Anche Vittorio Sgarbi alla presentazione della mostra 'Michelangelo e Vasari' a Palazzo Medici Riccardi

E’ stata presentata nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, la mostra ‘Michelangelo e Vasari’, preziose lettere all’«amico caro» dall’archivio Vasari, a cura di Elena Capretti e Sergio Risaliti, in programma dal 12 maggio al 24 luglio 2015. L’inaugurazione ieri pomeriggio. Alla presentazione sono intervenuti Benedetta Albanese, Consigliere delegato alla Cultura della Città Metropolitana […]


Leggi tutto

Musica, primo concorso nazionale per scuole medie e licei alla Fornace Pasquinucci

Sabato 14 e domenica 15 maggio si svolgerà presso la suggestiva Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina il Primo Concorso Nazionale per Scuole Medie e Licei ad indirizzo musicale organizzato dall’Associazione Culturale SilVer di Empoli. L’evento vedrà la partecipazione a livello nazionale di tantissimi studenti iscritti ai corsi musicali di varie scuole di appartenenza. I concorrenti […]


Leggi tutto

Caro Michelangelo, caro Giorgio: presentata la mostra in Palazzo Medici Riccardi

Nella Sala Luca Giordano un’illustrazione a più voci dell’esposizione visitata, in anteprima, da Vittorio Sgarbi. Le immagini E’ stata presentata questa mattina nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, la mostra ‘Michelangelo e Vasari’, preziose lettere all’«amico caro» dall’archivio Vasari, a cura di Elena Capretti e Sergio Risaliti, in programma dal 12 maggio al […]


Leggi tutto

Visite guidate gratuite al complesso delle Murate

Un percorso affascinante tra arte storia e architettura che si snoda nel complesso, permettendoci di conoscere la storia delle Murate dalla sua fondazione come convento femminile per le monache di clausura (murate) alla sua trasformazione in carcere nell’Ottocento fino al 1986, anno della riforma carceraria di Mario Gozzini. L’itinerario si articola tra gli spazi del complesso […]


Leggi tutto

Torna Amico museo: aperture notturne il 21 maggio

Aria di primavera in più di duecento musei toscani, che dal 14 maggio al 5 giugno apriranno le porte per accogliere grandi e piccoli con visite guidate, presentazioni ed esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni. E’ ‘Amico museo’, manifestazione che da anni la Regione Toscana porta avanti per favorire la scoperta dell’ampio patrimonio museale toscano. “Il titolo […]


Leggi tutto

Dal 12 al 15 maggio la XXII edizione di 'Artigianato e Palazzo'

Da giovedì 12 a domenica 15 maggio si rinnova, al Giardino Corsini di Firenze (via della Sacala 115), l’appuntamento con ‘Artigianato e Palazzo’, manifestazione dedicata all’artigianato di qualità giunta alla sua XXII edizione, che, per commemorare il cinquantesimo anniversario dell’Alluvione del 1966, proporrà una riflessione creativa sull’acqua, causa di distruzione e dolore ma da sempre […]


Leggi tutto

Al Mondo dei Libri l’ultimo romanzo di Massimo Granchi

Nuova e importante presentazione alla libreria Il Mondo dei Libri. Venerdì 13 maggio alla 18 sarà presentato l’ultimo romanzo di Massimo Granchi, “Occhi di sale” (Palabanda edizioni). Relatore della presentazione sarà Giancarlo Petri. “Occhi di sale” è un romanzo di formazione che racconta adolescenza, giovinezza e maturità di tre amici cresciuti nati negli anni Settanta […]


Leggi tutto
Umberto Borsò

Lirica, pomeriggio di “Stelle” al Teatro del Popolo

Fioccano le richieste e si preannuncia il tutto esaurito per il Concerto del 21 maggio al Teatro del Popolo di Castelfiorentino (inizio ore 16.30), un pomeriggio all’insegna della Lirica che vedrà alternare sul palco artisti di rilievo nazionale come Alida Berti e Lavinia Bini (soprano) ma anche nomi affermati e giovani “promesse” di Castelfiorentino che […]


Leggi tutto

Per il 'Caffè letterario' alla Fucini arrivano Paolo Giussani e il progetto 'Fuori!'

Il “Caffè letterario” della biblioteca comunale Renato Fucini, in collaborazione con l’associazione ‘Il Diritto di Essere io’, Arci Empolese Valdelsa e l’associazione culturale L’Acqua in Gabbia di Vinci, chiude la stagione 2016 con un doppio incontro nella giornata di venerdì 13 maggio. A partire dalle 18 si celebra la ‘Giornata internazionale contro l’omofobia’: una ricorrenza […]


Leggi tutto

Torna 'Negativi di attore': mostra fotografica con monologhi

Dopo il successo dell’inaugurazione e a grande richiesta del pubblico, la mostra fotografica teatrale “Negativi di Attore” si ripete insieme ai monologhi degli attori ritratti nelle foto. Nella magica torre di San Matteo a Montopoli in Val d’Arno, Venerdì 13 Maggio dalle ore 21.30 alle ore 23.00 si riproporranno le performance teatrali associate alle foto […]


Leggi tutto

“Venerdì al Museo” con le poesie di Marco Borgioli. L’iniziativa culturale al MuMeLoc

Organizzato dal Comune di Cerreto Guidi e dalla Consulta della cultura, prosegue al MuMeLoc, il ciclo 2016 di “Venerdì al Museo”. La rassegna culturale comprende eventi, presentazioni di libri e conferenze. In tutto dallo scorso mese di febbraio al prossimo mese di giugno, il programma prevede un pacchetto di 12 iniziative. Il prossimo appuntamento è […]


Leggi tutto

"Amico Museo", il sistema museale presenta tre iniziative a ingresso libero per tutti

Aperture in notturna, e il consueto calendario di mostre di rilevante interesse culturale. Queste le iniziative in programma per Amico Museo 2016, l’iniziativa promossa dalla Regione Toscana cui aderisce anche il Comune di Certaldo, con l’obiettivo di far fruire il patrimonio culturale ai turisti come alla comunità locale, con orari e proposte diverse dal solito, […]


Leggi tutto

Al Teatro dei Rassicurati presentazione di un libro sul pittore Toulouse Lautrec

Venerdì 13 maggio, alle ore 21, nella settecentesca cornice del teatro dei Rassicurati di Montecarlo, si terrà la presentazione del volume di Franco Donatini (docente universitario, scrittore e saggista) sulla vita del pittore post-impressionista francese Henry de Toulouse Lautrec. Al termine della presentazione, curata da Dario Donatini (direttore della sezione), da Simone Scardigli (storico dell’arte e architetto) e da Gianfranco Bonelli (storico dell’arte […]


Leggi tutto

Massimo Barlettani torna ad esporre con la nuova mostra dal titolo 'Linfa'

Massimo Barlettani torna ad esporre con la nuova mostra dal titolo “Linfa”, curata da Laura Orlandi. E lo fa per un solo giorno, sabato 14 maggio (dalle 18.30) in una location d’eccezione Villa delle Rose a Cerreto Guidi (Fi) residenza dell’artista (ed anche studio artistico) e della moglie, l’interior designer Mita Gambacciani, che ha curato […]


Leggi tutto

L’architettura contemporanea con 9 Segni d’Arte

Il 14 maggio Colle Val d’Elsa sarà una delle protagoniste di 9 Segni d’Arte, cartellone  nazionale di seminari e visite guidate in italiano e Lingua dei Segni, dedicato ad arte e accessibilità e organizzato da MPDFonlus con Oppi, CounseLis e Museo Tattile Statale Omero in diverse città d’Italia. 9 Segni d’Arte che ha il patrocinio […]


Leggi tutto

Alla Villa Medicea arriva la presentazione di 'Quore di mamma', il nuovo libro di Lucia Marradi

Sabato 14 maggio 2016 alle ore 16:00 presso la splendida Villa Medicea di Cerreto Guidi – Patrimonio Unesco dal 2013 – in via Ponti Medicei, 12, si svolgerà la presentazione del romanzo ‘Quore di mamma’ di Lucia Marradi (Laura Capone Editore, 2016), opera segnalata per il suo particolare pregio letterario alla II edizione del Premio Nazionale Letteratura Italiana […]


Leggi tutto

'Stazionati passeggeri': il bando del concorso di racconti dell'Associazione La Stazione

In occasione del decimo compleanno dell’Associazione La Stazione, il centro giovani di San Miniato ha deciso di dare il via al concorso letterario “Stazionati passeggeri” dedicato ai racconti che avranno come soggetto o ambientazione una stazione ferroviaria. Il concorso è stato aperto il 10 Maggio 2016 e i racconti potranno essere inviati fino al 30 Giugno 2016, in piena […]


Leggi tutto

Rassegna musicale e organistica, bilancio positivo secondo il sindaco Giunti

Dopo il gran successo di pubblico delle scorse serate, a partire dall’inaugurazione del 17 aprile, si appresta alla conclusione la Rassegna Musicale e Organistica di Capraia e Limite, un evento organizzato per avvicinare la popolazione alla musica classica di alto livello. L’ultimo appuntamento, in programma Venerdì 13 Maggio, vedrà la presenza di un ospite d’eccezione, […]


Leggi tutto

Piero Nissim musica i poeti: concerto del Neue Lieder Trio

La Fondazione il Fiore organizza il 13 maggio, ore 17,30, all’Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze un concerto del Neue Lieder Trio. Saranno eseguite poesie di Dante, Lorenzo il Magnifico e Michelangelo, Goethe e Heine, Goldberg e Rachel, De Filippo, Pasolini, Caramella e altri, musicate da Piero Nissim. Coordina Maria Giuseppina Caramella. Ingresso libero. […]


Leggi tutto

Ricco di appuntamenti il primo fine settimana del 'Borgo dei libri'

Un convegno di studi di grande rilevanza, ha aperto sabato la seconda edizione di questo evento voluto fortemente dalla nostra Fondazione Torrita Cultura e in special modo dal nostro Assessore alla Cultura Paolo Tiezzi. In un gremito Teatro degli Oscuri, e per tutta la giornata si sono susseguiti rappresentanti istituzionali e religiosi, professionisti e studiosi […]


Leggi tutto

Dai Depositi, ecco il nuovo libro di M. M. Simari

Si intitola Dai Depositi. Nei depositi. Restauri e repertori di opere di opere d’arte dei depositi fiorentini il secondo e ultimo volume frutto della pluriennale ricognizione nei depositi dei beni storico-artistici di Firenze. A quattro anni la pubblicazione del primo volume Dai depositi. Nei depositi. I Fondi Lotto per i restauri e repertori di opere […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina