Comizio d'amore all'auditorium del Consiglio regionale

Sì è  svolta ieri sera a Firenze  presso  l’auditorium del Consiglio Regionale della Toscana in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica una serata di spettacolo  e cultura dal titolo “Comizio d’amore ” di Marcello Veneziani con l’attore  Andrea Magini interprete di tre letture che hanno accompagnato pensieri e parole, immagini e musica alla ricerca […]


Leggi tutto

Visarno in musica dall'XL Day ai Duran Duran

Una grande maratona dance per iniziare, l’XL Day, e una per chiudere, la prima volta in Italia del Wish Outdoor Festival. Nel mezzo i concerti di Duran Duran, Max Pezzali, Massive Attack e Sting, oltre al Gola Gioconda Festival, alla rassegna Visarno Olimpico e ad altri eventi legati a sport ed enogastronomia. E’ la Visarno […]


Leggi tutto

Alla Fortezza Medicea è tempo di 'Living History'

Tutto pronto per la “Disfida della Val d’Elsa”, il torneo che sabato 4 giugno vedrà di fronte i cavalieri di Monteriggioni e Poggibonsi per festeggiare “Il giorno di Poggio Imperiale” al Cassero della Fortezza Medicea. La “Disfida della Val d’Elsa”, sarà il clou di una giornata ricca di eventi e con i più famosi gruppi […]


Leggi tutto

Villa Argentina, intitolata a Milziade Caprili la biblioteca

Gran parte degli scaffali è già zeppa di libri, altri sono pronti per essere riempiti, alcune vetrinette sono state allestite in questi giorni e si lavora alacremente, anche nella catalogazione, per il giorno dell’inaugurazione: domenica 12 giugno quando a Villa Argentina, nei locali che accedono sul cortile interno, grazie alla disponibilità della Provincia di Lucca, […]


Leggi tutto

Premio Letterario Castelfiorentino, speciale palma a Carofiglio

È lo scrittore Gianrico Carofiglio il vincitore del «Premio speciale» alla carriera della XVII edizione del Premio Letterario Castelfiorentino di Poesia e Narrativa 2016. La premiazione, assieme alla proclamazione dei vincitori per l’inedito, avrà luogo a Castelfiorentino sabato 4 giugno 2016, alle ore 21.00, nella magnifica cornice del Teatro del Popolo. Figura di primo piano […]


Leggi tutto

1984 in scena con gli studenti del 'Virgilio'

Al Minimal Teatro di Empoli domani, mercoledì 1 giugno, alle 11.00 ultimo atto del percorso laboratoriale che gli studenti del liceo Virgilio di Empoli hanno affrontato quest’anni insieme a Maria Teresa Delogu, operatrice della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, e la professoressa Silvia Bagnoli. Giallo Mare e il liceo Virgilio vantano un lungo, proficuo e […]


Leggi tutto

A Palazzo Vecchio l'incontro tra Schmidt e Nardella

Questo pomeriggio in Palazzo Vecchio si sono incontrati il Direttore delle Gallerie degli Uffizi e il Sindaco di Firenze, Dario Nardella. In un lungo colloquio hanno affrontato alcuni punti urgenti e rilevanti della collaborazione tra le due istituzioni. In primo luogo si è discusso di avviare entro fine anno, la fruizione del percorso tra Palazzo […]


Leggi tutto

Mail al Governo per il restauro della Fontana dei Leoni. Sedici anni fa l'ultimo intervento all'opera del Pampaloni

Una mail per la fontana dei Leoni. Una segnalazione che arriva direttamente dal sindaco di Empoli Brenda Barnini all’indirizzo attivato dal Governo bellezza@governo.it. Una lettera che fa seguito all’invito del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, affinché sia segnalato un bene culturale da recuperare. Un invio che può essere fatto da tutti i cittadini […]


Leggi tutto

Festival di Pentecoste, premiati gli 'Amici della Musica' al primo concerto della rassegna

Il Festival di Pentecoste, miscela di classica, arte e cultura di alto profilo nel territorio chiantigiano, si è aperto ieri sera, di fronte ad una sala gremitissima di cittadini e appassionati riuniti nella sala del Cenacolo del Ghirlandaio dove la stagione musicale iniziò a riecheggiare trent’anni fa. Un’occasione di grandi emozioni anche per il riconoscimento che […]


Leggi tutto

Incontro al Niccolini su Oriana Fallaci: Lucia Annunziata presenterà il libro di Riccardo Nencini

Il fuoco dentro, edito da Mauro Pagliai, che sarà presentato sabato 4 giugno alle 17.30 al Teatro Niccolini (via Ricasoli, 3-5). Con l´autore interverranno la giornalista Lucia Annunziata e l’attrice Maria Rosaria Omaggio. Riccardo Nencini, politico e scrittore, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato amico intimo e confidente di Oriana: il suo […]


Leggi tutto

Villa dell'Ambrogiana fuori dall'Opg, una mostra fotografica del circolo 'Il Progresso'

Il Circolo Culturale e Ricreativo “Il Progresso” organizza in via Rovai, Montelupo F.no, dal 2/5 Giugno una mostra fotografica sulla Villa Medicea dell’Ambrogiana, con scatti inediti che la mostrano per la prima volta spoglia delle mura carcerarie: 130annidisolamento. E’ li da sempre ma a malapena l’abbiamo vista. Raramente osservata. Pochi hanno avuto l’opportunità di entrarci, […]


Leggi tutto

Giorgio Albertazzi, la Città Metropolitana si unisce al ricordo del grande attore e interpete

La Città Metropolitana di Firenze si unisce al ricordo di Giorgio Albertazzi. “Ha accompagnato con la sua presenza raffinata e la sua grande capacità di interpretazione lunghe stagioni della vita italiana e delle spettacolo internazionale – commenta Emiliano Fossi, consigliere delegato alla Cultura della Città Metropolitana – La sua arte non ha conosciuto soste. Gliene […]


Leggi tutto

Quasi Pinocchio, Beppe Dati e le sue canzoni sul burattino per i 60 del parco di Collodi

In occasione del 60° anniversario dell’inaugurazione del Parco di Pinocchio ed in concomitanza con il 29° compleanno di Pinocchio, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi presenta la mostra “Quasi Pinocchio”: la storia del burattino nelle canzoni di Beppe Dati interpretata da pittori toscani del XXI secolo. L’esposizione, curata da Filippo Lotti, si inaugura oggi, sabato 28 […]


Leggi tutto

Arte, in città è tempo di mostra dell'Estate. Evento presentato da Giani

“Un momento di assoluta qualità che la città di Pietrasanta regala all’arte e alla cultura toscana”. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani ha presentato questa mattina la mostra dell’Estate in Toscana: “Shining Rock”, dello scultore italo-albanese Helidon Xhixha. “Il sindaco Mallegni – ha proseguito Giani – ha saputo valorizzare […]


Leggi tutto

"Crocefissi del Ceppo" ricognizione tra le opere d’arte conservate nell’ex complesso ospedaliero

Sabato 28 maggio alle ore 17:00 presso il Santuario della Madonna delle Grazie o del letto si terrà la presentazione del libro “Per un inventario e una lettura iconografica dei Crocefissi del Ceppo. Ricognizione fra le opere d’arte conservate nell’ex complesso ospedaliero” di Graziano Trinci. Nel volume vengono descritte 25 croci in tutto il loro […]


Leggi tutto

"Bellezza" è accedere al borgo attraverso le porte restaurate. Il Comune scrive a bellezza@governo.it per recuperarle

Il sindaco di Certaldo Giacomo Cucini scrive al Governo all’indirizzo bellezza@governo.it, seguendo l’invito del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, per segnalare un bene culturale da recuperare. Un bene, anzi, tre: il sistema di accesso all’antico borgo fortificato, ovvero le tre porte denominate porta Alberti, porta rivellino, porta al sole. Le tre porte costituivano […]


Leggi tutto

Sos biblioteca comunale, l’appello dell’assessore Dei: «Segnaliamola a bellezza@governo.it»

Una mail per sostenere la Biblioteca Comunale di Volterra. E’ l’invito che l’assessore alla cultura del Comune d Volterra Alessia Dei rivolge a tutta la cittadinanza, e agli studenti in particolare, chiedendo di aderire all’iniziativa promossa dal Governo che mette a disposizione 150 milioni di euro per recuperare i luoghi culturali dimenticati. «C’è tempo solo […]


Leggi tutto

Premio letterario Chianti, domani la premiazione

Sabato 28 maggio 2016, alle ore 17, nella Fattoria Castello di Verrazzano, a Greve in Chianti, le votazioni dei 350 giurati del Premio letterario Chianti per proclamare il vincitore tra i cinque finalisti: si tratta di Antonella Cilento, autrice de ‘Il Lisario o il piacere infinito delle donne’ (Mondadori), Renzo Paris e il suo ‘Fenicottero. […]


Leggi tutto

Vinci Photo Contest, parte il concorso per scegliere la miglior foto amatoriale. Ecco come partecipare

Il Foto Club Vinci organizza il “Concorso Fotografico Nazionale 3° Vinci Photo Contest”. I temi del concorso fotografico sono i seguenti: 1.Tema: PAESAGGIO – 2-Tema: RITRATTO – 3.Tema: TEMA LIBERO È stato creato un evento sul portale con tutte le istruzioni. Questo il regolamento: – Il 3° Vinci Photo Contest è organizzato dal FotoClub Vinci […]


Leggi tutto

Ultimi giorni per la mostra di Leonardo Baldini nell'atrio dell'ospedale 'Lotti'

Chiuderà sabato la mostra fotografica “L’abile sognatore” del fotografo Leonardo Baldini inaugurata nell’atrio dell’ospedale F. Lotti di Pontedera giovedì 12 maggio. La mostra “L’abile sognatore” raccoglie le immagini contenute nell’omonimo libro curato dalla cooperativa sociale onlus Matrix di Firenze ed edito da Tagete Edizioni. Protagonista un ragazzo down dalla fervida immaginazione, Irene Barbugli l’attrice protagonista, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina