Vent'anni del Coro universitario, due giorni nella Basilica di Santa Croce

Per due giorni nella Basilica di Santa Croce saranno di scena i cori universitari italiani, protagonisti della manifestazione “Università in Musica”, organizzata dall’Ateneo fiorentino sabato 28 e domenica 29 maggio. Sabato 28 maggio, alle ore 21, la serata sarà dedicata alla celebrazione del ventesimo anniversario del Coro Universitario di Firenze – diretto dal maestro Patrizio Paoli […]


Leggi tutto

Premio letterario Chianti, duemila euro al vincitore

Sabato 28 maggio 2016, alle ore 17, nella Fattoria Castello di Verrazzano, a Greve in Chianti, le votazioni dei 350 giurati del Premio letterario Chianti per proclamare il vincitore tra i cinque finalisti: si tratta di Antonella Cilento, autrice de ‘Il Lisario o il piacere infinito delle donne’ (Mondadori), Renzo Paris e il suo ‘Fenicottero. […]


Leggi tutto

In consiglio regionale lamostra ‘Generazioni’ di Tommaso Rossi e Emanuele Capozza

Sarà presentata domani, giovedì 26 maggio alle 17.30, negli spazi antistanti la sala Affreschi di palazzo Panciatichi (in via Cavour, 4, a Firenze), la mostra “Generazioni” di Tommaso Rossi e Emanuele Capozza. Pittura e installazioni pop allestite per i visitatori fino al 6 giugno. Sarà il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, ad […]

Leggi tutto

Teatro di Castelnuovo, la rassegna annuale dedicata al presidente Marini

Una rassegna teatrale dedicata al presidente Mario Marini, quella del Teatro di Castelnuovo d’Elsa, frazione del comune di Castelfiorentino. Proprio con Marini è stato infatti riaperto il Teatro che ha cominciato a lavorare molto sul territorio e sui giovani con le compagnie ‘Aldila della Luna’ e ‘Gatteatro’ che garantiranno una programmazione intensa da novembre ad […]


Leggi tutto

Rete Bibliolandia, è il momento degli spettacoli e delle premiazioni

Con la fine dell’anno scolastico anche la Rete Bibliotecaria Bibliolandia conclude le attività rivolte al mondo della scuola e premia tutti i numerosi vincitori dei concorsi che durante l’anno hanno impegnato singoli bambini e ragazzi, ma anche insegnanti e scolaresche intere. Quest’anno la premiazione avverrà sabato 28 maggio alle ore 15,30 nello splendido scenario del […]


Leggi tutto

Giardino Mediceo e infiorata. Grande attesa a Cerreto per i due eventi

“Partire dalla storia per volgere lo sguardo al futuro”. Il sindaco Simona Rossetti presenta così il convegno sul Giardino della Villa di Cerreto che si terrà sabato 28 maggio. Nell’occasione verrà eccezionalmente esposto il disegno del giardino della metà del’700.  Presentata stamani anche l’Infiorata 2016. Un approfondimento storico sulle caratteristiche architettoniche e botaniche del Giardino […]


Leggi tutto

Venerdì al Museo nel segno dell’arte con una conferenza del professor Salvadori

Penultimo appuntamento del ciclo 2016 di “Venerdì al Museo”, la rassegna culturale promossa dal Comune di Cerreto Guidi e dalla Consulta della cultura. Venerdì 27 maggio alle ore 21.15 al Museo della Memoria Locale, il Prof. Silvano Salvadori terrà una conferenza dal titolo: “Il corpo del Pontormo: dalla Natività di San Ruffillo al Giudizio Universale di […]


Leggi tutto

Teatro Metastasio, annunciata la stagione 2016/2017

Conclusa la stagione ereditata dalla precedente direzione, Franco D’Ippolito annuncia la Stagione 2016/2017 del Teatro Metastasio di Prato con l’obbiettivo di recuperare un tratto essenziale della storia di questo teatro nel processo evolutivo della cultura teatrale degli ultimi 40 anni: l’idea di una festosa trasformazione culturale e artistica, ma prima ancora politica e civile nel […]


Leggi tutto

Uffizi: il patrimonio archeologico sarà digitalizzato in 3D

Non ha precedenti l’accordo di cooperazione che questa mattina è stato firmato tra le Gallerie degli Uffizi e l’Università dell’Indiana (USA) per la digitalizzazione in 3D dell’intero patrimonio lapideo archeologico greco e romano degli Uffizi, dei musei di Palazzo Pitti e del Giardino di Boboli.   Il progetto di collaborazione garantirà la realizzazione di modelli […]


Leggi tutto

Minimal Teatro: ecco L’infinita guerra italiana

Al Minimal Teatro di Empoli un nuovo appuntamento con la rassegna Teatro contemporaneo , realizzata nell’ambito dell’attività di Residenza, da Giallo Mare Minimal Teatro con il contributo della Regione Toscana e del Ministero per i beni e le attività culturali, sabato 28 maggio alle 21.00. In anteprima nazionale Gogmagog e Virginio Liberti presentano Infinita guerra […]


Leggi tutto

Prima assoluta di 'Matite Rosa' al Cinema Olimpia

Mercoledì 1 giugno ore 2016 ore 21.30 al Cinema Olimpia di Tavarnelle Val di Pesa (FI) verrà proiettato il documentario “Matite Rosa – Donne al voto dal 1946 al 2016 a 70 anni dal Suffragio Universale”.  Un video di Stefano Ballini con interviste a cittadine di Tavarnelle e Barberino.  Durante la serata contributi e interventi […]


Leggi tutto

Al teatro la Pergola Simone Terreni presenta il primo libro: ecco servito 'Dai segnali di fumo ai social'

Quante volte al giorno usiamo WhatsApp, ma non abbiamo idea di come sia nato? E quanti di noi rimarrebbero stupiti sapendo che il telefono è frutto di una bellissima storia d’amore o che i motori di ricerca sono nati da due studenti fuoricorso appassionati di Fantabasket? Da sempre l’uomo ha la necessità di comunicare, di […]


Leggi tutto

L’appello per salvare il Festival Internazionale del Teatro Romano ha cominciato a dare i suoi primi frutti

L’appello per salvare il Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra ha cominciato a dare i suoi primi frutti: il primo e più simbolicamente importante è quello che proviene da una delle famiglie più prestigiose e longeve della storia del teatro italiano, i Lelio, diretti discendenti di Giovan Battista Andreini attore e scrittore nato nel […]


Leggi tutto

Castelnuovo d'Elsa Teatro, il cartellone presentato il 30 maggio

Il Teatro a Castelnuovo d’Elsa, ormai da oltre quarant’anni, si realizza, costantemente e tenacemente, grazie all’impegno fondamentale dell’Associazione GAT, che svolgendo un’attività considerevole e continuativa sul territorio, con il coinvolgimento di giovani e meno giovani al suo interno, con produzioni importanti. Basti pensare al gruppo giovani “ALDILA DELLA LUNA” e alla sua compagnia Stabile “GATTEATRO” […]


Leggi tutto

Settimo e ultimo appuntamento della settima edizione della rassegna "Pensieri a tavola"

Con giovedì 26 maggio termina la settima stagione della fortunata rassegna “Pensieri a Tavola”. L’appuntamento che abbina la degustazione di piatti tipici con dissertazioni filosofiche ed artistiche si terrà presso il MMAB di piazza Vittorio Veneto a partire dalle 20.30 Lorenzo Poggi e Paolo Marcucci affronteranno il tema “DALL’ORIGINALE ALL’ORINALE. BREVE VIAGGIO NELL’ARTE A CAVALLO […]


Leggi tutto

Vinci entra a far parte della Rete delle Città della Cultura

In Italia, la cultura è notoriamente considerata un settore strategico per lo sviluppo economico. Mentre, però, le grandi città d’arte del Paese riescono a beneficiarne in autonomia data la loro fama e il conseguente grande flusso di turisti, i piccoli centri devono necessariamente mettersi in rete tra di loro, cercando quelle collaborazioni utili per incrementare […]


Leggi tutto

Casa Busoni, nuovo appuntamento del Touring Club per il 150esimo dalla nascita

“Ferruccio Benvenuto Busoni – nato in questa casa il 1° aprile 1866 – musicista insigne – principe dei pianisti moderni – soggiogò commosse e stupì con la grande arte sua le genti di tutto il mondo civile – recando gloriosamente dovunque il nome d’Italia”. È dedicato al grande musicista e compositore empolese l’appuntamento in programma […]


Leggi tutto

Vicoretrò vi mostra la storia dei computer: esposizione al palazzetto dello sport

Vicoretrò2016 è la mostra di Retrocomputer che si terrà a Vicopisano (PI) in data di Domenica 5 Giugno 2016 da parte dell’associazione culturale Vicoretrò. L’evento esclusivamente a fine culturale e divulgativo darà l’occasione ai visitatori di visionare i computer che hanno fatto la storia dell’informatica personale dalla nascita sino a inizio anni 2000. Vi saranno espositori […]


Leggi tutto

Nel Salone dei Cinquecento la presentazione del libro sulla storia di Giuseppe Giangrande

Venerdì 27 maggio alle ore 16.00, a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, verrà presentato il libro “Il prezzo della fedeltà. Storia di Giuseppe Giangrande”. Il volume, introdotto da una prefazione del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette, vuole onorare la figura del Maresciallo ripercorrendo la dura sfida della vita quotidiana a partire dal tragico attentato […]


Leggi tutto

Aperitivi di libri e cultura con autori ed editori

A San Miniato, nello Scioa, Palazzo Del Campana Guazzesi, sede della residenza per anziani, inizia sabato 28 maggio alle 17,30, una serie di presentazioni di libri, con momenti di lettura e anche di musica, insieme ad autori ed editori.   Si comincia con Pian delle Fornaci di Giancarlo Pertici,  che è nato proprio in questo […]


Leggi tutto

Il Viaggio del Marchese, presentazione del libro di Stefano Braccini

La biblioteca Lettori pazienti vi invita a partecipare alla presentazione del libro “Il viaggio del Marchese” di Stefano Braccini, giovedì 26 maggio alle ore 18 nell’atrio dell’ospedale F. Lotti di Pontedera. Sarà presente l’autore. Il Viaggio del marchese: Finire in quarantena, assediato dai lebbrosi, dopo un penoso viaggio per mare; ritrovarsi in prigione, in una […]


Leggi tutto

Giovani artisti italiani e cinesi a confronto. Si vola a Pechino per una mostra all'Art A.C. Museum

L’incontro tra l’arte italiana e quella cinese ha acceso una scintilla dalla quale partirà il 28 maggio a Pechino la mostra “Giovani artisti cinesi-italiani a confronto”. All’esposizione, organizzata dall’Associazione degli Artisti Cinesi in Italia e dall’Art A.C. Museum, parteciperanno 35 artisti cinesi e 7 italiani. Quattro dei talenti emergenti europei che esporranno in Cina sono […]


Leggi tutto

Il mio corpo è un'opera d'arte, al teatro Puccini in scena 19 pazienti oncologiche

Diciannove donne che hanno vissuto l’esperienza della malattia oncologica debuttano al Puccini. Andrà in onda domani, mercoledì 25 maggio alle ore 20,45, sul palcoscenico del Teatro Puccini lo spettacolo “Il mio corpo è un’opera d’arte dal cancro al burlesque”, frutto del progetto Women Life Love, ideato da Francesca Sanità dell’associazione Arbus e realizzato in collaborazione […]


Leggi tutto

Premio Letterario, ecco i nomi dei vincitori

Si avvicinano le serate conclusive del Premio Letterario Castelfiorentino, il premio di poesia e narrativa promosso dalla Banca di Cambiano e dal Comune di Castelfiorentino che fra il 3 e il 4 giugno illuminerà il Teatro del Popolo con tutti i vincitori: dalle “giovani promesse”, che si sono aggiudicate il XVII Concorso Letterario Giovanile, al […]


Leggi tutto

Al Teatro Odeon si parla delle guerre nel mondo

Si terrà importante iniziativa che al Teatro Odeon di Ponsacco, venerdì 27 Maggio alle ore 18. L’Arci Valdera, in collaborazione con il Comune di Ponsacco e l’Istituto comprensivo Lapo Niccolini, organizzano un incontro su tematiche di attualità riguardanti le situazioni di guerre e conflitti che colpiscono molte aree geografiche nel mondo e che costituiscono una […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina