Floramiata: i sindacati chiedono la riattivazione del tavolo istituzionale. Cgil e Flai Cgil: "Così è un’agonia"

“Il fatto che quest’Azienda viva nell’incertezza da anni mentre si susseguono tappe giudiziarie che appaiono sempre più ultimative – spiegano i sindacati – sembra allontanare la possibilità di un rilancio ed ancor prima della conferma di un punto produttivo ed occupazionale così importante non solo per l’Amiata”. “I lavoratori e il sindacato sono molto preoccupati […]

Leggi tutto

Livorno e Grosseto uniscono la Camera di Commercio: diventa della Maremma e del Tirreno

Il Ministro dello sviluppo economico Federica Guidi ha firmato giovedì 6 agosto il decreto che istituisce la nuova “Camera di commercio industria artigianato e agricoltura della Maremma e del Tirreno” mediante accorpamento tra le Cciaa di Livorno e Grosseto. Il decreto è stato successivamente trasmesso alle due Camere interessate, alla Regione Toscana e al Dott. […]

Leggi tutto

Stop ai massaggi abusivi in spiaggia, Confartigianato chiede un intervento ai Comuni e all'Asl

Estate purtroppo negli ultimi anni è sinonimo di abusivismo. Confartigianato Imprese Grosseto continua a segnalare agli enti locali quelli che sono i problemi maggiori riscontrati nel territorio in questo frangente: nei mesi caldi un disagio, di non poco conto, è rappresentato da chi, senza avere la formazione adeguata e senza autorizzazioni, a dispetto di qualsiasi […]

Leggi tutto

Scade il 28 agosto l'avviso di mobilità per 23 posti

Scadono venerdì 28 agosto i termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’avviso di mobilità volontaria per la copertura di 23 posti negli anni 2015 e 2016, riservato esclusivamente al personale di ruolo degli Enti di Area Vasta (Province e Città Metropolitane). Nell’avviso sono indicati nel dettaglio categorie e profili di inquadramento dei singoli […]

Leggi tutto

Notte Bianca in piazza dei Miracoli: "sconcerto e vergogna per quanto accaduto", le parole del presidente di Confcommercio

Sorpresa, sconcerto, vergogna. Sono questi gli aggettivi che usa Federica Grassini, presidente di ConfcommercioPisa, a proposito della Notte Bianca organizzata dal Consorzio Pisa dei Miracoli, saltata a causa di una incontenibile presenza di venditori abusivi: “Siamo sconcertati da quanto accaduto” – spiega Federica Grassini – “per una manifestazione che aveva appunto lo scopo di richiamare […]

Leggi tutto

Bilancio del Consorzio, la maggioranza: "Santini legga meglio, ente sano e dinamico"

“Le dichiarazioni in merito al bilancio consuntivo del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord del consigliere comunale di Forza Italia di Viareggio Alessandro Santini, dimostrano, semmai ce ne fosse bisogno, l’assoluta inadeguatezza di certi politici e amministratori a cogliere la portata dell’enorme potenzialità che il nuovo Consorzio ha iniziato a sviluppare sul territorio della Toscana […]

Leggi tutto

Riforma della scuola, Unicobas: "Il piano straordinario di assunzioni è una truffa"

In data 13/8/2015 si è svolta la riunione dei docenti precari aderenti all’Unicobas interessati alle domande di assunzione relative alle fasi B e C del “piano straordinario” varato dal governo. Dopo aver sottolineato l’assurdità della scelta obbligata delle 100 province italiane -una sorta di deportazione in massa dei docenti  interessati- e l’improvvisazione con cui questa […]

Leggi tutto

Panorama: l'Unione sindacale di base proclama sciopero e stato di agitazione

Panorama  si preoccupa dell’organizzazione del lavoro di domenica 16 Agosto solo 10 giorni prima, trovando come unica soluzione quella di obbligare a lavorare alcuni dipendenti, oltretutto “individuati” senza criterio. Dopo i recenti scioperi, l’azienda si era impegnata a garantire la contrattazione con le parti sociali, soprattutto in materia di organizzazione del lavoro. Invece, ancora una volta, […]

Leggi tutto

Summer tour per Enel Energia: efficienza energetica, spettacoli di freestyle e biglietti per Expo

L’estate della Versilia si illumina con l’energia di Enel: è stata inaugurata oggi a Marina di Pietrasanta la prima tappa del “Summer Tour 2015” di Enel Energia, iniziativa di livello nazionale che visiterà alcune delle principali località balneari d’Italia proponendo ai turisti e ai residenti del luogo iniziative sull’efficienza energetica, attività di intrattenimento, opportunità di risparmio con […]

Leggi tutto

Turisti in agosto: stabili le presenze nel territorio, in montagna meglio del 2014

Stabile rispetto al 2014 il turismo d’agosto nel territorio pistoiese. Secondo i dati raccolti presso le strutture consorziate dal Consorzio Turistico Città di Pistoia e dal Consorzio Turistico APM non sarà un Ferragosto particolarmente caldo dal punto di vista dell’affluenza turistica. Le strutture segnalano un buon andamento per Pistoia città e dintorni anche se per […]

Leggi tutto

Confcommercio: "Chiediamo pugno duro e controlli a tappeto nei locali abusivi"

Discoteche: chiediamo pugno duro e controlli a tappeto nei locali abusivi. E’ questa la posizione di Alessandro Trolese, membro di Giunta nazionale del Silb (Sindacato Locali da ballo), nonché presidente provinciale del Silb ConfcommercioPisa. “Al termine dell’incontro con il Ministro Alfano, la posizione della nostra federazione è chiara” – precisa Trolese – “ossia una volontà […]

Leggi tutto

Problema ungulati, prima riunione in prefettura. Marcelli (Coldiretti): "Passo avanti"

La battaglia di Coldiretti Arezzo contro le scorrerie dei cinghiali sul territorio provinciale fa segnare un fondamentale passo avanti: il Prefetto di Arezzo ha riunito ieri pomeriggio il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. Ordine del giorno: “Problematiche relative alla presenza di ungulati sul territorio provinciale”. Alla riunione hanno preso parte i rappresenti […]

Leggi tutto

Sciopero nel commercio per Ferragosto: "Nessun beneficio dalle aperture nei festivi"

Le Organizzazioni Sindacali di categoria, Filcams, Fisascat e Uiltucs Regionali ribadiscono la contrarietà alle aperture degli esercizi commerciali nelle festività e ne chiedono il rispetto del significato e del valore sociale: “Le liberalizzazioni degli orari e le aperture domenicali e festive attuate in questo ultimi anni non hanno portato nessun beneficio all’occupazione, nessun aumento dei […]

Leggi tutto

Turismo, Ferragosto col pienone: strutture al 90%

Si prospetta il pienone per il periodo clou della vacanza estiva in molte località turistiche della Toscana, con una crescita sostenuta degli arrivi e dei soggiorni. Questo è quello che emerge dall’ultimo aggiornamento dell’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze sui principali portali di prenotazione online, dove i tassi di occupazione delle strutture ricettive […]

Leggi tutto

Botta e risposta tra Faenzi e l'Usb sul futuro de Le Soluzioni, la società che offre servizi alle partecipate

Giancarlo Faenzi, presidente de Le Soluzioni, la società consortile che si occupa di servizi per le aziende pubbliche ed è controllata al 59,5% da Acque spa e che ha tra i soci grandi imprese toscane del settore, a partire da Publiambiente, Publiacqua e Quadrifoglio, ha rilasciato un’intervista al quotidiano La Nazione, pubblicata questa mattina, mercoledì 12 agosto. […]

Leggi tutto

Pizza, agenti di commercio, vendita di alimenti: le possibilità di formazione di Saiter Confcommercio

Agenti di commercio, vendita e somministrazione di alimenti e bevande, il corso base per pizzaioli, HACCP. Sono i corsi di formazione in partenza il prossimo autunno, ovvero le proposte di Saiter Confcommercio Siena per sostenere la crescita di professionisti e imprese. Ultimo giorno per iscriversi ai corsi il 15 settembre. Agenti di commercio Questa è una […]

Leggi tutto

Tutela del gelato artigianale, Confcommercio: "Mancano ancora norme precise"

“Il gelato artigianale va tutelato”. Il segretario generale di Confartigianato Imprese Grosseto, Mauro Ciani, lancia un appello alle istituzioni affinché una volta per tutte, come chiesto da anni dall’associazione, si definiscano dei paletti precisi che differenzino il gelato fatto a mano da quello semi lavorato. “Il confine tra un prodotto fresco e uno industriale è […]

Leggi tutto

Rabazzi (Cia): "Investire sulla salute partendo da una sana agricoltura"

“Le discussioni sul futuro del nostro pianeta, sulla qualità della vita e sull’aumento di molte patologie richiedono una riflessione urgente su che tipo di progresso, e non parlo di sviluppo, vogliamo intraprendere e come dimostrato dai tanti convegni internazionali organizzati anche  ad Expo è oramai dimostrato che un ragionamento di questo genere non può prescindere dal ruolo che vogliamo dare al settore […]

Leggi tutto

Coldiretti: "Gli allevatori sono le vittime della presenza dei predatori, non la causa"

“Predatori: che siano lupi o ibridi il risultato per gli allevatori non cambia perché gli attacchi alle greggi e alle mandrie sono sempre più frequenti”. Così il direttore di Coldiretti Siena Simone Solfanelli in merito alle dichiarazioni della dottoressa Barbara Rosa della Usl 7 veterinaria, rilasciate a una televisione locale in merito agli attacchi subiti […]

Leggi tutto

I sindacati rispondono al sindaco Valentini sugli esiti dell’ispezione del MEF

Abbiamo preso atto ‘solo’ dalla stampa di questi giorni di un comunicato del Sindaco di Siena in relazione al ‘brillante’ superamento delle criticità riscontrate dal MEF sul Bilancio Comunale ed in particolare sulle questioni scaturite su alcuni istituti della contrattazione decentrata. Quello che riteniamo paradossale è che la comunicazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina