Mercatone Uno, a Palazzo ducale la riunione con parlamentari e regione per 'iniziative di sostegno'

«Lunedì 30 marzo, a Palazzo Ducale, si terrà una riunione con i lavoratori e le lavoratrici del Mercatone Uno, organizzata dalla Provincia di Lucca, alla quale sono stati invitati non solo i sindaci di Lucca, Altopascio e Capannori, i rappresentanti dei sindacati e quelli dell’azienda, ma anche i consiglieri regionali, l’assessorato al Lavoro della Regione […]

Leggi tutto

Gli operatori delle scuole d'infanzia in assemblea a Rifredi: "Confermiamo piena contrarietà al progetto del Comune"

In data odierna, venerdì 27 marzo 2015, si è svolta l’Assemblea del Servizio Scuola dell’Infanzia presso la SMS di Rifredi. All’Assemblea hanno partecipato circa 200 operatori del servizio (insegnanti ed ese) Durante l’assemblea sono stati illustrati i progetti dell’Assessora Giachi, già conosciuti dal personale e dalle Organizzazioni Sindacali. Si ricorda che il progetto prevede: La […]

Leggi tutto

Sel: "Unicoop decide l'apertura per il 25 aprile, non snobbare la Liberazione"

“La Dirigenza della Unicoop Tirreno ha annunciato la propria decisione di tenere aperti i suoi supermercati il prossimo 25 aprile. Scelta inopportuna e non rispettosa della storia della cooperazione. Nel comunicato si giustifica tale decisione ricorrendo a motivi di “convenienza economica”, facendola passare come un vantaggio per gli stessi lavoratori. Il profitto dunque, conta più […]

Leggi tutto

Agevolazioni per le imprese danneggiate dal vento

Agevolazioni finanziarie per le imprese e i lavoratori autonomi colpiti dalla tempesta di vento dello scorso 5 Marzo: Regione, Fidi Toscana e gli istituti di credito del territorio mettono a disposizione un plafond dedicato alle riparazioni per i danni subiti dalle imprese o al recupero delle scorte e dei giorni di attività persi. Confcommercio informa […]

Leggi tutto

Riforma della giustizia, anche il sottosegretario Ferri alla tavola rotonda all'Università telematica Pegaso

Era presente anche il sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Maria Ferri, alla tavola rotonda organizzata oggi presso la sede dell’Università telematica Pegaso, in via Faenza 48, nel corso del quale si è parlato di “Diritto alla giustizia e tutela delle imprese. Quadro normativo attuale e prospettive di riforma”. Alla tavola rotonda erano presenti il consigliere regionale e vicepresidente […]

Leggi tutto

Aperto il bando 'IMPRESanDO' rivolto alle imprese e libere professioniste femminili

Dal 19/03/15  al 03/04/2015 le imprese femminili, libere professioniste e titolari o Socia di spin-off senesi avranno la possibilità di partecipare alla quinta edizione delBando IMPRESanDO  – Assegnazione di un premio alle donne che qualificano l’impresa, la libera professione, la ricerca e l’innovazione, promosso dal Comitato per Imprenditoria Femminile in collaborazione con la Camera di […]

Leggi tutto

Imu sugli impianti di risalita, Confcommercio: "Un ulteriore stangata per l'economia della montagna"

Imu sugli impianti di risalita: un’ulteriore stangata per l’economia della Montagna Pistoiese. È scattato l’allarme fra gli impiantisti e le strutture commerciali e turistiche dell’area dopo la sentenza della Corte di Cassazione che impone il pagamento dell’imposta agli impianti sciistici di risalita. Un ulteriore duro colpo che va ad abbattersi sul comparto turistico, settore trainante […]

Leggi tutto

Al circolo di Sovigliana un incontro dello Spi su Demenza senile e aiuto alle famiglie

Il sindacato dei pensionati italiani, Spi Cgil,  ha organizzato per lunedì  30 Marzo alle  15 alla casa del popolo di Sovigliana un incontro dal titolo ‘La demenza, grave declino delle facoltà mentali, come sostenere le famiglie’. All’incontro parteciperà Antonella Notareli dell’ UOC Cura e Riabilitazione delle Fragilità ASL 11, Valeria Cammelli,  Spi-Cgil Provinciale – Firenze. A […]

Leggi tutto

Mercatone Uno, incontro Regione, istituzioni e sindacati in solidarietà con i lavoratori

Solidarietà con i lavoratori e le lavoratrici che stanno attuando un presidio permanente di fronte ai negozi toscani della catena Mercatone Uno è stata espressa oggi dalla Regione e dalle istituzioni locali che si sono incontrate negli uffici dell’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini insieme alle organizzazioni sindacali. All’incontro hanno preso parte […]

Leggi tutto

Fp Cgil, ecco il resoconto dell'assemblea dei lavoratori della scuola dell'infanzia

In data odierna, venerdì 27 marzo 2015, si è svolta l’Assemblea del Servizio Scuola dell’Infanzia presso la SMS di Rifredi. All’Assemblea hanno partecipato circa 200 operatori del servizio (insegnanti ed ese) Durante l’assemblea sono stati illustrati i progetti dell’Assessora Giachi, già conosciuti dal personale e dalle Organizzazioni Sindacali. Si ricorda che il progetto prevede: * […]

Leggi tutto

Profughi a Calambrone, Confcommercio e ConfLitorale: "Prendiamo atto con favore della smentita del comune"

La smentita del comune di Pisa, sulla presunta ipotesi dell’arrivo di profughi all’ex ospedale di Calambrone, ci fa solo piacere. E’ questo il commento di Federico Pieragnoli, direttore di ConfcommercioPisa: “Prendiamo atto di questa smentita a mezzo stampa, che rassicura gli imprenditori del litorale pisano e salvaguardia l’avvio della stagione turistica. Noi resteremo con gli […]

Leggi tutto

Il logo della Toscana per Expo senza la Torre. Grassini, Confcommercio: "La Regione meno si occupa di turismo, meglio è"

“La regione Toscana si permette agilmente di non inserire l’immagine della Torre di Pisa nel logo ufficiale di Expo 2015. L’Unesco elegge la pizza al posto della Luminaria. Bocciata come capitale della cultura, declassata dallo studio della Bocconi sul turismo, l’eccellenza dell’aeroporto sfuggita di mano, Pisa è come una fanciulla sedotta da mille illusioni, ma […]

Leggi tutto

Expo, la Toscana è pronta: 450 eventi e 8 percorsi business con le eccellenze del territorio

Tutta la Toscana è pronta ad accogliere i visitatori di Expo 2015 che vorranno sperimentare sul territorio l’esperienza nel “Buon Vivere” toscano. Sono oltre 450 gli eventi che si terranno in tutta la regione durante i sei mesi di Expo e che arricchiranno la già ampia offerta turistica e culturale della Toscana. Per l’occasione inoltre […]

Leggi tutto

Imprenditoria cinese: dai dati Irpet contributo al Pil dell'11% e investimenti all'8%

Quanto pesano le imprese cinesi nell’economia pratese? E qual è il sistema di relazioni esistente con la dimensione locale e con quella transnazionale del paese d’origine? Sono queste le domande a cui cerca di rispondere il Rapporto IRPET 2015 per l’Osservatorio economico della Provincia, che concentra l’attenzione sul sistema di produzione e sulle complesse relazioni economiche che […]

Leggi tutto

Imprese cinesi, Simoncini: “Contributo da valorizzare nel rispetto delle regole”

Le imprese cinesi possono essere un valore aggiunto per l’economia pratese e toscana. Per questo è necessario proseguire sulla via dell’integrazione, sociale ed economica della comunità cinese, tenendo al tempo stesso ferma la barra sul rispetto delle regole e della legalità. A sottolinearlo è l’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini in sintonia […]

Leggi tutto

Centro storico, l’assessore all’associazione: "Avanti con collaborazione, dialogo e condivisione"

L’assessore allo sviluppo economico del Comune di Empoli Antonio Ponzo Pellegrini saluta le conferme e le novità in seno agli organismi dirigenti dell’Associazione Centro Storico di Empoli, che ha recentemente presentato la nuova ‘squadra’. «Credo che per l’Associazione questo nuovo gruppo, fatto di commercianti con esperienza e di imprenditori giovani, rappresenti un importante rilancio per il futuro. […]

Leggi tutto

Stati generali dell'agricoltura provinciale a Perignano: le opportunità del nuovo Psr

Il mondo agricolo guarda con interesse  ai fondi, cospicui, del nuovo Psr. Agricoltura biologica, regimi di qualità dei prodotti alimentari e agricoli, cooperazione, informazione, sviluppo delle aziende e delle imprese. Il nuovo Psr, il programma di sviluppo rurale della Regione Toscana, per il periodo 2014-2020 sta per diventare operativo. In questi giorni saranno emessi i […]

Leggi tutto

Una signora di Fucecchio 'sostiene locale' e vince un televisore. Da 'Cocchetti' atto finale della campagna di Confesercenti e BCC Cambiano

Ultimo atto del progetto ‘Sosteniamo locale’: è avvenuta questa mattina, venerdì 27 marzo, al negozio ‘Cocchetti’ di Empoli la terza premiazione del concorso promosso da Confesercenti Empolese Valdelsa e Banca di Cambiano. L’obiettivo del concorso a premi ‘Sosteniamo locale’ è valorizzare gli esercizi commerciali dell’Empolese Valdelsa. Hanno aderito all’iniziativa un centinaio di attività commerciali dell’Empolese: […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina