Pesca sportiva: nuova legge toscana, via libera in commissione

Gestione e nuova definizione della fauna ittica e del concetto di acque pubbliche, ridefinizione della consulta ittica regionale e disciplina della vigilanza e della guardia ittica volontaria. Queste alcune delle novità introdotte dalle modifiche alla legge regionale 7 del 2005, sulla “Gestione delle risorse ittiche e regolamentazione delle acque interne”. La nuova proposta di legge […]

Leggi tutto

Didacta, in Toscana approda la 'Nave della legalità'

“La nave della legalità” approda in Toscana, a Terricciola. L’assessore all’istruzione Cristina Grieco assegna oggi, giovedì 28 settembre, allo stand della Regione Toscana a Didacta, un riconoscimento alle terze classi dell’istituto comprensivo Sandro Pertini che hanno partecipato al concorso “Diamo forza al nostro impegno”, con il video dal titolo “io la mafia non la digerisco”, […]

Leggi tutto

Forum Itinerari Culturali a Lucca, all'apertura vicepresidente Barni e assessore Ciuoffo

Il ruolo degli itinerari culturali come elemento per il superamento dei confini tra Stati. Ma anche come simbolo di un’unione ritrovata, quelli tra i paesi europei. Si è aperta oggi pomeriggio a Lucca, a Palazzo Ducale, un’edizione importante del Forum Europeo degli Itinerari Culturali, quella che celebra il 30° anniversario del Programma degli Itinerari culturali […]

Leggi tutto

Strage di Viareggio, la Regione parte civile in appello

All’unanimità il Consiglio regionale ha impegnato la Giunta “a proseguire nel complesso di azioni messe in atto, a fianco di quanti, in relazione alla strage ferroviaria di Viareggio, da anni chiedono verità, giustizia e sicurezza, a partire dal presentare appello alla sentenza del Tribunale di Lucca entro il prossimo 15 ottobre”. E’ quanto prevede una […]

Leggi tutto

Federalberghi soddisfatta, la Regione cancella la comunicazione periodica

“Come Federalberghi Firenze non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione alla notizia che la Regione, attraverso la commissione Sviluppo economico e  turismo del Consiglio regionale, ha deciso con carattere di urgenza di modificare il testo unico del turismo, cancellando l’obbligo della comunicazione periodica delle caratteristiche delle attrezzature e dei servizi che le strutture ricettive dovevano […]

Leggi tutto

Legge speciale alluvione, M5S: "Messa in sicurezza del territorio priorità"

Bocciate dal Consiglio regionale le undici risoluzioni del Movimento 5 Stelle collegate alla Comunicazione della giunta regionale sull’alluvione del 9-10 settembre scorso. Il commento di Giacomo Giannarelli, presidente del gruppo consiliare M5S. “28 milioni di euro sono uno stanziamento necessario per la prima fase di questa emergenza, che abbiamo condiviso. Ci sembra un segnale importante […]

Leggi tutto

Nardella miglior sindaco, Alberti (Lega) scherza: "Intervistati dei fiorentini distratti..."

“La notizia che il Sindaco Nardella sia apprezzato da oltre il 60% dei fiorentini-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord-mi lascia alquanto perplesso e sbalordito.” “Pur non mettendo in dubbio la professionalità degli operatori Index Research-prosegue il Consigliere-sono fortemente convinto che i cittadini di Firenze interpellati fossero talmente occupati nelle loro faccende quotidiane per […]

Leggi tutto

Scuola e vaccini, Saccardi risponde in Consiglio a M5S e Lega Nord

“Caos amministrativo”; “violazioni della privacy”; rischio, “nei fatti”, “di grave esclusione da subito dei minori non in regola dai percorsi scolastici”. Sono alcuni dei punti sollevati nell’interrogazione di Andrea Quartini, M5s, in merito alla nuova legge sull’obbligo vaccinale e segnatamente su procedure, modalità e “numerose segnalazioni” pervenute in coincidenza con l’inizio della scuola dell’infanzia e […]

Leggi tutto

Bilancio Autorità portuale 2016, via libera dal Consiglio regionale

Risorse che hanno consentito investimenti importanti, in particolare all’interno del porto di Viareggio. Una contabilità corretta e bassissimi costi del personale a fronte del cospicuo lavoro realizzato. Via libera dal Consiglio regionale al bilancio di esercizio 2016 dell’Autorità portuale toscana. “Con soddisfazione abbiamo potuto constatare una correttezza dei dati di bilancio e verificare gli investimenti […]

Leggi tutto

Via libera dal Consiglio regionale al Documento di economia e finanza regionale 2018

Via libera dal Consiglio regionale al DEFR, Documento di economia e finanza regionale 2018. Sul piano programmatico, il Documento individua le priorità da realizzare nell’anno e, sul piano finanziario, acquista la natura di documento preliminare alla manovra. La novità sul piano programmatico è il progetto di lotta alla povertà e inclusione sociale, con quattro linee […]

Leggi tutto

Testo unico turismo, Anselmi (PD): "In arrivo entro poche settimane"

“Superare, levigando opportunamente le norme, oneri e disagi giudicati superflui dal sistema delle imprese turistiche e dagli enti locali. Questo lo spirito della proposta di legge che porterò in commissione, in accordo con l’assessore al Turismo Stefano Ciuoffo, per modificare due norme contenute nel testo unico in vigore da gennaio 2017. E lo farò nei prossimi […]

Leggi tutto

Consiglio regionale: si parla di Bilancio consolidato, appalti e nubifragio di Livorno

Si è riunito oggi il consiglio regionale della Toscana. Ecco di cosa si è discusso. Bilancio consolidato al 2016: approvato dal Consiglio a maggioranza I nuovi principi di armonizzazione dei bilanci, contenuti nel decreto legislativo 118/2011, impongono di leggere l’azione amministrativa degli enti territoriali nel suo insieme. Da qui la necessità di redarre per l’anno […]

Leggi tutto

Mobilità sostenibile, a San Rossore due giorni dedicati a bici e vie ciclabili

Venerdì 29 e sabato 30 settembre al Parco di San Rossore (Pisa) biciclette e vie ciclabili saranno protagoniste di una due-giorni dedicata allo sviluppo della mobilità sostenibile lungo la costa, tra discussione, confronto e pedalate nel Parco. La presentazione degli obiettivi e delle iniziative collegate al progetto europeo Intense (Itinerari turistici sostenibili dell’area transfrontaliera, che […]

Leggi tutto

Mafia, il M5S: "Onorificenza al giornalista sotto scorta Paolo Borrometi"

Per eradicare la mafia dalla Toscana servono alcuni fattori. Tra questi, accanto all’impegno delle istituzioni, resta fondamentale il ruolo dei narratori che con coraggio sanno rilevare il fenomeno mafioso, anche quando sommerso, portandolo all’attenzione dell’opinione pubblica. Una forma di attivismo civile che dev’essere premiata. Per questo abbiamo chiesto al Consiglio regionale di premiare con una […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina