Arcobaleno d'Estate, il Decameron piace. Le interviste

Si avvia alla conclusione, martedì 21 giugno, Toscana Arcobaleno d’Estate, la grande festa organizzata dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e QN-La Nazione con l’obiettivo di offrire ai turisti e ai toscani, ai comuni e agli operatori del settore, un cartellone di richiamo con il quale valorizzare l’avvio […]


Leggi tutto

Giornata mondiale del Rifugiato, domenica Torre di Arnolfo illuminata di blu

Bandiere colorate e appelli di solidarietà. Sullo sfondo, la Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio illuminata. Domenica sera, alle 21, piazza della Signoria sarà uno dei luoghi simbolo della ‘Giornata mondiale del Rifugiato’ (https://www.unhcr.it/cosa-facciamo/eventi-e-campagne/giornata-mondiale-del-rifugiato), iniziativa annuale voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che da oltre dieci anni ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla […]


Leggi tutto

Premio Europeo Lorenzo Il Magnifico. Tre dei premiati collaborano con la Fondazione Del Bianco

Tra le personalità premiate stamattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, per la 41esima edizione del Premio Europeo Lorenzo Il Magnifico, ci sono anche tre personalità che da anni collaborano con la Fondazione Romualdo Del Bianco-Life Beyond Tourism. Alla manifestazione, fondata nel 1976 dall’Accademia Internazionale Medicea di Firenze e presentata da Fabrizio Borghini, erano […]


Leggi tutto

Le voci dei ragazzi nelle audioguide del museo, delle chiese e del teatro Niccolini

La voce degli studenti della scuola primaria Machiavelli di San Casciano entra nelle nuove audioguide realizzate per promuovere i luoghi della cultura sancascianese. Un po’ rockstar con tanto di studio di registrazione dove incidere la propria voce, un po’ storici dell’arte alla ricerca di tesori da descrivere minuziosamente. E soprattutto studenti e accompagnatori turistici in […]


Leggi tutto

Presentato il nuovo materiale turistico, c'è il nuovo sito della Pro Loco. L'obiettivo è il rilancio del turismo

Importante iniziativa sul turismo stamani, sabato 18 giugno, nei locali dell’Ufficio turistico gestito dalla Pro Loco, a Cerreto Guidi, con il duplice obiettivo di presentare il materiale turistico e il sito della Pro Loco. A Cerreto Guidi, in base ai dati forniti nei mesi scorsi dalla Città Metropolitana, nell’anno solare 2015 le presenze sono state […]


Leggi tutto

Parte domani 'Terra, Arret!', il Festival di Teatro Azione

Dal palcoscenico naturale di piazza Samonà, a San Casciano Val di Pesa, tornano ad alzare la voce il teatro, la danza e la musica in forma di ‘corto’. Cinque giorni di eventi, spettacoli e performances, in programma dal 19 al 23 giugno, per mettere a nudo problematiche e contraddizioni del nostro tempo. E’ l’obiettivo della […]


Leggi tutto

CineMare, al via la terza edizione del cinema in spiaggia

Suddivisi pressoché equamente fra i quattro comuni della Versilia che affacciano sul mare (Viareggio, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi), i 25 titoli in programmazione dal 1 luglio al 26 agosto nel cartellone di CineMare Versilia avranno come platea privilegiata la spiaggia (venti serate), il pontile di Marina di Pietrasanta (quattro […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la 12esima edizione della rassegna '11Lune'

È giunta alla sua dodicesima edizione di ’11Lune’ a Peccioli, la rassegna che nel mese di luglio ospita grandi nomi del teatro e della musica diventando punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento estivo dell’estate toscana. Molte le collaborazioni e le conferme di questa edizione. Prima fra tutte la presenza di una nuova opera lirica in […]


Leggi tutto

In biblioteca scatta l'appuntamento con 'Dare Voce alle Emozioni'

Giovedì 30 giugno alle 17 alla biblioteca ‘Puccini’ di Santa Croce si terrà l’incontro gratuito ‘Dare voce alle emozioni per riscoprire la propria autenticità’ con la dottoressa Simona Panico e la dottoressa Carmen Furci per parlare dell’importanza dell’ascolto e riconoscere le emozioni in noi e negli altri attraverso attività e riflessioni di gruppo. È necessaria l’iscrizione. Numero […]


Leggi tutto

Nel Salone dei Cinquecento il 41esimo premio europeo 'Lorenzo il Magnifico'

Si terrà domani, sabato 18 giugno alle 9,30 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio la cerimonia del 41° Premio Europeo Lorenzo Il Magnifico. In rappresentanza del Comune di Firenze la presidente della Commissione Cultura Maria Federica Giuliani che porterà i saluti dell’amministrazione. Dopo il saluto del presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, […]


Leggi tutto

Musicastrada Festival 2016, ecco il programma completo

Un viaggio nel cuore della Toscana, alla scoperta di luoghi dal fascino unico, con concerti di musicisti provenienti da USA, Australia, Messico, Argentina, Irlanda del Nord, Gran Bretagna, Francia e Serbia e naturalmente Italia…E tutto ad ingresso gratuito!!! 14 Concerti ad ingresso gratuito in 14 luoghi diversi della Toscana ­ #musicastradafestival16 http://www.musicastrada.it/musicastrada­festival/edizione­2016/ Aperistrada ­ #aperistrada16 Apericena o menù a prezzo fisso convenzionato in collaborazione con Vetrina Toscana ­ http://bit.ly/1Xpfhtu Il tredicesimo anno di Fotografando la Musica ­ #fotografandolamusica16 ­ http://bit.ly/1UdmRan Musicastrada a Tavarnuzze ­ 2 concerti il 19 e 26 Luglio ­ http://bit.ly/1UuXLC0 La narrazione del palcoscenico Workshop di fotografia di “scena” con Lucia Baldini ­ 22/23 Luglio a Vicopisano e Montopoli ­ http://bit.ly/2653LoV MUSICASTRADA FESTIVAL ADERISCE AL PROGETTO TOSCANA MUSICHE www.musicastrada.it ­ www.facebook.com/musicastrada ­ twitter.com/musicastrada I concerti (se non diversamente indicato) sono ad ingresso gratuito e iniziano alle 21 e 45 PROGETTO VETRINA TOSCANA IN MUSICA TROVA IL RISTORANTE PER  I TUOI CONCERTI ­ PORTA A CASA I PRODOTTI TIPICI! Scopri con il festival i ristoranti e le botteghe di VETRINA TOSCANA. I ristoranti e le botteghe aderenti al circuito Vetrina Toscana valorizzano i piatti e gli ingredienti della tradizione pisana e toscana, la qualità delle piccole produzioni, la filiera corta, la stagionalità delle colture, i vini a denominazione d’origine e gli olii extra­vergini delle colline e dei monti Pisani. Scoprili su www.vetrina.toscana.it IL PROGRAMMA IN BREVE 17 Luglio ­ Cascina  – PRIMO NELSON 19 Luglio– Castelfranco di Sotto –  MUSICA DA RIPOSTIGLIO (+aperistrada) 20 Luglio – Calcinaia – ONE MAN 100% BLUEZ (+aperistrada) 21 Luglio – Bientina ­ FLO ­ IL MESE DEL ROSARIO 22 Luglio – Vicopisano – SAODAJ’ ­ trance world maloya (+aperistrada) 24 Luglio – Santa Maria a Monte – THE UNDERSCORE ORKESTRA (+aperistrada) 25 Luglio – Montopoli in Val d’Arno  – ENZO FAVATA & ENRICO ZANISI DUO (+aperistrada) 27 Luglio – Pontedera – BANDADRIATICA (+aperistrada) 1° Agosto – Pomarance – NAKED 2  Agosto – Monteverdi Marittimo – ULAID ­ McSherry, O’Connor, Graham  (+aperistrada) 3  Agosto – Casale Marittimo – FORRO’ MIOR (+aperistrada) 4  Agosto – Castelnuovo Val di Cecina  – Il Canto segreto degli alberi ­ FRANCESCA BRESCHI e ETTORE BONAFE’ (+aperistrada) 9 Agosto – Riparbella  – THE RAD TRADS (+aperistrada) 17 Agosto – Chianni – QUIQUE ESCAMILLA 17 luglio – Loc. San Casciano ­  Cascina PRIMO NELSON Primo Nelson è una band britannica di fiati e musicisti ispirati dal Funk e animati da un groove che picchia duro,    […]


Leggi tutto

“EsploGioco!”, il festival dedicato alla cultura del gioco premia Renato Genovese come uomo ludico dell’anno

Il giornalista, scrittore e critico di fumetti e giochi Renato Genovese, da vent’anni direttore di “Lucca Comics and Games”, riceverà il premio di “uomo ludico dell’anno”. L’iniziativa si svolgerà domenica 19 giugno alle ore 18.30, presso il Centro Commerciale CENTRO*Sesto a Sesto Fiorentino (Firenze), quale evento conclusivo della prima edizione di “EsploGioco!”, festival dedicato al […]


Leggi tutto

Continua il tour della presentazione de 'Il fuoco dentro', il libro di Riccardo Nencini su Oriana Fallaci

La storia di Oriana Fallaci è legata a doppio filo a quella della sua città, ma non è una storia facile: ci sono amore e odio, passioni che bruciano, rotture e riconciliazioni. Lo racconta Riccardo Nencini nel suo nuovo libro, che esce nel decimo anniversario della morte della grande scrittrice e giornalista. «Firenze brucia. E […]


Leggi tutto

Dramma e commedia, Leo Gullotta conquista il 17esimo premio Calindri

Venerdì 24 Giugno 2016 ore 21.30, con ingresso libero, presso il Cinema Teatro Multisala Boccaccio, si terrà la cerimonia della XVII edizione del Premio Ernesto Calindri, che verrà assegnato quest’anno a Leo Gullotta, mentre il “Premio Attore Emergente” sarà conferito a una giovane figlia d’arte: Carlotta Proietti. Il riconoscimento viene dato ogni anno dalla famiglia […]


Leggi tutto

Benozzo Gozzoli viene celebrato in Pinacoteca: le opere esposte fino a novembre

Dal 18 giugno la Pinacoteca di San Gimignano ospita una mostra dedicata al pittore fiorentino Benozzo Gozzoli (Firenze 1420-21 – Pistoia 1497), artista tra i più rappresentativi e prolifici del Quattrocento italiano. La mostra Benozzo Gozzoli a San Gimignano intende celebrare, per la prima volta e in modo esaustivo, il quadriennio sangimignanese del maestro, uno […]


Leggi tutto

Filippeschi esprime entusiasmo per la Luminara: "Grande partecipazione e spettacolo"

Il sindaco Marco Filippeschi esprime così il proprio apprezzamento ed entusiasmo per le Luminare svolte nella sua città: “Una grande edizione per partecipazione e spettacolo. Giudizio entusiasta dei nostri ospiti, a partire dagli amici francesi di Angers. E dei tantissimi turisti. La Luminara si conferma manifestazione storica speciale, originale. Questo carattere dà visibilità alla città […]


Leggi tutto

Classica 2016, torna l'appuntamento a Gambassi e Montaione: ecco il programma

“Classica” l’appuntamento musicale estivo deI Comuni di Gambassi Terme e Montaione riprende domenica 19 giugno. La manifestazione nasce nel 1992 con i “Pomeriggi musicali a San Vivaldo”, concerti di musica classica effettuati tutte le domeniche del mese di luglio alle ore 18.00. Dal 1995 l’iniziativa ha preso il nome di Classica e si svolge in […]


Leggi tutto

Premio nazionale di filosofia: decima edizione a Palazzo Pretorio

Le celebrazioni della decima edizione del Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del pensiero” 2016, organizzato dall’Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche con il Patrocinio del Comune di Certaldo, Philomates Association, Società Filosofica Italiana, Arssup si svolgeranno nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 Giugno, a Palazzo Pretorio ( chiesa Sconsacrata S.S. Tommaso e Propspero). La […]


Leggi tutto

Al via la mostra di Rita Lintz a Palazzo Sozzifanti

Arriva una mostra, che si inaugurerà sabato 18 giugno alle ore 18 presso Palazzo Sozzifanti a Pistoia, che raccoglie una selezione di circa ottanta fotografie di grande formato realizzate da Rita Lintz. L’artista e performer newyorkese che conduce la sua particolare ricerca artistica attraverso diversi linguaggi espressivi, dalla fotografia, alle installazioni, alle performance, ha realizzato la sua […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, manca un mese alla consegna

Giuria e Comitato del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo al lavoro in vista dell’assegnazione della 64a edizione di uno dei riconoscimenti più ambiti nel panorama italiano. La consegna avverrà la sera di giovedì 14 luglio, e come sempre sarà uno degli eventi più attesi dell’estate a Empoli. A partire dalle 21.30 il Chiostro degli Agostiniani […]


Leggi tutto

Arriva la Notte Bianca del libro

Arriva a Poggibonsi la Notte Bianca del libro e dei lettori. Per una sera la libreria  Il Mondo dei Libri si trasformerà in un’isola, la Sardegna, che sarà ‘raccontata’ tramite tre autori e scrittori che per sangue e nascita ne sono legati. I tre scrittori saranno Marco Vichi, Michela Murgia (che presenta “Chirù”), Anna Maria […]


Leggi tutto

A Palazzo del Campana Guazzesi la presentazione spettacolo di 'Fermo Immagine' di Roberta Santini

Ultimo appuntamento per “Aperitivi di libri e cultura”, a San Miniato, nel Palazzo Del Campana Guazzesi, sede della residenza per anziani. Sabato 11 giugno alle 17,30, avrà luogo la presentazione spettacolo dedicata a Roberta Santini, autrice di “FERMO IMMAGINE”, appena uscito con la casa editrice sanminiatese La conchiglia di Santiago. Oltre alla presentazione del libro, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina