 dalle 15,30 presso la Fattoria di Maiano a Fiesole (Firenze). L’iniziativa, organizzata da Agriturist Toscana che quest’anno celebra i 50 anni di vita, avrà relatori d’eccellenza riguardo al tema trattato.  Si parte alle 15,30 […]

Leggi tutto

Nominato il nuovo presidente di Unioncamere. È Andrea Sereni, Presidente della Camera di Commercio di Arezzo

Si è tenuto oggi a Firenze il Consiglio di Unioncamere Toscana, nel corso del quale si sono svolte le operazione di voto al termine delle quali si è proceduto all’elezione del nuovo Presidente di Unioncamere Toscana. La volontà della maggioranza degli aventi diritto di voto è stata quella di eleggere alla carica Andrea SERENI, Presidente […]

Leggi tutto

'Confartigianato in tour' arriva nel pistoiese. Un progetto per avvicinare le banche alle imprese

Prosegue toccando i territori della Piana l’iniziativa “Confartigianato in Tour”. Il progetto, finanziato dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia e patrocinato da Camera di commercio Pistoia, Provincia di Pistoia e dalla marca Ombrello Pistoia Original Tuscan, nasce allo scopo di avvicinare istituzioni e banche al mondo delle imprese e dell’artigianato. Dopo aver […]

Leggi tutto

Scioperi, Fit-Cisl raccoglie le firme per la proposta di legge popolare

Prosegue in tutta Italia la raccolta delle firme organizzata dalla Fit-Cisl per una proposta di legge di iniziativa popolare che ha l’obiettivo di riequilibrare la legge 146 del 1990 sugli scioperi. L’iniziativa mira a coinvolgere cittadini, pendolari e lavoratori su tutto il territorio nazionale, in modo da raccogliere le 50mila firme necessarie per legge. A […]

Leggi tutto

Strazzullo (Cgil): "La città si è fermata per solidarietà e con la voglia di ribellarsi alla crisi. Il 25 novembre uniti per il 'diritto al futuro'"

“Sabato abbiamo partecipato alla grande manifestazione organizzata dal coordinamento lavoratori livornesi, un corteo determinato a dimostrare la solidarietà e la voglia di ribellarsi alla crisi di una città intera . C’erano i lavoratori che hanno perso o rischiano di perdere il proprio posto di lavoro, portavano gli striscioni della propria azienda insieme alle proprie famiglie, […]

Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, la Cgil denuncia un caso anomalo: "Lavoratore a casa in attesa della visita medica"

Succede ancora ai nostri giorni che una legge nata per garantire diritti importanti per i lavoratori mostri poi degli effetti pratici che contrastano con gli intenti iniziali… Stiamo parlando della Legge 81/2008 come rivista dalla L. 106/2009, una legge nota come il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, che è una legge importante ma che come […]

Leggi tutto

Vendite promozionali in quattro centri commerciali naturali. Via a #shopweek

Per la prima volta nella storia del commercio di vicinato, su iniziativa coordinata di 4 Centri Commerciali Naturali del nostro territorio (Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Empoli, Fucecchio) avremo, nella settimana 22-29 Novembre quattro iniziative esclusivamente incentrate sul meccanismo delle vendite promozionali con la conseguente partecipazione di oltre 200 attività. Ecco gli eventi della #SHOPWEEK: Cerreto Guidi, […]

Leggi tutto

Rinegoziazione dei mutui: Il prossimo anno 1,2 milioni da destinare per le opere pubbliche

Rinegoziare il debito del Comune per il pagamento dei prestiti per liberare nuove risorse da investire già a partire dal 2015 su progetti previsti nel piano degli investimenti che riguardano l’edilizia scolastica, la sicurezza idraulica, la viabilità e la manutenzione del patrimonio comunale. E’ questo l’obiettivo dell’Amministrazione che potrà ottenere grazie alla rinegoziazione dei mutui, […]

Leggi tutto

Il progetto ‘Piccoli Grandi Musei’ dell'Ente Cassa di Risparmio vola in Europa. La presentazione a Bruxelles

Il progetto Piccoli Grandi Musei (PGM), ideato e progettato dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze in partenariato con Regione Toscana, vola in Europa. L’iniziativa, che valorizza le realtà museali minori del territorio stimolando l’indotto economico della filiera dei beni culturali ad essi collegati, viene presentato domani a Bruxelles nell’ambito di una giornata promossa dalla Presidenza […]

Leggi tutto

Cobas sulla raccolta rifiuti: "Lamentele del consigliere Giobbi vuote, il servizio è cambiato"

Dal 2009 ad oggi c’è stato un incremento della tariffa sulla raccolta rifiuti nel comune di Vicopisano,  ma nel frattempo ci sono stati cambiamenti significativi passando dalla raccolta al cassonetto a quella domiciliare, il famoso  “porta a porta”, che costa molto di più. Le lamentele della consigliera Giobbi  si basano sul nulla,  perchè la spazzatrice […]

Leggi tutto

Cantieri, l'assessore Gay: "Doppiamente grave il comportamento del liquidatore Galantini"

«Doppiamente grave». Così l’Assessore comunale al Lavoro Davide Gay definisce il comportamento del liquidatore dei Cantieri di Pisa Federico Galantini che anche questa mattina (lunedi 17 novembre) ha disertato la riunione convocata dal Viceprefetto Valerio Massimo Romeo per fare il punto sull’annosa vertenza relativa allo storico marchio della nautica pisana e a cui hanno preso […]

Leggi tutto

Cantieri navali, il governatore Rossi pronto a convocare nuovamente un tavolo regionale

Massima attenzione sui cantieri navali di Pisa, yacht di lusso e quaranta lavoratori in cerca di acquirente. “Se i sindacati lo chiedono – interviene il presidente della Toscana, Enrico Rossi – sono disponibile a convocare nuovamente un tavolo regionale”. Anche stamani infatti il commissario liquidatore del gruppo Baglietto non si è presentato alla riunione convocata […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina