Rinnovato il consiglio direttivo del sindacato degli ottici optometristi di Confcommercio

Rinnovato il consiglio direttivo del Sindacato provinciale degli ottici/optometristi di Confcommercio Pistoia. Giuliano Bruni dell’Ottica Bruni Cav. Aligi di Pistoia, si conferma alla guida del gruppo pistoiese.Al suo fianco è stato eletto vicepresidente Fabrizio Giambene, dell’Ottica Giambene di Pistoia. Compongono inoltre il Consiglio Direttivo Roberto Ginanni dell’Ottica Ginanni di Lamporecchio, Chiara Barbieri dell’Ottica Barbieri di Pistoia, […]

Leggi tutto

Credito Valdinievole, nasce il finanziamento dedicato agli associati di Confcommercio in due Provincie

A seguito degli ottimi risultati dello scorso anno che hanno portato a finanziare circa un milione di euro a ben cinquanta aziende in sei mesi, garantendo alle stesse tempi molto rapidi di erogazione (in media, venti giorni), si rinnova la proficua collaborazione tra Credito Valdinievole – Banca di Credito Cooperativo di Montecatini Terme e Bientina […]

Leggi tutto

Città metropolitana, Confcooperative "Sia opportunità per garantire lavoro alle aziende del territorio"

“La città metropolitana possa essere un’occasione per garantire nuovo lavoro alla aziende del territorio” E’ quanto auspicato da Stefano Meli, presidente di Confcooperative Firenze-Prato in occasione dell’incontro che si è tenuto oggi a Firenze fra i rappresentanti di Confcoop-Federlavoro e Sandro Fallani, assessore allo sviluppo economico della città metropolitana. “Non possiamo considerarci una classica città metropolitana come lo sono […]

Leggi tutto

Imprenditoria cinese, in una ricerca Irpet dimensioni e relazioni

L’imprenditoria cinese di Prato analizzata nella sua dimensione economica e nel sistema di relazioni con il distretto pratese e la Cina. E’ questo il tema della seconda ricerca realizzata da IRPET per l’Osservatorio economico della Provincia di Prato dal titolo “Relazioni locali e transnazionali delle imprese cinesi di Prato e loro contributo all’economia della Provincia”. […]

Leggi tutto

Efficienza energetica in ambito civile, esperti del settore per gli studenti dell'Its

Efficienza energetica in ambito civile. Sarà questo il tema al centro del primo dei tre seminari organizzati dall’ITS Istituto tecnico superiore “Energia e Ambiente” di Colle di Val d’Elsa in collaborazione con l’Enea, Agenzia per le nuove tecnologie, energie e lo sviluppo economico sostenibile e rivolti a studenti delle classi quarte e quinte delle scuole […]

Leggi tutto

Città del Teatro, i lavoratori scrivono a Filippeschi: "Un incontro per spiegare le nostre ragioni"

La Fondazione Sipario Toscana onlus/La Città del Teatro versa in un momento di crisi. Con la chiusura del bilancio 2013 la Fondazione evidenzia un deficit di 688 mila euro. La proposta del Consiglio d’Amministrazione a questa situazione è quella di alcuni licenziamenti per risanare progressivamente il deficit,  opzione individuata e già adottata senza un corretto […]

Leggi tutto

Pecorino Toscano Dop: nel 2014 vendute oltre 1 milione di forme di formaggio per 21 milioni di fatturato

15 caseifici diffusi nelle dieci province di produzione della DOP, 870 aziende certificate, 3 mila impiegati nella sola filiera produttiva e 3 mila tonnellate di formaggio prodotte ogni anno. Sono questi alcuni dei numeri del Pecorino Toscano e del suo Consorzio presentati oggi, martedì 24 marzo al Mercato Centrale di Firenze con l’assessore regionale all’agricoltura, […]

Leggi tutto

Carceri e opg, UIL/PA Penitenziari incontra il viceprefetto

“Stamani  il Coordinamento Provinciale della UIL PA Penitenziari di Firenze  ha incontrato nella persona del  Vice Prefetto di Firenze la Dr.ssa Daniela Lucchi, al fine di addivenire ad una soluzione definitiva circa l’apertura di un reparto di degenza ospedaliera per detenuti così come previsto dall’art. 7 della Legge 296/1993. E’ quanto comunica Eleuterio Grieco, Coordinatore […]

Leggi tutto

Un'azienda di Ospedaletto contribuisce all'Expo 2015

Mancano ormai meno di cinquanta giorni al taglio del nastro di apertura di EXPO 2015 a Milano l’attesissima manifestazione Mondiale e dalle scorse settimane sono sati affidati ad una Impresa della nostra Città la GIULIANI PIERO SRL di Ospedaletto, una delle Aziende più conosciute ed apprezzate del settore edilizia stradale – con stabilimento di produzione […]

Leggi tutto

Cantieri e Tpl, i sindacati uniti chiedono un incontro congiunto

“Le scriventi Segreterie Provinciali, con la presente, sono a richiedere con urgenza un incontro congiunto tra le parti in indirizzo, viste le numerose criticità che stanno affliggendo quotidianamente e costantemente la regolarità di svolgimento del trasporto pubblico su gomma. In particolare ci riferiamo a: • Cantierizzazione linee tranviarie nella zona Novoli, Careggi, Statuto. • Viabilità […]

Leggi tutto

Scuola, la Flc Cgil chiede la sostituzione del presidente del concorso per dirigenti

Il ministro dell’Istruzione valuti l’opportunità della sostituzione immediata della dottoressa Antonietta Di Martino, dirigente presso la Direzione Rivoli1 (Torino), presidente della commissione del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici in Toscana. E’ quanto chiede il segretario della Flc Cgil Toscana, Alessandro Rapezzi, che apre così un’altra puntata del travagliato concorso che ha già visto […]

Leggi tutto

Pecorino Toscano Dop, Salvadori non ha dubbi: "Insistere sulla qualità e garantire gli allevatori"

Quindici caseifici diffusi nelle dieci province, 870 aziende certificate, 3 mila impiegati nella filiera produttiva e 3 mila tonnellate di formaggio prodotte ogni anno. E’ la “carta d’identità” del Pecorino Toscano Dop presentato oggi al Mercato Centrale di Firenze durante una conferenza stampa del Consorzio che festaggia i 30 anni di attività. Presenti l’assessore regionale […]

Leggi tutto

La presidente regionale di Assohotel, Duchini: "Rinviata riforma del turismo, schiaffo agli albergatori"

“Il paradiso è un poliziotto inglese, un cuoco francese, un tecnico tedesco e un amante italiano; il tutto organizzato dagli svizzeri. L’inferno è un cuoco inglese, un tecnico francese, un poliziotto tedesco, un amante svizzero e l’organizzazione affidata agli italiani. – ironizza l’imprenditrice Anna Duchini- Ecco rimandare alla prossima legislatura la nuova disciplina sul turismo […]

Leggi tutto

Legge sul turismo, le associazioni degli imprenditori: "Occasione sprecata non accettare i nostri emendamenti"

“Rimandare alla prossima legislatura la definizione di una nuova disciplina sul turismo è a questo punto l’unica soluzione, vista l’impossibilità di accogliere il pacchetto di osservazioni avanzato congiuntamente da tutte le associazioni di categoria del settore. Se consideriamo però che si parlava di modifiche a un Testo Unico del Turismo che risale al 2000, e […]

Leggi tutto

Vertenza Mercatone Uno, incontro in provincia con lavoratori e sindacati

Si è svolto questa mattina (martedì 24 marzo) a Palazzo Ducale, un incontro con una delegazione dei lavoratori e delle lavoratrici del Mercatone Uno di Lucca, accompagnati dai rappresentanti dei sindacati, al fine approfondire le problematiche connesse a questa vertenza. Alla riunione hanno preso parte il presidente della Provincia, Stefano Baccelli, gli assessori provinciali Francesco Bambini (Sviluppo economico),  […]

Leggi tutto

Gli studenti della scuola per contadini ricevuti dalla Commissione europea

“L’agricoltura ci piace, l’abbiamo scelta perché dà da mangiare a tutti: il pane si fa con la terra, con nessun’altra cosa”. Non sono i pensieri radicati di chi, con l’età e l’esperienza alle spalle, ha deciso di investire sul lavoro agricolo da professionista e appassionato incallito, ma le motivazioni, semplici e dirette, di due sedicenni […]

Leggi tutto

Le novità normative dell’autotrasporto merci: un incontro all’Unione Industriale

Il settore dell’autotrasporto merci, nevralgico per Prato, è interessato da rilevanti novità normative introdotte soprattutto con la Legge di Stabilità 2015. Le nuove disposizioni riguardano aspetti amministrativi e burocratici come l’abolizione della scheda di trasporto e la modulistica obbligatoria per i conducenti, ma anche aspetti significativi come la revisione della responsabilità solidale del committente e l’abrogazione del sistema di “costi minimi” di esercizio. Di […]

Leggi tutto

Teckna Impianti: "Atteggiamento inadeguato dell'azienda"

Riunione interlocutoria in Palazzo Medici Riccardi sulla Teckna Impianti, azienda di Campi Bisenzio (25 dipendenti) – di proprietà della Ibfs Holding Sro (Repubblica Ceca) , seguita dal tavolo di crisi oggi della Città Metropolitana fin dal 2012. Nelle scorse settimane si era riaperto un canale di dialogo tra le parti, con la mediazione delle istituzioni […]

Leggi tutto

Filcams Cgil, sottoscritto il contratto integrativo aziendale per cento lavoratrici

E’ stato sottoscritto nei giorni scorsi il Contratto Integrativo Aziendale per le aziende LuciaTez/Int/Calz, Nicola Tez/Int/Calz e Borghetto, Aziende che fanno capo ad una famiglia di imprenditori lucchesi concessionari dei marchi CALZEDONIA, TEZENIS, INTIMISSIMI e ORIGINAL’S MARINES e presenti sul territorio toscano con punti vendita nelle province di Lucca, Pisa, Firenze, MassaCarrara, Siena, Pistoia e […]

Leggi tutto

Imprese edili, Cna contro il 'reverse charge': "Mette in difficoltà 400 aziende del territorio: manca la liquidità"

L’allarme di Cna: a rischio chiusura i carrozzieri, gli edili, le imprese di pulizia e gli impiantisti. Nella Valdelsa sono circa 400 le aziende del settore edilizio che hanno difficoltà nell’affrontare le nuove manovre del Governo, che attraverso il nuovo meccanismo fiscale basato sul ‘reverse charge’ e sullo ‘split payment’, tolgono liquidità alle piccole e […]

Leggi tutto

Il Porto in vetrina a Miami: il bilancio della missione negli Usa

Una partecipazione straordinaria per rafforzare l’immagine di Livorno all’estero e per sviluppare il crocierismo labronico, in particolare in questa delicata fase temporale, alla vigilia dell’ultimo sì al Piano Regolatore Portuale da parte del Consiglio Regionale e della pubblicazione del bando di gara con cui verrà ceduta la maggioranza delle quote della Porto 2000, società oggi […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina