A Palazzo Roffia la mostra personale dell'artista Angela Sabatino

Sabato 9 luglio 2016 alle ore 12,  nell’androne di Palazzo Roffia a San Miniato, sarà inaugurata la mostra personale dell’artista Angela Sabatino. La mostra “I Misteri del Segno nella ricerca della forma ideale” in programma a Palazzo Roffia dal 9 al 24 luglio 2016, è promossa e organizzata dall’associazione San Miniato Comitato Manifestazioni Popolari ed […]


Leggi tutto

Orchestra da Camera Fiorentina al museo del Bargello al via i concerti nel segno di Bach

Si apre martedì 12 e mercoledì 13 luglio nel segno di Johann Sebastian Bach la stagione en-plein-air dell’Orchestra da Camera Fiorentina al Museo del Bargello: a interpretare il terzo, il quarto e il quinto “Concerto Brandeburghese” sarà l’ensemble nella sua versione estesa. Sul podio il direttore Giuseppe Lanzetta, solisti Marco Lorenzini al violino, Stefano Margheri […]


Leggi tutto

La Compagnia delle Seggiole presenta uno spettacolo itinerante all'interno del Monastero della Certosa del Galluzzo

Dieci anni fa (luglio 2007) La Compagnia delle Seggiole, capitanata da Fabio Baronti, ha cominciato la sua avventura alla Certosa del Galluzzo di Firenze con la visita-spettacolo itinerante“L’azione del silenzio”, un viaggio teatrale attraverso lo spazio e il tempo in uno dei monasteri più ricchi di storia che la cristianità conosca. Ad accompagnare gli spettatori […]


Leggi tutto

La magia di Mercantia applaudita in Metrocittà: la presentazione e le parole dei protagonisti

E’ “I giorni dell’abbondanza” il tema di MERCANTIA 2016 la XXIX edizione del Festival internazionale di teatro di strada che si svolge a Certaldo (Firenze) da mercoledì 13 a domenica 17 luglio 2016 e conferma Certaldo come luogo simbolo del teatro di strada in Italia, con un programma che unisce l’arte di strada tradizionale a […]


Leggi tutto

Piazza dei Leoni diventa 'Casa Bertallot' per una sera

L’EmpoliJazz Summer Festival è partito nel migliore dei modi ieri sera, giovedì 7 luglio, quando Piazza Farinata degli Uberti è stata trasformata in una grande sala da dj set con l’esibizione sul “palco” di Alessio Bertallot, uno che con la musica ci lavora e sa come trattarla. Il “palco” in questione è stata la scalinata […]


Leggi tutto

Fogli di viaggio 2016: al via la quarta edizione del concorso letterario sulle orme di Tiziano Terzani

Torna Fogli di Viaggio – sulle orme di Tiziano Terzani, il concorso letterario aperto a raccontastorie, camminatori, viaggiatori nel tempo, nello spazio, nel mondo fin anche viaggiatori dentro sé stessi. Il concorso è finanziato anche quest’anno da Comune di Campi Bisenzio, organizzato da Macramè Cooperativa Sociale, con il contributo di Chianti Banca di Campi Bisenzio […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio 2016, a vincere sono Maraini, De Kerangal e Gruber

Qualità ed eccellenza per il “Premio Letterario Giovanni Boccaccio” è oramai un binomio indissolubile, confermato anche quest’anno nell’ambito dei festeggiamenti della suo trentacinquesimo anno di vita. La giuria del “Premio Boccaccio 2016”, presieduta da Sergio Zavoli, ha individuato per la ricorrenza della sua trentacinquesima edizione una triade straordinaria e tutta al femminile: le vincitrici dell’edizione […]


Leggi tutto

Musica, prosa e non solo nella nuova ricca stagione del Teatro di Cestello

Con un cartellone ricco di produzioni e ospitalità di primo piano, il Teatro di Cestello conferma la sua crescita e centralità nel panorama culturale fiorentino, forte anche delle oltre 10mila presenze della stagione trascorsa. Dopo gli appuntamenti musicali del “Capriccio italiano festival” di settembre e un seminario ai primi di ottobre tenuto niente meno che […]


Leggi tutto

Prestito bibliotecario, il servizio raddoppia con le prenotazioni della Rete Rea.net

Il servizio di prestito interbibliotecario ‘raddoppia’ le consegne di libri prenotati nelle biblioteche della Rete REA.net. Dunque si dimezza il tempo di attesa per i cittadini-utenti che richiedono i volumi all’interno delle strutture dell’Empolese-Valdelsa e del Medio Valdarno. La Rete REA.net è da anni dotata di un efficiente servizio di prestito interbibliotecario, che permette la circolazione dei […]


Leggi tutto

Apritichiostro, sul palco Francesco Mazzonetto per la maratona Piano City

Una serata imperdibile per Apritichiostro 2016 in occasione della maratona pianistica Empoli Piano City promossa dall’ Associazione Culturale SilVer. Sul palco oltre a giovanissimi pianisti “in erba” si esibiranno noti concertisti del panorama musicale internazionale come la soprano Sabrina Bessi ed il pianista Alessio Cioni. La serata inoltre vedrà la partecipazione di un giovane talento […]


Leggi tutto

Inaugurazione mostra fotografica 'Tutti i bambini hanno diritti'

Un luogo suggestivo e ricco di storia apre le sue porte a un’iniziativa che guarda lontano. Sabato 9 luglio 2016 alle ore 18.00 si inaugura nel borgo medievale di Porciano (Lamporecchio), nella saletta adiacente alla chiesa di San Giorgio, un’esposizione di fotografie del fotografo dell’UNICEF Giacomo Pirozzi. La collezione di immagini intitolata ‘Tutti i bambini […]


Leggi tutto

A Palazzo Corsini presentato 'I paesi dei fiumi': il rapporto secolare con l'Arno

Venerdì 8 luglio alle ore 21,30, nel suggestivo loggiato di Palazzo Corsini, a Fucecchio, sarà presentato il Quaderno n. 4 dell’Associazione di ricerche storiche per il Valdarno di Sotto. Interverrà il prof. Italo Moretti dell’Università di Siena. La prima parte del Quaderno è dedicata al tema “I paesi dei fiumi”: Bassa di Cerreto Guidi, Fucecchio, […]


Leggi tutto

Arti e artisti per celebrare il poeta Dino Campana

Performance, contaminazioni, installazioni artistiche nel nome di Dino Campana. Torna sabato 9 luglio a Marradi, terra natale del poeta, “Marradi Campana Infesta”. E dopo (s)catastrofe nel 2014 e (s)snodo nel 2015, l’invasione artistica, anzi l’“infestazione” come la chiamano i curatori, quest’anno avrà come tema “(s)confine”. Attorno a “confine/sconfine/accoglienza” si articolerà infatti la 3° edizione del […]


Leggi tutto

Nel giardino di palazzo Pretorio l’operetta 'L’Acqua Cheta' di Augusto Novelli

Nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pretorio in Certaldo Alto Sabato 23 Luglio 2016 alle ore 21.30 sarà rappresentata l’operetta “L’Acqua Cheta” di Augusto Novelli. La messa in scena, con orchestra dal vivo,  sarà effettuata dalla compagnia “Il Grillo” con Sergio Forconi, Giovanna Brilli e Raul Bulgherini. Torna così in Certaldo Alto, dopo parecchi […]


Leggi tutto

Gallerie dell'Accademia: previste aperture serali e visite guidate

A iniziare dal prossimo 8 luglio, ogni venerdì la Galleria dell’Accademia di Firenze prolungherà la sua apertura fino alle 22 per offrire ogni volta al pubblico l’opportunità di un nuovo “Appuntamento ad ‘arte’”. Ogni sera alle 19.30 operatori dei Servizi educativi illustreranno gratuitamente ai visitatori i capolavori, gli artisti, le scuole che rendono famoso e […]


Leggi tutto

Turandot: Una serata di musica e cultura a Villa Vogel

Tutta la magia della “Turandot” e delle atmosfere dell’Estremo Oriente nella suggestiva location di Villa Vogel. “Tre giorni di luna. Turandot” è l’opera musicale di Elisa Belli, liberamente ispirata al racconto “Turandot” di Carlo Gozzi, da cui prese origine il capolavoro omonimo di Giacomo Puccini  di cui quest’anno ricorre il 90esimo anniversario della prima messa […]


Leggi tutto

Scenografia naturale e originale per il Rigoletto alla corte medicea di Artimino. La messa in scena nella suggestiva Villa La Ferdinanda

Il Rigoletto di Verdi approda alla corte dei Medici. Le azioni dello spietato buffone deforme si compiono infatti nella suggestiva cornice di Villa “La Ferdinanda” di Artimino (Carmignano), luogo nel quale andrà in scena mercoledì 13 luglio (ore 21,30) il Rigoletto promosso dall’associazione Omega. Stamani mattina a Palazzo Buonamici, il sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti […]


Leggi tutto

Professionisti museali di tutto il mondo in visita in Valdelsa

Una opportunità imperdibile per far conoscere il patrimonio artistico di Castelfiorentino e Certaldo a un pubblico altamente qualificato: professionisti della cultura, esperti museali provenienti da vari paesi del mondo. Venerdì 8 luglio una delegazione di partecipanti alla 24° Conferenza generale ICOM (in corso a Milano, fino al 9 luglio 2016) si recherà appositamente a Castelfiorentino […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina