'Il burattinaio dell’ultimo Zar': presentazione del libro alla Sala Pieraccini

Il Sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, l’Assessore alla Creatività, Cultura, Educazione e Conoscenza, Rossella Martina, invitano alla presentazione del volume: “Il burattinaio dell’ultimo Zar Grigorij Rasputin” di Marco Natalizi. Ne parla con l’autore Rossella Martina. L’evento si terrà venerdì 8 luglio 2016 ore 18.30 nella Sala Pieraccini della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea e sarà a ingresso gratuito.


Leggi tutto

Utopia del Buongusto a Piantravigne. Rimandato lo spettacolo di Persignano

Ormai immancabile, con l’estate ritorna il festival Utopia del Buongusto di Teatro Guascone (Pontedera – Pisa) che quest’anno compie diciannove anni e promette anche per il 2016 un pieno di serate a base di cene e Teatro. Diciannovesimo atto di scorribande del primo esperimento internazionale di vita godereccia. Per la direzione artistica di Andrea Kaemmerle. […]


Leggi tutto

Lettura per i bambini, grande successo dell'iniziativa in biblioteca

Un appuntamento molto partecipato, quello del pomeriggio dell’11 giugno scorso, che si è tenuto presso la biblioteca di via Querce, nel corso del quale il sindaco, Ilaria Parrella, e il vicesindaco ed assessore alle politiche scolastiche, Manuela Del Grande, hanno incontrato le educatrici e i genitori dei bambini per parlare dell’importanza della lettura anche per […]


Leggi tutto

I Sacchi di Sabbia vincono il premio Lo Straniero

Domenica 3 luglio alle ore 11, nel suggestivo Parco del Castello Pasquini a Castiglioncello, all’interno del Festival Inequilibrio, la compagnia teatrale pisana de I Sacchi di Sabbia riceverà il prestigioso Premio Lo Straniero, riconoscimento che l’omonima rivista diretta da Goffredo Fofi attribuisce annualmente ad artisti, scrittori, operatori, di particolare rilevanza e generosità. Il premio – la cui giuria è composta […]


Leggi tutto

La vita di Alain Bonnefoit in una mostra a Palazzo Pretorio: presentazione in Consiglio regionale

Martedì 5 luglio alle 12 nella sala Montanelli del Consiglio regionale, si presenta la mostra di pittura e scultura “Vive la vie -pittura e (altri) amori di Alain Bonnefoit”. La mostra, che si terrà nel Palazzo Pretorio di Certaldo, dal giorno 8 luglio 2016 (inaugurazione ingresso libero ore 17.30) al giorno 8 gennaio 2017, rappresenta […]


Leggi tutto

Conf.Sal-Unsa: "Festa dei musei, ma gli Uffizi restano chiusi per mancanza di 'buona comunicazione' e non solo"

Sabato 2 luglio, c’é la Festa dei Musei, “ma gli uffizi restano chiusi per mancanza di ‘buona comunicazione’ con il personale delle gallerie”. A sostenerlo è il coordinatore toscano del sindacato Confsal-Unsa, Learco Nencetti. “Sabato 2 luglio sarà prevista nei musei una giornata dedicata agli eventi e un’apertura straordinaria serale al costo simbolico di un […]


Leggi tutto

La Carmen... al fresco: 'il canto della libertà' in carcere

Anche quest’anno nel cortile dell’area verde della Casa Circondariale femminile di Empoli, Via Val d’Orme Nuova, 15, si svolgerà la kermesse “Estate…al fresco 2016”, inserita nella programmazione del ‘Luglio empolese’. La prima serata, martedì 12 luglio, sarà dedicata al teatro, con lo spettacolo ‘Carmen, il canto della libertà’: una liberissima rielaborazione dall’Opera “Carmen” di G. […]


Leggi tutto

Festa dei musei: iniziative e orari nei musei del Bargello

Il primo fine settimana di luglio, in coincidenza con la XXIV Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museum) per la prima volta organizzata a Milano (3-9 luglio 2016), il MiBACT celebrerà questa straordinaria iniziativa – solitamente dedicata agli specialisti – dando vita all’edizione “zero” della “Festa dei Musei”. In tre musei – Bargello, Palazzo Davanzati […]


Leggi tutto

Festa dei musei, la Galleria dell'Accademia prolunga l'orario

Il primo fine settimana di luglio, in coincidenza con la XXIV Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museum) per la prima volta organizzata a Milano (3-9 luglio 2016), il MiBACT celebrerà questa straordinaria iniziativa – solitamente dedicata agli specialisti – dando vita all’edizione “zero” della “Festa dei Musei”. Per l’occasione, il prossimo sabato 2 luglio […]


Leggi tutto

Al Festival Pucciniano l'omaggio a Ferruccio Busoni nel 150esimo anniversario di nascita del musicista. Si esibisce Chiara Bertoglio

La Fondazione Festival Pucciniano è tra le poche istituzioni italiane a celebrare onorevolmente il musicista toscano Ferruccio Busoni  nel 150° anniversario della nascita,   uno dei più grandi pianisti della sua epoca e di tutti i tempi. Pianista già a sette anni, a dodici  scrive il suo primo concerto per pianoforte e archi e a sedici anni […]


Leggi tutto

Presentato il premio giornalistico 'Estra per lo sport'

Alimentare l’educazione e la pratica sportiva è un’assunzione di responsabilità sociale di cui si fa carico anche il giornalismo. Per questo Estra Spa, multiutility a partecipazione pubblica, in collaborazione con l’ Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI), promuove il Premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”: un riconoscimento per i giornalisti che mettono […]


Leggi tutto

Skyline Festival, in Piazza Duomo arrivano gli Stadio

Prima edizione del Festival Skyline a San Gimignano, organizzato dall’associazione Community News. Le torri saranno un filo diretto, uno skyline che disegna la rassegna musicale dell’estate 2016, come panorama di incontro tra opera, classica e musica leggera. Un collegamento d’arte e spettacolo che dal 30 luglio al 2 agosto porterà a San Gimignano 3 imperdibili […]


Leggi tutto

Notti dell’Archeologia: il 5 luglio '1995. Lo scavo di Piazza Bertoncini'

Il Comune di Castelfranco di Sotto, in occasione delle Notti dell’Archeologia, organizza per il giorno 5 luglio, alle ore 21,30 in Piazza Bertoncini, l’iniziativa “1995. LO SCAVO DI PIAZZA BERTONCINI”. A ventuno anni dal più importante scavo archeologico nel capoluogo che mise in luce le strutture della medievale piazza del comune, sarà proiettato, con la […]


Leggi tutto

Al Teatro Rossi Aperto un dibattito sulla crisi delle biblioteche cittadini

Il 30 giugno presso il Teatro Rossi Aperto di Pisa, con orario 10:00-13:00, si svolgerà un incontro-dibattito sul sistema culturale cittadino che registra – in particolare per le biblioteche civiche – un momento di forte incertezza e difficoltà (si veda l’appello Salviamo le biblioteche pisane). L’incontro vuol essere un’occasione di confronto aperto con l’Amministrazione comunale, l’Università, […]


Leggi tutto

Firenze capitale e le Cascine, in Consiglio tracce di trasformazione urbana

Saranno presentati domani, giovedì 30 giugno, alle 17.30 in sala Gonfalone di palazzo Panciatichi (in via Cavour, 4, a Firenze) due libri dell’Istituto geografico militare: “Firenze capitale. Città, infrastrutture e igiene”, a cura di Mauro Cozzi e Francesco Lensi e “Le Cascine. 222 ‘saluti’ dal parco di Firenze”, di Marco Conti. Il primo raccoglie gli […]


Leggi tutto

Arriva in città la Lindo Ferretti per la rassegna Teatri di Confine

Giovedì 30 giugno ore 21.30 approda a Pistoia il viaggio di un artista e perfomer carismatico come Giovanni Lindo Ferretti, per l’appuntamento che conclude la rassegna Teatri di Confine, organizzata da Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Associazione Teatrale Pistoiese, che anche quest’anno si è confermata un appuntamento capace di intercettare, con proposte di qualità, l’nteresse […]


Leggi tutto

Al Teatro Verdi presentata la nuova stagione dell'Orchestra della Toscana

L’Orchestra della Toscana ribadisce con questa nuova stagione la sua centralità nell’offerta culturale nella nostra regione. Ventidue produzioni, più di ottanta concerti proposti in almeno venti diverse città. Quattordici direttori, quindici solisti con la precisa scelta di sottolineare e valorizzare le eccellenze interne all’Orchestra. Concertistica, operistica, programmi educativi per studenti di tutte le età, un […]


Leggi tutto

'Uffizi Live': ecco gli appuntamenti del mese di luglio

Proseguono fino al 27 settembre i prolungamenti d’orario della Galleria degli Uffizi, ogni martedì dalle 19 alle 22 e, compresa nel prezzo del biglietto, c’è anche la possibilità di assistere alle performances della rassegna ‘Uffizi Live’, calendario di appuntamenti delle più diverse arti dello spettacolo. Ogni martedì tra le 19 e le 21 circa, all’interno […]


Leggi tutto

Alla biblioteca la presentazione di 'The legend of Druid'

Un romanzo fantasy, terzo classifico nella sezione dedicata del premio letterario internazionale Golden Selection 2016, scritto da una giovane roccastradina. E’ “The legend of Druid” di Simona Toniazzi (Pegasus Edition), che sarà presentato venerdì 1 luglio alle 18 alla biblioteca comunale Antonio Gamberi di Roccastrada. Primo romanzo di una trilogia a trame indipendenti, “The legend […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina