I mestieri d'arte si imparano, ecco la mostra al Museo dell'Opera del Duomo

Dove si possono imparare i mestieri d’arte oggi? Al Museo dell’Opera del Duomo a Firenze. La sezione didattica del Museo, affidata dall’Opera di Santa Maria del Fiore all’Associazione Culter, ha realizzato dei corsi che, a partire dalle opere della collezione, insegnano le tecniche degli antichi mestieri d’arte, sotto la guida di maestri artigiani: dalla cera persa, […]


Leggi tutto

Digitalizzazione dell'archivio storico, ecco il progetto per la gestione futura

Giovedì 16 giugno 2016, dalle ore 9,30, si svolge presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato (Viale Giovine Italia, 6) la Giornata di studi, intitolata ARCHIVI DELL’ARCHEOLOGIA ITALIANA. Progetti, problemi, prospettive, promossa dalla Soprintendenza Archeologia della Toscana, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Firenze e la Soprintendenza Archivistica della Toscana. L’iniziativa si propone di evidenziare quanto […]


Leggi tutto

Una fra le dieci meraviglie del mondo si trova in Chianti

“Meraviglia Nascosta sta a significare che alcuni visitatori hanno trovato a Colle di Val d’Elsa quelle caratteristiche peculiari del borgo toscano, che è rimasto con quella sua forte identità culturale e storica, quindi con le sue tradizioni ed espressioni. Il centro storico è un luogo da valorizzare ancora di più, rispetto a quanto già stiamo […]


Leggi tutto

"I giorni dell'Imperatore", si celebra il 700° anniversario della nascita di Carlo IV

Montecarlo, Centro Storico, Sabato 25 e Domenica 26 giugno 2016 Il Comune ed il Comitato Gemellaggi di Montecarlo celebreranno il 700° anniversario della nascita dell’Imperatore Carlo IV, fondatore di Montecarlo, con la manifestazione “I giorni dell’Imperatore”, con eventi storico-culturali e festeggiamenti a tema, che avrà svolgimento nei giorni 25 e 26 giugno 2016. Nel Centro […]


Leggi tutto

Due mostre personali di pittura all'ingresso di Palazzo Roffia

Due mostre personali di pittura a San Miniato, promosse dall’associazione San Miniato Comitato Manifestazioni Popolari, saranno allestite all’ingresso di Palazzo Roffia, in via Conti n° 40. La prima si terrà dal 18 Giugno al 4 Luglio 2016, dal titolo “Magia e incanti di una realtà poetica”, dell’artista fiorentino Marcello Bertini, pittore che ha al suo […]


Leggi tutto

Disponibile gratuitamente online l'ebook di Banca Etica

E’ disponibile gratuitamente da oggi “Relazioni, saperi, futuro”, l’ebook nato dall’esperienza di Zoes.it, il social network della sostenibilità e dell’economia solidale, un progetto frutto della collaborazione tra la Fondazione Culturale Responsabilità Etica (Banca Etica) e Fondazione Sistema Toscana. Il volume contiene contributi importanti di: Andrea Baranes, Ugo Biggeri, Paolo Chiappini, Adriana De Cesare, Gianluca Diegoli, […]


Leggi tutto

L'emittente australiana Channel 9 alla scoperta della capitale italiana della cultura

Le telecamere della società di produzione australiana Tav Production sono puntate su Pistoia. Da ieri, lunedì 13 giugno, infatti, una troupe composta da sei operatori si sta muovendo alla scoperta della città per svelarne il patrimonio artistico e culturale, ma anche le eccellenze enogastronimiche, agli spettatori di Channel 9, la più importante rete televisiva nazionale […]


Leggi tutto

Al via le mostre temporanee al Museo Novecento

Doppio appuntamento al Museo Novecento domani, mercoledì 15 giugno, ore 18.30, con l’inaugurazione dell’installazione site-specific Colonne Verbali di Nanni Balestrini e della mostra personale Una certa probabilità di Daniela de Lorenzo. La preview per la stampa è prevista per mercoledì 15 giugno alle ore 17.30 alla presenza degli artisti, del sindaco di Firenze Dario Nardella […]


Leggi tutto

Torna la Festa Europea della Musica, l'assessore Ialuna: "Contentissimi del programma"

Si apre sabato 18 giugno la serie di iniziative con cui il Comune di Montecatini Terme aderisce anche quest’anno alla Festa Europea della Musica, la grande manifestazione popolare gratuita che si tiene il 21 Giugno di ogni anno in occasione del Solstizio d’estate. L’edizione 2016 (la terza), organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale Hangar, […]


Leggi tutto

Sistema museale del Chianti, la commissione all'opera nella valutazione delle foto migliori

Chiuso il termine per partecipare al concorso fotografico, il Sistema Museale Chianti Valdarno valuterà le fotografie presentate dai cittadini che documentano il territorio e le sue specificità, con una speciale lente di ingrandimento orientata sui musei, sui luoghi della cultura e sul paesaggio. Gli autori delle sette foto migliori (una per ciascun Comune per cui […]


Leggi tutto

David Riondino all'archeodromo medievale con lo spettacolo 'Erec et Enide'

David Riondino si cala nel mondo del poema cavalleresco nel fantastico scenario dell’archeodromo medievale di Poggibonsi. Andrà infatti in scena sabato 18 giugno, presso l’archeodromo della fortezza medicea di Poggibonsi lo spettacolo “Erec et Enide” che Riondino ha riadattato un testo di Chretien de Troyes (1170). Si tratta di un progetto speciale di “Piazze d’Armi […]


Leggi tutto

Comencini, Manzini e Morchio: Viruslibro festeggia 10 anni in grande stile

Nei giorni 16-17-18 giugno al Chiostro degli Agostiniani di Empoli si riuniranno grandi autori, appassionati lettori, musica, giochi e buon cibo nella decima edizione di un appuntamento che è ormai parte integrante delle proposte culturali dell’estate empolese. Da dieci anni il virus si aggira nel chiostro! Viruslibro, festival del libro organizzato per passione e con […]


Leggi tutto

Pensieri & Parole di Claudio Mas alla biblioteca 'Bruno Ciari'

Si terrà mercoledì 15 giugno, alle ore 21.30, nei locali della biblioteca comunale “Bruno Ciari” di Certaldo, in via Goffredo Mameli n. 9, la presentazione del libro di Claudio MasiPensieri & Parole, realizzato dalla stamperia del Centro disabili “Il Papiro”. L’incontro, che sarà coordinato da Andrea Bilotti dell’Ordine degli assistenti sociali della Regione Toscana, prevede […]


Leggi tutto

Ciclo di Conferenze sugli aspetti storici della Valdinievole

La sez. Soci dell’Ipercoop Valdinievole, in collaborazione con la sezione Pescia-Montecarlo/Valdinievole dell’Istituto Storico Lucchese, organizza tre conferenze sulla storia del territorio valdinievolino. Saranno messe in rilievo alcune delle eccellenze che hanno reso famosa la nostra terra nel mondo, in particolare l’enogastronomia e la carta. Gli incontri avranno luogo presso la sala soci della unicoopfi Montecatini, […]


Leggi tutto

Arrivano i giochi dell'antica Roma nell'area archeologica

Una serie di eventi e laboratori rivolti ai bambini si svolgeranno presso l’area archeologica di Massaciuccoli Romana durante l’estate 2016. Il primo laboratorio previsto è I giochi dell’antica Roma, che si terrà sabato 18 giugno presso il padiglione G. Lera in Via Pietra a Padule, Massaciuccoli (Comune di Massarosa). L’evento si svolgerà dalle 15 alle 18 ed […]


Leggi tutto

Si presenta il nuovo libro di Silvano Granchi sull'internato militare Gino Graziani

Silvano Granchi, da diversi anni impegnato nella cooperazione sociale dopo l’esperienza di sindaco di Ponsacco, con grande intusiasmo continua a coltivare la sua passione di storico e in questi mesi ha produtto un nuovo libro molto interessante. Al centro del volume c’è la biografia di un soldato italiano che, dopo l’8 settembre, viene internato dall’esercito […]


Leggi tutto

Le origini della scienza moderna secondo Pierre Souffrin presentate a 'La Colombaria'

La Casa editrice Olschki e l’AccademiaToscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” invitano alla presentazione del volume “Scienze e Rappresentazioni – Saggi in onore di Pierre Souffrin”, a cura di Pierre Caye, Romano Nanni, Pier Daniele Napolitani, “Biblioteca Leonardiana”, vol. 5 – Casa editrice Leo S. Olschki, che si terrà mercoledì 15 giugno 2016 alle […]


Leggi tutto

Immigrazione, problema o risorsa? Un 'viaggio a Idomeni' per affrontare il tema

Domani, martedì 14 giugno alle ore 21 presso la sede dell’associazione “Il Buon Seminatore”, in piazza dei Machiavelli, si terrà l’incontro dal titolo “Viaggio a Idomeni. Immigrazione: problema o risorsa?”. All’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Montespertoli, interverranno Randa Ishak, volontaria in due viaggi a Idomeni in qualità di interprete, Christian Pilz, direttore […]


Leggi tutto

Vinicio Capossela vince il Rotary Vallombrosa

È Vinicio Capossela con il libro “Il paese dei Coppoloni” edito da Feltrinelli il vincitore dell’edizione 2016 del Premio Letterario Rotary Vallombrosa. L’artista, che ha atteso il responso insieme agli altri finalisti nella Sala del Capitolo dell’Abbazia di Vallombrosa,  ha incantato i presenti “raccontando” il suo libro. Un libro non immediato, che è nato dopo […]


Leggi tutto

La folle scena: saggio degli allievi al Teatro del Popolo

Lunedì 13 giugno alle 21.00 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, avrà luogo il saggio-spettacolo degli allievi del Corso di teatro per adulti condotto da Maria Teresa Delogu della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro. Il corso, il settimo dalla riapertura del prestigioso Teatro di Castelfiorentino, è inserito nelle attività formative proposte nel corso della stagione […]


Leggi tutto

Ecco un seminario sulle tecniche pittoriche di nudo

Lunedì 13 giugno alle 14:30 inizia a Vicopisano nei locali della ex scuola elementare del “Seminario sulle tecniche pittoriche di Nudo”. Il seminario è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Rossograbau che ha come scopo quello di promuovere l’arte contemporanea, attraverso la sua struttura che si occupa di formazione denominata “Accademia Libera Rossograbau” diretta e coordinata […]


Leggi tutto

Luce e spirito, cortometraggio con don Alessandro. Cinquant'anni di storia della città

“La vita di don Alessandro Pacchia va di pari passo con la vita di Firenze”. Il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ha salutato con queste parole la presentazione del film ‘Luce e spirito: la vita spirituale di Don Alessandro Pacchia’, questa mattina in sala Gonfalone di palazzo Panciatichi. “Don Alessandro è diventato un punto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina