Educazione alla legalità, servizio civile in Procura sulle frodi agroalimentari

Due bandi per il servizio civile regionale per complessivi 65 posti, promossi dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì e finanziati con il POR FSE 2014-2020. Gli ambiti sono l’educazione alla legalità e il contrasto alle frodi agroalimentari. Il primo, che è attivo fino all’11 settembre, è rivolto a 35 giovani, che potranno svolgere un periodo di servizio civile […]

Leggi tutto

Corsi Its finanziati dalla Regione, aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni ai corsi finanziati con il bando 2016 del Por Fse 2014-20. Si tratta di corsi Its, ossia di istruzione tecnica superiore, per l’anno formativo 2017-18. Essi sono stati approvati dalla Regione Toscana con un apposito e recente decreto. I percorsi affidati alle fondazioni Its rientrano nell’ambito di Giovanisì, il progetto della […]

Leggi tutto

Montemagni (Lega) contro prefetto e sindaci lucchesi: "Riempie la provincia con finti profughi"

“C’è un problema sicurezza sottovalutato da troppo tempo dalle Istituzioni. Il Comitato per l’ordine e la sicurezza provinciale, evidentemente, non è in grado di fare adeguatamente la sua parte. In meno di una settimana abbiamo assistito all’ennesima escalation di violenza sul territorio provinciale, ad opera di stranieri irregolari o richiedenti asilo”. Così inizia la nota […]

Leggi tutto

Prato-Bologna, cinque nuovi treni a partire da settembre

Dall’11 settembre migliora l’offerta ferroviaria nella tratta Prato-Bologna Entreranno in vigore a partire da lunedì 11 settembre alcune modifiche, concordate tra le Regioni Toscana ed Emilia Romagna e condivise con Trenitalia, che miglioreranno l’offerta ferroviaria nella tratta tra Prato e Bologna portando i treni a percorrere ogni giorno 120 km in più rispetto ad oggi. […]

Leggi tutto
vaccini_sangue_meningite

Vaccini: vademecum regionale su calendario e obblighi

Pubblicate sulle pagine del sito della Regione le nuove disposizioni in materia di vaccinazioni, alla luce della legge 119 del 31 luglio 2017 in materia di prevenzione vaccinale e di estensione dell’obbligatorietà. L’obiettivo è recuperare e mantenere i livelli di copertura vaccinale ottimali già raggiunti negli anni scorsi, anche nella nostra regione, e che oggi […]

Leggi tutto

Estate 2017, segnali positivi in Toscana

Il segno positivo che caratterizza il 2017 del turismo italiano riguarda ovviamente anche la Toscana che alla vigilia di ferragosto si appresta a vivere il quasi tutto esaurito: dalla costa alle città d’arte, dalla montagna e campagna, complici le alte temperature di quest’anno, fino ai tantissimi borghi che la punteggiano e che la Regione, nell’anno […]

Leggi tutto

Firmato da Mise e Regione accordo sulla Solvay, Rossi: "Passo avanti per lo sviluppo dell'area"

“La firma dell’intesa fra Regione e Ministero dello sviluppo economico per il consolidamento dello stabilimento Solvay a Rosignano è un risultato importante – commenta il presidente della Regione Enrico Rossi – un passo avanti decisivo nell’attuazione dell’accordo sottoscritto lo scorso anno con azienda e ministero per il rilancio del gruppo e del polo chimico, vitale […]

Leggi tutto

Migranti Arezzo, FDI: "Stop arrivi, partecipata Comune rinunci a guadagno"

«Arezzo non può sostenere nuovi arrivi di immigrati: ci aspettiamo che alle giuste parole del sindaco Ghinelli seguano i fatti delle partecipate». E’ quanto affermano il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale della Toscana Giovanni Donzelli e il portavoce provinciale del partito Federico Dini, intervenendo sulla questione accoglienza in città. «Dopo le parole del […]

Leggi tutto

Apicoltura, approvate le azioni per migliorare il miele toscano

In attuazione del regolamento europeo sull’apicoltura e dell’apposito programma nazionale, la Regione Toscana, attraverso una specifica delibera di Giunta, ha approvato le azioni, relative alla campagna 2017-18, tese a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele toscano nell’ambito del triennio 2017-19. Secondo l’ultimo censimento, relativo all’anno 2016, in Toscana vi sono oltre 92 mila […]

Leggi tutto

Master e dottorati all'estero, con il bando Giovanisì assegni fino a 20mila euro

Perfezionare all’estero il proprio corso di studi come opportunità di crescita culturale e apertura al mondo, ma anche come strumento per accedere ad un mercato del lavoro di qualità. E’ questa la finalità dei voucher per l’alta formazione all’estero che la Regione ha deciso di finanziare anche per l’anno accademico 2017-2018. L’azione diventa operativa dal […]

Leggi tutto

Approvato dalla giunta il Piano di promozione economica e turistica 2018

Saranno in tutto quasi 4,7 milioni di euro le risorse che Regione metterà a disposizione, nel 2018, per la realizzazione di azioni ed attività di promozione dei settori agroalimentare, manifatturiero, turistico e attrazione degli investimenti. Il Piano di promozione economica e turistica 2018, dopo il parere favorevole della commissione Sviluppo economico, è stato approvato dalla […]

Leggi tutto

Gruppi di cammino in città per vivere sani e più a lungo

L’Attività fisica adattata si arricchisce in Toscana di una nuova esperienza: i “gruppi di cammino”, che alla funzione di aggregazione e riappropriazione sociale degli spazi urbani uniscono una dimostrata efficacia in termini di salute. Insomma, camminare in gruppo per socializzare, muoversi più agevolmente in città e anche migliorare le proprie condizioni di salute. AFA è […]

Leggi tutto

Agricoltura, Bezzini (Pd): "Accelerare erogazione indennizzi alle colture danneggiate nelle riserve naturali"

“Da qualche tempo mi sono stati segnalati alcuni ritardi nell’erogazione degli indennizzi previsti dalla Regione per i danni provocati dalla fauna selvatica alle coltivazioni agricole situate all’interno delle aree naturali protette  – spiega il consigliere regionale Simone Bezzini – anche in provincia d Siena ci sono realtà che attendono una risposta quanto prima, pertanto è […]

Leggi tutto

Demanio idrico, Bugli: "Armonizzazione dei canoni attività di necessaria semplificazione"

Sul demanio idrico, quello che interessa fiumi, laghi e le aree immediatamente attorno, si cambia ancora. Cambiano regole e canoni per l’utilizzo e l’occupazione, che per molti piccoli concessionari si faranno più lievi. Le novità che hanno ricevuto il via libera della giunta regionale sono il frutto di lavoro serrato e certosino condotto in otto […]

Leggi tutto

Continua l'estate calda degli incendi in Toscana

Un incendio di bosco sta interessando un’area compresa tra i comuni di Dicomano e Vicchio, in provincia di Firenze. Ripresa invece di quello che ieri ha interessato il senese, tra Chiusdino e Radicondoli. Al lavoro sui posti 2 elicotteri. Lo comunica la Sala operativa antincendi della Regione. L’incendio scoppiato verso le 11.45 tra Dicomano e […]

Leggi tutto

Sanità d'iniziativa, ecco il modello rinnovato e potenziato

La sanità d’iniziativa, avviata dalla Regione nel 2010 quale nuovo approccio per la gestione dei malati cronici, ha conseguito nei primi sei anni ottimi risultati in termini di salute, di diminuzione di mortalità, di soddisfazione di pazienti e medici. Questi risultati hanno consentito a Regione Toscana di diventare Reference Site per l’invecchiamento attivo. E quindi […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina