Uilposte: "Un errore lo sciopero di venerdì 4"

La Uilposte Toscana, come la Uilposte a livello nazionale, non aderirà allo sciopero generale del comparto indetto per venerdì 4 novembre 2016. “Un’inutile perdita economica per i lavoratori che non porterà nessun vantaggio reale”, avverte il segretario generale della Uilposte Toscana Renzo Nardi. “A noi la lotta, anche aspra, non fa paura, anzi – osserva […]

Leggi tutto

Equitalia, i lavoratori in piazza contro lo smantellamento

Le lavoratrici e i lavoratori di Equitalia scenderanno in piazza venerdì prossimo, 4 novembre, alle ore 15, a Firenze, nei pressi della ex stazione Leopolda, nell’ambito di un’agitazione unitaria decisa a livello nazionale, per manifestare con forza tutta la loro indignazione per l’emanazione del decreto fiscale che mette in discussione il loro posto di lavoro, […]

Leggi tutto

Prestiti, le famiglie toscane fanno salire la ripresa

Alla luce di uno scenario economico in progressivo miglioramento continua il recupero della fiducia da parte delle famiglie, che si riflette sui consumi ma anche sui prestiti richiesti per sostenere gli acquisti, soprattutto quelli di beni durevoli o di prodotti e servizi di prezzo più elevato. A livello nazionale il numero dei prestiti richiesti dagli […]

Leggi tutto

Intervento di potenziamento della cabina elettrica di via Porta Buozzi

Sempre più smart, sostenibile e innovativa la rete elettrica del centro di Pisa: domani, giovedì 3 novembre, e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, effettuerà un intervento di potenziamento della cabina elettrica di via Porta Buozzi, che alimenta tutta l’area circostante. Le squadre operative dell’azienda rinnoveranno la componentistica elettromeccanica […]

Leggi tutto

Oltre 10mila visitatori a Tutto Sposi in cerca di ispirazioni per il fatidico Sì

Si è chiusa con un’affluenza record di 10 mila visitatori la 24/a edizione di Tutto Sposi, la manifestazione dedicata al matrimonio fra le più importanti a livello nazionale terminata ieri alla Fortezza Da Basso di Firenze. L’edizione 2016 ha visto coinvolti 130 espositori fra atelier di vestiti, agenzie di viaggio, fioristi, fotografi, gioiellerie, catering e […]

Leggi tutto

Lungarno Torrigiani ripristinato il 4 novembre?, la Cgil: "Un premio ai lavoratori"

Il 4 novembre Firenze dovrebbe ritornare ad avere il Lungarno Torrigiani sicuro e completamente ripristinato, dopo il drammatico crollo nel maggio scorso. “Durante i lavori del cantiere, praticamente a ciclo continuo, tutti i fiorentini hanno potuto ammirare la professionalità degli operai edili impegnati, come spesso è stato già sottolineato dallo stesso sindaco. Noi pensiamo che, […]

Leggi tutto

Smau Milano, tutto esaurito ai workshop VoipVoice

“Snapchat vs Instagram. Il Marketing Aziendale ai tempi dei Social temporanei”. E’ l’argomento di grande attualità che a VoipVoice ha fatto registrare il boom di presenze nell’ambito della tappa milanese del roadshow SMAU 2016. Anche quest’anno dalla Toscana, il primo Provider VoIP Business Oriented in Italia è volato a Milano per presentare le principali novità […]

Leggi tutto

A ottobre inflazione ancora bassa in città

A ottobre l’inflazione resta molto bassa a Firenze: la variazione mensile è +0,1% come il mese scorso, mentre la variazione annuale è +0,1% mentre a settembre era nulla. È quanto emerge dall’anticipazione presentata dall’Ufficio comunale di Statistica dei risultati del calcolo dell’inflazione in città (che dovranno essere poi confermati dall’Istat) secondo gli indici per l’intera […]

Leggi tutto

Manutenzione straordinaria in galleria, un mese senza treni tra Lucca e Viareggio

Interventi di consolidamento strutturale della galleria Ceracci, sulla linea ferroviaria Lucca – Viareggio. Per consentire l’operatività del cantiere, da lunedì 7 novembre a domenica 4 dicembre la circolazione ferroviaria sarà sospesa su tutta la linea e i treni sostituiti con bus. Circa un mese di lavori, curati da Rete Ferroviaria Italiana, e un investimento di […]

Leggi tutto

"La città rischia di restare senza luci di Natale": l'allarme di Confcommercio

Nessuna posizione unitaria, né sulle luci di Natale, né su ogni altra questione rilevante. A parlare è Federico Pieragnoli, direttore di ConfcommercioPisa, in replica alle considerazioni “sconsiderate” dell’altra associazione:“ConfcommercioPisa assume le proprie decisioni in assoluta autonomia e responsabilità e abbiamo ripetuto in mille occasioni che non vogliamo niente a che fare con l’altra associazione, sia […]

Leggi tutto

Quasi mille passeggeri al giorno su Flixbus a Firenze

350.000 passeggeri in 365 giorni: questo il bilancio di FlixBus a un anno dall’avvio delle prime corse da Firenze. La start-up degli autobus verdi, che a partire dal luglio 2015 ha innescato una rivoluzione nella mobilità in Italia con una formula sostenibile ed ecocompatibile, festeggia ora i suoi primi dodici mesi nel capoluogo toscano annunciando […]

Leggi tutto

Si aprono le candidature per il tirocinio retribuito all'Ufficio Archivio e protocollo

I neolaureati in Lettere, Beni Culturali, Filosofia, Lingue, Informatica Umanistica, o diplomati in Archivistica (e lauree equipollenti), al di sotto dei trentadue anni, hanno tempo fino a venerdì 18 novembre per candidarsi al tirocinio retribuito al Comune di Livorno. E’ infatti pubblicato l’avviso per un tirocinio non curriculare da svolgere nell’ufficio dell’archivio e protocollo (www.comune.livorno.it>concorsi […]

Leggi tutto

Turismo, il territorio riconosciuto con la migliore reputazione online

Un prestigioso riconoscimento internazionale al Comune di Monteriggioni. E’ Swiss Tourism Awards consegnato a Lugano nel corso del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze. Gli Swiss Tourism Awards vengono attribuiti a destinazioni con un’ottima reputazione on line come meta di vacanza, con un’attenzione a località che promuovono nuove forme di turismo sostenibile e alternativo ai tradizionali […]

Leggi tutto

A Palazzo Vecchio premiati i milgiori artigiani: 4 da Montespertoli. Ospite Luca Lotti

Si è svolta oggi, domenica 30 ottobre, a Firenze, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la 44° edizione de «La Giornata dell’Artigiano», la tradizionale manifestazione che Confartigianato mette in scena per premiare e festeggiare l’artigianato di lungo corso. Alla cerimonia, patrocinata e co-promossa dal Comune di Firenze, hanno partecipato Giovanni Bettarini, Assessore allo Sviluppo […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina