Sagra del Bigné di Orentano, 49 anni di bontà

La manifestazione dedicata al centenario del Giro d’Italia è curata dall’Ente Carnevale e patrocinata dal Comune di Castelfranco di Sotto (Pi). Da venerdì 11 a domenica 13 agosto “Come fanno i bignè a Orentano, non li fa nessuno in Italia, lo dimostra il fatto che i pasticceri più conosciuti vengono proprio da questo paese, crocevia […]

Leggi tutto

Salute, arriva la proposta di legge Pd per favorire la partecipazione dei cittadini in sanità

«La partecipazione ed il coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni del terzo settore  in ambito sanitario costituiscono un valore aggiunto, un fattore decisivo per rafforzare la riforma e per rendere la gestione dei servizi trasparente. Sono convinto che la nuova organizzazione della sanità toscana abbia fortemente bisogno del contributo di tutti, sia in termini di […]

Leggi tutto
Contributo affitto Giovanisì

Porte vinciane di Pisa, la visita di Rossi e Ceccarelli

Sopralluogo alle ‘porte vinciane’ per il presidente della Toscana, Enrico Rossi, e l’assessore regionale alle infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, che questa mattina si sono recati al sistema di chiuse che separa il canale Navicelli di Pisa dalla darsena Toscana del porto di Livorno per verificarne il corretto funzionamento, dopo i lavori di ripristino effettuati dalla società […]

Leggi tutto

Lavoro, Sì: "Prevenzione e sicurezza troppo importanti"

“Prima della pausa estiva abbiamo deciso di depositare un’interrogazione al Presidente Rossi e alla sua Giunta sulle condizioni del settore ‘prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro della Toscana: da troppo tempo la Regione non investe sufficienti risorse in questo settore, che è stato di fatto accantonato e messo in un angolo”, dichiarano i consiglieri di Sì Toscana […]

Leggi tutto

Sagra del Bigné di Orentano, la presentazione in Regione

Sarà presentata domani, venerdì 4 agosto alle 12, nella sala Barile di palazzo del Pegaso a Firenze (via Cavour, 4), la 49esima edizione della ‘Sagra del Bignè’ di Orentano, frazione di Castelfranco di Sotto. La manifestazione curata dell’Ente Carnevale, con la collaborazione delle associazioni paesane e il patrocinio del Comune, quest’anno sarà dedicata al centenario […]

Leggi tutto

Vestizione e passaggio consegne per Oss, riconosciuti 15 minuti

Varate dalla Regione le linee di indirizzo in materia di tempi di “vestizione e passaggio di consegne” del personale non dirigenziale del Servizio sanitario regionale. Le stabilisce una delibera presentata dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e approvata nel corso dell’ultima seduta di giunta. Secondo il decreto legislativo dell’8 aprile 2003, per orario di […]

Leggi tutto

Lago di Sammontana, Sostegni (Pd): "Interrogazione in Regione, situazione delicata"

La vicenda del lago di Sammontana, il piccolo bacino nel comune di Montelupo Fiorentino che rischia seriamente di essere cancellato a causa di alcune prescrizioni che impongono importanti (e costosi) interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza, arriva in Regione Toscana. Il consigliere Enrico Sostegni ha infatti annunciato un’interrogazione sul tema, per conoscere «quale sia […]

Leggi tutto

Mezzi pubblici in Valdinievole, Lega: "Serve più sicurezza"

“Siamo veramente preoccupati, oltre che indignati – affermano Manuel Vescovi e Luciana Bartolini, rispettivamente Capogruppo in Consiglio regionale e Segretaria comunale di Montecatini della Lega Nord-di quanto sta accadendo, un po’ in tutta la Toscana, sui vari mezzi pubblici. Non è esente, purtroppo neppure la Valdinievole, considerato l’ultimo fatto che ha visto protagonisti alcuni extracomunitari […]

Leggi tutto

Vertenza Malo, garantire risorse: il monito di Simoncini

Garantire subito risorse fresche per consentire la piena produzione per la prossima stagione e tenere aperte le prospettive produttive anche per quelle successive, in modo da favorire futuri assetti proprietari. E’ stato questo l’invito che il consigliere del presidente Rossi per il lavoro, Gianfranco Simoncini, ha rivolto ai rappresentanti della Malo di Campi Bisenzio dal […]

Leggi tutto

Cultura, arte e letteratura nel Pistoiese: la terza edizione di 'Letterappennica'

Tutto è pronto per la terza edizione di “Letterappennica”, la rassegna di cultura, arte e letteratura che da venerdì 4 a domenica 6 agosto animerà il crinale dell’Appennino tosco-emiliano. Francesco Moser, il corridore più vittorioso nella storia del ciclismo italiano (273 vittorie), sarà a Cutigliano venerdì 4 agosto (ore 21, piazza Catilina) : parlerà di […]

Leggi tutto

Rossi su Tirrenica: "Ok nuovo progetto, ma chiedo tempi certi"

Giudizio positivo da parte del Presidente della Toscana Enrico Rossi sulla nuova ipotesi realizzativa per il Corridoio tirrenico, presentata ai vertici dell’amministrazione regionale giovedì scorso nel corso di una riunione con il ministro alle instratture Graziano Delrio. “Non sono contrario alla nuova ipotesi che si sta profilando quanto riguarda la realizzazione della Tirrenica -ha detto […]

Leggi tutto

Cristicchi omaggia il 'Cristo dell'Amiata': ad Arcidosso rappresentato il mistero di David Lazzaretti

“La figura di David Lazzaretti, ogni anno che passa, appare sempre più centrale e di grandissima intensità spirituale. A Cristicchi va il grande merito di averne riportato all’attualità storia e significato”. Così il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, alla conferenza stampa di presentazione dello spettacolo del cantautore romano “Il secondo figlio di Dio. Vita, […]

Leggi tutto

Cittadella della Salute di Campo di Marte, interrogazione di Baccelli (PD) su posti letto e portineria

La paventata sospensione del servizio di portineria in orario pomeridiano e notturno, unitamente alla non ancora effettiva operatività dei quattordici posti letto nel servizio di Cure Intermedie. Elementi che possono incidere negativamente sull’opera di potenziamento della Cittadella della Salute di Campo di Marte (Lucca), da tempo nei programmi regionali. È Stefano Baccelli, consigliere regionale Pd e […]

Leggi tutto

Consorzi bonifica, Baccelli (PD): "Difesa del suolo questione prioritaria"

«Ci fa piacere constatare che alla fine Marco Stella ha dovuto abbandonare l’intento propagandistico della sua mozione e accettare l’ampia riscrittura operata dai nostri emendamenti. Uscire da un dibattito troppo strumentale e puntare l’attenzione sulle questioni di merito, sulle normative vigenti, su quanto è stato fatto dalla Regione Toscana e su quanto oggi essa ha […]

Leggi tutto

Ospedale Versilia, Scaramelli in visita al pronto soccorso pediatrico

Visita istituzionale del presidente della commissione regionale Sanità, Stefano Scaramelli, domani all’ospedale ‘Versilia’ di Lido di Camaiore. “Rispondiamo all’impegno preso e alle richieste di operatori e associazioni che ci sono arrivate”, ha spiegato Scaramelli, che sarà alle 12 al pronto soccorso pediatrico e al reparto di pediatria e incontrerà la direzione della Asl Nord Ovest. […]

Leggi tutto

Concorso truccato all'UniPi, M5S: "Caso grave, le istituzioni vigilino"

“Il caso denunciato da Giulia Romano è grave. Auspichiamo una rapida conclusione delle indagini ma le istituzioni devono vigilare di più a garanzia dell’autorevolezza dell’Università” così i consiglieri regionali M5S in una nota a commento del caso sollevato dalla ricercatrice dell’Università di Pisa. “Il buon nome delle Università toscane si tutela solo con la garanzia […]

Leggi tutto

Caccia, voto contrario del M5S all'attuazione della legge

Voto contrario del Movimento 5 Stelle al Regolamento di attuazione della legge regionale sulla caccia e della c.d. Legge Remaschi. “Impossibile votare a favore: questo regolamento di cento articoli rappresenta la vera disciplina della legge sulla caccia e guarda caso non arriverà in Consiglio Regionale, perché per questo tipo di atti basta il parere della […]

Leggi tutto

Curava mense scolastiche nell'Aretino, azienda interdetta per mafia. M5S: "La Regione indaghi"

“Un’azienda di Cosenza interdetta per mafia gestiva la mensa per nidi e scuole del Comune di Cortona. Grazie al lavoro del Movimento 5 Stelle la questione è emersa e questo business toscano è stato interrotto. Presto il Comune di Cortona procederà alla riassegnazione del servizio, ma questa vicenda deve aprire una riflessione regionale sulle possibili […]

Leggi tutto

Ripresa economica della costa, passi avanti dal Mise

Passi avanti su Darsena Europa e zona franca doganale come pure sui temi delle infrastrutture e del finanziamento alle imprese. Si è conclusa positivamente la riunione di oggi al Ministero dello sviluppo economico del Comitato esecutivo dell’Accordo di programma per Livorno, Rosignano e Collesalvetti alla quale hanno partecipato, per la Regione, il presidente Enrico Rossi, […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina