Un nuovo volto per le Logge del Papa

Un nuovo volto per l’area delle Logge del Papa, uno degli angoli più suggestivi e caratteristici del tessuto urbano. La giunta, nella seduta odierna, ha deliberato l’approvazione di una soluzione progettuale che prevede il riordino della sosta dei motocicli e delle auto sia in termini funzionali sia per la tutela dei beni storico-architettonici che qualificano […]


Leggi tutto

Alle Pubbliche Assistenze arriva la mostra 'Figure femminili nell'arte del Novecento'

Da Picasso a Modigliani fino ai giorni nostri. ‘Figure femminili nell’arte del Novecento’ è l’iniziativa di oggi, giovedì 21 aprile, alle 17 nella sede delle Pubbliche Assistenze in via XX Settembre, numero 17. L’incontro sarà un viaggio dentro l’arte attraversando il secolo scorso, alla ricerca degli stereotipi tramandati di generazione in generazione e spesso tra […]


Leggi tutto

Debutta la rassegna musicale e organistica, Giunti: "Siamo emozionati e soddisfatti"

Domenica scorsa, 17 Aprile, si è svolto il concerto inaugurale della prima rassegna musicale ed organistica che vede protagonista l’organo dell’Oratorio della Compagnia della Ss.Trinità di Limite sull’Arno, uno strumento costruito nel 1820 da Giosuè Agati. Di fronte a centinaia di persone che hanno riempito la Compagnia della Ss. Trinità di Piazza Don Valiani, si […]


Leggi tutto

Musica, merende e divertimento: torna 'Serravalle resistente'

Una tre giorni nel ricordo della Resistenza e della Liberazione, immersi nel verde del parco di Serravalle. Da sabato 23 a lunedì 25 aprile il parco sarà animato da intrattenimenti musicali, merende, mostre fotografiche  e molto altro, tutto con l’organizzazione di Anpi Empoli. Si parte dal pomeriggio alle 15.30 fino alle 19. Non mancherà la cosiddettamerenda partigiana […]


Leggi tutto

Liberazione a Fornacette, Ciampi: "Iniziativa importante per un appuntamento fisso"

Blues, funk – ska e indie rock. Suona bene la Liberazione a Fornacette: grandi i nomi che si alterneranno sul palco, pronti a garantire all’ormai tradizionale appuntamento con il “concertone” una eco nazionale. Fantasia Pura Italiana, Danny Bronzini e Il Teatro degli Orrori: sono queste le band che daranno lustro alla manifestazione, promossa dal Comitato […]


Leggi tutto

Tornano alla luce gli affreschi nella cappella di Santo Stefano in Sardina

Un’inaspettata sorpresa celata per secoli all’interno della cappella di Santo Stefano in Sardina è tornata alla luce. Per decenni sotto strati di pittura bianca, adesso di nuovo visibili: si tratta dei colori, delle decorazioni e delle raffigurazioni del tardo Settecento rinvenuti durante i lavori di recupero della struttura. Una straordinaria scoperta che ha preso corpo […]


Leggi tutto

Luca Macchi e l'Immagine del Mito: la personale a Palazzo Pretorio

Un “grandissimo e prestigioso artista” le cui opere “si intrecciano con il tessuto storico di Certaldo, bellissimo borgo della Val d’Elsa fiorentina, patria di Boccaccio, che nella sua parte vecchia, il Castello, mantiene tutto il fascino del borgo medioevale”. Così il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha introdotto la mostra di Luca Macchi ‘Immagine […]


Leggi tutto

Quarta edizione della Notte Rossa: si esibirà Cristiano De André

Sarà il cantautore Cristiano De André il protagonista della quarta edizione della Notte Rossa, la manifestazione organizzata da Avis Pistoia in collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’associazione Blues In e con il patrocinio della Regione Toscana, in programma il 7 luglio in piazza Duomo. Grazie, infatti, all’importante collaborazione di Avis Pistoia con Pistoia Blues, Cristiano De André farà tappa in piazza del Duomo con il […]


Leggi tutto

'Da Vinci Baroque Festival 2016': la conferenza stampa di presentazione

Domani, venerdì 22 aprile, verrà presentato in anteprima alla stampa il programma del “Da Vinci Baroque Festival 2016”. L’appuntamento è a Villa Il Ferrale, in via Anchiano 14, a Vinci. Alle ore 17.30. Saranno presenti sindaci e assessori dei Comuni coinvolti (Vinci, Cerreto Guidi, Empoli e Pistoia), tutti i partner economici e istituzionali del Festival, esperti di musica […]


Leggi tutto

Le iniziative alla Biblioteca Gronchi per i 70 anni della Vespa

Continuano le iniziative della Biblioteca Gronchi per il 70° anniversario della Vespa. Sabato 23 aprile due eventi: 1) alle 15,40 in biblioteca Francesca Rossi, bibliotecaria e animatrice, legge e anima per i bambini il racconto di Luca Doveri intitolato “Teseo e la Vespa parlante”. Sabato prossimo, nell’area ragazzi, quindi ci sarà un’altra iniziativa organizzata dalla […]


Leggi tutto

In corso le riprese del documentario su Indro Montanelli

Sono in corso a Fucecchio le riprese di Indro. L’uomo che scriveva sull’acqua di Samuele Rossi, documentario su una delle voci più autorevoli e discusse del giornalismo italiano, Indro Montanelli, colui che ha raccontato instancabilmente il tormentato secolo scorso, dagli anni ’30 fino alla morte nel luglio 2001. Uomo dalla personalità complessa, che ha sempre […]


Leggi tutto

Festa a Palazzo Vecchio per gli 80 anni di Zubin Mehta

Firenze celebra gli 80 anni del maestro Zubin Mehta con una festa che si svolgerà nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’appuntamento è per sabato prossimo, 23 aprile, alle 19. Zubin Mehta ha da anni un rapporto speciale con il Maggio Musicale Fiorentino: direttore principale dal 1985, dal 2006 è direttore onorario a vita. Responsabile […]


Leggi tutto

Il primo triumvirato rivive alla Domus Romana con fumetti e teatro

La “Casa del fanciullo sul delfino”, la Domus Romana proprio nel centro di Lucca è stata portata alla luce solo quattro anni fa. Il sito conserva strutture murarie e reperti di oltre duemila anni, ma non solo; anche resti longobardi, medioevali, rinascimentali. A giudizio della Soprintendenza archeologica regionale, una testimonianza di grandissima importanza soprattutto per […]


Leggi tutto

La mostra sull'alluvione supera i 60mila visitatori

Superati alla Basilica di San Lorenzo i 60mila visitatori dalla mostra fotografica “L’ alluvione di Firenze del 1966”, mostra ufficiale del cinquantenario, organizzata dall’Associazione Firenze Promuove in collaborazione con i 5 Consigli di Quartiere del Comune di Firenze, che fino al 25 aprile sarà esposta alla Basilica di San Lorenzo, grazie alla collaborazione del Priore […]


Leggi tutto

Busoni va a teatro… per ragazzi. La sua opera Turandot firmata Giallo Mare arriva al Minimal

‘La Fiaba della Principessa Turandot’ irrompe nelle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita di Ferruccio Busoni a Empoli. Dopo tanti momenti musicali, approfondimenti culturali e concerti, ultimo quello di lunedì 18 aprile con l’Orchestra della Toscana che ha incantato al Palazzo delle Esposizioni, ‘Busoni 2016’ propone il teatro. Con il testo e la regia […]


Leggi tutto

Il premio 'Elsa Morante Ragazzi' contro le mafie va a Carlo Colmone

Il Premio Elsa Morante, la prestigiosa istituzione letteraria presieduta da Dacia Maraini, celebra, anche quest’anno, una sezione dedicata ai lettori più giovani, il Premio Elsa Morante Ragazzi. La vasta e vivace giuria popolare, (a cui è ancora possibile iscriversi tramite mail ad associazionepremioelsamorante@gmail.com), vede protagonisti gruppi di studenti di scuole medie superiori e inferiori della […]


Leggi tutto

'L'Universale' sbanca il botteghino: boom di incassi per il film sul cinema storico fiorentino

Boom di incassi per il film “L’Universale” di Federico Micali prodotto da L’Occhio e La Luna nel primo weekend di programmazione: in sette schermi italiani il film ha incassato oltre 24.000 euro al botteghino, con 3.800 biglietti staccati, piazzandosi al primo posto a Firenze (da martedì 12 a domenica 17 aprile) e al secondo posto nella classifica nazionale degli […]


Leggi tutto

Galleria dell'Accademia, Confsal-Unsa: "Manca il funzionario tecnico"

In occasione delle aperture straordinarie del 25 aprile e del 2 maggio non sarà presente il funzionario tecnico alla Galleria dell’Accademia. La lettera al Ministero e al direttore del Museo di Learco Nencetti: “Al Direttore Generale MUSEI E, per quanto di competenza       Al Segretario Generale MiBACT e, p.c.:    Al Capo di Gabinetto dell’On.le Ministro            Al Direttore […]


Leggi tutto
mario giro

Noi terroristi, a Palazzo Vecchio la presentazione del libro del viceministro Giro

Sarà presentato domani alle 17.30 in Sala degli Elementi a Palazzo Vecchio il libro ‘Noi terroristi. Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo’ scritto dal viceministro degli Affari esteri Mario Giro. Oltre all’autore, interverranno il sindaco Dario Nardella, lo storico saggista Franco Cardini e il giornalista e scrittore Duilio Giammaria. Il libro di Giro offre una […]


Leggi tutto

Premio Crescendo, il video messaggio di Nardella

Giovani, di talento, provenienti da tutto il mondo. Torna a Firenze dall’1 al 14 giugno, per la sua settima edizione, il Premio Crescendo, concorso internazionale organizzato da A.Gi.Mus. Firenze e dedicato a giovani strumentisti nelle categorie archi, pianoforte, fiati e musica da camera. La manifestazione, che negli anni ha già coinvolto oltre mille partecipanti, anche […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina