Visioni Prospettiche, le opere dei residenti di Casa Magdala in mostra al Museo Leonardiano

Un laboratorio di scultura per esprimersi attraverso l’arte e la materia. E’ quello che hanno affrontato i ragazzi ospiti di Casa Magdala, la struttura residenziale per persone con disturbi psicologici che hanno terminato la riabilitazione. Le loro opere saranno esposte nel Museo Leonardiano, che si trova proprio davanti la struttura, dal 9 luglio fino al […]


Leggi tutto

All'Accademia delle Arti del Disegno arriva 'Svelarsi', la mostra di Beatrice Barni

Dal 7 al 31 luglio 2016 l’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, presso la Sala delle Esposizioni in Via Ricasoli n.68, angolo Piazza San Marco, ospita la mostra monografica diBeatrice Barni dal titolo “Svelarsi”. Dieci tele di grande formato che formano un’unica opera, un’installazione site-specific ideata appositamente per la sala espositiva dell’Accademia. Una ricca […]


Leggi tutto

'Il cammino di un'idea', Unicoop presenta l'archivio storico un accurato lavoro di raccolta e catalogazione

L’evento sigla il compimento di un percorso lungo 5 anni nei quali, con un lavoro certosino, sono stati catalogati una montagna di verbali, registri, libri contabili e dei soci: oggi il tutto è ben ordinato, protetto, consultabile nell’Archivio storico di Unicoop Firenze che verrà presentato giovedì 7 luglio alle 17, presso la sede dell’Unicoop Firenze […]


Leggi tutto

Letture, proiezioni e visita alla scoperta dei contratti nuziali ebraico per il secondo appuntamento di “Museo sotto le stelle (di David)”

Tutto il fascino della Sinagoga e del Museo Ebraico declinato in notturna per “Museo sotto le stelle (di David)”, domani giovedì 7 luglio a partire dalle 19. Si tratta del secondo appuntamento della rassegna parallela alle serate del Balagan Cafè promosse dalla Comunità Ebraica di Firenze, con cui CoopCulture promuove l’apertura straordinaria del Museo e […]


Leggi tutto

Il festival Mercantia concentrato in 10 secondi. Venerdì 8 luglio la presentazione in Metrocittà

Si può spiegare il festival Mercantia in 10 secondi? Secondo gli organizzatori sì, e lo dimostrano con un mini-video pubblicato ieri, martedì 5 luglio, su Youtube. Ricordiamo che sono ancora in vendita i biglietti per la 24esima edizione, quest’anno intitolata “I giorni dell’abbondanza”. Nel centro storico di Certaldo, dal 13 al 17 luglio, si alternerà […]


Leggi tutto

Daniele Silvestri, alle Cascine la prima ufficiale dell’Acrobati Summer Tour

Dai teatri ai grandi spazi all’aperto: dopo la  sfilza di sold out inanellati nei mesi scorsi, Daniele Silvestri torna a calcare le scene. Organizzato da OTR Live, l’Acrobati Summer Tour, avrà un’anteprima l’8 luglio al Caterraduno di Senigallia – storica festa estiva del programma cult di Radio2 – per partire ufficialmente sabato 9 luglio dall’Anfiteatro […]


Leggi tutto

A cielo Aperto, al via il sesto ciclo di incontri musicali nel giardino di Villa Pacchiani

Dopo il successo delle scorse cinque edizioni, si rinnova il ciclo di incontri musicali che si inseriscono nella programmazione di Villa Pacchiani: anche quest’anno il giardino della villa è lo scenario di quattro appuntamenti musicali che si terranno il 7, 14, 21 e 28 luglio. a cielo Aperto è un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle […]


Leggi tutto

Festa di fine Ramadan al centro Madre Teresa di Calcutta di Perignano col vescovo di San Miniato

L’associazione Bhalobasa Onlus, insieme alla Cooperativa Sociale Il Cammino, al CNCA-Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza e alla Parrocchia di Santa Lucia di Perignano ha organizzato, per mercoledì 6 luglio alle ore 20 nel Centro Pastorale Madre Teresa di Calcutta di Perignano, una serata di festa per la fine del Ramadan. Sarà presente Monsignor Andrea Migliavacca, Vescovo di […]


Leggi tutto

Al via il Toscana Foto Festival con la mostra 'Let's Light' di Ivan Falardi

La 24esima edizione del Toscana Foto Festival 2016 si è aperta ieri domenica 3 luglio a Massa Marittima nel Palazzo dell’Abbondanza, con la mostra realizzata dal regista e fotografo Ivan Falardi, dal titolo ‘Let’s Light – La grammatica della luce’ alla presenza dell’autore e dell’assessore alla cultura del Comune di Massa Marittima Marco Paperini. Falardi […]


Leggi tutto

'Orizzonti Verticali', l’incrocio dei linguaggi nel confronto generazionale declinato a livello artistico

‘Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere’ presenta la sua quarta edizione. Il festival diretto da Tuccio Guicciardini e Patrizia De Bari sarà in programma a San Gimignano e Poggibonsi (Siena) dal 6 al 10 luglio 2016 e offrirà cinque giorni di teatro, danza, performance, musica, scrittura, poesia, incontri letterari, incontri tra artisti, operatori e […]


Leggi tutto

Fondazione BML apre la mostra 'Louis Christian Hess e l'Italia - Alla ricerca del paradiso'

Una grande mostra dedicata ad un artista di respiro europeo che amò l’Italia. Inaugura sabato 9 luglio, alle 18, al palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7) l’esposizione “Louis Christian Hess e l’Italia – Alla ricerca del paradiso”. L’iniziativa, ad ingresso gratuito, rientra nell’ambito del programma delle mostre […]


Leggi tutto

Iniziativa itinerante di successo: a caccia di autori in giro per la Toscana. Positivo il bilancio dell'Ibiskos in tour'

“E’ tempo di bilanci per l’Ibiskos in Tour promosso dalla casa editrice Ibiskos Risolo di Empoli. L’iniziativa, che ha preso il via a marzo per concludersi i primi di giugno, ha attraversato librerie e suggestivi luoghi della cultura di diverse città toscane andando incontro agli autori in un ciclo di appuntamenti completamente gratuiti. Lo staff […]


Leggi tutto

Gorret-Lotter-Lamarque i finalisti del 60esimo Premio Carducci: scelta la terna

Daniele Gorret con “Quaranta citazioni per Anselmo Secòs”, Maddalena Lotter con “Verticale” e Vivian Lamarque con “Madre d’Inverno” sono i tre finalisti della sessantesima edizione del premio nazionale “Carducci”. E’ stata ufficializzata dalla giuria del prestigioso premio promosso dal Comune di Pietrasanta la terna dei poeti che il prossimo 27 luglio, nella cornice suggestiva del […]


Leggi tutto

Piccoli Grandi Musei presentato al forum della comunità internazionale Icom

Il progetto Piccoli Grandi Musei (PGM), ideato e progettato dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze in partenariato con Regione Toscana, viene presentato alla 24/a Conferenza generale dell’ICOM (International Council Museum), un forum che raccoglie tremila esperti della comunità museale internazionale di 136 Paesi e che per la prima volta è ospitato dall’Italia a Milano. Il […]


Leggi tutto

Uffizi Live: in Galleria è di scena la musica del Trecento

Proseguono fino al 27 settembre i prolungamenti d’orario della Galleria degli Uffizi, ogni martedì dalle 19 alle 22 e, compresa nel prezzo del biglietto, c’è anche la possibilità di assistere alle performances della rassegna “Uffizi Live”, calendario di appuntamenti delle più diverse arti dello spettacolo. Ogni martedì tra le 19 e le 21 circa, all’interno […]


Leggi tutto

La Tancia alla biblioteca Ragionieri: rivive la commedia di Michelangelo Buonarroti

Nasce dalla nuova collaborazione tra il Teatro delle Donne e l’Accademia della Crusca, dal sostegno di Unicoop.fi e del Comune di Sesto Fiorentino,  “La Tancia”, in scena mercoledì 6 luglio nel cortile esterno della biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino (ore 21, ingresso libero). A interpretare il testo di Michelangelo Buonarroti il Giovane saranno sei […]


Leggi tutto

Il King del Rap arriva in Versilia: è Marracash il prossimo ospite della Capannina

Si scaldano i motori per l’evento che segnerà l’avvio delle serate denominate “Capannina Young”, che tanto successo hanno avuto la scorsa stagione estiva. Lunedì 4 Luglio Marracash infiammerà il pubblico del locale più antico al mondo in attività con uno showcase che si preannuncia da non perdere. Considerato uno dei principali rapper italiani, Marracash ha ottenuto […]


Leggi tutto

Chiusura de I Macelli, una lettera aperta dagli artisti

Si sente usare spesso il termine popolare come distinguo in ambito culturale; si afferma che qualcosa sia popolare più di qualcos’altro ed in base a questo che è un parametro molto labile si basano scelte politiche, si fa programmazione, si prendono decisioni. Eppure un rapido sguardo alla storia, anche e soprattutto a quella recente, ci […]


Leggi tutto

Festival delle Orchestre Giovanili, alla Loggia dei Lanzi un concerto gratuito

Lunedì 4 luglio 2016, alle ore 21.15, in Piazza Signoria, sotto la Loggia dei Lanzi, il Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili ospita la Musikgymnasium Orchester di Graz. Ben 40 giovani musicisti austriaci della Graz High School of Music, sotto la direzione di Robert Fischer, loro bacchetta dal 2001, accompagneranno i colleghi Solisti strumentisti e cantanti […]


Leggi tutto

Live sotto la Torre a cura dell'Accademia Musicale Caccini

Il programma si articola su otto serate di intrattenimento con eventi di musica live, organizzato dalla scrivente Accademia Caccini in collaborazione con Toscana Concerti, con il patrocinio del Comune di Montopoli in Val d’Arno e con il coinvolgimento delle Associazioni e Attività Commerciali del nostro territorio, per valorizzare e promuovere il nostro Comune con eventi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina