Il violino di Angela Tomei e la chitarra di Lapo Consortini: dai concerti dei big alle lezione nella scuola di musica locale

 Due vite parallele legate da un’amicizia e una grande passione: la musica. Si incrociano ai concerti, negli studi di registrazione, nelle sale dove incidono, provano, insegnano, tra le vie di Tavarnelle. Il violino di Angela Tomei e la chitarra di Lapo Consortini nascono e crescono nel Chianti, incantano i loro concittadini, primi fra tutti gli […]


Leggi tutto

La soprintendente Acidini presenta le aperture e le chiusure dei musei nei giorni di festa di fine anno. "Abbiamo fatto il massimo per garantirle"

“I commenti che da alcuni anni -e forse quest’anno un po’ di più – vengono rivolti dagli organi d’informazione alle aperture, ma soprattutto alle chiusure dei musei del Polo fiorentino, meritano che si torni a condividere qualche elemento informativo. Ogni anno per il periodo di festività dicembre-gennaio si deve predisporre un calendario di aperture, il […]


Leggi tutto

Per Capodanno attese 150mila persone nelle cinque piazze: da Pezzali, al jazz, al gospel, sinfonica e dj

   Centocinquantamila persone sono attese nelle piazze e nelle strade di Firenze per i concerti in programma nella notte di Capodanno. E’ quanto è stato spiegato oggi nel corso della presentazione delle iniziative per San Silvestro avvenuta stamani in Palazzo Vecchio e alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco e segretario del […]


Leggi tutto

‘Capolavori in Valtiberina’, incremento di 30 mila visitatori nei musei coinvolti

Un successo da primato per il Progetto di valorizzazione del patrimonio culturale locale intitolato ‘Capolavori in Valtiberina tra Toscana e Umbria. Da Piero della Francesca a Burri e La Battaglia di Anghiari’ promosso da Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Regione Toscana e Regione Umbria col patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività […]


Leggi tutto

Congratulations ‘regali’ dall’Europa per la mostra di Annigoni

Congratulations dalla Regina Elisabetta II d’Inghilterra, dalla Regina Margrethe II di Danimarca e dal Principe Consorte Herrik, dal Principe di Galles Carlo e dalla Duchessa di Cornovaglia Camilla per la mostra ‘Pietro Annigoni: presenza di un Artista’ nel 25° anniversario della scomparsa, allestita fino al 6 gennaio nella sede dell’ Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Le teste […]


Leggi tutto

Ecco i nomi degli otto nuovi soci della Fondazione Dramma Popolare

L’assemblea della Fondazione Dramma Popolare di San Miniato ha provveduto alla nomina di otto nuovi soci.  Si tratta di persone qualificate, rappresentative, professionisti del Comprensorio del Cuoio che arrivano a rafforzare una realtà culturale di grande importanza: il Teatro dello Spirito di San Miniato che dal 1947 rappresenta una delle più prestigiose  e significative esperienze del […]


Leggi tutto

Chiude con la conferma di un successo la 50 giorni di cinema

La 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze, promossa dalla Regione Toscana, si conferma in chiusura un appuntamento culturale seguito da un grande pubblico, e un successo costantemente in crescita. Anche la settima edizione della rassegna di cinema più lunga d’Italia, realizzata da Fondazione Sistema Toscana ancora una volta nella storica sede del cinema Odeon, registra […]


Leggi tutto

Presentata a Parigi la rivista sulla Via Francigena offrendo una nuova occasione di promozione per la città valdelsana

Colle di Val d’Elsa e il tratto di Via Francigena che tocca la città del cristallo tornano protagonisti nel nuovo numero della rivista dedicata all’antica via di pellegrinaggio. Dopo aver conquistato la copertina e un ampio reportage la scorsa estate, la realtà valdelsana torna sulle pagine di “Via Francigena and the Pilgrimage Ways” con un […]


Leggi tutto

Visite guidate agli Uffizi per restaurare un'opera di Chierici

Iniziano il 27 Dicembre  le visite alla mostra DITROFRONT della serie I MAI VISTI offerte dalle guide professioniste dell’Associazione Mercurio  (www.mercurio-italy.org/it/)  per l’iniziativa REGALATI UN RESTAURO ( http://www.mercurio-italy.org/it/images/Regalati-un-restauro-I-MAI-VISTI-2013.jpg) che  intende finanziare il restauro di un’opera d’arte  tramite un’offerta (a partire da 5 euro) a favore dell’Associazione Amici degli Uffizi, che organizza la mostra, da versare […]


Leggi tutto

Negli scavi sotto Palazzo Medici Riccardi la storia della città. Scoperta una deviazione del Mugnone a opera dei romani

Nell’ambito del programma di interventi per la conservazione, valorizzazione e potenziamento museale di Palazzo Medici Riccardi, la Provincia di Firenze sta realizzando dei lavori di scavo che hanno prodotto alcuni rinvenimenti archeologici di notevole interesse scientifico. Sono riemerse importanti tracce della storia della città, dall’epoca pre-romana fino al periodo di Firenze capitale. Tra i vari […]


Leggi tutto

Borse di studio per giornalisti precari e disoccupati in ricordo di Ennio Macconi. Il tema è quello della memoria

orse di studio per giornalisti precari e disoccupati in ricordo di Ennio Macconi, cronista della Nazione prematuramente scomparso. L’iniziativa è dell’Ordine dei giornalisti della Toscana e del Rotary Club Firenze col patrocinio dalla Nazione e col sostegno di Chianti Banca, con un concorso per l’assegnazione di tre premi. I giornalisti che vorranno partecipare dovranno presentare […]


Leggi tutto

Museo Leonardiano e Casa di Anchiano aperti anche a Natale e Capodanno. Il punto su 'Le Terre del Rinascimento'

Durante le festività natalizie molte le occasioni per scoprire o riscoprire i Musei del sistema Terre del Rinascimento che propongono eventi  a tema e mostre e che saranno aperti secondo l’orario sotto indicato.Ricordiamo che tutti i Musei che aderiscono al sistema museale Terre del Rinascimento sono visitabili con un conveniente biglietto unico con validità illimitata […]


Leggi tutto

Maria Elisabetta Cuccia nella Fondazione Accademia Musicale Chigiana come rappresentante della Provincia

Nei giorni scorsi la Provincia di Siena ha nominato Maria Elisabetta Cuccia quale proprio rappresentante nel consiglio di amministrazione della Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena, che sta rinnovando i propri organi. Laureata in giurisprudenza e con alle spalle percorsi formativi sul sistema di gestione integrata, Maria Elisabetta Cuccia è impegnata da anni nel tessuto […]


Leggi tutto

Maggio Musicale, Di Giorgi (Pd): "Anche il Ministro ha dimostrato di apprezzare il piano economico presentato dal commissario straordinario"

“Un progetto di risanamento che si basa su razionalizzazione della gestione e contenimento dei costi, senza penalizzare il lato artistico del Maggio Musicale. Anche il Ministero della Cultura ha dimostrato di apprezzare il piano economico presentato dal commissario straordinario Francesco Bianchi, tanto da destinare alla fondazione fiorentina ben 5 milioni e mezzo dei 7,5 previsti […]

Leggi tutto

Nasce l'associazione Augusto Gotti Lega, tra gli obiettivi promuovere attività sociali e benefiche

In un momento così importante per il nostro Stato, con una crisi economica devastante e un sempre maggiore rischio di perdere la nostra tradizione e storia locale, un gruppo di cittadini del Comune di Capannoli Val d’Era ha deciso di dar vita all’Associazione Augusto Gotti Lega. Un associazione intitolata a un personaggio che tanto ha fatto per il […]


Leggi tutto

Giampaolo Talani presenta le sue 'Anime' al Palazzo delle Esposizioni della Fondazione della Banca del Monte di Lucca

Inaugura oggi pomeriggio (sabato 21 dicembre) alle 18 nel Palazzo delle Esposizioni della Fondazione della Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7), la mostra “Anime” di Giampaolo Talani, uno dei Maestri della pittura italiana contemporanea ed esecutore di fama internazionale di grandi opere pubbliche. Suoi “Partenze”, l’affresco alla stazione Santa Maria Novella di […]


Leggi tutto

Crescono le Oblate, pronte ad accogliere l’archivio del Gabinetto Vieusseux

  L’archivio del Gabinetto Vieusseux, al momento conservato nella storica sede di Palazzo Strozzi, si prepara a trasferirsi alla biblioteca delle Oblate: è questo un ulteriore tassello del progetto ‘Grandi Oblate – The Florence public library’ che trasformerà la biblioteca di via dell’Oriuolo in una moderna ‘public library’ a scaffale aperto sul modello europeo e […]


Leggi tutto

Natale, aperture straordinarie dei Musei civici

 Aperture straordinarie e orari ampliati nei musei civici fiorentini per le feste natalizie. Dal 22 dicembre al 12 gennaio, infatti, Palazzo Vecchio e le altre strutture museali comunali prevedono un’apertura maggiorata per accogliere i numerosi turisti che affollano la città per le feste. Palazzo Vecchio sarà sempre aperto tranne il 25 dicembre. La vigilia di […]


Leggi tutto

Presentato in consiglio il concorso letterario 'Nuovi occhi sul Mugello'

“Questa iniziativa merita di essere valorizzata dalla Regione, perché è un progetto utile nella prospettiva di ricomporre la memoria storica e culturale della Toscana”. Lo ha detto il consigliere regionale Eugenio Giani intervenendo alla presentazione del I Concorso nazionale letterario B&B Mamma Serena “Nuovi occhi sul… Mugello” edizione 2013, per valorizzare il territorio e le […]


Leggi tutto

Il premio Informaton Safety and Freedom a Susan Dabbous e il suo impegno sul fronte siriano

Si terrà domani 20 dicembre presso la sede della Provincia, a Palazzo Medici-Riccardi, la cerimonia di conferimento del 13° Premio ISF-Città di Firenze Claudio Armini per la libertà di informazione alla collega italo-siriana Susan Dabbous. Il riconoscimento è attribuito dall’associazione internazionale per la libertà di stampa ISF ( Information Safety and Freedom ) in collaborazione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina