Ventuno tecnici si formano su marketing e comunicazione, 15 di loro sono già occupati

Sono 21 i tecnici della progettazione e dei processi di realizzazione di messaggi/prodotti comunicativi formati dal corso COM 2.0, finanziato dalla Provincia di Prato e realizzato da Pin, istituto Datini, Next Technology–Tecnotessile, Saperi e Sophia. 15 di loro sono già occupati, prevalentemente nelle aziende che li hanno accolti per lo stage. Ma dal gruppo stanno […]

Leggi tutto

Maltempo in Valdarbia, Confesercenti: "Situazione da stato di calamità naturale"

“La Valdarbia è di nuovo in una situazione drammatica. Crediamo sia necessaria valutare da subito lo stato di calamità naturale”. E’ l’opinione del Presidente provinciale di Confesercenti Siena, Carlo Conforti, all’indomani dell’eccezionale precipitazione abbattutasi in particolare a sud del capoluogo. “Buonconvento, Asciano, Monteroni d’Arbia ed altre zone della provincia sono passate nuovamente dalla paura alla […]

Leggi tutto

Albereta, Confagricoltura: "Il distretto vivaistico è pronto a dare una mano per velocizzare il recupero"

“Il distretto vivaistico pistoiese, il più grande d’Europa, è pronto a dare una mano per sostenere il Comune nelle operazioni di recupero dell’Albereta”. E’ quanto dichiarato da Francesco Mati, presidente nazionale del settore florovivaistico di Confagricoltura a proposito della situazione del parco fiorentino dell’Albereta andato distrutto dopo il nubifragio del 1 agosto a Firenze. “Firenze […]

Leggi tutto

Servizio Civile e tirocini formativi retributi, opportunità di lavoro da cogliere al volo per giovani che non studiano né lavorano

Sono tante le opportunità messe in campo dal Comune per i giovani che non studiano e non lavorano, anche se è bene ricordare che manca poco più di una settimana alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande. Le opportunità sono infatti quelle offerte dal bando speciale di Servizio Civile (20 posti), in scadenza […]

Leggi tutto

Vino: + 15% di vendemmia tra i filari del Candia, condizioni ottimali per una stagione super

Vendemmia super tra i filari del Candia. Previsioni positive ed molto ottimismo tra i produttori iscritti al Consorzio di Tutela che quest’anno potranno tornare a brindare, dopo un paio di annate “scarsette”, ad un raccolto finalmente nella normalità. Si raccoglierà di più, almeno fino al 15% rispetto all’anno precedente caratterizzato da un meteo poco favorevole […]

Leggi tutto

Guardie di Città, interviene Confesercenti: "Valutare le sanzioni per non pesare su decine di posti di lavoro"

Sulla vicenda che ha coinvolto l’istituto di vigilanza Corpo Guardie di Città, dopo la tragica tentata rapina al Palabingo di Navacchio in cui ha perso la vita Davide Giuliani, interviene la Confesercenti con il suo direttore Marco Sbrana. L’istituto di cui è presidente Mariano Bizzarri Ollandini, rischia la licenza oltre a pesanti sanzioni dopo le […]

Leggi tutto

Luporini (Anp – Cia Toscana Nord): "No, alla chiusura degli uffici postali, servizio essenziale per i territori disagiati"

“L’Associazione Pensionati Cia Toscana Nord esprime la propria forte opposizione alla chiusura di un ingente numero di uffici postali nelle province di Lucca e Massa Carrara”. Ad affermarlo è il presidente Anp-Cia Toscana Nord, Renzo Luporini che sottolinea: “In particolare ci opponiamo alla chiusura di quegli uffici distanti dai grandi centri: già adesso assistiamo a […]

Leggi tutto

Elba, apre un nuovo punto Enel

Radicamento sul territorio, innovazione, efficienza e più servizi per residenti e turisti che sono clienti di Enel Energia e di Enel Servizio Elettrico: sono queste le principali caratteristiche del nuovo Punto Enel Partner che ha aperto i battenti sull’isola d’Elba, a Portoferraio, in via Manganaro 112. Si tratta di una notizia positiva per tutta l’Elba […]

Leggi tutto

Catture ed abbattimenti anche nelle zone di rispetto venatorio. Lo chiede la coldiretti per dimezzare il numero di cinghiali

Catture ed abbattimenti anche nelle zone di rispetto venatorio. Anche all’interno delle due presenti nel Comune di Castellina Marittima dove si è purtroppo consumata la tragedia del trentanovenne “speronato” da un cinghiale sulla provinciale la notte del 20 agosto. Secondo Coldiretti serve un piano di abbattimenti straordinari anche all’interno di aree e parchi dove oggi […]

Leggi tutto

Sanità, politica della prevenzione a rischio. Preoccupazione tra i Pensionati della Cia

E’ a rischio la politica della prevenzione in Toscana. Lo sottolinea l’ANP Cia Toscana che ricorda che “di troppo rigore si muore”. L’esigenza, anche giusta, di rivedere le modalità circa le prescrizioni delle analisi mediche – afferma ANP Cia Toscana -, così come annunciato dal governo, può produrre dei danni gravi cioè pregiudicare le politiche […]

Leggi tutto

La Toscana e gli Emirati Arabi Uniti sono più vicini grazie al simposio internazionale “Fare business negli UAE”

Toscana Endurance Lifestyle 2015 è iniziato confermando immediatamente quanto grandi siano le prospettive e quanto ricche siano le opportunità per le quali Toscana ed Emirati Arabi Uniti possono lavorare insieme. La dimostrazione è arrivata dalle 248 presenze registrate al simposio internazionale “Fare business negli UAE”, che si è svolto questa mattina all’auditorium “Rino Ricci” della […]

Leggi tutto

Turismo, crescita doppia della media regionale. Dal confronto tra 2000 e 2014 un + 51% di arrivi e + 44% di presenze

È una crescita molto al di sopra della media regionale, quella di arrivi e presenze turistiche nell’Empolese Valdelsa nel periodo 2000 – 2014, con dati che, confrontando l’anno 2014 con l’anno 2000, vedono arrivi e presenze aumentati rispettivamente del 51% e del 44% nell’arco di 15 anni. Una crescita avvenuta sul trend che ha interessato […]

Leggi tutto

Morto a Castellina, Coldiretti chiede l'accellerazione degli interventi di riduzione dei cinghiali

I cinghiali sono un pericolo pubblico. Non è più solo questione di agricoltura ed agricoltori, di danni alle coltivazioni e di devastazione di raccolti che ogni anno si registrano nelle campagne della regione. A rischio c’è la sicurezza dei cittadini. Coldiretti Toscana (info su www.toscana.coldiretti.it) interviene dopo la tragica morte del trentanovenne in seguito allo […]

Leggi tutto

Filctem Cgil: Toscana Energia, organizzazioni sindacali di categoria Filctem – Cgil Femca – Cisl Uiltec – Uili dal Prefetto: "Il silenzio delle istituzione può essere pericoloso per i cittadini"

In seguito alle assemblee generali del personale di Toscana Energia e alla decisione di indire lo stato di agitazione, assunta in quella sede dalla schiacciante maggioranza (oltre il 97%) delle lavoratrici e dei lavoratori, il Prefetto di Firenze ha convocato per il 20 agosto una riunione tra Toscana Energia, l’azienda che gestisce il servizio di […]

Leggi tutto

Coldiretti, giovani da oscar con ‘Agri – Cosmetica’, la ‘Birra Geotermica’ e non solo

Dopo il vermicompost di San Giuliano, l’agricosmetica di San Miniato. L’agricoltura pisana conquista un altro Oscar, il secondo di fila: è quello di Iacopo Galliani, il ragazzo che sussurra alle chiocciole, che con la sua innovativa linea cosmetica per la bellezza prodotta a base di bava di lumache ha ottenuto uno dei cinque prestigiosi riconoscimenti […]

Leggi tutto

'Buon lavoro' dà i primi risultati: un panettiere trova lavoro in Germania. In 40 ai colloqui

Il Comune di Certaldo informa che nell’ambito del protocollo d’intesa con il Comune tedesco di Neuruppin per il progetto “Buon lavoro”, è stato selezionato e partirà sabato per la Germania il primo lavoratore locale interessato a svolgere un’attività professionale all’estero. Si tratta di Riccardo Cambioni, 45 anni, certaldese, una lunga esperienza di panettiere alle spalle […]

Leggi tutto

Enel, il Circondario territorio più virtuoso in Italia per l'azienda. Zero infortuni in sei anni

“Infortuni Zero”: un obiettivo che l’Unità Operativa Enel Distribuzione di Empoli ha centrato poiché da 2.293 giorni, ovvero da oltre sei anni, non fa registrare alcun infortunio sul lavoro, né lieve né grave. Il risultato fa del territorio empolese il più virtuoso della Toscana. Il successo ha meritato il plauso nel corso della settima edizione […]

Leggi tutto

Canapa e oli naturali, se ne discuterà il 4 settembre alla banca di credito cooperativo

Un convegno su canapa e oli naturali. Questo l’appuntammento fissato per venerdì 4 settembre, ore 17.30, alla banca di credito cooperativo di Pescia. Durante l’evento previsti gli interventi di Maurizio Del Ministro di Legambiente Valdinievole che esporrà il resoconto del progetto ‘Filieracanapatoscana 2015’ e di Ludovico Fedi, medico fitoterapeuta e consulente in iridologia.

Leggi tutto

Tarocchi e orrori ad Expo tra il ‘Chianti Bianco svedese’ e il ‘salami canadese’. Coldiretti: "Attacco ai monumenti di casa nostra"

Ci sono anche il Chianti bianco svedese ed il Salami (si proprio così) prodotto in Canada nella lista dei prodotti “sfregiati” che minano e danneggiano l’identità del Made in Tuscany nel mondo. Ci ha pensato ancora una volta Coldiretti Toscana (info su www.toscana.coldiretti.it) a metterli in mostra, questa volta nella vetrina internazionale dell’Expo di Milano, […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina