La Uila Toscana alla Festa dell'Indipendenza Sengalese, Maiolo: "Il sindacato è il luogo di tutti i lavoratori"

La Uila Toscana sarà presente oggi sabato 16 maggio al Parco urbano di Montespertoli per la Festa dell’Indipendenza Senegalese (inizio ore 16,30). “Per noi è un onore essere lì – commenta il segretario generale della Uila Toscana Triestina Maiolo – Siamo molto orgogliosi che a questa iniziativa abbia il patrocinio della Uila Toscana perché crediamo […]

Leggi tutto

Chiusura Smith, il sindaco e l'assessore Baruffa a colloquio con l'onorevole Calabria

Un lungo colloquio relativo alla delicata situazione Smith. E’ quello avuto nella giornata di venerdì dal sindaco di Volterra Marco Buselli e dall’assessore alle attività produttive Gianni Baruffa con l’onorevole Annagrazia Costanza Calabria, membro della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. «Al termine dell’incontro ho consegnato all’onorevole Calabria una nota riepilogativa riguardo alla vicenda Smith […]

Leggi tutto

Incontro alle cantine Antinori: la ricetta toscana per attrarre investimenti diventa un modello

Attrarre investimenti? “Il ruolo delle Regioni è in questo essenziale: guardate cosa fa la Toscana”. Una ricetta semplice (non grandi riforme, cose forse normali) ma una ricetta efficace. Lo dice il Ministero allo sviluppo economico, che ne vuole fare una buona pratica da esportare nel resto d’Italia. Lo ripete l’ambasciatore americano in Italia in una […]

Leggi tutto

Smith, rinviato l'incontro al Mise

L’incontro del tavolo nazionale sulla Smith di Saline di Volterra, previsto per martedì 19 maggio, è stato rinviato per l’impossibilità ad essere presente dell’amministratore delegato dell’azienda, impegnato all’estero. La riunione, comunica la struttura anticrisi del Ministero delle attività produttive, verrà comunque riconvocata quanto prima con la partecipazione di Regione, sindacati e dello stesso ad della […]

Leggi tutto

Il Patronato Inac tra i cittadini per 'alimentare' la conoscenza dei Diritti

Istituto nazionale assistenza cittadini scende nelle piazze per dare vita alla nona edizione di “Inac in piazza per te”.  La manifestazione nata per incontrare i cittadini e dialogare con loro sui temi di maggiore interesse sociale e previdenziale. In collaborazione con il Caf-Cia, saranno distribuiti materiali e fornite informazione su adempimenti e benefici fiscali, mentre […]

Leggi tutto

Tramvia e sgravi per i commercianti: l'esito dell’incontro in Palazzo Vecchio con Confesercenti

Durante l’incontro convocato questa mattina dagli Assessori al Bilancio e allo Sviluppo Economico del Comune di Firenze, per illustrare le modalità di accesso alle agevolazione della TARI per gli esercizi commerciali coinvolti dai lavori delle linee 2 e 3 della Tramvia, abbiamo espresso il nostro convinto apprezzamento della scelta politica dell’Amministrazione fiorentina di dedicare 560.000 […]

Leggi tutto

Si conclude il tour nelle scuole di Toscana Energia: oltre 400 ragazzi coinvolti

Si è concluso all’Istituto Forteguerri di Pistoia il progetto didattico di Toscana Energia che ha coinvolto studenti e docenti delle Scuole Superiori toscane in un percorso sul gas naturale.Un’iniziativa interdisciplinare che ha spiegato in maniera approfondita il viaggio che compie il gas naturale per arrivare nelle nostre case, in particolare sono stati affrontati i temi […]

Leggi tutto

Stop alla gara per la Cooperativa Ati, i Cobas: "Non ci si può basare solo sul criterio del massimo ribasso"

I lavoratori della cooperativa ATI si sono riuniti in assemblea mercoledì 13 maggio nella sede di Castelfiorentino preoccupati per lo stop, deciso dal Tar della Toscana, alla gara per la raccolta dei rifiuti in quattro comuni (Castelfiorentino, Certaldo, Montaione e Gambassi Terme). La sospensione della gara arriva dopo il ricorso di una delle ditte concorrenti, […]

Leggi tutto

Medio Valdarno verso Expo, Consorzio, agricoltori e allevatori in piazza per la Settimana della Bonifica

Una piccola Expo all’Isolotto: è questa l’idea che il Consorzio di Bonifica ha avuto per la Settimana della Bonifica 2015 e alla quale hanno aderito le associazioni agricole COLDIRETTI E CIA, l’Associazione Allevatori Toscana e il Quartiere 4 del Comune di Firenze. Questo il programma delle iniziative di domenica 17 maggio, dalle ore 9 alle […]

Leggi tutto

Tavolo Prato: finanziato il sottopasso del Soccorso. Rilancio del distretto con l’innovazione

Cinque interventi concreti per Prato, con numeri e tempi certi, per dare una svolta allo sviluppo della città sotto il profilo della sicurezza urbana,  della crescita economica, del potenziamento delle infrastrutture. Questo il risultato del Tavolo Prato di questa mattina. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti, con i sottosegretari Cosimo Maria Ferri (Giustizia) […]

Leggi tutto

Chiusura Smith, rinviato l'incontro in ministero il 19 maggio

Incontro al Mise sulla vicenda Smith. Martedì 19 maggio l’amministrazione comunale parteciperà all’incontro in programma alle ore 18 a Roma al Ministero dello Sviluppo Economico, per incontrare l’azienda con i sindacati, le Rsu e la Regione Toscana. «Ringrazio tutti coloro che hanno accelerato al massimo questa fase – dichiara il sindaco di Volterra Marco Buselli […]

Leggi tutto

Agenti Immobiliari, Mauro Buccioni è il nuovo presidente provinciale della Fimaa

Mauro Buccioni è il nuovo Presidente provinciale della Fimaa ConfcommercioPisa. Cinquant’anni compiuti, pisano, professionista agente immobiliare dal 1987, Mauro Buccioni subentra a Pierluigi Bernardeschi, figura storica del sindacato pisano degli Agenti in mediazione. Nella sua nuova avventura di presidente, Mauro Buccioni sarà affiancato da tre vicepresidenti: Luca Bassi, Sergio Parra, Ranieri Fochi, oltre i consiglieri […]

Leggi tutto

Confezione sequestrata: in 15 lavoravano e dormivano in mezzo alla sporcizia

Un nuovo controllo a contrasto dell’illegalità sul territorio è stato portato a termine ieri dalla Polizia municipale di Montemurlo con la Guardia di Finanza nell’ambito di un’ operazione congiunta. Gli agenti hanno controllato un magazzino artigianale di circa 400 metri quadrati nei pressi della nuova zona produttiva di via Palermo, dove una confezione, condotta da una cittadina cinese […]

Leggi tutto
confindustria logo

Giuseppe Ponzi eletto in Consiglio Generale di Confindustria

Giuseppe Ponzi, presidente del Comitato Regionale Piccola Industria Toscana eletto in Consiglio Generale di Confindustria tra i 16 rappresentanti riservati alla componente Piccola Industria che sono stati votati dal Consiglio centrale della Piccola Industria. Il consiglio generale è l’organismo di Confindustria che ha sostituito la Giunta a seguito dell’entrata in vigore della riforma del sistema […]

Leggi tutto

Calano i tassi di interesse, ma diminuiscono del -1,6% i crediti concessi alle imprese

Dopo un 2013 nel corso del quale la provincia di Pisa aveva beneficiato delle buone performance delle aziende di media-grande dimensione, nel 2014 il credito bancario concesso, nonostante la crescita del manifatturiero, arretra dell’-1,6%. L’onda lunga della crisi accresce le difficoltà delle aziende a rimborsare i prestiti, soprattutto quelle che operano nelle costruzioni, ma grazie […]

Leggi tutto

Come si rilancia l'economia italiana: ne parlano alle cantine Antinori manager e istituzioni

Un pomeriggio nel Chianti nella cantina-cattedrale degli Antinori, quasi invisibile nascosta com’è nel ventre di una collina coltivata a vite a San Casciano in Val di Pesa, per parlare di competitività e crescita e se esiste un modello competitivo in grado di rilanciare l’economia italiana. Centodieci invitati, manager di grandi gruppi che si raccontano (non […]

Leggi tutto

Biotech, la Filctem Cgil: "Ancora nessuna garanzia per i 47 dipendenti"

La RSU FILCTEM CGIL di Siena Biotech, a seguito dell’ottimismo espresso dal Vicesindaco di Siena tramite alcuni dichiarazioni, tiene a precisare che ad oggi non vi sono garanzie occupazionali per i 47 dipendenti di Siena Biotech. Vogliamo chiarire che in un precedente tavolo istituzionale regionale, richiesto dalle organizzazioni sindacali, sono state coinvolte alcune aziende toscane […]

Leggi tutto

Smith, fissato l'incontro al Ministero dello sviluppo economico

E’ stato fissato per martedì 19 maggio, alle ore 18, l’incontro al tavolo nazionale per la società Smith di Saline di Volterra. Lo ha comunicato oggi il responsabile della struttura anticrisi del ministero all’assessore alle attività produttive credito e lavoro. All’incontro, presso il ministero dello sviluppo economico, parteciperanno la Regione, l’amministratore delegato della Smith e […]

Leggi tutto

Cinghiale in zona Affrico, Confagricoltura: "Serve un cambio di legge"

“E’ la riconferma una volta di più dell’esigenza di modificare una legge nazionale, la 157, non più sostenibile che detta tempi di caccia troppo stretti causando l’aumento indiscriminato di specie pericolose per agricoltori e cittadini.” E’ quanto dichiarato da Francesco Miari Fulcis, presidente di Confagricoltura Toscana commentando la cattura di un grosso esemplare di cinghiale […]

Leggi tutto

Mercatone Uno, la parola a Cgil: "Ecco come sono andate le assemblee"

Si sono svolte in questi giorni le assemblee dei lavoratori nei negozi Mercatone Uno della provincia, per illustrare i contenuti dell’accordo di Cassa integrazione Guadagni straordinaria siglato al termine dell’incontro svoltosi lunedì scorso al ministero del lavoro, dalle Organizzazioni Sindacali Nazionali e i Commissari della procedura di amministrazione straordinaria. Gli stessi Commissari subentrati alla vecchia […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina