Cna, una nuova sede in viale Matteotti

A Certaldo inaugura un nuovo ufficio della Cna Firenze. L’appuntamento è per sabato 28 marzo 2015 alle 11.30 in viale Matteotti 93/95.  Interverranno Giacomo Cucini, Sindaco Comune di Certaldo; Marco Landi, Presidente Area Empolese Valdelsa CNA Firenze; Andrea Calistri, Presidente Provinciale CNA; Franco Vichi, Direttore Generale CNA Firenze.  Seguirà piccolo buffet.

Leggi tutto

Sovraindebitamento e crisi d'impresa, due appuntamenti alla Camera di Commercio

La Camera di Commercio di Pisa dedica un’intera giornata, giovedì 26 marzo prossimo, ad illustrare le agevolazioni e le soluzioni per combattere il sovraindebitamento e la crisi dell’impresa. Due appuntamenti distinti, uno la mattina dalle 8.45 alle 13.30 ed uno il pomeriggio dalle 14.15 alle 17.30, per parlare di crisi economica e sovraindebitamento, analizzare gli effetti della […]

Leggi tutto

Commercio, 'pochi ma buoni'. Centri commerciali naturali: "In doppia cifra nel 2015?"

Nel centro cittadino di Gambassi Terme non si contano più di 30 attività del commercio, servizi, ristorazione, turismo. Comunque negli ultimi tempi qualcosa si sta muovendo e finalmente, aldilà dei numeri si assiste a nuovi investimenti ed una modernizzazione ed indubbia crescita qualitativa” della piccola impresa locale, soprattutto nel campo ristorazione e somministrazione alimenti. Due […]

Leggi tutto

Centri per l'Impiego, Uil: "Necessario garantire servizi e lavoratori"

“Riuscito il presidio di stamane a Firenze dei lavoratori dei Centri per l’Impiego della Toscana , organizzato da Cgil, Cisl e Uil. Con questa protesta abbiamo voluto sottolinear con forza i limiti di una scelta politica di revisione organizzativa sui territori riguardo ad una materia fondamentale come quella del collocamento e orientamento lavorativo”. Sono queste le parole […]

Leggi tutto

La banca di Cambiano apre una nuova filiale

La Banca di Cambiano ha inaugurato a Figline Valdarno, in viale Vittorio Locchi 3/b, una nuova filiale, dopo le ultime due aperte da inizio anno a Pistoia e a San Giovanni Valdarno, proseguendo la sua attività di banca nel territorio. Il presidente Paolo Regini e il direttore generale Francesco Bosio hanno tagliato il nastro alla […]

Leggi tutto

I lavoratori ribadiscono di aver presentato ricorso verso Electrolux Italia

I lavoratori ribadiscono di aver presentato ricorso – già fin dal 27 febbraio 2014- avanti al Giudice del Lavoro del Tribunale di Firenze nei confronti della Electrolux Italia S.p.A. affinché sia fatta chiarezza sull’operato della stessa, ritenendola responsabile riguardo alla scelta di ISI S.r.l., scelta rivelatasi poi fatale per l’insediamento produttivo di Scandicci e drammaticamente […]

Leggi tutto

Expo, Banca Terra e Germoplasma ambasciatori di Legambiente

C’è anche l’Ente Terre Regionali della Toscana fra gli “ambasciatori del territorio” selezionati da Legambiente, che andranno a Expo 2015, e che partecipano al Treno Verde sull’agricoltura di qualità. Stamani durante la tappa di Arezzo dell’iniziativa è stato il direttore dell’Ente Terre di Toscana, Claudio Del Re, a illustrarne le caratteristiche, le finalità e il […]

Leggi tutto

Matteo Salvini da Assoconciatori: "Il settore conciario va tutelato"

«Un settore che merita di essere tutelato, da cui non arrivano richieste di sovvenzioni o di misure eccezionali infondate, ma che invece chiede solo di vedere tutelato il suo impegno, quell’impegno che lo rende una delle poche industrie in salute»: queste le parole di elogio verso l’industria conciaria espresse dall’europarlamentare Matteo Salvini, in visita all’Associazione […]

Leggi tutto

Ecoquartiere a La Briglia, parte la fase di progettazione coi cittadini e le imprese

Parte la fase di costruzione condivisa con i cittadini del progetto/studio di fat-tibilità per la rigenerazione urbana dell’area ex Forti a La Briglia “Eco-Briglia: fabbri-chiamo insieme l’Ecoquartiere”. Grazie al finanziamento della Regione Toscana si apre un percorso di monitoraggio e studio che porterà, nel giro di cinque-sei mesi a concre-tizzare una proposta di riconversione della […]

Leggi tutto

Centro di formazione professionale, aperte le iscrizioni ai corsi per carrozzieri e meccanici

Sono aperte fino al 30 marzo le iscrizioni ai corsi professionali per carrozzieri e meccanici auto, finanziati dal fondo sociale europeo. I corsi si terranno al Centro formazione professionale (via Pisana 148) Maggiori informazioni per il corso carrozzieri sono reperibili al link: http://educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/oltre_14/ARC3_volantino.pdf Per il corso meccanici auto al link: http://educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/oltre_14/MEC_AUTO_3_volantino.pdf  

Leggi tutto

La disoccupazione in Regione arriva al 10.97%. Il 5,65% in cerca di occupazione tra il 2013 e il 2014

Secondo le previsioni del Rapporto Irpet 2015 sull’economia toscana il 2015 dovrebbe essere l’anno della definitiva uscita dalla crisi con una crescita stimata nell’1,1%. Ma al momento, quello che sappiamo sono i dati forniti da Istat (Istituto nazionale di statistica) relativi alla disoccupazione totale in Toscana nel quarto trimestre del 2014 (ottobre-dicembre 2014) che ha […]

Leggi tutto

Banca della terra, un opportunità di recupero dei terreni abbandonati

Banca della terra: un’opportunità di recupero dei terreni abbandonati. Questo il tema dell’incontro, aperto al pubblico in programma per giovedì prossimo, 26 marzo alle ore 18, a Palazzo Patrizi (via di Città, 75-Siena), al quale interverranno l’architetto Massimo Betti, dirigente direzione Territorio del Comune, e i responsabili della Banca della terra: Simone Sabatini (Ente terre […]

Leggi tutto

Turismo, il capoluogo meglio di Venezia e poco sotto Roma. Cresce il 'mordi e fuggi'

I dati riguardano l’intero anno 2014: nella comparazione con le altre città d’arte italiane (Venezia e Roma), emerge un trend positivo in tutti i valori presi in considerazione, dagli arrivi in valore assoluto alla spesa media giornaliera dei turisti. Unico neo: diminuisce ancora la permanenza media in riva d’Arno. LO STUDIO  È quanto emerge dallo studio di reteSviluppo, ente di […]

Leggi tutto

Asm Servizi e Consiag servizi si fondono in un'unica società: 'il Comune mette ordine nelle partecipate'

Entro quest’anno Asm Servizi e Consiag Servizi saranno fuse in un’unica società che comincerà ad operare già a gennaio 2016, con un risparmio per l’ente sui doppi costi di gestione di almeno 100mila euro. E’ questa la principale novità del Piano di razionalizzazione delle società partecipate dal Comune presentato stamani dal vicesindaco ed assessore al […]

Leggi tutto

La soddisfazione di Simoncini: "La Regione ha retto meglio di altre l'urto della crisi"

Nella crisi che è seguita al 2009 la Toscana ha tenuto più di altre regioni. Ha perso posti di lavoro e ricchezza, ma meno di altri. Ed è cresciuta nell’export. “Risultati positivi” sottolinea l’assessore alle attività produttive della Regione Toscana, Gianfranco Simoncini. Lo fa davanti ad una folta platea di addetti ai lavori, impreditori, sindacati […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina