Mostra 'Sigfrido Nannucci', ultimi giorni per visitarla

Ultimi due giorni per visitare la mostra antologica di pittura “Sigfrido Nannucci, 1956 – 2016”, dedicata 60 anni di lavoro dell’artista certaldese, che ha da poco compiuto anche gli 80 anni di età. Dopo l’inaugurazione del 20 maggio, tra i cui interventi anche quello dell’assessore alla cultura Pinochi, sarà aperta fino a domenica 12 giugno, […]


Leggi tutto

Art Bonus, diventa anche tu mecenate per Montespertoli

Chiamata alle “arti” da parte del Comune di Montespertoli. L’Amministrazione comunale ha infatti stilato l’elenco dei beni culturali e delle attività che possono essere sostenute da azioni di mecenatismo grazie al cosiddetto “ArtBonus”. Si tratta di un sistema di incentivi fiscali in favore di privati, enti o società che decidono di fare mecenatismo, cioè di […]


Leggi tutto

Premio Internazionale 'Le Muse', saranno premiati Pannofino, Ballantini e Iaia Forte

Sabato 18 giugno alle 17 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio (Firenze) verrà consegnato alla presenza delle maggiori autorità civili, militari e religiose, di un foltissimo pubblico proveniente da tante parti del mondo, il Premio Internazionale ‘Le Muse’, giunto alla 51esima edizione quest’anno. Nel suo mezzo secolo di vita il ‘Premio Internazionale Le Muse’ […]


Leggi tutto

Toscana dei Bardi, concerto a Palazzo Pretorio con David Bellugi (flauti) e Ivano Battiston (fisarmonica)

Passa anche da Prato e dal Museo di Palazzo Pretorio l’affascinante storia della famiglia Bardi al centro della vita politica, economica e religiosa della Toscana nel tardo Medioevo. Nell’ambito degli eventi legati alla Toscana dei Bardi, circuito del quale fanno parte i Comuni di Fiesole, Greve in Chianti, Montespertoli, Prato e Vernio insieme all’Accademia Bardi […]


Leggi tutto

Street Art protagonista con il DOTS Fest

Dal 10 al 17 Giugno a Poggibonsi continua a puntare sulla streetart. Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno torna in Val d’Elsa il DOTS Fest – Down On the Street, festival di arte e musica ideato e realizzato dal Circolo Arci Blue Train Club, che porterà 3 street artists di fama mondiale […]


Leggi tutto

Premio Malvolti 2016, ecco il bando dal Comune

La Fondazione Montanelli Bassi e il Comune di Fucecchio istituiscono per l’anno 2016 il nono premio biennale intitolato a Piero Malvolti, già presidente della Fondazione Montanelli Bassi negli anni 1987-1998. Il premio, che ammonta a euro 3000, è destinato a persone o enti che si siano distinti nella letteratura, nella ricerca storica, nella difesa dell’ambiente […]


Leggi tutto

Festival Omega, il Nabucco di Verdi nel cartellone estivo

Il NABUCCO di Giuseppe Verdi, completamente allestito dall’Associazione OMEGA, farà parte del cartellone della “Prato Estate 2016”, unico evento lirico della prestigiosa manif stazione, che lo accoglierà presso la Corte delle Sculture, nella Biblioteca Lazzerini in Via Puccetti, 3, il 29 giugno 2016 alle 21.30 Come tutte le produzioni dell’Associazione OMEGA, anche Nabucco potrà contare […]


Leggi tutto

Agli Agostiniani una giornata di studio su Caravaggio

Si svolgerà Sabato 11 Giugno alle ore 10 nella Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, a Empoli, da tempo gestita dalla Misericordia, un’interessante iniziativa culturale. Verranno presentati gli atti del convegno “Da Caravaggio, il San Giovanni Battista Costa e le sue copie”, che si tenne lo scorso anno a Empoli, sempre nella Chiesa di Santo Stefano […]


Leggi tutto

Un laboratorio sulla Costituzione ideale con Graziano Graziani e i giovani di 'Vai Oltre'

Nell’ambito della trentesima edizione del Festival VolterraTeatro, quest’anno dedicato al tema della città ideale e dell’utopia, Graziano Graziani, giornalista e scrittore, conduttore della trasmissione Fahreneit di Rai Radio 3, co-autore di MEMO l’agenda culturale di Rai 5, condurrà tra giugno e luglio un laboratorio attorno ai temi della costituzione e dell’utopia dedicato ai giovani dell’associazione […]


Leggi tutto

Nuovo appuntamento al MMAB con la rassegna “Letti da rifare”

Torna la rassegna “Letti da Rifare” al MMAB di piazza Vittorio Veneto. Venerdì 10 giugno alle ore 18.00 è prevista la presentazione del numero 39 della rivista ZAPRUDER, Fake vero falso verosimile. Zapruder è il quadrimestrale dell’associazione Storie in Movimento, edito da Odradek dalla primavera del 2003. Ogni numero è costituito da una prima parte, […]


Leggi tutto

“Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano”, il primo lavoro di documentazione fotografica del volontariato

Grande inaugurazione a Bibbiena, sabato 11 Giugno 2016 per la presentazione del progetto “Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano”. La prima iniziativa di documentazione fotografica del volontariato in Italia è voluta e realizzata da FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – insieme a CSVnet – Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato […]


Leggi tutto

Vittorio Sgarbi ospite dell’evento "La Bellezza come Rivoluzione"

Martedì 21 giugno Vittorio Sgarbi sarà ospite a Poppi dell’iniziativa dal titolo “La Bellezza come Rivoluzione”. L’evento, che vede Poppi premiato dal prestigio delle visite, non ha alcuna finalità politica e si prefigge lo scopo di promuovere l’arte e la cultura dei tesori nascosti del nostro Bel Paese affinché siano portati all’attenzione del grande pubblico. […]


Leggi tutto

Prova teatrale aperta al carcere di Sollicciano per gli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana

Oggi, 8 giugno 2016, circa trecento studenti del Liceo Artistico di Porta Romana assisteranno alle prove dell’opera teatrale “Dal carcere” con la regia di Elisa Taddei, all’interno della Casa Circondariale di Sollicciano a Firenze, vedendo quello che succede dietro le quinte e come si svolge l’attività dietro le quinte di un teatro. Gli attori sono […]


Leggi tutto

Premio Nazionale di Poesia “Pietro Borgognoni”, ecco i vincitori della 49ª edzione

È stata un’edizione carica di significato quella dell’ultimo premio letterario dedicato a Pietro Borgognoni. Un’edizione che per il 49esimo anno consecutivo non ha rinunciato a ospitare la poesia italiana di valore a Pistoia, sia essa conosciuta o sconosciuta ai più. La premiazione si terrà domenica 12 giugno, dalle 10.30, nella Sala Maggiore del Palazzo comunale, […]


Leggi tutto

Tutto pronto per il primo concerto di 'VolaTerrA Gusto Genuino'

La musica colta e la grande enogastronomia s’incontrano a Volterra (PI), fra antichissimi palazzi e panorami mozzafiato, nel nuovo sodalizio a sostegno della cultura e dello spettacolo, volutoda Jonni Guarguaglini imprenditore-ideatore del progetto “VolaTerrA-Gusto Genuino” e da Alberto Loretelli, presidente dell’Ass. Volterra Jazz. La vetrina polivalente, dal linguaggio contemporaneo,  per le perle enogastronomiche, esordita nel […]


Leggi tutto

Uffizi, Schmidt: "Nessun fondamento delle teorie sull’Annunciazione"

In relazione alla presunta attribuzione dell’Annunciazione di Leonardo da Vinci a Antonio del Pollaiolo, avanzata da uno studioso fiorentino, il Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt così commenta: “Abbiamo letto la notizia con poco interesse poiché conosciamo da anni questa teoria di diversa attribuzione del capolavoro esposto in Galleria. Si tratta di una proposta […]


Leggi tutto

Continua il tour della casa editrice. Ibiskos Risolo si ferma a Livorno prima del gran finale

Proseguono gli appuntamenti itineranti promossi dall’Ibiskos In tour: questa volta si cercano talenti, autori in erba e potenziali scrittori di successo dalla Feltrinelli di Livorno. In attesa della tappa conclusiva, il tour in giro per la Toscana ideato dalla casa editrice empolese Ibiskos Risolo per andare incontro agli autori sbarca nella bella città di mare. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina