Pesca, tre bandi dalla provincia per lo sviluppo del settore

La Provincia di Lucca informa che la Regione Toscana ha emanato 3 bandi rispettivamente per l’ammodernamento dei pescherecci, per i porti di pesca e l’acquacoltura attraverso i quali gli interessati, sia enti pubblici che soggetti privati, possono fare richiesta di contributo per gli investimenti di sviluppo del settore. Si tratta, appunto, di tre bandi: il […]

Leggi tutto

Tirocini retribuiti presso la Deutsche Telekom: fai le valige per Bonn!

  La Deutsche Telekom, colosso della telefonia europea, offre opportunità per i giovani all’interno della sua grande struttura a Bonn. Gli stage possono variare dalle 4 settimane fino a 9 mesi. La durata verrà concordata in base alle esigenze del candidato e dell’azienda. I settori in cui poter essere assegnati sono molti, tra cui marketing, risorse umane, gestione del […]

Leggi tutto

'Insieme Possiamo' ecco il vero significato della manifestazione

  La manifestazione Nazionale di sabato 28 marzo 2015, indetta dalla FIOM, non vedrà la sola partecipazione dei lavoratori metalmeccanici, ma anche quella dei movimenti, Comitati, associazioni, Centri sociali, RSU di altre categorie , studenti, ecc.. Anche “Insieme Possiamo” di Arezzo parteciperà attivamente! La FIOM ha consapevolezza che negli ultimi 30 anni, le politiche dei […]

Leggi tutto

Personale, sottoscritto il contratto decentrato

È stato sottoscritto nei giorni scorsi il contratto decentrato. La firma definitiva è arrivata dopo il voto favorevole dei lavoratori al referendum, il parere positivo dei revisori dei conti e l’approvazione da parte della giunta comunale. “Si tratta di una firma molto importante – sottolinea l’assessore al personale Federico Gianassi – che arriva dopo un […]

Leggi tutto

Aeroporto di Peretola, Enac avvia la 'Via' per la nuova pista. Carrai: "Inquinerà meno di quella da 2 chilometri"

“Lunedì prossimo firmeremo un protocollo di intesa con l’Autorità nazionale anticorruzione, per andare a normare tutti i passaggi che devono portare agli appalti” per il potenziamento dell’aeroporto di Firenze. Lo ha annunciato Marco Carrai, presidente di Adf, che oggi ha partecipato alla presentazione dello studio di impatto ambientale. “Vogliamo essere massimamente trasparenti, farlo e comunicarlo, […]

Leggi tutto

Biotech, Cgil: "Presentata la domanda di procedura fallimentare. L'azienda è stato l’agnello sacrificale"

“Dalla messa in liquidazione al concordato preventivo. Anzi, no, ripensamento: meglio presentare al Tribunale di Siena la domanda di procedura fallimentare. La vicenda di Siena Biotech continua a riservare continue sorprese in un percorso che sempre più evidenzia la pretestuosità delle argomentazioni, lo stato confusionale e la superficialità con le quali la Fondazione Monte Paschi […]

Leggi tutto

Ipotesi profughi al Calambrone, Confcommercio: "Vietato ripetere l'errore del passato"

Siamo venuti a conoscenza del fatto che in queste ore è in corso un sopralluogo tecnico presso l’ex ospedale di Calambrone, preparatorio ad ospitare, nei giorni immediatamente successivi la Pasqua, un certo numero di profughi. Ancora nessuna conferma ufficiale, ma da nostre informazioni attendibili, sembra che questa sia la direzione intrapresa. “Gli errori del passato […]

Leggi tutto

Il Treno Verde di Legambiente fa tappa a Santa Maria Novella

Si chiuderà domani a Firenze la tappa toscana del Treno Verde, la storica campagna nazionale di Legambiente e Gruppo Ferrovie dello Stato quest’anno ha cambiato “declinazione” per dar vita ad un viaggio speciale dedicato all’agricoltura e all’alimentazione in vista di Expo Milano 2015. Il convoglio ambientalista arriverà domattina, venerdì 27 marzo, al binario 5 della […]

Leggi tutto

Associazione Centro Storico, Confesercenti: "Da essa proposte utile per la crescita economiche dell'area"

La Confesercenti di Empoli, tramite il Presidente dell’Empolese Valdelsa Enzo Nigi, ha colto l’occasione del rinnovo degli organismi dirigenti dell’Associazione Centro Storico di Empoli, per augurare buon lavoro. “Non è semplice in questo momento mettere insieme i commercianti, programmare e organizzare iniziative di rilancio dei centri storici – ha detto Nigi – Ecco perché il […]

Leggi tutto

Illegalità in rifinizioni, tintorie, stamperie e filature: l’allarme di Confindustria

La presentazione domani del rapporto IRPET sulle relazioni delle imprese cinesi con il sistema produttivo del distretto è un’occasione di grande interesse per mettere a fuoco un aspetto cruciale dell’economia di Prato. Le opportunità che l’imprenditoria cinese ed extracomunitaria può portare al territorio sono evidenti, anche se più in potenza che in atto, ed è anche […]

Leggi tutto

Magazzino Mondadori di Signa, tutela per i quattordici lavoratori in mobilità

Portare avanti le istanze dei quattordici lavoratori in mobilità a seguito alla chiusura del magazzino di Mondadori Education di Signa. Si è tenuto questa mattina, nella sala Montanelli della Regione Toscana, la conferenza stampa per fare il punto sulla situazione dei lavoratori: alla conferenza erano presenti Riccardo Alessi, Andrea Orsi e Gabriele Zuti Giachetti della […]

Leggi tutto

Dalla precarietà senza diritti al contratto: accordo per 22 lavoratori delle piscine Paganelli

“Un accordo importante perché, trattandosi di impianto pubblico, può diventare un modello per tutti”: così Nidil e Slc Cgil Firenze commentano l’intesa che hanno raggiunto in questi giorni con il Comune di Firenze e la società che gestisce la piscina Paganelli, in viale Guidoni. L’accordo prevede che, su ventidue lavoratori (bagnini, addetti alla segreteria, responsabili […]

Leggi tutto

Parcheggi a pagamento, Confcommercio: "Il raddoppio delle tariffe disincentiva il turismo"

Sbagliato, sbagliatissimo raddoppiare il costo dei parcheggi a Volterra. E’ questa l’opinione del direttivo di Confcommercio Volterra, per bocca del suo vicepresidente Michele Scali: “Adesso che si è finalmente risvegliato un certo movimento turistico, raddoppiare le tariffe giornaliere e portare a due euro l’ora il costo della sosta, ci sembra una decisione molto inopportuna. Crediamo […]

Leggi tutto

Dal Belgio per imparare il mestiere di acconciatore. 'Erasmus +' porta 21 studenti da 'I Santini'

Mattinata speciale quella di oggi, mercoledì 25 marzo, alla Accademia I Santini di Empoli. In corso infatti un periodo di formazione personale nel settore acconciature con studenti arrivati dal Belgio tramite un programma che vede protagonista anche l’Unione Europea tramite Erasmus Plus. In tutto 21 i ragazzi ospiti della scuola di Luciano Santini accompagnati da […]

Leggi tutto

Seves, l’assessore Gianassi incontra i lavoratori in presidio sotto palazzo Vecchio

“L’Amministrazione comunale è impegnata per trovare una soluzione concreta per i lavoratori della Seves e per sostenere la nascita di una nuova realtà produttiva che non disperda una tradizione ed esperienza lavorativa così importante per Firenze e per l’Italia” È quanto dichiara l’assessore al lavoro Federico Gianassi che stamani ha incontrato i lavoratori della Seves […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina