Toscana Promozione, sì al bilancio d'esercizio 2016

Il risultato di esercizio 2016 di Toscana Promozione Turistica chiude con un utile pari a 372mila euro. La delibera di Giunta è stata approvata a maggioranza, questa mattina, in commissione Sviluppo economico, presieduta da Gianni Anselmi (Pd). I consiglieri di Lega Nord e del Movimento 5 Stelle si sono astenuti. Il valore di produzione risulta […]

Leggi tutto

Sostegni (PD) sul regolamento del consiglio regionale: "Mai più mozioni discriminatorie"

Mai più mozioni “discriminatorie”. Una sola parola, un semplice concetto che diventa un emendamento al regolamento interno del Consiglio regionale. Lo ha presentato Enrico Sostegni, consigliere regionale del Pd e punta a modificare il meccanismo dell’ammissibilità delle mozioni presentate dai gruppi politici e dai singoli consiglieri. L’articolo del regolamento oggetto della proposta di emendamento è […]

Leggi tutto
sesto_fiorentino_richard_ginori_visita_rossi_enrico_2014_02_04_8

Vicenda Ginori, Rossi: "Rispettare l'accordo già definito"

“Domani a Roma chiederemo conto di una decisione che non rispetta un accordo definito in sede ministeriale e che mette a rischio l’attività di un’azienda storica e prestigiosa e centinaia di posti di lavoro. E soprattutto metteremo in campo ogni sforzo per recuperare una situazione assolutamente imprevista”. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, interviene […]

Leggi tutto

Garante per l'Infanzia. Sarti e Fattori (Sì): "Nomina urgente, fine all'imbarazzante commissariamento"

“Abbiamo presentato una mozione in Consiglio regionale per chiedere la nomina urgente del Garante per l’Infanzia, una figura assente in Toscana oramai dal giugno del 2015. E’ una situazione grave, che ha paragone solo in altre tre regioni italiane. E’ imbarazzante che debba essere l’Autorità nazionale a svolgere alcune delle funzioni del Garante toscano, in […]

Leggi tutto

La Rai sulle rotte della Via Francigena, il ringraziamento di Ciuoffo

10 puntate per raccontare un’esperienza unica: camminare sulla Via Francigena toscana. E’ quanto hanno realizzato e messo in onda, questa estate, Jacopo Cecconi e Marco Hagge per iniziativa della Testata Giornalistica regionale della Rai. Un’iniziativa preziosa, che partendo dal Passo della Cisa e arrivando fino a Radicofani ha raccontato ai telespettatori la storia e la […]

Leggi tutto

Darsena Europa: entro metà mese il bando per la parte pubblica

“Mi pare che mentre molti chiacchierano e sono fermi sulle nomine, noi lavoriamo. Entro metà settembre pubblicheremo il bando per assegnare l’incarico della progettazione della parte pubblica dei lavori per la Darsena Europa, un’opera da 260 milioni di euro”. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, stigmatizza la mancata elezione del segretario del Comitato portuale […]

Leggi tutto

Vaccini, in Toscana avanti con l'accordo per le iscrizioni. Gonews.it lancia il sondaggio

VOTA IL SONDAGGIO DI GONEWS.IT SULL’OBBLIGO VACCINALE PER L’ISCRIZIONE A SCUOLA. DI SEGUITO L’ARTICOLO DELLA REGIONE TOSCANA CHE CHIARISCE ANCORA UNA VOLTA LE DISPOSIZIONI NECESSARIE PER QUEST’ANNO Vaccini obbligatori a scuola: procedure chiare? La Toscana va avanti in base all’accordo siglato il 24 agosto scorso fra le tre Asl toscane, l’Ufficio scolastico regionale e l’Anci Toscana, […]

Leggi tutto

Fascia distintiva anche in Veneto, Giani: "Zaia è venuto a copiare da noi"

“Sono particolarmente contento, perché vedo che una nostra iniziativa viene seguita e presa a modello. La Regione Veneto ha approvato in questi giorni una disposizione legislativa sulla fascia distintiva analoga a quella della Toscana”. Così il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ha espresso, a margine di una conferenza stampa, la soddisfazione per un provvedimento dell’assemblea veneta. […]

Leggi tutto

Modifiche alla legge urbanistica, Ceccarelli: ''Procedure più semplici per i Comuni''

Adeguare la legge urbanistica regionale alle modifiche intervenute in sede nazionale, semplificare le procedure e offrire il massimo sostegno alle amministrazioni comunali. Questi gli obiettivi alla base della proposta di legge regionale di modifica della legge 65/2014, varata dalla Giunta e approvata nei giorni scorsi dal Consiglio Regionale. “Abbiamo colto l’opportunità che ci è stata […]

Leggi tutto

Fascismo, Rossi dà il mandato per segnalare in Procura le parole di Cabras (Forza Nuova)

“Di fronte a certi rigurgiti fascisti e razzisti ci deve essere una reazione forte” aveva sottolineato appena due giorni il presidente della Toscana Enrico Rossi. Così oggi ha dato mandato all’avvocatura regionale per segnalare all’autorità giudiziaria le gravi affermazioni del coordinatore regionale di Forza Nuova in Toscana Leonardo Cabras, riportate stamani anche dall’Ansa, che a […]

Leggi tutto

Tenere aperto il confronto sull'Accordo Ceta, lo decide il Consiglio regionale

La Giunta regionale deve attivarsi nei confronti di Governo e Parlamento per tenere aperto il confronto con le organizzazioni sociali e di rappresentanza sui contenuti dell’accordo Ceta. E’ quanto prevede una mozione del Partito democratico, primo firmatario Marco Niccolai, sull’accordo di libero scambio tra Canada ed Unione europea, approvata dal Consiglio regionale con 18 favorevoli e […]

Leggi tutto

Giovani, aumentare controlli in Toscana per contrastare abuso di fumo e alcol

Ampliare “l’attenzione e l’allarme sociale intorno al problema dell’abuso di alcol e fumo”, incentivare i controlli sul consumo e sulla commercializzazione dell’alcol, attuare gli interventi di contrasto previsti dai piani regionali. Passa a larga maggioranza una mozione a firma dei consiglieri Marco Stella (Forza Italia) e Ilaria Giovannetti (Pd), sottoscritta anche da Andrea Quartini (M5s), […]

Leggi tutto

Incendi in Toscana, 17 focolai in giornata

Attivi questa mattina in Toscana ben 17 incendi in aree boschive. A comunicarlo è la Sala Operativa Unificata della Protezione civile della Regione Toscana, cui spetta il coordinamento degli interventi. I focolai principali si trovano ancora in aree nelle quali da giorni le squadre della Regione Toscana lottano contro le fiamme. In particolare in località […]

Leggi tutto

Contrasto alla povertà, il consiglio regionale approva una mozione

Il Consiglio regionale dovrà destinare 200mila euro derivanti dal taglio dei vitalizi per “l’attuazione di progetti di lotta alla povertà e all’esclusione sociale”, a favore delle famiglie residenti in Toscana, “che si trovano in oggettiva situazione economica”. Passa con voto unanime una mozione per il “sostegno economico straordinario per i cittadini toscani indigenti”, presentata dal […]

Leggi tutto

Forestazione, si apre il tavolo di crisi regionale a sostegno aziende del settore?

Il Consiglio regionale della Toscana ha dato via libera, con voto ad ampia maggioranza, a una mozione in merito alla crisi economica e occupazionale delle aziende toscane specializzate negli interventi di forestazione e manutenzione dei boschi. L’atto, presentato dai consiglieri del Partito democratico Simone Bezzini, Leonardo Marras, Stefano Scaramelli, Valentina Vadi, Francesco Gazzetti, Alessandra Nardini, […]

Leggi tutto

Emigrazione e accoglienza: la Toscana impegnata per la nuova legge d’iniziativa popolare

La Regione Toscana è impegnata ad aderire formalmente alla campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene” e a dare opportuna diffusione alla stessa e alla relativa raccolta di firme. Lo prevede una mozione approvata dal Consiglio regionale con 29 voti favorevoli, 6 voti contrari e 3 astenuti. L’atto, presentato dalle consigliere Serena Spinelli (Art.1-Mdp) […]

Leggi tutto

Ambiente, Fattori e Sarti (Sì): “Regione non ferma la caccia e insiste per abbattere i lupi"

“Anche oggi abbiamo avuto la riprova di una Giunta regionale, in primis l’Assessore Remaschi, prona a ogni richiesta della parte più estremista del mondo venatorio. In una fase come questa è un vero e proprio attacco all’ambiente” dichiarano i Consiglieri di Sì Toscana a Sinistra Tommaso Fattori e Paolo Sarti. “Nella discussione odierna, in cui […]

Leggi tutto

"Escluso l'abbattimento del lupo": il documento finale in Consiglio

“Il lupo è una specie protetta in Italia dal 1971 – ha detto Irene Galletti (M5S) nel suo intervento in aula –. La comunità scientifica ha dichiarato che l’abbattimento, sia indiscriminato che selettivo dei lupi, non è una forma di soluzione dei problemi”. Galletti ha ribadito “il lupo è fondamentale per l’ecosistema e va preservato, l’ipotesi dell’abbattimento […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina