Snai, Braccini (Fiom Cgil) denuncia comportamenti illeciti: "Spostamenti e demansionamenti dei lavoratori"

  In attesa dell’incontro che a quanto pare verrà spostato al 21 novembre, l’azienda Snai sta sempre più adottando un comportamento illecito se non illegale attuando demansionamenti, lasciando lavoratori senza alcuna mansione e nello stesso tempo spostando attività e modalità operative che comporteranno esuberi di personale ed anche una diversa redistribuzione del lavoro, delle sue […]

Leggi tutto

Richard Ginori, Alternativa Libera: "È parte della città"

Alternativa Libera di Sesto Fiorentino ha partecipato alla conferenza stampa indetta dai sindacati dell’azienda Richard Ginori, in solidarietà con i lavoratori preoccupati per la situazione di stallo venutasi a creare dopo l’avvio promettente del nuovo proprietario (gruppo Kering), ora comprensibilmente demotivato a fare investimenti all’interno dello stabilimento di proprietà altrui. Pur avendo presentato una offerta di acquisto di tutta l’area in cui […]

Leggi tutto

Coldiretti-Campagna Amica in piazza Cresti, Nocentini: "Si agevola la voglia di consumo"

Tavarnelle Val di Pesa si tinge di giallo e, a partire dal 3 novembre, ospiterà in piazza Cresti i banchi gialli (appunto) dei produttori di Coldiretti-Campagna Amica. Formaggio, vino e olio, frutta e verdura, miele e tanto altro ancora direttamente dai produttori agricoli, che hanno scelto la filiera corta per offrire il meglio ai consumatori. […]

Leggi tutto

Luci natalizie, Micheletti (Confesercenti): "Confcommercio fa la prima della classe"

“Il lupo perde il pelo, non il vizio. Ancora una volta Confcommercio vuole fare la prima della classe e, dopo anni di lavoro congiunto per quanto riguarda l’illuminazione natalizia, decide di partire autonomamente per chiedere un contributo al Comune”. Sulla questione delle illuminazioni natalizie nel centro storico interviene il responsabile centro storico di Confesercenti Luigi […]

Leggi tutto

Olio, stagione difficile per 5mila olivicoltori

Prim’olio di qualità ma stagione molto difficile per i 5mila olivicoltori pisani costretti a far fronte ai ripetuti attacchi della mosca olearia arrivata a “mordere” fino a due piante su quattro. Non sarà ricordata per l’annata dell’abbondanza, sarà invece ricordata per quella della strenua difesa da parte dei produttori. La tempestiva reazione ai primi attacchi […]

Leggi tutto

Finanziaria Senese di Sviluppo, Cenni (Pd): "Fises, strumento da difendere per lo sviluppo locale"

“La Finanziaria Senese di Sviluppo è e rimane un punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo del territorio. Un ente strategico che ha sostenuto il tessuto imprenditoriale senese e che ha dimostrato negli anni autonomia finanziaria e buone performance economiche. In un momento delicato come questo, dove le difficoltà locali si sommano alla fase di […]

Leggi tutto

Dallai (Pd): “Fises è una risorsa che va sostenuta. Bene la richiesta degli enti locali”

“La Finanziaria Senese di Sviluppo è una risorsa per il nostro territorio, la cui operatività va mantenuta e, se possibile, incrementata. In quest’ottica è importante che gli enti locali, con l’appoggio della Regione abbiano fatto apposita richiesta dl esclusione dagli effetti dell’articolo 4 del decreto della ‘Riforma Madia’. Come giustamente sottolineato dagli enti pubblici soci […]

Leggi tutto
sesto_fiorentino_richard_ginori_visita_rossi_enrico_2014_02_04_8

Richard Ginori, l'8 novembre manifestazione per le strade della città

“Il futuro della Ginori è Sesto Fiorentino. La Ginori deve restare a Sesto Fiorentino, il Museo di Doccia deve riaprire, gli investimenti devono riqualificare la manifattura. Per il bene dei lavoratori, della cittadinanza sestese e dell’area metropolitana fiorentina”, hanno detto Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec e Cobas stamani alla conferenza stampa nella fabbrica. Lì è […]

Leggi tutto

FirenzeSemplice anche per le imprese, il portale si allarga ai servizi della camera di commercio

Da oggi Firenze è semplice anche per le imprese. Il portale firenzesemplice.it che consente di accedere rapidamente alle informazioni sui servizi fiorentini di amministrazione comunale e aziende partecipate, si allarga ora alla Camera di Commercio di Firenze. Sul motore di ricerca, realizzato con Linea Comune, si potranno quindi trovare oltre alle informazioni su sportelli comunali, […]

Leggi tutto

Legge Regionale sul turismo, Nigi (Confesercenti): "Basta ai furbetti dell'affitto"

“Mancano ormai pochi giorni, dopo il definitivo ok delle Giunta, all’ approdo della nuova Legge sui banchi del Consiglio Regionale della Toscana, e l’attenzione di stampa ed operatori del settore si sta prevalentemente concentrando sulle disposizioni che riguardano i cosiddetti “affitti turistici” e le potenziali conseguenze che le nuove disposizioni potranno avere per il tessuto […]

Leggi tutto

Legno-arredo, sciopero di CCNL e presìdi. La Cgil: "Dalla Toscana un messaggio forte"

Oggi si è svolto lo sciopero nazionale unitario nel settore legno-arredo per il rinnovo del Contratto nazionale: in Toscana sono stati effettuati anche alcuni presìdi di lavoratori in alcune fabbriche, come alla livornese Bcube (adesione sciopero 60%). Presidio anche alla Toscana Pallet di Bientina (90%) e ai Cantieri Navali di Pisa (100%). “No alla flessibilità […]

Leggi tutto

Digit quinta edizione: come cambia il giornalismo nel web

Linguaggio, social, strumenti digitali ma anche diritto, etica e deontologia: tanti gli argomenti affrontati a Digit 2016, appuntamento sul giornalismo digitale che si è tenuto a Prato il 21 e 22 ottobre. La manifestazione giunta alla V edizione ha richiamato nella città toscana giornalisti da tutta Italia che hanno partecipato al ricco programma della due […]

Leggi tutto

Regolamento del suolo pubblico, la maggioranza: "Stupiti dal rinvio, continuare a far vivere i residenti in centro"

“Forse a Confesercenti e Confcommercio sfugge che l’approvazione di un regolamento comunale sull’arredo urbano, per quanto fortemente orientato dalla Soprintendenza, sia una scelta politica chiara che va prima di tutto nell’interesse delle attività commerciali che operano nel Centro Storico, molte delle quali iscritte alle due associazioni”, commentano Andrea Marrucci, Gianni Bartalini e Leonardo Fiaschi, rispettivamente […]

Leggi tutto

Cavalli spa, incontro a Palazzo Strozzi Sacrati

I problemi dello stabilimento fiorentino del gruppo Roberto Cavalli spa saranno al centro dell’incontro, convocato dal consigliere del presidente Rossi per il lavoro, Gianfranco Simoncini, per lunedì 7 novembre. All’incontro – che si terrà alle ore 10, nella sede della Presidenza della Regione, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, Firenze – sono stati invitati le […]

Leggi tutto

Giornata di approfondimento su biologico e biodinamico nella patria del Vino Nobile

Il vino biologico e biodinamico ai raggi X, nel convegno in programma sabato 29 ottobre (ore 9.30) a Montepulciano (Si), patria del celebre Vino Nobile. Una giornata di approfondimento tecnico quella che si terrà a Palazzo del Capitano (Piazza Grande) nell’appuntamento organizzato da Cia Toscana e Anabio Toscana, con il patrocinio del Comune di Montepulciano. […]

Leggi tutto

Rete Imprese: "Incomprensibile l’atteggiamento della Fondazione Mps su Fises"

“Rete Imprese per l’Italia ribadisce l’importanza di FISES nel panorama economico nella provincia di Siena e l’irrinunciabilità della sua opera nell’ambito del credito alle imprese. Per tali motivi appare incomprensibile l’atteggiamento della Fondazione MPS e in particolare il suo presidente rispetto all’azione intrapresa dagli altri soci della FISES per inserire la finanziaria tra le società […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina