In occasione di Expo 2015, Confartigianato premia le imprese innovative della Regione

In occasione di Expo 2015, Confartigianato Imprese Firenze e i Giovani Imprenditori dell’associazione lanciano un concorso destinato alle imprese innovative e agli spin-off accademici di tutta la Toscana. Indispensabile per partecipare l’aver valorizzato e valorizzare con la propria attività artigianale o di servizio la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo strategico della regione. Per partecipare occorre […]

Leggi tutto

Bei - Banco Popolare: 600 milioni all'economia italiana

Con due distinti accordi, firmati oggi a Roma, per complessivi 600 milioni di euro, la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il gruppo Banco Popolare, di cui fa parte la Direzione Territoriale Cr Lucca Pisa Livorno, hanno rafforzato la collaborazione finalizzata al sostegno dell’economia italiana. Sono 400 i milioni a favore dei progetti avanzati […]

Leggi tutto

Confartigianato, eletti altri tre presidenti

Stefano Campanella è il nuovo presidente provinciale di Confartigianato Meccanica e Subfornitura e della Federazione Confartigianato Meccanica. Classe 1972, sposato e padre di due figli, laureato in ingegneria meccanica nel 2001 presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze. Socio della Campanella srl di Bottegone, un’azienda avviata dal padre Mirando e dallo zio Mario, ed […]

Leggi tutto

La campagna amica nelle scuole: ortofrutta di stagione e a filiera corta per 250 bambini, genitori ed insegnanti

  Venerdì 17 aprile appuntamento con ortofrutta di stagione e a filiera corta per 250 bambini, genitori ed insegnanti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Pescia, che da alcuni anni ha attivato il progetto Merendiamo per modificare le abitudini alimentari dei bambini/ragazzi rispetto ai principali spuntini della giornata, facilitando il consumo di frutta e […]

Leggi tutto

Al via il corso per educatori finanziari: sono 15 i partecipanti

Quindici partecipanti, otto ore di lezione, due preparate insegnanti che da anni mettono la loro esperienza e le loro conoscenze economico-finanziarie a favore dell’inclusione finanziaria, due organizzazioni locali impegnate nel favorire l’integrazione sociale di persone svantaggiate. Questi sono i numeri del corso per educatori finanziari promosso da Fondazione Un Raggio di Luce Onlus e Caritas […]

Leggi tutto

Giornata di stop TTIP prevista anche in città

Sabato 18 Aprile in tutto il mondo migliaia di manifestazioni contro i TTIP e i trattati di libero scambio. Le organiz-zazioni in difesa dell’ambiente e dei diritti dei cittadini, dei consumatori e dei lavoratori si troveranno nelle piazze di più continenti per esigere il blocco degli accordi internazionali sul commercio e gli investimenti. Uno slogan […]

Leggi tutto

I precari della scuola dal Prefetto. Flc Cgil: "Ddl scuola: lavoro e istruzione non sono più diritti"

Ieri, mercoledì 15 aprile, nell’ambito della mobilitazione della FLC CGIL, la Federazione dei lavoratori della Conoscenza, una delegazione di sindacalisti e precari della scuola ha incontrato il Prefetto di Siena. Presenti per la FLC i dirigenti sindacali Lorenzo Micheli e Anna Cassanelli accompagnati da 3 docenti precari, Maria Elena Nepi, Simone Bogi e Stefania Massara. […]

Leggi tutto

Finanziamenti europei, conoscere e saperne di più con Confartigianato

Confartigianato Imprese Pisa organizza per Venerdì 24 Aprile 2015 un Seminario informativo gratuito volto a far conoscere più e meglio l’Unione europea e le possibilità di finanziamento che la stessa mette a disposizione dei cittadini europei, siano essi imprenditori, amministratori locali, operatori del Terzo settore. L’iniziativa si terrà a partire dalle ore 17.00 presso l’Hotel Casale Le Torri a Ponsacco (clicca qui per vedere il […]

Leggi tutto

UniCredit e Incubatore, le start up in primo piano. Un incontro sul lavoro giovanili

Start up in primo piano ieri all’Incubatore Tecnologico del Comune di Firenze dove, insieme a UniCredit, è stato organizzato un incontro di networking dedicato alle nuove idee imprenditoriali e, soprattutto, al sostegno che specifiche iniziative possono garantire per lo sviluppo delle nuove realtà imprenditoriali ad alto potenziale. Nel corso dell’incontro cui hanno preso parte Lorenzo Petretto, […]

Leggi tutto

Piano Juncker, il presidente Rossi: "Non c'è quella svolta che avremmo potuto auspicare"

Il piano Juncker? “Troppo tardi, troppo poco. Non c’è quella svolta che avremmo potuto auspicare”, sia per l’esiguità dei fondi che per i tempi lunghi, così Enrico Rossi, presidente uscente della Toscana e candidato alla rielezione, a Bruxelles, per partecipare alla plenaria del Comitato delle Regioni Ue e proporre emendamenti ad un parere sul piano […]

Leggi tutto

Turismo, Toscana Promozione: "Con Expo per la regione è il momento del business"

Una grande vetrina globale, ma anche un’importantissima opportunità di business per il sistema economico toscano.  A 15 giorni dall’inaugurazione di Expo Milano 2015, la Toscana accelera sotto la regia di Toscana Promozione. Il workshop B2B di ieri tra i 35 Tour Operator internazionali – tutti re-seller ufficiali di Alitalia-Etihad per Expo – e il network di Sharing Tuscany si è […]

Leggi tutto

Traffico di contenitori: + 30% nei primi tre mesi dell’anno. L'autorità portuale: "Il 2015 si preannuncia da record"

+30% nei primi tre mesi dell’anno e 170 mila Teu, quasi 40 mila in più rispetto al primo trimestre dell’anno precedente. Il 2015 si preannuncia da record per il porto di Livorno. I dati sul traffico contenitori elaborati dall’Ufficio Studi e Analisi economiche dell’Autorità Portuale sono ancora parziali ma dimostrano che il porto continua a […]

Leggi tutto

Tpl, la Cisl: "La gara unica è l'unica strada per difendere gli interessi di cittadini, lavoratori e imprese sane”

“Si intensifica, tra ricorsi al Tar e disinformazione, l’ostruzionismo contro la gara regionale per il Trasporto pubblico locale su gomma. Il rischio che la gara fallisca va scongiurato, nell’interesse dei cittadini, dei lavoratori e delle stesse imprese sane del settore.” E’ l’allarme lanciato dal Segretario generale aggiunto della Cisl Toscana, Ciro Recce e dal Segretario della Fit-Cisl Toscana, […]

Leggi tutto
soldi_euro_cassa

Microcredito, un gruppo di persone cerca di riunirsi in associazione. Incontro alla sala Trio del Comune

Il  MICROCREDITO non è un piccolo credito ma una grande idea per correggere le storture dei sistemi economici e finanziari che hanno trasformato il DENARO da strumento per lo sviluppo umano, a mezzo di sottomissione dell’umanità alle leggi del mercato. Le attività di Microcredito promosse in Italia e nel mondo da persone, gruppi e associazioni,  […]

Leggi tutto

Esaote, Cisl e Cgil: "L'azienda chiede un incontro alle RSU escludendo nuovamente i sindacati"

In data 8 aprile 2015, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza del Vice Ministro De Vincenti, è stato finalmente riattivato il tavolo relativo alla vertenza Esaote, dopo un assordante silenzio durato quasi 6 mesi. In quella sede il Vice Ministro stesso aveva sottolineato quanto fosse importante riprendere un dialogo serrato e costruttivo tra […]

Leggi tutto

Sesta Porta, infiltrazioni sul muro: al via i lavori di riparazione. Cobas: "Intervenga la Corte dei Conti"

Sesta Porta, parla l’amministratore unico di Pisamo Alessandro Fiorindi: «Abbiamo già evidenziato alla ditta costruttrice il problema di infiltrazione che riguarda una piccola porzione di un muro di uno spogliatoio (su un totale di 10mila metri quadrati dell’intera struttura). La ditta rimetterà tutto a posto a sue spese la prossima settimana».   La posizione di […]

Leggi tutto

Pubblica amministrazione, imprese e cultura della legalità: un convegno alla Cna

Una riflessione sul tema della legalità e della trasparenza, ma anche proposte concrete per affrontare tale problema nel rapporto tra imprese e pubblica amministrazione. È l’obiettivo della  tavola rotonda “La Pubblica Amministrazione, le Imprese e la cultura della legalità” che CNA Toscana organizza, con il patrocinio della Fondazione Caponnetto e con ANCI Toscana, lunedì 20 aprile a Firenze (AC Hotel, Via Luciano Bausi […]

Leggi tutto

Il nuovo sito di Infratel, società del Ministero dello Sviluppo Economico, parla toscano

Parla toscano il nuovo sito di Infratel Italia (www.infratelitalia.it), la società del Ministero dello Sviluppo Economico che ha il compito di eseguire i piani banda ultra larga. La trasparenza della pubblica amministrazione sulla quale punta il futuro dell’Italia, lo strumento governativo che per la prima volta rende fruibile a ogni cittadino gli open data, tutte le […]

Leggi tutto

Olivicoltura, i cambiamenti climatici la causa del flop dell'ultimo anno. Conaf: "Trend preoccupante"

«Obiettivo per l’olivicoltura senese non ripetere annate tragiche come quella dello scorso anno che ha falcidiato il settore sia in termini produttivi sia economici». Lo sottolinea Rosanna Zari, vicepresidente del Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali (CONAF) che interverrà, in veste di moderatore al convegno “Olivo e colture toscane in relazione […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina