Sul palco de 'I Macelli' va in scena Shattengarten

Sabato 7 maggio alle ore 21.30, al Centro “I Macelli” di piazza Macelli 1, va in scena “SHATTENGARTEN – primo studio”, di “Teatri tra i Binari”. Un progetto teatrale che prende le mosse dalla collaborazione tra “Teatri tra i Binari”, Casa Editrice “Valigie Rosse” (http://www.valigierosse.net/) e il Centro Basaglia di Livorno, ente promotore di progetti […]


Leggi tutto

Festa della cultura nel capoluogo, a Montefoscoli e Forcoli il Kulturfest

Si rinnova l’appuntamento del Palaia “Kulturfest – Leggere, Vedere, Ascoltare, Amare il paesaggio”. Numerosi saranno gli eventi previsti e rivolti ad un pubblico di grandi e piccini: presentazioni di libri, mostre, musica, laboratori, giochi per bambini, visite guidate ed escursioni. Il tutto sarà volto a valorizzare e far conoscere la storia e la cultura locale […]


Leggi tutto

‘Note di… classica’, apre il sipario l’Orchestra Giovanile alla chiesa di S.Stefano

Dalla musica giovanile a quella di una grande firma internazionale, fino alla lirica di tre tenori. C’è davvero molto nel programma della rassegna musicale “Note di… classica e altri suoni 2016”, promossa dalla associazione culturale Mosaico, nata nel 2008 da un’idea dell’attuale direttore artistico Alessandro Bartolozzi. Quest’anno propone tre appuntamenti uno più interessante dell’altro. “Note […]


Leggi tutto

Il Treno Letterario fa tappa alla villa romana di San Vincenzino

Nuova tappa del Treno Letterario che domenica prossima 8 aprile (partenza ore 10.00 da Saline di Volterra) fermerà alla villa romana di San Vincenzino, a Cecina. Sarà l’occasione per visitare una delle più evidenti testimonianze della penetrazione romana in terra d’Etruria, appartenuta anche ad un alto funzionario imperiale, il console Decio Albino Cecina (prefetto di […]


Leggi tutto

Fotografia e poesia, a Ginevra in mostra artisti toscani

Si è svolta a Ginevra il giorno 28 Aprile 2016 presso il centro culturale de La Maison de Jonction, all’interno della serie di eventi per la cultura italiana a Ginevra, evento voluto da Patrizia Cereza e dalla curatrice Alice Vagheggini, la presentazione del percorso artistico della fotografa Italiana Vanessa Rusci, che per l’occasione ha presentato […]


Leggi tutto

Baseball, la biografia di Musial in Consiglio

Stan Musial è stato uno dei più grandi giocatori di baseball di tutti i tempi, 24 volte All-Star, simbolo dei St. Louis Cardinals. Nel libro “Il Cavaliere di St. Louis” (edizioni Youcanprint)  Manuel Mazzoni ripercorre la sua storia. Il volume sarà presentato mercoledì 4 maggio alle ore 17 nella sala Gonfalone di palazzo Panciatichi, in […]


Leggi tutto

Grande successo per la mostra 'Piccoli Segni' al Museo di Storia Naturale

“Piccoli segni: un percorso didattico sull’incisione insieme a Paolo Ciampini”. Succede che le cose nascano piccole, e poi succede che diventino grandi: grandi quanto una mostra che all’inaugurazione, il 30 aprile alle 18:00, ha visto 350 persone affollarsi nell’atrio del Museo di Storia Naturale. Ma andiamo con ordine. Tutto è cominciato quando il maestro incisore […]


Leggi tutto

Presentato il restauro di due grandi tele di Giovanni Balducci

Oggi, martedì 3 maggio 2016 alle ore 16.30, nella Sala delle Adunanze dell’Accademia delle Arti del Disegno in Via Orsanmichele, n. 4, a Firenze, è stato presentato il lungo e articolato restauro delle due grandi tele di Giovanni Balducci (1560-1631), prezioso documento pittorico rimastoci dell’arredo effimero degli imponenti apparati nuziali relativi al matrimonio del principe […]


Leggi tutto

Dal 7 maggio al 31 luglio gli artisti espongono alla mostra 'Spaziotempo-Quattro dimensioni della materia'

Nella stupenda cornice del centro storico di Volterra, da sabato 7 maggio fino al 31 luglio 2016,  avra’ luogo la mostra collettiva d’arte contemporanea “SPAZIOTEMPO – Quattro dimensioni della materia”.  La mostra è organizzata e patrocinata dal Comune di Volterra Assessorati Cultura, Assessorato Turismo, all’interno di uno scambio culturale con il Comune di Seravezza e […]


Leggi tutto

Vittorio Sgarbi ha visitato la mostra 'Antonio Berti'. "Personalità come quella di Warhol"

Vittorio Sgarbi ha visitato, a sorpresa, la mostra “Antonio Berti (1904-1990)” in corso di svolgimento sino al prossimo 31 maggio a Sesto Fiorentino. La rassegna antologica è ospitata presso il Centro “Antonio Berti” di via Bernini (a pochi metri dallo studio dell’artista ora in fase di restauro), dove sono esposte le sculture della produzione dagli […]


Leggi tutto

Fortissimamente teatro, in 3mila per 6 spettacoli: è record

C’è tanta voglia di teatro a Empoli. Lo dicono i numeri, ancora e sorprendentemente in crescendo, della stagione teatrale conclusa da qualche settimana. Era quasi impensabile, ma dopo il record di abbonamenti della stagione 2014/2015 quella di quest’anno è andata migliorando. Quindi dopo i 450 carnet venduti un anno fa la stagione, organizzata da Comune […]


Leggi tutto

Il giovane pianista Damiano Paci al Cenacolo degli Agostiniani

Il 5 maggio 2016 alle 21.30 presso il Cenacolo degli Agostiniani la Fondazione Calasanzio, con il patrocinio del Comune di Empoli e dell’Istituto Calasanzio, organizza un concerto del giovane e talentuoso pianista Damiano Paci. La neonata fondazione Calasanzio, costituita con lo scopo di diffondere i valori propri della scuola Empolese e svolgere attività a sostegno […]


Leggi tutto

Da Vinci Baroque Festival, ecco le voci in debutto

Tre giornate di studio, approfondimento e confronto. La Masterclass di alto perfezionamento in canto barocco e interpretazione del repertorio haendeliano, che si è svolta dal 29 aprile al 1 maggio a Vinci, è stata una grande occasione formativa per molti studenti provenienti da tutt’Italia. Un’esperienza di altissimo livello con lezioni tenute da Rossana Bertini, ma […]


Leggi tutto

Sciopero generale, come potrebbe cambiare l’orario di Bargello e Cappelle

In seguito alla proclamazione di uno sciopero generale regionale unitario di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di martedì 3 maggio 2016 – indetto dai tre sindacati CGIL, CISL, UIL – e all’emanazione del “Protocollo di Intesa” stipulato tra le organizzazioni sindacali, le rappresentanze sindacali di base e l’Amministrazione per dare attuazione all’Accordo Collettivo Nazionale in […]


Leggi tutto

Con 'Scatta lo scaffale', ecco un concorso a premi in biblioteca

Al via all’Università di Siena il concorso fotografico-letterario ‘Scatta lo scaffale. Istantanee narrative’. I volontari del Servizio Civile Nazionale insieme al Sistema Bibliotecario di Ateneo (Sba) propongono agli utenti delle biblioteche un contest di foto e parole, per concorrere alla vincita di vari premi. Attraverso una foto originale corredata da una frase, gli utenti sono […]


Leggi tutto

Sciopero del pubblico, possibili disagi nelle aperture di musei

Essendo stata indetta dalle organizzazioni sindacali per il giorno 3 maggio una giornata di sciopero regionale del settore pubblico, si avvisa della possibilità che si verifichino alcune limitazioni nelle aperture dei Musei Archeologici Nazionali di Chiusi (SI) e di Cosa-Ansedonia (Orbetello, GR), nonchè delle Aree Archeologiche Statali della Toscana. Si consiglia pertanto, prima di mettersi […]


Leggi tutto

Alla Gerusalemme di San Vivaldo tutto pronto per 'Essi Vivono', la mostra degli studenti del 'Gonnelli'

L’Istituto Comprensivo ‘G.Gonnelli’ di Gambassi Terme e Montaione, diretto da Maria Antonia Lai celebra con una mostra presso la Gerusalemme di San Vivaldo ed organizzata grazie alla collaborazione delle due Amministrazioni Comunali, il lavoro e le opere degli studenti della scuola secondaria di primo grado che per un intero anno si sono dedicati ad un […]


Leggi tutto

Nella Torre di San Matteo la mostra dinamica 'Negativi di attore'

Dopo una lunga gestazione durata quasi un anno e grazie al contributo di amici e amanti dell’Arte che hanno sostenuto il progetto attraverso un crowdfunding, Negativi di Attore prenderà vita questo Sabato 7 Maggio. Una particolarissima mostra ideata e curata dalla fotografa Veronica Croccia, co-direttrice della scuola di fotografia Fotografando di Montopoli in Val d’Arno, […]


Leggi tutto

'My honor was loyalty' proiettato al Calamidoro il 7 maggio

L’Associazione Mina Boschi (intitolata alla storica professoressa e consigliera comunale di Pontedera nonché scrittrice di novelle per bambini) e l’associazione Rinascita Pisana proseguendo l’impegno culturale e sociale che da anni le rendono protagoniste nel territorio della Valdera e di tutta la Provincia. Presentano una nuova attività che va a collegarsi al progetto avviato nel 2015 […]


Leggi tutto

A Palazzo Matteucci la presentazione del volume dedicato a Wisława Szymborska

Mercoledì 4 maggio alle 17, nell’aula magna di Palazzo Matteucci (piazza Torricelli 2, Pisa)  si svolgerà la presentazione del volume “Szymborska, la gioia di leggere. Lettori, poeti, critici”, edito dalla Pisa University Press e curato da Donatella Bremer e Giovanna Tomassucci. Insieme alle curatrici intervengono Mauro Tulli, Stefano Brugnolo, Fausto Ciompi e Giacomo Cerrai. Il […]


Leggi tutto

Dramma popolare, i primi appuntamenti di maggio

Un appuntamento ormai caro al pubblico samminiatese, quello del 12 maggio 2016 a Palazzo Grifoni ore 17.30, l’incontro con attori monologanti che si confrontano e raccontano le loro esperienze di vita, costruiscono testi su un vissuto da cui emergono emozioni e riflessioni di urgente attualità capaci di coinvolgere, interrogare le coscienze, spingere a porsi domande […]


Leggi tutto

Il poeta empolese Antonio Morelli premiato alla seconda edizione del concorso 'Giorgio Caproni'

Chiunque frequenti la biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ di Empoli lo avrà potuto notare mentre dispensa consigli, presta un libro o dà informazioni. Ma non tutti sanno che Antonio Morelli, da anni operatore del servizio biliotecario empolese, è anche un poeta. E non è alle prime armi. Antonio ha già scritto e pubblicato ben quattro raccolte […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina