'Come vedo il 25 aprile', anche l’Europa dei Popoli fra i temi del concorso. A promuoverlo tre comuni

Gli ideali della Resistenza, intesi come aspirazione alla libertà e alla giustizia sociale. Ma anche come sogno di un’Europa diversa, un’Europa realmente “dei popoli” dopo decenni di totalitarismi e dittature. Sono questi i temi scelti per la sesta edizione del Concorso “Come vedo il 25 aprile. Gli ideali della Resistenza: la libertà, la giustizia sociale, […]


Leggi tutto

Edizione Speciale del "Premio Letterario per le Culture di Pace" in occasione dell'arrivo del Dalai Lama

L’Associazione Un Tempio per la Pace, nata diciotto anni fa a Firenze per  sensibilizzare  sulla pace e la giustizia, la tutela dei diritti umani, la salvaguardia del pianeta, organizza la nona edizione del Premio Letterario  Firenze per le Culture di Pace, promosso e sostenuto fin dall’inizio dal Comune di Firenze, dalla Provincia di Firenze e […]


Leggi tutto

La casa editrice Ibiskos-Ulivieri in Armenia a presentare "Paese Nairi"

La casa editrice di Empoli Ibiskos-Ulivieri è volata in Armenia, precisamente a Erevan nella casa Museo-Ciarenz nel Viale Masrop Mashtots, 17 – Yerevan, perché il 13 Marzo scorso era in programma la presentazione del libro “Paese Nairi” (Nairì è il nome dell’Armenia, in lingua) di E. Ciarenz, per la traduzione italiana di Jasmine Vardanyan. Jasmine […]


Leggi tutto

Continuano i convegni sul piano strategico "Terre di Siena 2020". Si parla di sostenibilità e competitività

Domani, martedì 25 marzo 2014, continua la serie di convegni sul piano strategico Terre di Siena 2020, promosso dalla Provincia di Siena insieme ad Apea. L’ultimo appuntamento, che precede l’evento finale del 28 marzo, partirà dall’esperienza di Terre di Siena Green e si concentrerà su sostenibilità e competitività. Sostenibilità come fattore di competitività nel settore […]


Leggi tutto

Choi Min-Sik ospite del Korea Film Festival: "Vorrei nel mio Paese un evento simile con pellicole vostre"

“Mi piacerebbe organizzare un festival del cinema italiano in Corea del Sud, dato che la vostra cinematografia non circola molto nel nostro paese. Questo è un vero peccato”. Sono le parole della star coreana Choi Min-Sik, uno dei più famosi attori asiatici, oggi a Firenze per ricevere il 12/o Florence Korea Film Fest Award che […]


Leggi tutto

Al Bastione Sangallo un convegno per parlare dell'albo dedicato alle manifestazioni storiche

Il deputato, ormai pisano acquisito, Ermete Realacci è il primo firmatario di una proposta di legge che chiede l’istituzione di un albo per le manifestazioni storiche. Un progetto che, nell’ambito dei festeggiamenti del Capodanno Pisano, sarà al centro della giornata di lunedì 24 marzo: se ne discuterà al Bastione Sangallo del Giardino Scotto in un convegno […]


Leggi tutto

Da cinema, letteratura e pittura nuovi percorsi di integrazione. C'è anche il documentario del pontederese Tommaso Cavallini

Si è chiusa a Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio toscano, la mostra dei “quadri dell’umanità” del pittore italo-libanese Alì Hassoun. E in occasione del “finissage” di “Forward”, un’esposizione che, come hanno sottolineato gli esperti d’arte, ha messo al centro “la ricchezza della differenza”, è stato presentato il documentario “Meridiani” di Tommaso Cavallini dedicato a “Pontedera […]


Leggi tutto

Archivio arcivescovile: presentato il catalogo delle pubblicazioni 1996-2013

“Nell’Archivio arcivescovile ci sono documenti preziosissimi, alcuni risalgono addirittura al 1050. La presentazione di questo catalogo, che raccoglie le pubblicazioni dal 1996 al 2013, è l’occasione per evidenziare il notevole patrimonio conservato in questo Archvio, che, insieme agli Archivi di stato, rappresenta una vera fotografia della nostra comunità. Un ‘grazie’ alla Chiesa fiorentina, che ci […]


Leggi tutto

Al via l'anteprima del festival della lettura

Al via, domani (sabato 22 marzo), l’anteprima, di Un prato di libri, il festival della lettura che avrà il suo clou il 4, 5 e 6 aprile. All’alba, sul prato di piazza San Marco, spunteranno 1556 disegni. Li hanno preparati altrettanti ragazzi di circa 30 scuole, partecipando al concorso La copertina rivela il libro. A metà mattinata verranno […]


Leggi tutto

Al Teatro Bolshoj di Mosca l’ascesa di Alice Leoncini, la giovane ballerina di danza classica. Il plauso dell’assessore Caponi

“Come assessore alla cultura esprimo la mia più grande soddisfazione per il bellissimo risultato raggiunto da una giovanissima allieva di una scuola di danza empolese, e a lei faccio i miei più grandi e sinceri auguri di successo e di buon lavoro augurandomi che la danza possa trovare sempre più spazio ed attenzione sia a […]


Leggi tutto

Poesia: la poetessa statunitense Jorie Graham è la vincitrice del premio “Ceppo internazionale Piero Bigongiari 2014”

La portata universale della poesia nell’era della globalizzazione. Questo il tema della lectio magistralis “Parole dal posto degli umani” che la poetessa statunitense Jorie Graham ha tenuto, questo pomeriggio, in Consiglio regionale. L’evento, celebrato con gli studenti del liceo classico Michelangelo, del Galileo e dell’istituto Balducci di Pontassieve, si è tenuto in occasione della Giornata mondiale della […]


Leggi tutto

'La Capannina' festeggia 85 anni. Per Pasqua tris d’assi con Jerry Calà, Stefania Orlando e Fiordaliso

Dopo la partenza in grande stile con il ‘Gran Galà del Cinema d’Autore’, sabato 22 marzo, La Capannina di Franceschi ha in serbo tutta una serie di eventi legati ai festeggiamenti per l’85° Anniversario del locale, che andranno avanti per tutto il 2014. Il locale guidato dalla Famiglia Guidi ha deciso di proporre un tris […]


Leggi tutto

Trentuno luoghi segreti aprono le loro porte: ecco le 'Giornate del Fai'. Scopri quali sono

Torna anche in Toscana, sabato 22 e domenica 23 marzo, l’appuntamento con le Giornate Fai di primavera, e con il ricco programma di visite straordinarie alla scoperta di beni che sono parte integrante, ma spesso meno nota, del patrimonio storico-artistico, architettonico e paesaggistico del nostro territorio. Saranno in tutto 31 quest’anno i luoghi – palazzi, […]


Leggi tutto

Circolo Arci e Testimonianze insieme per l'incontro “Papa Francesco, il dialogo e l’attenzione agli ultimi”

Sabato 22 marzo, a partire dalle ore 15, alla Casa del Popolo di Fiesole (Via Matteotti, 29 – Borgunto) è in programma l’incontro “Papa Francesco, il dialogo e l’attenzione agli ultimi”. All’iniziativa, organizzata dal Circolo Arci di Fiesole e dalla rivista Testimonianze fondata da Erneso Balducci, parteciperanno, fra gli altri, il vescovo di Fiesole Mario […]


Leggi tutto

Festival italiano del cinema sociale: Alessio Boni consegna a Francesco Rosi il Premio alla carriera

 Alessio Boni, direttore artistico del Festival Italiano del Cinema Sociale, ha consegnato lunedì scorso a Francesco Rosi, uno dei più grandi maestri del cinema italiano, autore  di capolavori come ‘Le mani sulla città’, e ‘Il caso Mattei’, il Premio alla carriera attribuito al regista nell’ultima edizione del Festival promosso dalla delegazione Cesvot di Arezzo. “Rosi […]


Leggi tutto

Per il cortometraggio 'Cantarella' terzo posto al Festival di Atene

Cantarella, cortometraggio diretto da Diego Dada, produzione interamente empolese,  sta continuando il suo percorso nei Festival internazionali ottenendo ancora nuovi successi. L’opera prodotta da Fabio Scarselli e con musiche di Gabriele Bochicchio si è aggiudicato il 3° premio all’ATHENS ANIMFEST ANIMATION FILM FESTIVAL che si è appena concluso ad Atene. Tra i concorrenti con cui […]


Leggi tutto

Poliziotti sul palco per beneficenza. Fondi per un giovane rimasto tetraplegico dopo aver subito una rapina

Una compagnia amatoriale composta da poliziotti della questura di Padova (Vito Pacifico, Cesare Mortella, Piergiulio Napoli e Francesco Lucchese) si esibirà domenica alle 17.30 al teatro Manzoni di Pistoia. Lo spettacolo, con musiche realizzate da Alex Britti e Paolo Belli, si intitola ‘Due poliziotti in paradiso’. Il ricavato andrà totalmente in beneficenza a Gianmichele Gangale, […]


Leggi tutto

La rassegna dedicata alla musica classica si arricchisce con Chopin e Piazzolla

Tocco di vita o di morte, ovvero il senso contemporaneo del romanticismo. E’ questo il ‘succo’ del concerto ‘Chopin – Piazzolla’ che inaugurerà la rassegna musicale “Note di … classica e altri suoni 2014”, settima edizione, giovedì 20 marzo 2014 alle 21.30 nel cenacolo degli Agostiniani. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Empoli, ingresso libero, […]


Leggi tutto

Nuova Piattaforma della Danza Italiana: fra Pisa (Verdi) e Pontedera (Era) incontri, dibattiti e performance

Il futuro della danza passa dalla Toscana. A maggio, dal 22 al 25, Pisa e Pontedera accoglieranno la II edizione della Nuova Piattaforma della Danza Italiana (NID Platform), presentata oggi a Roma. Nata nel 2011 dall’iniziativa di ADEP (Associazione Danza Esercizio e Promozione) e RTO (Raggruppamento Temporaneo di Operatori) in collaborazione con il Mibact – […]


Leggi tutto

Sul web nasce ToscanaNovecento, nuovo portale sulla storia contemporanea dedicato a studenti, insegnanti e appassionati

Nasce domani sul web un nuovo portale dedicato alla storia contemporanea: ToscanaNovecento. E’ stato realizzato dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana di concerto con la rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea e il sostegno della Regione Toscana; offrirà un accesso integrato al patrimonio e alle attività degli istituti promotori […]


Leggi tutto

Inaugurazione di “Fonte di Piazza Potente” sabato 22, con Adriano Bimbi e Leonardo Bossio

Una fonte, ma anche una bellissima opera artistica. Sarà inaugurata sabato prossimo, 22 marzo, alle 11 la “Fonte di Piazza Potente”, a Reggello L’opera è stata realizzata nell’ambito del progetto Riverart, dalla rete per la cultura contemporanea nel Levante Fiorentino, che ha visto coinvolta l’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve e i comuni che ne […]

Leggi tutto

Francesco Bertelli presenta il suo libro “Jòzefòw ‘42” con l'assessore Bernardi sui fatti avvenuti nel distretto di Lublino

Una presentazione davvero illuminante quella del libro “Jòzefòw ‘42”, scritto e pubblicato in proprio dal giovane follonichese Francesco Bertelli, nella sala del consiglio comunale. Il 25enne autore locale, insieme all’Assessore Maria Luisa Bernardi, ha ben illustrato, ad un pubblico attento e vario, un romanzo storico, nel quale sono narrate le vicende di un sedicenne ebreo […]


Leggi tutto

Concorso “La città vista e vissuta dai pratesi di seconda generazione": la premiazione da Gestri e Nesi

 “La città vista e vissuta dai pratesi di seconda generazione”, seconda edizione del premio letterario promosso dalla Provincia. Oggi pomeriggio, alle ore 16, il presidente della Provincia Lamberto Gestri e lo scrittore pratese, attualmente parlamentare ed ex assessore della Provincia, Edoardo Nesi premiano il vincitore fra i tanti lavori letterari che hanno partecipato e presentano […]


Leggi tutto

Il borgo entra nella rete delle città etrusche per il patrimonio dell'Umanità Unesco

Volterra aderisce alla rete delle città etrusche per la presentazione della candidatura unitaria per il riconoscimento di patrimonio dell’umanità Unesco. E’ quanto deliberato dalla Giunta comunale che ha approvato la convenzione fra il Comune di Volterra, il Comune di Perugia e tutti gli altri enti che aderiranno alla rete delle città etrusche, con cui si […]


Leggi tutto

'Teatro fra le generazioni', un festival-cantiere per far crescere i cittadini del domani

Il festival-cantiere Teatro fra le generazioni, giunto alla sua quarta edizione sotto la direzione artistica della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, propone ancora una volta a Castelfiorentino, dal 19 al 21 marzo prossimi, un programma fra spettacoli di teatro, danza, laboratori anteprime nazionali dall’Italia e dall’estero, rivolte alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo […]


Leggi tutto

Per la Giornata della Memoria e dell'Impegno, ricordo e lettura dei nomi delle vittime della mafia al Teatro della Pergola

Il Coordinamento provinciale fiorentino di Libera ricorda che anche quest’anno si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie: a Latina il 22 marzo. A livello locale i coordinamenti e i presidi propongono questo momento di coscienza civile e di volontà di impegno nei vari territori: a Firenze ci raccoglieremo […]


Leggi tutto

Festa dell'Unicorno sempre più 'nazionale'. I vincitori del concorso per testimonial arrivano da Bergamo e Napoli

Come per ogni edizione della Festa dell’Unicorno, giunta ormai alla sua decima apparizione, anche quest’anno si è tenuto il concorso F.U.O.Co (Festa dell’Unicorno Online Cosplay). Ogni anno, la competizione determina i due testimonial che rappresenteranno la kermesse fantasy di Vinci (FI) sui manifesti pubblicitari. Quest’anno, ancora una volta, si conferma che la festa è sempre […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina