Teatro della Toscana: al via la seconda edizione di 'Meta', meeting delle accademie europee

Debutta a Firenze la seconda edizione del META – Meeting of European Theatre Academies: seminari, conferenze, workshop e performance sui metodi delle pedagogie teatrali applicate nelle accademie europee. La manifestazione, al Teatro della Pergola e al Teatro Niccolini dal 2 al 7 luglio, è rivolta principalmente ai giovani, ma anche agli appassionati di teatro, ai […]


Leggi tutto

Giovanni Morandi a 'Letture fra le mura' parlerà della beffa di Modigliani

È in programma per domani sera, mercoledì 29 giugno, alle ore 21,30 il secondo appuntamento del ciclo di incontri con l’autore “Letture fra le mura. Per l’occasione il giornalista Giovanni Morandi, ex editorialista del “Quotidiano Nazionale”, ex direttore de “Il Giorno”, de “Il Resto del Carlino” e “QN” presenterà il suo libro “La beffa di […]


Leggi tutto

Bargello e Cappelle medicee: ecco le novità per l'estate

In relazione al “Progetto nazionale di apertura continuata per tre ore”, fino alla fine di settembre 2016 i musei del Bargello effettueranno dei prolungamenti d’orario articolati, ogni giovedì dalle 17 alle 20. Questo il programma: – fino al 30 giugno ogni giovedì il Museo Nazionale del Bargello prolungherà l’orario di apertura dalle 17 alle 20; […]


Leggi tutto

Festival del Popoli, il documentario sull'Afro-Napoli United chiude la rassegna

Sarà la proiezione del documentario “Loro di Napoli”, una straordinaria storia di calcio e integrazione, a chiudere la rassegna di cinema all’aperto organizzata dal Festival dei Popoli, mercoledì 29 giugno, alle 21.30, in piazza Santissima Annunziata. L’evento si terrà nell’ambito dell’arena estiva “Apriti cinema!” dell’Estate Fiorentina 2016 (ingresso libero). Il regista Pierfrancesco Li Donni – […]


Leggi tutto

Notti dell’Archeologia: gli appuntamenti di luglio

Arriva l’edizione 2016 de le “Notti dell’Archeologia”, l’iniziativa promossa dalla Regione Toscana a partire dal 2000 e ideata per promuovere e valorizzare il patrimonio archeologico regionale grazie a speciali aperture serali estive. Anche quest’anno i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione Mus.e aderiscono alla rassegna, proponendo due attività per giovani e adulti in quattro diverse date, […]


Leggi tutto

Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Uffizi Live", in scena la storia di Niobe

Proseguono fino al 27 settembre i prolungamenti d’orario della Galleria degli Uffizi, ogni martedì dalle 19 alle 22 e, compresa nel prezzo del biglietto, c’è anche la possibilità di assistere alle performances della rassegna “Uffizi Live”, calendario di appuntamenti delle più diverse arti dello spettacolo. Ogni martedì tra le 19 e le 21 circa, all’interno […]


Leggi tutto

Ottavio Martini, il ricordo del poeta attraverso la presentazione del suo diario

Il sommo poeta noto anche in trincea, tra i soldati del primo conflitto mondiale. E’ a Dante che Ottavio Martini (1885-1964), contadino originario di Lucolena, si ispirò nella composizione del proprio diario, scritto negli anni della Grande Guerra. La prima testimonianza italiana in cui un soldato racconta la drammaticità e la precarietà della vita di […]


Leggi tutto

Galleria dell’Accademia, martedì sera aperta fino alle 22

In relazione al “Progetto nazionale di apertura continuata per tre ore”, martedì 28 giugno (come ogni martedì fino al 27 settembre 2016) la Galleria dell’Accademia effettua un prolungamento d’orario dalle ore 19 alle ore 22. L’ingresso nel museo sarà a pagamento ed è possibile prenotare la visita attraverso il sito web www.galleriaaccademiafirenze.beniculturali.it oppure chiamando il […]


Leggi tutto

Al polo culturale Artémisia un appuntamento dedicato a 'Il parco dentro un libro'

Al polo culturale Artémisia di Tassignano sono in corso letture e laboratori gratuiti per bambini e ragazzi. Il prossimo appuntamento dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale intitolata ‘Il parco dentro un libro’ è in programma lunedì 27 giugno dalle ore 16.30 alle ore 18.30 con il laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni ‘I suoni del […]


Leggi tutto

Torna il Festival di musica da camera nella bellissima Pieve a Elici

Dieci concerti, due mesi di musica di grande qualità in uno scenario mozzafiato. Si rinnova nella chiesa di S. Pantaleone a Pieve a Elici, sulle colline versiliesi di Massarosa, l’ormai tradizionale appuntamento con il Festival di musica da camera della Versilia (49esima edizione), organizzato dal Comune di Massarosa e dall’Associazione Musicale Lucchese. A partire da […]


Leggi tutto

Gli eserciti del Barbarossa al Campo delle Armi. Alfieri e arcieri si sfidano per le 'Brocche dell’Imperatore'

Domenica 26 giugno a San Quirico d’Orcia il clou della 56 esima edizione della Festa del Barbarossa Gli eserciti del Barbarossa al Campo delle Armi. Alfieri ed Arcieri si sfidano per le Brocche dell’Imperatore L’attesa è finita nel capoluogo della Val d’Orcia: corteo storico da record con 180 figuranti Emozioni, colori, suoni, sapori, storia e […]


Leggi tutto

Musica classica, opera e grande pop italiano per un 'Francigena Melody Road' da non perdere

Torna il Festival Europeo della Via Francigena ‘Francigena Melody Road’, giunto alla sua quinta edizione. Come è ormai tradizione, Cigoli e San Miniato, location care al Festival, ospiteranno gli eventi della rassegna promossa dall’Associazione Community News. A presentarlo questa mattina in palazzo comunale a San Miniato sono stati il sindaco Vittorio Gabbanini, l’assessore al turismo […]


Leggi tutto

Le case della memoria a Forlimpopoli per la Festa Artusiana

L’Associazione Nazionale Case della Memoria partecipa alla Festa Artusiana a Forlimpopoli (Fc). La manifestazione, che l’anno scorso ha registrato 150mila visitatori in nove giorni, si terrà dal 25 giugno al 3 luglio. Nell’occasione, per tutti i giorni della festa sarà visitabile la mostra organizzata dalle Case della Memoria con i pannelli dedicati a tutte le […]


Leggi tutto

Antoaneta Dzoni espone i suoi eclettici cristalli alla sala espositiva della Bcc Cambiano

Sabato 25 giugno alle ore 11.00, presso la Sala espositiva della Banca di Cambiano (che promuove l’evento culturale) a Montelupo Fiorentino (via Caverni 137) si terrà l’inaugurazione ufficiale della mostra di preziosi ed originali cristalli, realizzati dalla nota artista Antoaneta Dzoni. La rassegna espositiva, durerà fino all’8 luglio ed i visitatori potranno ammirare diverse opere […]


Leggi tutto

'L'Equilibrio del guerriero' in mostra nella torre della fortezza

Verrà inaugurata sabato pomeriggio (25 giugno, ore 18,30) a Radicofani la mostra Gian Ruggero Manzoni e di Cecilia Rigacci, dal titolo “L’Equilibrio del guerriero”.  Le opere sono esposte all’interno della torre principale della fortezza, in un allestimento suggestivo voluto dal Comune, dal Club Unesco di Siena e dall’Accademia del pendolo. Al termine, aperitivo e  musica […]


Leggi tutto

Migranti, detenuti e rifugiati recitano Dante sul campanile di Giotto

“Mi sono sentito come un angelo che vola via dalla sua terra per cercare un posto migliore in cui vivere”. Lo ha detto il profugo camerunense Eric Roberto, uno dei migranti ospiti della Cooperativa Il Cenacolo, che ha partecipato stamani all’iniziativa ‘Dante e gli angeli sul campanile di Giotto’, un progetto dell’Associazione Culter, in programma anche […]


Leggi tutto

Santa Maria della Scala: il sindaco Valentini e il direttore Pitteri presentano la programmazione

Eventi espositivi, incontri, concerti, workshop e attività didattica per una programmazione eterogenea e articolata, in grado di rilanciare l’immagine del Santa Maria come luogo di produzione e fruizione culturale dal respiro internazionale. Alla presenza del sindaco Bruno Valentini e del direttore della Direzione Musei del Comune di Siena, Daniele Pitteri, è stato presentato stamani in […]


Leggi tutto

Le figure del pensiero 2015, la filosofia è di casa a Palazzo Pretorio

Si è svolta sabato 18 e domenica 19 giugno 2016 in palazzo Pretorio a Certaldo la Decima Edizione del Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del pensiero 2015”, organizzato dall’Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche con il patrocinio del Comune di Certaldo, Philomates Association, Società Filosofica Italiana, Arssup . Più di centocinquanta persone hanno seguito la x […]


Leggi tutto

La Festa del teatro va avanti con lo spettacolo 'Caino Royale'

Entra nel vivo il festival che quest’anno compie settant’anni. Domani sera Andrea Bochicchio e Giovanni Longhin daranno vita, sul palcoscenico allestito nel giardino della Misericordia di San Minato alle 21, a «Caino Royale», secondo spettacolo della Festa del Teatro di San Miniato. Chi saremmo oggi se Caino non avesse voluto uccidere Abele? E soprattutto: è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina