Sovraffollamento nel padiglione di alta sicurezza nel carcere di Livorno

Sovraffollamento nel padiglione di alta sicurezza nel carcere di Livorno. Questa la motivazione che ha spinto il garante regionale dei diritti dei detenuti Franco Corleone, a visitare questa mattina Le Sughere, sollecitato dai molti reclami ricevuti sulle critiche condizioni di vita nel penitenziario. “Il clima è peggiorato – ha detto Corleone – molti detenuti fanno resistenza […]

Leggi tutto

Mostra del tartufo e del fungo porcino a Forcoli: "Vetrima importante"

Torna l’appuntamento con la “Mostra Mercato del Tartufo e del Fungo Porcino”. “Forcoli è punto di riferimento per la produzione di questi pregiati prodotti, non solo a livello regionale, ma anche nazionale: questa manifestazione porta il tartufo nel mondo”, così ha esordito il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani. “Questa mostra mercato, ormai affermata, valorizza la Toscana – […]

Leggi tutto

Tragedia alla Revet, Salvini (Lega): "Priorità alla sicurezza sul lavoro"

“Fatti concreti e non solo inutili parole di circostanza – afferma Roberto Salvini, Consigliere regionale della Lega Nord – devono essere messi in campo quando si parla di sicurezza sul posto di lavoro.” “Il recente ultimo luttuoso caso successo alla Revet testimonia, purtroppo, come la tematica debba essere affrontata con la massima attenzione e tempestività […]

Leggi tutto

Per la prima volta viene introdotto in Toscana il bilancio consolidato

Per la prima volta viene introdotto in Toscana il bilancio consolidato. I nuovi principi di armonizzazione dei bilanci, contenuti nel decreto legislativo 118/2011, impongono di leggere l’azione amministrativa degli enti territoriali nel suo insieme. Da qui la necessità di redarre per l’anno 2016 il bilancio consolidato, per mettere in evidenza la situazione finanziaria, patrimoniale ed […]

Leggi tutto

Presentata la Guida ai sapori e ai piaceri della Toscana

Raccontare l’eccellenza toscana partendo dal cibo e spaziando attraverso l’arte, la natura, le acque termali, l’artigianato. Questo lo scopo di “Toscana, guida ai sapori e ai piaceri della regione 2018”, edita da La Repubblica e presentata questa mattina a palazzo Sacrati Strozzi alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi. “Questa guida – ha detto Remaschi […]

Leggi tutto

Candidatura Via Francigena a Unesco, Barni a Siena: "Lavorare per valorizzare"

Nuova tappa del percorso di candidatura della Via Francigena a Sito Unesco. Dopo il protocollo d’intesa firmato da sette Regioni, l’incarico dalla capofila Regione Toscana all’associazione europea Vie Francigene perché faccia un’analisi preliminare, adesso il lavoro si concentra sull’iscrizione della Via Francigena nella Tentative List, la lista propositiva. Lo ha ricordato stamani la vicepresidente Monica […]

Leggi tutto

Strage di Vallucciole, il libro di Luca Grisolini presentato a Palazzo Cerretani

Il libro di Luca Grisolini – “Vallucciole, 13 Aprile 1944. Storia, ricordo e memoria pubblica di una strage nazifascista”, edizioni dell’Assemblea -, sarà presentato lunedì 25 settembre 2017, alle 16.30, alla biblioteca della Toscana “Pietro Leopoldo” a palazzo Cerretani, piazza dell’Unità 1 (Firenze). Porterà i saluti il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani. Interverranno il […]

Leggi tutto

Didacta Italia, alla Fortezza da Basso arriva la fiera sui temi della scuola

La fiera Didacta Italia, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 27 al 29 settembre, sarà presentata lunedì prossimo, 25 settembre, ore 11.30, nella sala Cutuli di Palazzo Strozzi Sacrati. La conferenza stampa sarà presenziata dall’assessore regionale Cristina Grieco ad Istruzione, formazione e lavoro. Con l’assessore Grieco, saranno presenti il presidente di Indire […]

Leggi tutto

Scuola-lavoro e apprendistato, la Regione tenta di migliorare l'occupazione giovanile

Due protocolli d’intesa, interlocutori diversi ma un unico comune obiettivo: dare gambe a quel modello di formazione basato sull’alternanza tra scuola e lavoro, ispirato dalla realtà tedesca ma declinato in un contesto come quello italiano e toscano assai diverso, e basato anche sullo strumento, più ampio e rinnovato, dell’apprendistato. Due protocolli per avvicinare la scuola […]

Leggi tutto

Delegazione campana in visita al Mercato dei fiori di Pescia, Niccolai (Pd): “Un’eccellenza del settore"

Stamani all’alba una delegazione campana di floricoltori ha visitato il mercato dei fiori di Pescia con l’obiettivo di comprendere meglio le dinamiche di gestione e le modalità con cui la Regione Toscana, insieme  al Comune di Pescia, è intervenuta recentemente per dare un futuro a questa importante struttura mercatale e per studiare forme analoghe di […]

Leggi tutto

Commissione Ambinete a Livorno, Baccelli: "Giusto essere qui"

La commissione Territorio e Ambiente del Consiglio regionale della Toscana, presieduta da Stefano Baccelli (Pd), è giunta questa mattina a Livorno per la visita alle zone devastate dal maltempo. “C’è esigenza di unità, ringraziamo tutto il sistema della Protezione civile, che è un gioco di squadra” ha dichiarato il presidente Baccelli. “Il senso della visita […]

Leggi tutto

Parco Apuane: sospesa la nuova perimetrazione

Il caso Pescaglia, in provincia di Lucca, che ha rischiato di vedersi “fortemente ridotti gli spazi per la caccia sul territorio comunale” come rilevato dallo stesso sindaco Andrea Bonfanti, per effetto della nuova perimetrazione del Parco delle Alpi Apuane, è stato risolto. Su iniziativa del presidente della commissione Ambiente in Consiglio regionale, Stefano Baccelli (Pd), […]

Leggi tutto

Indagine su Ledo Gori, M5S: "Oltrepassato ogni limite"

“Aspettiamo l’esito delle indagini che hanno coinvolto Ledo Gori. Quanto teorizzato dai magistrati è grave e ingiustificabile anche nello scenario della guerra tra bande presente nei partiti, PD in testa. Avrebbero oltrepassato ogni limite, ennesimo segnale da fine impero, e quei voti nel caso sarebbero andati a Rossi” così Giacomo Giannarelli, Presidente del gruppo Movimento […]

Leggi tutto

Rischio idraulico: proseguono consultazioni in commissione Ambiente

Seconda tranche di confronto sulle nuove disposizioni per la difesa dal rischio idraulico e la tutela dei corsi d’acqua. Dopo l’incontro del 5 settembre, la commissione Ambiente del Consiglio regionale, guidata da Stefano Baccelli (Pd), ha incontrato, martedì 19, rappresentati di Anci, Inu, Anbi, forze sindacali, Autorità di bacino, Autorità idrica e dei rifiuti, Consorzi […]

Leggi tutto

Etruschi a Fiesole, due giorni di visite guidate

Un progetto che spicca nel panorama delle iniziative legate alla Giornata degli Etruschi 2017 promossa dal Consiglio regionale, e che il prossimo fine settimana, sabato 23 e domenica 24 settembre, offrirà a chi vorrà la magia di una ‘passeggiata’ nella Fiesole etrusca. “Etruschi a Fiesole, da Winckelmann a Michelucci’, frutto della collaborazione tra Fondazione Giovanni […]

Leggi tutto

Arpat, bilancio d'esercizio 2016: 70mila analisi e 5mila controlli effettuati

Il bilancio, “impressionante in senso buono”, di Arpat (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Toscana) ha incassato il via libera a maggioranza della commissione Territorio presieduta da Stefano Baccelli (Pd). Il conto di esercizio 2016 riporta dati più che positivi che il presidente Baccelli ha riassunto citando gli oltre 50milioni di euro di valore […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina